Albergo Atene Riccione

 

Consolato del Marocco a Milano: Informazioni Utili

Il Regno del Marocco offre una rete estesa e completa di servizi di vario genere, livello e prezzo. In generale rispetto alle classificazioni ufficiali, è consigliabile valutare una stella in meno.

Informazioni Generali sul Marocco

Nome completo: Regno del Marocco.

Posizione: Africa settentrionale.

Confini: est e sud-est Algeria, sud Sahara Occidentale, nord Mar Mediterraneo, ovest Oceano Atlantico.

Valuta: Dirham marocchino (MAD).

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Documenti: passaporto in corso di validità.

Comunicazioni e Telefonia:

  • Prefisso int.: 00212
  • GSM: copertura quasi totale, salvo alcune aree dell’Atlante, al confine con l’Algeria, ed estremo sud.
  • Standard: GSM 900 (come in Italia).

Norme, Leggi e Comportamenti

La legge punisce severamente il possesso di droghe, anche in piccola quantità. L’abuso sui minori è punito con l’espulsione, con la detenzione nei casi più gravi.

Situazione Sanitaria

Nessuna vaccinazione obbligatoria. Epatite e tifo sono malattie endemiche. Le strutture pubbliche sono di livello inferiore allo standard medio europeo. Nei grandi centri sono presenti cliniche private di buon livello.

Clima

Mediterraneo con inverni miti ed estati molto calde, ma si differenzia a seconda delle regioni:

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

  • Le zone costiere sull’Atlantico hanno un clima temperato umido in inverno, in estate caldo torrido.
  • La zona costiera sul Mediterraneo durante l’inverno ha temperature medie inferiori, ma estati sempre molto calde.
  • L’entroterra presenta estati molto calde con forti escursioni termiche giorno/notte.
  • Sull’Atlante le estati sono miti, gli inverni freddi anche con precipitazioni nevose.

Trasporti in Marocco

Il sistema trasporti è abbastanza buono soprattutto fra i centri principali. Frequenti i collegamenti aerei nazionali e internazionali (con tutta l’area, anche con l’Italia). Abbastanza frequenti i collegamenti autobus, anche se spesso lenti e sovraffollati, con tutti i centri urbani. Molto scarsa la rete ferroviaria. Traghetti con Canarie, Spagna, Algeria e Tunisia.

Sicurezza in Marocco

In generale il Paese si presenta abbastanza sicuro, soprattutto lungo i classici percorsi turistici. Si registrano episodi di microcriminalità nei grandi centri.

La questione del Sahara Occidentale, il territorio occupato dal Marocco e rivendicato dal Fronte Polisario, a sud della città di Layoun ed esteso fino alla Mauritania, non è risolta; al momento rimane stabile, senza scontri ufficiali nell’attesa del referendum di autodeterminazione, che secondo accordi internazionali avrebbe dovuto svolgersi nel 1999.

Nuova Sede del Consolato Generale a Roma

Il Regno del Marocco ha inaugurato a Roma la nuova sede del proprio consolato generale. Nel suo discorso, l’amb. Balla si è rallegrato per la nuova sede della missione consolare, aperta a servizio della comunità marocchina e anche ai cittadini italiani. Inoltre, ha ricordato le eccellenti relazioni con l’Italia, definite “di primo livello”. L’amb. Youssef Balla si è detto certo che “i rapporti Marocco-Italia proseguiranno in modo proficuo, basati sulla solidarietà, lo scambio culturale, scientifico, tecnologico e delle competenze.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: