Villaggi Turistici a San Foca, Lecce: Recensioni e Informazioni Utili
San Foca, frazione del comune di Melendugno, dista solo 25 chilometri da Lecce ed è ubicata tra Torre Specchia. San Foca è una delle località turistiche del Salento più pittoresche e rinomate, si trova a pochi chilometri dalla famosa Torre dell'Orso. Alle spalle di un tratto di costa rinomato per le dune sabbiose, i vasti arenili e la flora spontanea, San Foca si offre a chi la visita con semplicità, essendo stata cantata e immortalata da poeti e artisti attraverso i secoli.
Da qui è possibile partire alla scoperta del vero Salento, tra cui Otranto con il suo borgo fortificato in cui è bello perdersi tra le viuzze ricche di botteghe; i Laghi di Alimini con le molteplici sfumature del suo mare, Santa Cesarea Terme con le sue sorgenti termali o Castro con un tratto di costa selvaggio, ricca di insenature e cavità carsiche; e l'impareggiabile Lecce città del "Barocco".
Eurogarden Village: Un'Oasi nel Cuore del Salento
Eurogarden Village si trova a San Foca, nella marina di Melendugno, una nota località turistica del Salento, a pochi chilometri da Torre dell’Orso in Puglia. Il villaggio dista circa 950 metri dalla spiaggia di San Foca, raggiungibile con servizio navetta gratuito a orari prestabiliti. La spiaggia caratterizzata da sabbia bianca finissima.
La struttura, un vasto complesso, si presenta come un piccolo paesino, caratterizzato da ampi viali ornati da ulivi, offrendo ampi spazi comuni ed un'attrezzata area sportiva. Eurogarden village si presente come un piccolo paesino ricco di tutti i servizi, attorno al corpo centrale, che ospita la piscina per adulti e bambini, sorgono gli impianti sportivi, ristorante ed un complesso commerciale con bar, minimarket, generi alimentari, rivendita di giornali. Il villaggio dall'atmosfera semplice ed informale, ha una ricca proposta di attività sportive in grado di soddisfare adulti e bambini.
Sistemazioni
La struttura dispone di diversi appartamenti, tutti dotati di aria condizionata, angolo cottura, televisione e minibar. Gli appartamenti sono vendibili da 2 a 4 persone, rispettando l'occupazione massima. Sono disponibili diverse tipologie di appartamenti: Appartamenti con giardino, ampi circa 70mq, composti da soggiorno con angolo cottura (pulizia a cura dei clienti), camera matrimoniale, camera con 2 lettini, patio.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
- Trilocale primo piano (da 2 a 4 posti letto): angolo cottura, aria condizionata, 70 mq composto da soggiorno, camera con due lettini, camera matrimoniale e servizi privati, televisione, minibar.
- Trilocale piano terra con giardino (da 2 a 4 posti letto): angolo cottura, aria condizionata, 70 mq composto da soggiorno, camera con due lettini, camera matrimoniale e servizi privati, televisione, minibar.
Non è possibile soggiornare oltre l'occupazione massima indicata, nemmeno in caso di infant.
Ristorazione
Eurogarden Village mette a disposizione degli ospiti un ristorante che propone piatti della tradizione locale, nazionale e internazionale. Potrete gustare i piatti tipici della tradizione mediterranea con ricchi buffet di antipasti, contorni e verdure, primi piatti a scelta tra terra e mare, secondi piatti tra carne e pesce. Cena tipica una volta a settimana.
Il soggiorno include il trattamento di pensione completa con colazione, pranzo e cena a buffet, bevande incluse ai pasti (acqua e vino alla spina). Il servizio si svolge su più turni colazione (07:30-10:00), pranzo (primo turno 12:15-13:30; secondo turno 13:30-14:45), Cena (primo turno 19:15-20:30; secondo turno 20:30-21:45).
In fase di check in sarà assegnato il turno per il pranzo e per la cena a discrezione della struttura (non modificabile e valido per l'intero soggiorno). Gluten Free non disponibile. Biberoneria non disponibile. La cucina non è organizzato per ricevere ospiti con intolleranze varie.
Servizi e Attività
L'equipe di animazione di Eurogarden Village propone durante il soggiorno corsi, giochi in spiaggia ed in struttura, tornei di tennis, calcetto, bocce e beach volley. Le serate sono allietate da divertenti spettacoli in anfiteatro. Intrattenimento suddiviso per fasce d'età mini club 3/8 anni, teen club 9/16 anni. Parcheggio interno non custodito.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
- Tessera Club: uso della piscina, animazione diurna in spiaggia con giochi, tornei, corsi collettivi di acqua gym, aerobica, balli e spettacoli serali, miniclub 3/8 anni e teen club 9/16 anni.
Informazioni Utili
- Check in dalle ore 17 in poi.
- Check out: entro le ore 10.
- Inizio/ fine soggiorno: Domenica/Domenica. Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza.
- Infant 0-3 anni: gratis in culla propria, o possibilità di noleggio Culla da richiedere al momento della prenotazione (secondo disponibilità con supplemento da pagare in loco).
- Animali: Ammessi (non in spiaggia, in piscina e in sala ristorante) di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione.
- Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 70.00 a soggiorno da pagare in loco. Culla hotel € 10 a notte da richiedere alla prenotazione e da pagare in loco.
Distanze dai Principali Luoghi di Interesse
- Grotta della Poesia 4 km
- Scavi archeologici Roca Vecchia 3 km
- Torre dell'Orso 6 km
- Faraglioni di Sant'Andrea 9 km
- Aeroporto di Brindisi 76 km
- Lecce 25 km
- Riserva Naturale Le Cesine 8 km
- Otranto 22 km
- Spiaggia di Alimini 15 km
- Porto Cesareo 52 km
- Gallipoli 62 km
- Santa Maria di Leuca 65 km
Nei Dintorni
Eurogarden Village si trova a brevissima distanza dalla marina di Melendugno, uno dei più famosi centri turistici balneari di tutto il Salento. Nelle vicinanze è possibile visitare:
- Melendugno: la nota località si affaccia con le sue cinque marine sulle acque cristalline del Mare Adriatico. Torre dell’Orso e San Foca sono le due baie maggiormente frequentate.
- Laghi di Alimini: tra le più belle aree naturali del territorio salentino, dove spiagge di sabbia.
- Otranto: Conosciuta per il suo affascinante centro storico, Otranto offre ai visitatori un mix di cultura, architetture e bellezze naturali. Il cuore della città è dominato dalla maestosa Cattedrale di Otranto, famosa per i suoi mosaici mozarabi e la vista panoramica sul mare. Le strette stradine acciottolate del centro storico sono piene di negozi, ristoranti e caffè, che creano un'atmosfera suggestiva e accogliente.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti