Villaggi Turistici a La Spezia: Recensioni e Consigli per una Vacanza Indimenticabile
La Liguria è una regione ideale per chi cerca una vacanza tra mare, spiagge splendide e borghi antichi. Se stai pianificando un soggiorno a La Spezia, puoi trovare diverse opzioni di alloggio, tra cui villaggi turistici e resort, che offrono comfort e servizi per un'esperienza indimenticabile. Esploriamo insieme le migliori opzioni disponibili, con recensioni e consigli utili per scegliere la struttura più adatta alle tue esigenze.
Soggiorni in Case Vacanza Fronte Spiaggia
Airbnb offre una varietà di alloggi con accesso alla spiaggia a La Spezia, con ottime valutazioni da parte degli ospiti. Questi alloggi sono apprezzati per la loro posizione, pulizia e servizi offerti.
Ecco alcuni esempi di appartamenti e case vacanza amati dagli ospiti:
- Cà da Maina meravigliosa vista sul mare: Valutazione media di 4,96 su 5 (142 recensioni).
- Mare in una stanza Cadimare Cin it011015c29mrvn3ac: Valutazione media di 4,89 su 5 (155 recensioni).
- Aurora: spiaggia, Cinque Terre, trekking, escursioni e relax: Valutazione media di 4,92 su 5 (242 recensioni).
- Appartamento con vista mozzafiato sul mare: Valutazione media di 4,86 su 5 (661 recensioni).
- Lerici - La Finestra di Bruno - IT011016c2qc44rybe: Valutazione media di 4,91 su 5 (161 recensioni).
- La casa di Luna: Valutazione media di 4,94 su 5 (229 recensioni).
- Alla Marina - Atlantis, ampio terrazzo sul mare: Valutazione media di 4,91 su 5 (254 recensioni).
- la Casa di Paola Riomaggiore 011024-lt-0134: Valutazione media di 4,97 su 5 (355 recensioni).
Questi alloggi offrono una base ideale per esplorare la zona e godere delle bellezze naturali della Liguria.
Resort in Liguria: Tra Mare e Natura
Se preferisci un'esperienza più strutturata, puoi optare per un resort in Liguria. Questi villaggi turistici offrono numerose strutture e servizi, come centri di benessere, parchi divertimento e animazione per tutte le età. Ogni struttura offre comfort come ampi spazi interni ed esterni, connessione Wi-Fi, aria condizionata e piscina.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Potrai usufruire di una vasta area a tua disposizione, in cui dilettarti a preparare grigliate succulente per tutti o dove potrai fare colazione, prima di affrontare una lunga e divertente giornata. Se vuoi godere di un'atmosfera suggestiva e ricca di storia e di tradizioni, potrai optare per le strutture situate nei bellissimi borghi antichi della zona. Potrai così godere del massimo dell'indipendenza, senza stress e decidendo cosa fare e quando farlo!
La Liguria è una regione raggiunta ogni anno da numerosi visitatori che qui si recano per le spiagge splendide e le calette tipiche di tutta la Riviera Ligure. Quest'ultima è divisa in due parti; quella di Ponente è ricca di spiagge di sabbia fine e dorata, con fondale che digrada lentamente verso il mare e adatte, quindi, alle famiglie e ai nuotatori meno esperti. Se, invece, sei alla ricerca di relax e tranquillità, potrai optare per le spiagge della Riviera di Levante: troverai numerose calette intime e nascoste, perfette per chi cerca privacy e tranquillità. Soggiornando in uno dei bed e breakfast a Genova, potrai recarti presso le spiagge di Boccadasse e Camogli, mentre a Sestri Levante, potrai godere delle atmosfere idilliache della Baia del Silenzio e di quella delle Sirene. Se oltre a una vacanza dedicata al mare, desideri scoprire i borghi antichi dell'entroterra, potrai scegliere villaggi turistici e resort in Liguria nei pressi delle Cinque Terre, territorio ideale anche per fare trekking nel verde e nella natura incontaminata.
La Liguria è una regione ricca di parchi naturali e di riserve meravigliose. Se hai scelto una casa vacanze in Liguria, è imperdibile un'escursione nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, attraversato da numerosi sentieri, che regala al visitatore giornate rigeneranti, sia per il corpo che per la mente! Tra i numerosi percorsi segnalati, uno tra i più affascinanti è il Sentiero Azzurro, che collega il borgo di Riomaggiore a Corniglia. Si tratta di un sentiero molto antico, che esiste fin dal Medioevo, che in realtà è una mulattiera e lungo il quale il blu intenso del mare si confonde con quello terso del cielo, regalando a chi lo percorre emozioni uniche. Si tratta di un percorso semplice, che collega vari borghi, ognuno dei quali merita di essere visitato con calma, per assaporarne la vera essenza. Facendo base in un villaggio vacanze in Liguria, percorrendo uno dei sentieri a mezza costa, tra colline e mare, avrai sempre l'opportunità di scegliere se proseguire per il sentiero principale o se abbandonarlo per proseguire su mulattiere secondarie che ti condurranno in splendidi angoli nascosti tra i vigneti terrazzati.
Cosa Fare e Vedere in Vacanza in Resort in Liguria
Ecco alcuni suggerimenti per un piacevole soggiorno in un villaggio vacanze in Liguria:
- Ammira la bellezza di Rocchetta Nervina: Scopri questa località in provincia di Imperia, con un torrente che crea piscine naturali immerse nella natura.
- Passeggia per Tellaro: Visita questo tranquillo paese di pescatori in provincia di La Spezia, con un porticciolo di piccole dimensioni.
- Trascorri una giornata a Bussana: Esplora il Borgo degli Artisti, un laboratorio artistico con botteghe artigiane.
- Passeggia tra le case colorate di Riomaggiore: Ammira le case abbarbicate sulla scogliera in questo borgo delle Cinque Terre.
- Scopri il borgo di Rapallo: Passeggia sul Lungomare Vittorio Veneto e visita il Castello sul Mare.
- Visita Vernazza: Esplora questo antico paese con il suo porticciolo e le case colorate.
- Trascorri una giornata a Manarola: Visita questo borgo delle Cinque Terre e percorri la Via dell'Amore.
Villaggi Turistici Consigliati in Liguria
Ecco alcuni villaggi turistici e resort consigliati in Liguria, perfetti per una vacanza di mare in coppia, in famiglia o con gli amici:
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
- Loano 2 Village (Loano): Un resort 4 stelle con 5 piscine, campi sportivi e animazione. Ideale per famiglie.
- Grand Hotel Mediterranee (Alassio): Un resort fronte mare con spiaggia privata, ristorante e piscina coperta.
- Royal Hotel Sanremo (Sanremo): Un resort 5 stelle con parco lussureggiante, spiaggia privata e piscina.
- Grand Hotel Del Mare Resort & Spa (Bordighera): Un resort 5 stelle con spiaggia privata, piscina con acqua salata e centro benessere.
- Dominio Mare Resort & SPA (Bergeggi): Un resort con design contemporaneo, spa e vista mozzafiato sul mare.
- Villaggio Smeraldo (Moneglia): Un camping e villaggio vacanza sulla spiaggia, immerso nella natura.
- Hotel Caravelle Thalasso & Wellness (Diano Marina): Un hotel 4 stelle con spiaggia privata, ideale per famiglie e coppie.
Informazioni Utili sui Villaggi Turistici in Liguria
Ecco alcune informazioni utili sui villaggi turistici in Liguria:
- Villaggi turistici disponibili: 559 proprietà.
- Sconto disponibile: Fino al -33%.
- Prezzo minimo a notte: A partire da 34€.
- Servizi più popolari: Balcone, piscina e Wi-Fi.
- Animali domestici ammessi: Nel 59% dei casi.
- Connessione internet: Disponibile nel 95% dei villaggi turistici.
Secondo i dati di Holidu, la maggior parte dei villaggi turistici in Liguria offre servizi come Wi-Fi, giardino e balcone. Le recensioni sono generalmente positive, con un punteggio medio di 4,5 stelle. Molti villaggi turistici accettano animali domestici e offrono piscine e barbecue.
Tabella Riassuntiva dei Servizi Offerti
Servizio | Percentuale di Villaggi Turistici |
---|---|
Wi-Fi | 95% |
Giardino | 86% |
Balcone | 82% |
Animali Ammessi | 59% |
Piscina | 43% |
Barbecue | 66% |
Queste informazioni ti aiuteranno a pianificare la tua vacanza ideale a La Spezia, scegliendo tra le diverse opzioni di alloggio disponibili e godendo delle bellezze naturali e culturali della Liguria.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti