Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici Vicino Torre Guaceto: Una Vacanza Indimenticabile in Puglia

Scopri i meravigliosi villaggi turistici a Carovigno, in Puglia, e vivi un'esperienza indimenticabile. Situati nella splendida regione della Puglia, questi villaggi offrono tutto ciò di cui hai bisogno per una vacanza perfetta. Goditi il clima mediterraneo, le spiagge mozzafiato e l'atmosfera accogliente di Carovigno.

Vantaggi dei Villaggi Turistici a Carovigno

I villaggi turistici a Carovigno offrono numerosi vantaggi per coloro che desiderano trascorrere un'ottima vacanza in Puglia. Uno dei principali vantaggi è il fatto che sono situati in posizioni strategiche, vicino alle splendide spiagge della Puglia, consentendo agli ospiti di raggiungere facilmente il mare e godersi giornate di sole e mare cristallino, ma anche vicino alle principali località turistiche della Valle d'Itria, come Ostuni, Alberobello, Locorotondo, Cisternino e Monopoli.

Esperienza All Inclusive nei Villaggi di Carovigno

Un'esperienza all inclusive nei villaggi di Carovigno offre la possibilità di godere di una vacanza senza pensieri. I villaggi turistici di Carovigno, situati nella splendida regione della Puglia, offrono una vasta gamma di servizi inclusi nel pacchetto. Dalle sistemazioni confortevoli alle attività ricreative, tutto è progettato per soddisfare le esigenze degli ospiti. Potrete gustare deliziosi pasti presso i ristoranti interni, dove viene offerta un'ampia selezione di piatti locali e non, potrete usufruire di servizi come piscine, campi sportivi e spazi benessere. L'opzione all inclusive permette di godere di tutto ciò senza costi aggiuntivi, rendendo la vacanza ancora più piacevole e conveniente.

Strutture e Servizi Offerti

Torre Guaceto Resort

Di nuovissima costruzione e realizzato in perfetto stile mediterraneo, l'Hotel Torre Guaceto Resort sorge a 450 metri dal mare, a ridosso dell’incantevole riserva naturale di Torre Guaceto, nei pressi di Ostuni. Il villaggio è composto da un corpo centrale che ospita la reception oltre al ristorante interamente climatizzato.

Camere: Le camere Standard sono dotate di servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, TV/Sat e cassaforte. La maggior parte è dotata di balcone. Le quadruple sono con letto a castello.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Spiaggia: La spiaggia di sabbia dista circa 450 metri dalla struttura ed è raggiungibile con bus navetta. E' inserita in un’insenatura dal fondo roccioso tipica della conformazione di quel tratto di costa. Per l’accesso in mare è consigliato l’uso delle scarpette.

La quota comprende: Pensione completa con colazione a buffet, pranzo e cena a buffet (il soggiorno inizia con la cena e termina con il pranzo), bevande ai pasti (acqua e vino), bus navetta per la spiaggia privata (a 450 metri - ad orari prestabiliti), Tessera Club con animazione per adulti e bambini, attività sportive, giochi, tornei, risveglio muscolare, acquagym e balli di gruppo, corsi collettivi sportivi, utilizzo della piscina scoperta (stagionale), utilizzo del campo da calcetto, bocce e beach volley, Babyclub 3-5 anni, Miniclub 6-11 anni e Junior Club 12-18 anni, servizio spiaggia con 1 ombrellone e 2 lettini per camera in file secondo disponibilità, parcheggio secondo disponibilità, Wi-Fi in tutto l'hotel, culla su richiesta al momento della prenotazione secondo disponibilità.

II Villaggio Turistico "Le Dune"

II Villaggio Turistico "Le Dune" è un grande complesso turistico alberghiero a 4 stelle, nella classificazione delle strutture ricettive all’aria aperta. Sorge a Torre Canne di Fasano in una zona di notevole interesse storico/culturale e ambientale della Regione Puglia. Situato a circa 4 km dalle Marine di Ostuni, il Villaggio si trova a 85 km dall'aeroporto di Bari, a 50 km dall'aeroporto di Brindisi e a 12 km dalla stazione FS di Fasano e Ostuni.

Si affaccia direttamente sul mare che lambisce una vastissima spiaggia di sabbia bianca, in concessione al complesso. II Villaggio dispone di 210 unità abitative, tutte a piano terra, arredate in modo semplice ma funzionale.

Torre Guaceto Greenblu Resort

Torre Guaceto Greenblu Resort: la tua porta d’accesso alla bellezza della Puglia. Torre Guaceto vanta uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità nel Mediterraneo, con praterie di posidonia oceanica e formazioni coralline mediterranee. Le sue spiagge sono caratterizzate da dune incontaminate che si elevano fino a 10 metri, e la zona ospita numerose specie faunistiche.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Con un totale di 100 camere, Torre Guaceto è un paradiso di comfort e relax. Le camere doppie, triple e quadruple di Torre Guaceto Greenblu Resort sono dotate di arredamenti moderni e bagni recentemente rinnovati. Le camere con doppio ambiente e doppio bagno di Torre Guaceto Greenblu Resort sono ideali per famiglie.

La spiaggia privata dista 400 m dall’hotel ed è raggiungibile comodamente a piedi, in bicicletta o con servizio navetta. Il litorale è misto tra sabbia e rocce piatte, con fondale leggermente digradante. Il mare ha un fascino particolare, ma è sempre meglio poter scegliere. Torre Guaceto Greenblu Resort ospita al suo interno una piscina semi olimpionica, ideale per rigeneranti nuotate.

Torre Cintola Greenblu Resort

Torre Cintola, il resort hotel 4 stelle del gruppo Greenblu, si sveglia ogni giorno sul mare smeraldo del Capitolo di Monopoli, in Puglia. Qui il mare è così vicino da accompagnare il tuo tempo di gioia, così confortante da cullarti nei momenti di quiete e relax.

Camere: Perfette per le coppie e per le famiglie con un bambino, le camere Calotta hanno la caratteristica forma a cupola e una superficie di circa 22 mq. Le camere Orlo uniscono funzionalità e comodità. Sono perfette per nuclei da 3 o 4 persone e particolarmente indicate anche per gruppi o famiglie numerose. 45 mq di superficie per trascorrere in modo rilassante la tua vacanza a Torre Cintola. Sono le suite Calotta, le più spaziose del resort, in grado di ospitare comodamente fino a 4 persone, grazie anche all’ampia zona living con divano letto.

Dall’accoglienza al percorso benessere, dall’animazione alle proposte gastronomiche, dal relax a bordo piscina allo sport nei campi da calcetto e tennis. Globo, Sfera e Blu Restaurant: tre ristoranti in cui vivere vere esperienze di gusto. Qui i nostri chef combinano estro e tradizione, per creare piatti gustosi e appetitosi. Atmosphera Wellness & Spa è la nostra piccola oasi di benessere.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

Per rendere la tua vacanza ricca di divertimento, Torre Cintola mette a tua completa disposizione una spiaggia privata, i campi da calcetto e quelli da tennis. Abbiamo diverse formule di soggiorno per ogni vacanza, flessibili e personalizzabili.

Cosa Vedere Nei Dintorni di Torre Guaceto

La nostra regione è un insieme mistico e folkloristico di colori, architetture, usi, meraviglie naturali, storia. Nei dintorni di Torre Guaceto, ci sono molte località che meritano una visita:

  • Ostuni: Torre Cintola dista poco più di 30 km da Ostuni, conosciuta anche come la "città bianca", per via della calce bianca che colora le abitazioni del borgo. Le vie del centro portano alle principali mete turistiche, come la Cattedrale, piazza della Libertà, la guglia barocca di Sant’Oronzo. Torre Guaceto dista circa 20 km da Ostuni, conosciuta anche come la "città bianca", per via della calce bianca che colora le abitazioni del borgo.
  • Monopoli: Monopoli è una perla affacciata sul mare di Puglia. La bellezza dei suoi vicoli, le chiese barocche, la vitalità del porto, i punti di interesse storico, la vivacità della vita notturna e infine il mare che la abbraccia e la rende indimenticabile.
  • Polignano a Mare: La “Perla dell’Adriatico”, la città che ha dato i natali a Domenico Modugno, è un gomitolo di stradine ricche di fascino. Tra le mete da non perdere c’è la Chiesa Matrice risalente al Duecento, il Museo Pino Pascali e Lama Monachile.
  • Alberobello: Alberobello è tappa obbligata per chi viaggia in Puglia. Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è celebre per i suoi iconici trulli, fatti con pietre a secco e calce viva, testimonianza ed eredità preziosa di un passato senza tempo.
  • Castellana Grotte: Conosciute in tutto il mondo, le Grotte di Castellana si snodano lungo un percorso sotterraneo di oltre 2 km a 70 metri sotto terra. Un tragitto tra i più spettacolari d’Italia, disegnato da stalattiti, stalagmiti, fossili, cavità e caverne.
  • ZooSafari & Fasanolandia: Lo zoo più grande d’Europa. All’interno del parco di Fasanolandia potrete divertirvi sulle giostre, con 5 attrazioni a scelta. È possibile dividere l’escursione tra zoo e parco divertimenti.
  • Lecce: La città barocca per eccellenza, Lecce incanta con la sua ricchezza storica, culturale e architettonica.
  • Andria: Andria dista circa 100 km da Monopoli ed è la quarta città più popolosa di Puglia, celebre e conosciuta in tutto il mondo per l'imponente Castel del Monte.

La Riserva Naturale di Torre Guaceto

La Riserva Naturale di Torre Guaceto, situata in Puglia, è una delle aree protette più importanti del Mediterraneo che si estende su una superficie complessiva di 110 ettari. Simbolo della Riserva, nonché luogo che le ha dato il soprannome, la Torre di Guaceto è un’antica costruzione rientrante in un complesso appositamente realizzato durante il Regno di Carlo V nel 1563 per difendere le coste dalle scorrerie dei Turchi. Non è quindi un caso se questa torre sia posta nell’estremità meridionale dell’omonimo promontorio di Guaceto e che sia stata collocata a 5 metri sul livello del mare: la vista mozzafiato permetteva di comunicare visivamente con le costiere vicine, Torre Santa Sabina e Torre Testa, ma anche con le più distanti Torre Regina Giovanna e il Castello di Serranova nell’entroterra.

Torre Guaceto vanta uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità nel Mediterraneo, con praterie di posidonia oceanica e formazioni coralline mediterranee. Le sue spiagge sono caratterizzate da dune incontaminate che si elevano fino a 10 metri, e la zona ospita numerose specie faunistiche.

Tabella dei Servizi Inclusi (Esempio)

Servizio Descrizione
Pensione Completa Colazione, pranzo e cena a buffet con bevande incluse (acqua e vino).
Servizio Spiaggia 1 ombrellone e 2 lettini per camera (secondo disponibilità).
Navetta per la Spiaggia Servizio navetta da/per la spiaggia privata.
Animazione Animazione per adulti e bambini, attività sportive, giochi e tornei.
Club per Bambini Babyclub (3-5 anni), Miniclub (6-11 anni) e Junior Club (12-18 anni).
Sport e Tempo Libero Utilizzo della piscina scoperta, campo da calcetto, bocce e beach volley.

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: