Villaggi Turistici in Istria: Recensioni e Consigli per Famiglie
L'Istria, con la sua costa incantevole, i villaggi di pescatori e le acque cristalline dell'Adriatico, è una destinazione ideale per le famiglie. Offre un perfetto equilibrio tra natura, cultura e divertimento.
Alloggi per Famiglie in Istria
Che tu preferisca campeggiare sotto le stelle o soggiornare in un confortevole villaggio turistico, l'Istria offre diverse opzioni di alloggio per soddisfare tutte le esigenze. La nostra ampia selezione di campeggi e parchi vacanze in Istria si trova in luoghi mozzafiato e soleggiati. Nei nostri campeggi e villaggi turistici potrai usufruire di strutture di prima classe, tra cui campi sportivi, piscine, parchi giochi, ottimi ristoranti e negozi. Che tu scelga una spaziosa casa mobile, un accogliente bungalow o la tua tenda, ce n'è per tutti i gusti!
Campeggi Consigliati
- Camping In Park Umag (Umago): Ideale per famiglie con bambini piccoli, offre ampie piazzole ombreggiate, case mobili, bungalow, ristoranti, un parco acquatico con galeone pirata e animazione.
- Campeggio Aminess Sirena (Cittanova): Struttura con servizi nuovi, piazzole ombreggiate, piscina di acqua salata fronte mare e animazione per bambini. Vicino alla città, frequentato prevalentemente da famiglie.
- Camping Lanterna (Parenzo): Uno dei migliori campeggi dell'Istria, vicino alle spiagge e alla città. Case mobili nuove e accessoriate, animazione coinvolgente per i bambini.
- Camping Vestar (Rovigno): Posizionato su una collinetta con tramonti splendidi, piscina centrale e spiaggia di sassolini ideale per i bambini.
Servizi e Attività per Famiglie nei Villaggi Turistici
I villaggi turistici in Istria offrono una vasta gamma di servizi per garantire il massimo comfort dei viaggiatori:
- Aria condizionata
- Wi-Fi
- Barbecue
- Piscine per adulti e bambini
- Animazione per bambini
- Campi sportivi (calcio, basket, pallavolo, beach volley)
- Parco giochi
- Ristoranti e bar
- Negozi e supermercati
Family Hotel Amarin (Rovigno)
Situato su una penisola verde, offre campi da gioco, piscine interne ed esterne, spiaggia di ghiaia e scogli, centro benessere e ristoranti con cucina mediterranea. Un luogo ideale per una vacanza in famiglia all'insegna del divertimento e del relax.
Attività e Escursioni per Famiglie in Istria
L'Istria non è solo spiagge e campeggi. Offre anche numerose opportunità per esplorare la cultura e la natura della regione. Ecco alcuni suggerimenti:
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
- Parenzo (Porec): Visita alla Basilica Eufrasiana, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con mosaici colorati e decorazioni intricate.
- Visignano: Scopri il Museo del mare, che offre attività interattive per imparare sui pesci e gli altri animali marini.
- Pola: Visita il centro storico, l'anfiteatro romano e il parco naturale di Kamenjak.
- Rovigno: Esplora le strette strade acciottolate e il pittoresco porto di pesca.
Trascorri una giornata in uno dei parchi acquatici, come Istralandia e Aquapark Aquacolors, oppure, per un'esperienza emozionante, recati all'Acquario di Pola o alle teleferiche e alle foreste di arrampicata del Parco Glavani.
Villaggi pittoreschi dell'Istria
L’Istria non è solo Pola, Rovigno e Porec: questa magnifica regione della Croazia, così amata dagli italiani che sempre di più la scelgono per le loro vacanze estive, è piena di perle nascoste, più o meno semplici da raggiungere in auto o con i mezzi pubblici.
- Bale (Valle): Circondata da splendide spiagge, il villaggio medievale di Bale è uno dei tesori nascosti dell’Istria: il visitatore rimarrà incantato dal labirinto di stradine acciottolate e di antiche case in pietra che circondano il castello gotico-rinascimentale della famiglia Bembo.
- Labin (Albona): Un incantevole borgo abbarbicato sulla collina che sembra uscito da una cartolina, una delle perle dell’Istria, fatto di ripide stradine e case color pastello in pietra che si affacciano sui vicoli acciottolati.
- Svetvincenat (Sanvincenti): Questa graziosa cittadina nacque come insediamento benedettino e ruota attorno alla bella piazza incorniciata da cipressi attorno a cui si snodano i palazzi antichi a creare una splendida armonia.
- Pazin (Pisino): Questa pittoresca cittadina arroccata è stata fonte di ispirazione per uno dei romanzi di Jules Verne e ancora oggi è capace di far innamorare i pochi turisti che decidono di visitarla: centro totalmente pedonale, atmosfera retrò e colline ondulate che contribuiscono a rendere Pazin un luogo fuori dal tempo.
- Gracisce (Gallignana): Questo tranquillo borgo medievale custodisce un incredibile patrimonio storico e architettonico grazie a una serie di edifici antichi come il Palazzo di Salomone, in stile veneziano del 1400 e due stupende chiese romaniche.
- Groznjan (Grisignana): A rischio abbandono per molti decenni, oggi il piccolo villaggio di Groznjan ha ritrovato tutto il suo splendore. Il suo fascino medievale ha stregato artisti e giovani talenti che ne hanno fatto la loro base, restaurando edifici abbandonati e aprendo gallerie, laboratori e atelier.
Tabella Riepilogativa Campeggi
Campeggio | Località | Ideale per | Servizi principali |
---|---|---|---|
Camping In Park Umag | Umago | Famiglie con bambini piccoli | Piazzole ombreggiate, case mobili, parco acquatico, animazione |
Campeggio Aminess Sirena | Cittanova | Famiglie | Piazzole ombreggiate, piscina di acqua salata, animazione |
Camping Lanterna | Parenzo | Famiglie | Case mobili accessoriate, animazione, vicino alla spiaggia |
Camping Vestar | Rovigno | Famiglie | Piscina, spiaggia di sassolini, tramonti |
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti