Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici a Olbia Direttamente sul Mare: La Tua Vacanza Ideale in Sardegna

Quando la stagione estiva si avvicina, fervono i preparativi per andare in vacanza: campeggio, villaggio turistico, gita in camper; la scelta è ampia e ognuno, secondo le proprie possibilità e i propri gusti, decide quale sia la meta ideale.

Scegliere il Villaggio Turistico Perfetto a Olbia

Spiagge con sabbia fine, mare cristallino e zone verdeggianti sono la costante che si cerca nella vacanza perfetta. Il resto dipende molto da come si è abituati a organizzarsi. Ambiente familiare, cortesia e tutti i comfort per trascorrere una tranquilla vacanza familiare.

Mini club per bambini con animatori che si occupano di farli giocare, attività ricreative o sportive per intrattenere gli adulti e spettacoli serali per concludere le giornate all'insegna delle risate, sono le chicche che attirano sempre più persone verso questo tipo di vacanza.

Attività e Divertimento nei Villaggi

Tornei di carte, dalla briscola alla scopa, tornei di calcetto o pallavolo, giri in canoa o pedalò, e insoliti e particolari sport come il tiro con l'arco, il minigolf e le freccette sono alcune delle attività del villaggio. Insomma, impossibile annoiarsi!

Il pranzo è a buffet o servito al tavolo, ma sempre in quantità abbondanti e dai piatti variegati, per rispondere a tutti i gusti e a tutte le esigenze.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Anche se la vita del villaggio è abbastanza frenetica e l'animazione rende divertente ogni attimo della giornata tra giochi, balli e attività varie, si può anche decidere di fare un giro nella zona per esplorare una località nuova e scoprire i luoghi più interessanti.

Tipologie di Alloggi Disponibili

Chi sceglie la formula residence soggiorna in un appartamento dove è presente un cucinino e tutto l'occorrente per prepararsi da sè i pasti: ma non dimenticare di fare la spesa prima di partire!

Monolocali

I monolocali, funzionali e dotati di tutte le comodità, sono composti da una zona soggiorno con letto matrimoniale, angolo cottura, servizi privati con box doccia e giardino con veranda. Ogni monolocale è dotato di aria condizionata, di lavatrice e stendino per la biancheria. Ogni appartamento ha un parcheggio riservato, coperto da tettoia e incustodito, per una sola auto.

Bilocali

I bilocali, arredati e pensati per farti sentire a casa, sono composti da una zona soggiorno con divano-letto e angolo cottura, disimpegno, servizi privati con box doccia e camera da letto matrimoniale. Ogni bilocale è dotato di aria condizionata, di lavatrice e stendino per la biancheria. Ogni appartamento ha un parcheggio riservato, coperto da tettoia e incustodito, per una sola auto.

Trilocali

I trilocali, arredati e funzionali, sono composti da zona soggiorno con divano-letto e angolo cottura, servizi privati con box doccia, una camera da letto matrimoniale, una camera da letto con letti singoli e ampio terrazzo. Ogni trilocale è dotato di aria condizionata, di lavatrice e stendino per la biancheria. Ogni appartamento ha un parcheggio riservato, coperto da tettoia e incustodito, per una sola auto.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Superior

I superior donano quel tocco in più alla tua vacanza. Dispongono di ampio soggiorno, cucina, servizi privati con box doccia e più camere da letto matrimoniali o con letti singoli. Ogni appartamento ha un parcheggio riservato, coperto da tettoia e incustodito, per una sola auto.

Consigli Utili per la Prenotazione

I prezzi del villaggio turistico tengono conto del periodo dell'anno, sono più economici durante la bassa stagione e salgono man mano che ci si avvicina all'alta e all'altissima stagione, che corrispondono ai mesi estivi più gettonati e più caldi.

Chi sa già quale sarà il periodo delle ferie deve fare la propria prenotazione qualche settimana o addirittura mese prima per assicurarsi prezzi più vantaggiosi e sconti, nonché le camere migliori.

Esplorare i Dintorni di Olbia

Siamo nella zona sud della provincia, al confine con il nuorese. Nella punta più a nord dell'isola, quasi a toccare la Corsica, la zona di Santa Teresa ci regala capolavori come Cala Sanbuco, Rena Bianca, lu Pultiddolu, Cala Balcaccia, Rena di Ponente, la Marmorata, Valle dell'Erica e Porto Pozzo.

La Valle della Luna, o Cala Grande, è fatta di grandi graniti bianchi, bellissimi anche di notte illuminati dalla luna. Siamo proprio lì, nella costa più chic. Il litorale del Golfo Aranci presenta spiagge come Cala Sabina, dalla sabbia chiarissima, Cala Sassari, con la sabbia color oro, Cala Girgolu, tranquilla e solitaria, e Cala Sos Aranzos, più turistica, così come Spiaggia marana. Siamo nell'isolotto sopra Porto Cervo, di fronte Palau.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

Nel capoluogo vi sono numerosi monumenti e luoghi di interesse da visitare. Una zona incontaminata, grazie al divieto di edificabilità. Si chiamano "Lu Coddhu 'Ecchiuj e "Li Lolghi i giganti sepolti in questi enormi monumenti funerari.

Olbia è servita da un aeroporto. I collegamenti portuali fanno scalo anche ad Olbia, nel Golfo Aranci e a Porto Torres.

La Spiaggia delle Saline

La Spiaggia delle Saline si trova lungo la costa a sud di Olbia. È una spiaggia molto lunga, adatta per lunghe passeggiate. Il mare è azzurro con sfumature che vanno dall’azzurro al verde smeraldo nella parte più a sud. La sabbia è bianca a grana grossa. A circa un terzo della spiaggia le saline sono collegate al mare da un piccolo canale d’acqua pulita e trasparente. Il livello dell’acqua è più alto rispetto alle altre spiagge della costa Olbiese.

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti #Mare

Più utile per te: