Mozambico: Guida Completa per un Viaggio Indimenticabile
Uno dei Paesi africani più affascinanti è sicuramente il Mozambico. Un viaggio in Mozambico, che molti identificano con spiagge meravigliose, è in realtà molto più di questo. Il Mozambico è infatti un Paese ancora poco esplorato e poco turistico, che offre una vasta gamma di attività e luoghi stupendi e differenti da scoprire.
Il Mozambico, con la sua deliziosa capitale Maputo, si presta bene come destinazione di viaggio singola o in abbinamento al Sudafrica. Che si voglia fare snorkeling nella barriera corallina, scalare le dune di sabbia di Bazaruto, nuotare con gli squali balena o fare dei game drive, il Mozambico offre qualcosa per tutti.
Informazioni Utili Prima di Partire
Se state pensando di viaggiare in Mozambico, ecco alcune informazioni utili:
- Sicurezza: Per questioni di sicurezza, il nord del Mozambico non è al momento accessibile, in particolare la regione di Capo Delgado.
- Voli: Per andare in Mozambico non ci sono voli diretti dall'Italia, ma ci sono voli molto comodi che fanno scalo a Johannesburg, rendendo il Mozambico perfetto come estensione mare se si viaggia in Sudafrica. La maggior parte dei voli diretti arriva dal Sudafrica, da Addis Abeba e Doha.
- Visto: Dal 30 aprile 2023, i residenti di 29 nazioni, italiani compresi, che si recano in Mozambico per viaggi di piacere o lavoro, non devono più richiedere un visto in anticipo all'ambasciata. 48 ore prima della partenza dovete registrarvi sul portare www.evisa.gov.mz ed allegare la documentazione necessaria (biglietti di andata e ritorno, documenti relativi all'alloggio e il pagamento di una tassa amministrativa di 650 meticais, circa 10 euro, al tasso di cambio corrente.
Cosa Vedere e Fare in Mozambico
Oltre alle attrazioni turistiche più popolari e le spiagge paradisiache, troverete destinazioni fuori dai sentieri battuti, città storiche che raccontano i tempi della dominazione portoghese, riserve per fare safari e game drive tra bufali, zebre e gnu e parchi in cui fare trekking.
Maputo: La Vivace Capitale
La vivace città di Maputo è la capitale del Mozambico e un tempo era la meta preferita dai viaggiatori in cerca di fortuna. La sua storia coloniale portoghese e la sua bellezza hanno attirato molti visitatori prima della guerra civile degli anni Settanta e Ottanta. Maputo si può visitare benissimo in un giorno. Se volete visitarla in maniera indipendente in città potete camminare e per eventuali tratte più lunghe potete prendere un tuk tuk.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Da non perdere:
- La Casa di Ferro, un edificio unico e storico molto particolare.
Inhambane: Una Città Ricca di Storia
La città di Inhambane è ricca di storia, è uno dei più antichi insediamenti della costa orientale e un tempo era un importante porto. Fondata da Vasco da Gama nel 1534, era il porto per schiavi più a sud, utilizzato dagli arabi. Oggi le grandi navi attraccano qui raramente, ma salterà agli occhi la più grande flotta di dhow del Paese. Le cattedrali, l'antica architettura coloniale portoghese, la cultura africana e i mercati locali rendono Inhambane una città interessante da visitare in mezza giornata.
Tofo e Barra: Paradiso per Subacquei
Pur essendo meno panoramica e con spiagge meno belle rispetto agli arcipelaghi di Bazaruto e Quirimbas o di Vilanculos, questi villaggi sono eccezionali per i subacquei interessati ai pelagici piuttosto che ai pesci tropicali e ai coralli. Tofo è un villaggio piacevole, anche se un po' trasandato, situato sul retro di un'ampia spiaggia sabbiosa. Barra si trova nella parte settentrionale della penisola e offre una sensazione di spiaggia più remota rispetto a Tofo.
Bilene e Zavala: Relax Lontano dalla Folla
Bilene è un villaggio senza arte nè parte ma con una bellissima spiaggia. Dormire costa anche un po' visto che è il luogo di villeggiatura prediletto dalla gente di Maputo e di molti Sudafricani. Zavala ed il Lago Quissico sono invece un luoghi tupendi e super tranquilli. in cui poter fare kayak e passeggiate nella natura. Si è stretti tra il lago e l'oceano dove il mare è davvero meraviglioso. Se cercate puro relax lontano da tutto e da tutti è un posto meraviglioso.
Lago Niassa e Manda Wilderness Reserve
Il Lago Niassa, il terzo lago più grande dell'Africa, ospita ben 850 specie di pesci. Le rive del lato mozambicano sono incontaminate e remote. Qui potete soggiornare in numerosi piccoli lodge ecologici rendono il viaggio in questo angolo remoto del Mozambico particolarmente interessante. La Manda Wilderness Reserve, nel nord del Mozambico, si trova proprio sulle rive del lago Niassa.
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
Vilanculos e l'Arcipelago di Bazaruto
Vilanculos è probabilmente il posto più famoso e più facilmente raggiungibile da Maputo e da numerose destinazioni in Africa. Vilanculos è la base perfetta per visitare l'arcipelago di Bazaruto ed è un luogo stupendo dove rilassarsi e fare tante attività come snorkeling, kitesurf, immersioni e godersi la vita di villaggio. L'arcipelago di Bazaruto è composto da cinque isole dunali, immerse nelle acque turchesi dell'Oceano Indiano. Il Parco nazionale dell'arcipelago di Bazaruto, dichiarato area protetta nel 1971, è composto da cinque isole, tre delle quali sono abitate da 5.000 persone.
Ilha de Moçambique
Ilha de Moçambique è l'antica capitale dell'Africa Orientale Portoghese e possiede molti splendidi edifici coloniali dichiarati Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Su questa isola infatti si viene più per la sua storia e antica importanza che per il mare. L'importanza dell'isola per i portoghesi per il commercio con le altre colonie ha portato a una vera e propria mescolanza di culture e, oltre ai mozambicani e ai portoghesi, troverete influenze malesi, indiane e brasiliane.
Arcipelago delle Quirimbas
L'arcipelago delle Quirimbas è composto da 32 isole coralline al largo delle coste del Mozambico settentrionale al confine con la Tanzania.
ATTENZIONE: In questi ultimi anni il nord del Mozambico non è accessibile, se non a proprio rischio e pericolo. Purtroppo la zona è ad alto rischio terrorismo e quindi troppo pericolosa.
Safari in Mozambico: Un'Esperienza Unica
Nel mezzo del Mozambico, all'estremità meridionale della Great African Rift Valley, si trova il Parco Nazionale di Gorongosa e l'unico parco, con la riserva di Maputo, in cui fare game drive nel Paese.
È vero che qui si possono organizzare game drive ma non consiglierei di organizzare un viaggio in Mozambico per fare safari. Per queste attività i Paesi migliori, se è il vostro primo safari, sono altri. Il parco Gorongosa rimane affascinante perchè praticamente vergine e ancora agli esordi.
Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile
Informazioni Pratiche per Organizzare il Viaggio
- Documenti: Il passaporto è necessario, con validità̀ residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
- Vaccinazioni: Per entrare nel paese non sono obbligatorie vaccinazioni. Sono consigliate (previa consultazione del proprio medico curante), le vaccinazioni contro la difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide, rabbia.
- Salute: Su tutto il territorio del Paese è presente la malaria di tipo clorochinoresistente.
- Clima: La stagione delle piogge va da metà novembre a marzo mentre la stagione post-piovosa va da inizio aprile a metà maggio circa. La stagione fresca va da metà maggio a metà agosto circa è la stagione più̀ secca.
- Moneta: La moneta è il Metical.
Sicurezza in Mozambico
Come tutti i paesi poveri il Mozambico non presenta gli standard di sicurezza occidentali. Tuttavia, grazie a qualche accorgimento, è possibile visitare il Paese senza incorrere in spiacevoli avventure.
- Non indossate né mostrate oggetti di valore, come gioielli o macchine fotografiche.
- Fate attenzione quando prelevate denaro agli ATM, cercate di essere almeno in due e non in zone isolate o dopo il tramonto.
- Evitate zone periferiche o a rischio, se non accompagnati da persone di fiducia che conoscono bene le zone e le situazioni.
- Evitate assolutamente di fotografare o filmare caserme di polizia, aeroporti e in generale le installazioni militari. È vietato, rischio multa ed interrogatorio della polizia.
- Evitate gli spostamenti a piedi nelle ore serali e notturne nei quartieri periferici dei centri urbani.
Cosa Mettere in Valigia
Se viaggiate durante l’inverno australe, quindi durante l’estate italiana, l’abbigliamento che vi suggeriamo include un piumino, cappello, guanti, sciarpa, pantaloni e felpe pesanti. Se invece viaggiate durante l’estate australe prediligete un abbigliamento tipicamente estivo, senza scordare una giacca a vento per le ore serali e un impermeabile. Evitate vestiario in stile militare e prediligete invece colori come il beige e dalle tinte naturali come il verde, il marrone e il crema.
TAG: #Turisti