Albergo Atene Riccione

 

Piergallini Viaggi: Storia e Tour in Pullman alla Scoperta di Italia ed Europa

Piergallini Viaggi offre un'ampia gamma di esperienze di viaggio, dai tour culturali alle avventure nella natura, con un focus particolare sui viaggi in pullman.

VIAGGIO LIGHT...PICCOLO prezzo per GRANDI servizi!!!

Piergallini Viaggi propone soluzioni di viaggio accessibili senza rinunciare alla qualitĂ  e al comfort.

Tour e Destinazioni

Esplora alcune delle destinazioni piĂą affascinanti offerte da Piergallini Viaggi:

  • Svizzera: Il Trenino piĂą spettacolare della Svizzera!
  • Calabria: Scopri la bellezza autentica della Calabria con un emozionante tour in pullman!
  • Nord Europa: Tra la Venezia del Nord e Bruxelles verso il Nord con la cittĂ  di Anversa!
  • Francia del Nord: Normandia & Bretagna, le Meraviglie della Francia del Nord!
  • Alto Adige: La ciclabile è una meta per le famiglie e i ciclisti occasionali, una delle piĂą belle zone ciclistiche dell'Alto Adige.
  • Austria: La festa della birra a Villach, in Austria, è un evento annuale che attira visitatori da tutta Europa.
  • Valle della Loira: La Valle della Loira è conosciuta come il Giardino di Francia e la Culla della lingua francese.
  • Sud della Francia: alla scoperta del sud della Francia... Provenza & Costa Azzurra!
  • Praga: "Praga delle cento torri", "Praga madre delle cittĂ ", "Praga magica".

Un'Esperienza Unica

Vi vogliamo con noi per staccare un pò la Mente in un luogo incantato che ancora non avete visto!

Sardegna: Un Tour Dettagliato

Un esempio di itinerario offerto da Piergallini Viaggi è il tour della Sardegna, che include:

Leggi anche: Opinioni dei clienti su Piergallini Viaggi

  • Trasferimento: Viaggio con sosta per il ristoro. Arrivo nel porto di Civitavecchia nel tardo pomeriggio. Sistemazione a bordo della nave sulle poltrone riservate. Partenza prevista per le ore 22.45. Cena libera a bordo. Arrivo nel porto di Olbia previsto per le ore 6.15. Prima colazione libera.
  • La Maddalena e Caprera: Incontro con la guida locale che sarĂ  con il gruppo per tutto il tour. Partenza per il porto di Palau. Imbarco sul traghetto verso la vicina isola di La Maddalena. Trasferimento in bus fino a Caprera, l’isola tanto amata da Giuseppe Garibaldi, l’eroe dei due mondi. Simbolo di Caprera è il compendio garibaldino, la casa museo costruita da Garibaldi. Giro panoramico per ammirare l’infinita bellezza dei paesaggi paradisiaci offerti dalle isole minori dell’arcipelago, quali Spargi, Budelli, Razzoli e Santa Maria, e la vicina Corsica con le isole di Lavezzi e Cavallo. Pranzo in ristorante. Sosta balneare in corso d’escursione.
  • Costa Smeralda: Pomeriggio panoramica in bus nella lussuosa Costa Smeralda, luogo di incontro di vip e dello shopping alla moda giĂ  dagli anni ’60. Partenza verso l’hotel prenotato a Sassari. Arrivo nel tardo pomeriggio.
  • Alghero: Dopo la prima colazione, visita di un territorio straordinario per storia e paesaggi incantevoli. Passeggiata per le vie di Alghero, adagiato sul mare e ancora oggi protetto da torri e bastioni; visita del caratteristico centro storico catalano. Pranzo libero ad Alghero. PossibilitĂ  di una escursione in battello (a pagamento) fino all’incantevole promontorio di Capo Caccia, famoso per le bianche falesie e gli strapiombi sul mare oltre che per la rasserenante insenatura di Porto Conte. Visita delle Grotte di Nettuno. Rientro in hotel nel pomeriggio.
  • Asinara: Dopo la prima colazione in hotel, giornata dedicata alla visita dell’Asinara, con partenza in battello dal porto turistico di Stintino. A bordo del trenino turistico si visiterĂ  una terra incontaminata, selvaggia e ricca di storia. L’isola ancora oggi deve la sua notorietĂ  al carcere che ne ha segnato il suo destino. In corso di escursione si farĂ  una pausa pranzo per consumare un primo piatto di pasta a bordo dell’imbarcazione ormeggiata a Cala Reale. Sono previste diverse soste per visitare le strutture carcerarie, le varie localitĂ  di Cala Reale, Cala D’Oliva e Tumbarino, e le meravigliose insenature sempre tutti a bordo del trenino turistico. Lungo il percorso è prevista una sosta balneare. Nel tardo pomeriggio imbarco per il porto di Stintino.
  • Sassari e Castelsardo: Prima colazione in hotel e pranzo in corso di escursione. Visita dell’interessantissimo centro storico di Sassari. Si prosegue con una passeggiata culturale nel borgo medievale di Castelsardo, pittoresco centro arroccato su un promontorio roccioso al centro esatto del Golfo dell’Asinara. Castelsardo è particolarmente noto anche per la produzione di manufatti dell’artigianato. Sosta fotografica per ammirare la Roccia dell’elefante, importante Domus de Janas del periodo nuragico.
  • Barbagia e Orgosolo: Dopo la prima colazione in hotel, escursione in Barbagia, cuore montano della Sardegna. Durante il percorso sosta e visita al Nuraghe Santu Antine di Torralba. In tarda mattinata si raggiunge Montes, localitĂ  boschiva dove si svolgerĂ  il caratteristico pranzo coi pastori, a base di pietanze tipiche della cucina locale, tra cui il rinomato porcetto arrosto e il vino cannonau. Pomeriggio a Orgosolo, paese della Barbagia divenuto famoso grazie al film "Banditi a Orgosolo" diretto dal regista siciliano Vittorio De Seta. Orgosolo è conosciuta anche per i murales che decorano le facciate delle abitazioni.
  • Rientro: Dopo la prima colazione in hotel, visita della Basilica dedicata alla SS. TrinitĂ  di Saccargia, il piĂą noto monumento dell’architettura romanico-pisana in Sardegna. Arrivo al porto di Olbia. Sistemazione a bordo della nave sulle poltrone riservate. Pranzo libero. Alle ore 12.30 partenza verso il porto di Civitavecchia con arrivo previsto per le ore 19. Tutti ingressi inclusi.

Tour di Torino e Dintorni

Piergallini Viaggi offre anche affascinanti tour alla scoperta di Torino e delle sue meraviglie:

  • Torino Storica: Mattinata in in viaggio con soste per la prima colazione libera ed il ristoro. In tarda mattinata arrivo a Torino. Pranzo libero in centro cittĂ . Dopo il pranzo, visita guidata a piedi del cuore della cittĂ  (visite dall’esterno). Le tappe della visita racconteranno la storia millenaria di Torino dalla fondazione imperiale romana osservando le porte Palatine, per poi attraversare il medioevo del Castello e giungere al Duomo, unico episodio di architettura rinascimentale in cittĂ . Successivamente si approfondiranno le caratteristiche della grande cittĂ  barocca dei Savoia, sorta fra 1600-1700 con il Palazzo Reale, il Teatro Regio, le Chiese ed i palazzi dell’aristocrazia. Infine le aule parlamentari accanto ai caffè storici racconteranno l’etĂ  risorgimentale. Al termine della visita trasferimento verso l’hotel prenotato nei dintorni di Torino. Sistemazione nelle camere riservate.
  • Museo Egizio e Palazzo Reale: Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento nel centro di Torino. Visita guidata del Museo Egizio, la piĂą importante raccolta di antichitĂ  egizie di tutta Europa. I dipinti, le mummie, i sarcofagi, le stele funerarie documentano i vari aspetti della civiltĂ  egizia dalla vita privata alla cultura alla religione al culto funerario. Dopo i recenti lavori di ampliamento, sarĂ  una occasione unica per ammirare il nuovo museo su 3 piani e con molti nuovi materiali mai prima esposti per mancanza di spazio. Pausa pranzo libero da consumare nel centro di Torino. Nel pomeriggio visita guidata dello splendido Palazzo Reale, la prima e la piĂą sontuosa residenza ufficiale dei duchi e poi dei re sabaudi per oltre due secoli. Situato nel cuore di Torino, nell’antico palazzo vescovile della cittĂ , rappresenta certamente uno dei palazzi di corte piĂą belli del mondo. Tempo libero per passeggiare per le eleganti vie cittadine ed ammirare le piazze piĂą belle come ad esempio Piazza Vittorio Veneto, Piazza Castello e Piazza San Carlo. Si potrĂ  anche fare una gustosa pausa in uno dei tanti caffè storici del centro per degustare il tradizionale bicerin, il caffè torinese nel bicchierino. Presso la centrale via Garibaldi, possibilitĂ  di fare visita allo Juventus store. Cena in un ristorante del centro cittĂ  per ammirare anche il fascino della cittĂ  illuminata. Rientro in hotel in serata.
  • Venaria Reale: Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Venaria Reale. Tempo libero per la visita degli splendidi giardini, ricchi di pergolati e labirinti. Quindi ingresso prenotato per la visita guidata della Venaria Reale, di quella che è senza alcun dubbio la piĂą bella tra le residenze sabaude. Fatta costruire a partire dal 1672 dal duca Carlo Emanuele II doveva diventare una sorta di Versailles sabauda: non solo quindi un luogo magnifico ma rappresentazione della monarchia e dei suoi fasti. Da non perdere la visita della Chiesa di Sant’Uberto e la spettacolare Galleria Grande, di gran lunga superiore alla galleria degli specchi di Versailles. La Venaria, dopo oltre due secoli di degrado ed abbandono, è stata riaperta al pubblico nel 2007. Al termine della visita, pranzo in ristorante.

Abruzzo: Tra Castelli e Trabocchi

Un'altra interessante proposta di Piergallini Viaggi è il tour dell'Abruzzo, che include:

  • Roccascalegna e Costa dei Trabocchi: Viaggio verso l’Abruzzo con breve sosta per il ristoro. Si inizierĂ  quindi a percorrere la Valle del fiume Sangro fino ad arrivare a Roccascalegna, paese dominato dal castello piĂą panoramico e fotografato d’Abruzzo, eretto in posizione imprendibile a dominare il territorio circostante. Ancora oggi lugubri e oscure leggende si addensano intorno al Castello, alla sua storia e a quella dei suoi crudeli feudatari. Visita con guida interna del Castello (costo ingresso circa Euro 6 per persona da pagare in loco) e tempo libero nel centro del piccolo paese con possibilitĂ  di fotografare il Castello da diverse angolazioni. In tarda mattinata ritrovo dei partecipanti e rientro verso il mare fino ad arrivare alla Costa dei Trabocchi. Come palafitte sovrastano la costa abruzzese da secoli, inventati da uomini forti e temerari che in tempi antichi e duri riuscirono a costruire semplici passerelle per cercare di arpionare il pesce dall’alto. Oggi molti di questi antichi trabocchi sono stati convertiti in fantastici ristoranti in cui sarĂ  una emozione davvero unica pranzare quasi sospesi sull’acqua. Una realtĂ  dove ambiente, cultura e sapori si fondono per una significativa esperienza a diretto contatto con il mare. Pranzo su un caratteristico trabocco con menĂą turistico di pesce (al momento dell’iscrizione al viaggio dovranno essere segnalate eventuali richieste per menĂą di carne o vegetariano; non sono possibili pasti per celiaci).
  • Abbazia di San Giovanni in Venere: Dopo il pranzo trasferimento per la visita della vicina Abbazia di San Giovanni in Venere. Si erge superba su di un colle in splendida posizione panoramica sul mare Adriatico; sintesi perfetta dell’arte occidentale e bizantina e significativa opera del periodo di passaggio dal romanico al gotico, è considerata in assoluto una delle piĂą belle abbazie in Italia; ospita anche un interessante Convento di Padri Passionisti.

Praga: La CittĂ  d'Oro

Piergallini Viaggi offre anche un tour completo di Praga, con:

  • Viaggio e Sistemazione: Notte in viaggio con percorso interamente autostradale via Brennero - Monaco di Baviera con soste per la prima colazione ed il pranzo liberi. Nel pomeriggio arrivo nell’hotel 4 stelle prenotato a Praga. Sistemazione nelle camere riservate.
  • Visite Guidate: A Praga in pensione completa e con guida locale. La cittĂ , capitale della Repubblica ceca, è detta anche “la cittĂ  d’oro”; si erge su sette colli ed è bagnata dal fiume Moldava. Visite della cittĂ  vecchia (Starè Mesto), celebre per i suoi palazzi gotici, rinascimentali e barocchi: la piazza, cuore della storia di Praga, il Municipio con la poderosa torre ed il celebre orologio astronomico, la barocca Chiesa di San Nicola, la Chiesa di Tyn, gioiello di arte gotica, il quartiere ebraico con la Sinagoga ed il suggestivo cimitero in strati sovrapposti, la Piazza dei Crociati.
  • Castello di Konopiste: Trattamento di pensione completa. In mattinata escursione nei dintorni di Praga e visita guidata del Castello di Konopiste, circondato da un ampio parco all’inglese e dotato di splendide collezioni interne. Nato nel trecento come fortezza medioevale, ampliato e modificato in epoche successive, fu acquistato da Ferdinando d’Asburgo alla fine del XIX secolo e trasformato in residenza di caccia, sua grande passione. Oltre ai giardini, si visiteranno gli interni riccamente arredati con mobili d’epoca, arazzi, quadri, porcellane, armi storiche e da una interminabile collezione di trofei di caccia. Pomeriggio libero nel centro di Praga per visite individuali e shopping.
Riepilogo dei Tour Offerti da Piergallini Viaggi
Destinazione AttivitĂ  Principali
Sardegna Visita delle isole, borghi medievali, siti archeologici, pranzo con i pastori
Torino Visita del centro storico, Museo Egizio, Palazzo Reale, Venaria Reale
Abruzzo Visita del Castello di Roccascalegna, pranzo su un trabocco, Abbazia di San Giovanni in Venere
Praga Visita della cittĂ  vecchia, Castello di Konopiste

Piergallini Viaggi offre anche altre destinazioni come TIVOLI, MANTOVA e PONTE 2 GIUGNO a LECCE e SALENTO.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

TAG: #Viaggi

PiĂą utile per te: