Recensioni sui Villaggi Turistici a Stintino: Club Esse Sporting
Il CLUB ESSE SPORTING è un resort a 4 stelle immerso nella natura, situato vicino alla spiaggia più famosa del nord Sardegna, "La Pelosa". Distante appena 4 km dal centro di Stintino, questa storica struttura si trova all'interno del parco del Roccaruja.
Camere e Servizi
Il resort dispone di 62 ampie camere, totalmente rinnovate, in basse palazzine immerse nel verde. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata autonoma, TV, cassaforte, mini-frigo, asciugacapelli, servizi e telefono.
- Camere doppie, matrimoniali, triple e quadruple con letto a castello
- Camere Family, da 3 a 5 posti letto, composte da due camere distinte con unico bagno
È disponibile il servizio navetta per la spiaggia privata e per il Club Esse Roccaruja ad orari prestabiliti. Inoltre, sono disponibili il nolo teli mare e passeggini (da segnalare al momento della prenotazione), e il servizio di lavanderia. Il Wi-fi è disponibile nelle aree comuni.
Ristorazione
Il servizio ristorante è sempre a buffet, offrendo massima libertà e creatività nell'abbinare sapori e quantità al proprio gusto personale. Ogni giorno vengono proposti piatti regionali e internazionali, con un'ampia scelta di antipasti, primi, secondi, contorni, vera pizza italiana, frutta e dolce. Sono incluse serate a tema e serate tipiche sarde. A pranzo e a cena sono sempre inclusi senza alcun supplemento acqua microfiltrata, vino bianco e rosso della casa, e birra chiara. È inoltre disponibile una selezione di vini locali.
Per la colazione sono disponibili fette biscottate, biscotti, gallette di riso, pancarrè, merendine confezionate, marmellata e muesli.In ogni caso, in tutti i nostri ristoranti centrali, è possibile trovare al buffet alimenti per la loro natura privi di glutine, lattosio, uova. Disponiamo, inoltre, di una line adi prodotti senza glutine.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Intolleranze Alimentari
Le caratteristiche strutturali delle cucine non consentono di garantire l'assenza assoluta di contaminazioni per alcun tipo di intolleranza, né di adattare i menù a singole allergie.
Strutture e Attività
Il Club Esse Sporting offre diverse strutture e attività per i suoi ospiti:
- Ristorante con tetto apribile su due terrazze
- Hall e reception
- Piscina con giochi d'acqua, idromassaggio e vasca per bambini (cuffia obbligatoria)
- Music bar a bordo piscina
- Sala TV
- Club House presso il Club Esse Roccaruja
- Due aree parcheggio esterne riservate, non custodite
- Libero accesso alle attività del Club Esse Roccaruja con tornei sportivi, parco giochi, bazar, sala giochi e biliardi, teatro per spettacoli serali
- Pontile privato per piccole imbarcazioni
Spiaggia
La spiaggia di sabbia si trova a 650 metri dall'hotel ed è raggiungibile anche con navetta gratuita. È attrezzata con beach volley, beach tennis e centro nautico. Ogni camera ha a disposizione un ombrellone, una sdraio ed un lettino (senza assegnazione a partire dalla seconda fila).
Animazione
L'equipe di animazione offre un ricco programma di intrattenimento, sport e spettacolo, combinando relax e divertimento. L'animazione è obbligatoria dai 3 anni e include attività Hero Camp e Young Club.
Supplementi Obbligatori e Facoltativi
- Infant Card: Obbligatoria dai 6 mesi ai 3 anni non compiuti, con un costo di € 15,00 al giorno da pagare in loco.
- Supplemento Facoltativo Esse Plus: € 40,00 al giorno a camera.
Recensioni degli Ospiti
Le recensioni degli ospiti evidenziano sia aspetti positivi che negativi della struttura. Tra i punti di forza spiccano la posizione, l'animazione (soprattutto per bambini e ragazzi), e la pulizia della biancheria. Tuttavia, alcuni ospiti hanno segnalato problemi di manutenzione, arredi datati, e pulizia delle camere non sempre adeguata.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Alcuni commenti specifici includono:
- "Posizione fantastica. Animazione diurna e per bambini e ragazzi!"
- "La biancheria pulitissima, sia asciugami che lenzuola! Per quanto riguarda l animazione, ragazzi giovani e simpatici; la struttura favola, la posizione ottima! I letti: dormito bene! La piscina anche se non ne ho mai fatto uso veniva pulita ogni mattina presto!"
- "Arredi datati, materasso del divano letto molto scomodo con imbottitura scarsa o consumata che fa sentire le molle interne, rete imbarcata. Appartamento senza finestre, solo una porta e una porta finestra, non c’è il condizionatore quindi la notte diventa un forno."
- "Piscina mal mantenuta,acqua sporca ,uso della cuffia facoltativo (erano finite le cuffie).mancanza di manutenzione del fondo piscina e viti sporgenti dalle tavole di legno."
- "Vi prego ristrutturate gli interni!!! Non mi riferisco all arredamento che può anche passare ...il problema è alla base : ho dormito per 2 notti con il vento che entrava dagli infissi, i manutentori addirittura mi hanno dovuto bloccare con viti una finestra che non si chiudeva e ancora, una giornata di pioggia e l intonaco cascava ovunque !"
Stintino e Dintorni
Stintino è situata nell'estremo lembo nord-occidentale della Sardegna, e si protende verso l'Asinara. La Pelosa, con il suo fondale limpido e la sabbia candida, è uno dei suoi gioielli. Il territorio stintinese offre sia la costa alta e frastagliata del "mare di fuori" che la costa bassa e riparata del "mare di dentro".
Il paese, Comune dal 1988, sorge in una lingua di terra tra due insenature - isthintìni significa ‘intestini’ - i porti ‘Vecchio’ e ‘Nuovo’, dove sono ormeggiati gozzi in legno a vela latina, di cui Stintino è ‘capitale’. Dal 1983 ne ospita una famosa regata.
La storia del paese è legata a pesca e lavorazione del tonno: la rivivrai nel museo delle Tonnare, che sorge nella tonnara ‘Saline’, attiva sino agli Settanta del XX secolo.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti