Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici a Venezia e Dintorni: Recensioni e Consigli per una Vacanza Indimenticabile

Il Veneto è una delle regioni turistiche più popolari d'Italia, un territorio ricco di fascino che spazia dalle maestose Dolomiti alla grandiosa Pianura Padana, invitando i visitatori a fermarsi e a divertirsi. A est, il Lago di Garda accoglie i suoi visitatori, mentre il sud-ovest del Veneto è incorniciato da numerose località di villeggiatura affacciate sul Mediterraneo. La Regione del Veneto è anche una delle regioni culturali ed economiche più importanti d'Italia, con una storia ricca e un patrimonio artistico inestimabile.

Se ami il buon cibo e il buon vino, questa è la regione giusta per te. Che ne dici di un bicchiere del famoso vino rosso Valpolicella o di un bicchiere di Prosecco? Le bontà vinicole sono in questa zona davvero sconfinate. Oltre Venezia, il Veneto è geograficamente la parte maggiore nonché più rilevante del territorio lungo cui si estendeva la Repubblica di Venezia, come testimonia la lingua veneta che la maggior parte degli abitanti parla ancora.

Su Holidu potrai trovare un'ampia selezione di resort e villaggi turistici situati in posizione centrale sul Lago di Garda e sul Mare Adriatico. Il punto di partenza perfetto per numerose attività e avventure! Che tu abbia voglia di andare sul Mare Adriatico o sul Lago di Garda, potrai raggiungere facilmente tutte le destinazioni del Veneto in aereo, treno o auto. Su Holidu troverai resort e villaggi turistici che offrono spazio fino a dieci persone.

Alloggi e Servizi nei Villaggi Turistici Veneti

Gli appartamenti e le case mobili per vacanze si trovano in una delle tante località direttamente sul Lago di Garda, in provincia di Verona o in provincia di Venezia, sulle rive del Mare Adriatico. Dovete solo decidere se volete trascorrere la vostra vacanza sul lago più grande d'Italia o sul Golfo di Venezia. Grazie all'ampia scelta a disposizione, sarà impossibile non trovare l'alloggio giusto per ogni budget e praticamente per ogni esigenza. La maggior parte delle case si trova direttamente sulla spiaggia (mare o lago) o comunque a pochi passi, il che è ottimo anche per una vacanza con bambini a seguito.

Circa un terzo degli alloggi offre anche una piscina, un balcone e alcuni hanno anche un giardino privato con attrezzature per il barbecue. Hai a disposizione un angolo cottura o una cucina e di solito non sarete costretti a rinunciare alla TV o all'aria condizionata. Alcuni alloggi dispongono di Wi-Fi gratuito o a pagamento anche se non in tutte le strutture, mentre in alcune sono ammessi anche i cani.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Servizi più Popolari nei Villaggi Turistici del Veneto:

  • Aria condizionata (96%)
  • Wi-Fi (88%)
  • Piscina (87%)
  • Animali domestici ammessi (48%)
  • Giardino (48%)
  • Balcone/Terrazza (57%)

Il Veneto per chi Ama il Mare

Cosa sarebbe una visita nella zona di Venezia senza un tuffo nell’Adriatico? Visita una delle più belle spiagge del Golfo di Venezia, la Spiaggia Sottomarina a Chioggia, sulla fascia costiera più meridionale della laguna: un tempo quest'area era ricoperta da foreste, mentre oggi qui si trova una spiaggia sabbiosa lunga 10 chilometri sempre rinfrescata da una leggera brezza marina e molto apprezzata per la sua sabbia particolarmente fine. L'area è ideale anche per un helios rilassante o per la psammoterapia.

O che ne dici di prendere il sole su una delle spiagge più belle e pulite d'Italia, a Duna Verde vicino a Caorle? Qui si trovano tratti poco profondi dove anche i bambini piccoli possono nuotare spensieratamente. E se hai con te anche un amico a quattro zampe, al Bau Beach, che si trova alla fine del Lungomare Trieste, ti sentirai sicuramente a casa. La scelta di spiagge è vastissima, quindi non potrai non trovare il luogo perfetto che meglio sarà in grado di regalarti una giornata indimenticabile in spiaggia.

Il Veneto per gli Intenditori e gli Amanti della Cultura

Ma il Veneto ha molto altro da offrire oltre alle bellissime spiagge del Mar Adriatico. Anche sul Lago di Garda è possibile abbandonarsi ai piaceri del bagno e rinfrescarsi nell'acqua blu intenso magari a fine giornata, specie se dopo aver fatto escursioni sull'Alta via del Baldo. Anche questo luogo ti lascerà quasi senza fiato, perché avrai la possibilità di salire a bordo di una funivia alla stazione del Monte Baldo, le cui cabine ruotano sul proprio asse. Ma la vista panoramica ti farà dimenticare tutto ciò che ti circonda.

Il percorso si snoda attraverso prati e poi lungo sentieri più stretti, passando per pareti rocciose e gole in parte assicurate con corde. La vista unica su Riva e Limone del Garda ti ricompenserà ampiamente dei tuoi sforzi! Se non sei grande fan delle montagne, potresti invece considerare una passeggiata in uno dei mercati quasi quotidiani del Lago di Garda. Oltre a frutta e verdura, qui troverai ogni mattina una vasta gamma di scarpe, borse e numerosi souvenir.

L'Aril, meglio conosciuto come "Ri", è il fiume più corto del mondo, con una lunghezza di soli 175 metri. Ciononostante ha 3 ponti e persino una cascata. Scorre nel comune di Malcesine e sfocia nel lago di Garda.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Top 7 Consigli di Viaggio in Veneto

  1. La città lagunare di Venezia: Un giro in gondola tra i canali o una passeggiata tra i pittoreschi vicoli: chi non sogna di vivere almeno una volta questa esperienza?
  2. Ville signorili veneziane: Se vuoi lasciarti inebriare dalla bellezza dell'architettura, non puoi non fare un viaggio lungo la Riviera del Brenta. Ammira alcune delle più imponenti ed esclusive residenze di campagna dei ricchi veneziani.
  3. Cantina Villa La Bagatta: Se ami i vini, allora non puoi non visitare una delle tante cantine del Lago di Garda, ad esempio quella di Lazise. Oltre 200 anni di tradizione e una vista mozzafiato sul Lago di Garda meridionale non potranno non conquistarti.
  4. Arena di Verona: L'antico anfiteatro romano, molto ben conservato, nel cuore della città, è un edificio unico nel suo genere. E se ti piace l'opera, non dimenticare di accaparrarti per tempo un biglietto di uno spettacolo.
  5. Torri del Benaco: Sulla sponda orientale del Lago di Garda si trova questo piccolo comune, che tuttavia ha numerose attrazioni da offrire. Per esempio un castello scaligero del XVIII secolo o la chiesetta dei Santi Pietro e Paolo.
  6. Gardaland a Castelnuovo del Garda: Il parco divertimenti più grande d'Italia con il drago Prezzemolo come mascotte, non solo farà la gioia dei tuoi bambini, perché qui ci troverai anche innumerevoli attrazioni per grandi e piccini e anche chi cerca un po' di brivido non rimarrà deluso.
  7. Mercatino dell'antiquariato di Bardolino: Ogni terza domenica del mese, Bardolino ospita un mercato dell'antiquariato che dura tutto il giorno, dove si può semplicemente passeggiare o, se si è fortunati, acquistare un souvenir unico!

Esempi di Villaggi Turistici in Veneto

  • Altomincio Village: Un grande villaggio con un parco acquatico, campi sportivi, animazione e perfino un parco avventura!
  • Hu Venezia Camping in Town: Un camping Village a 3 stelle aperto tutto l'anno a Marghera a soli 10 chilometri da Venezia.
  • Union Lido Park & Resort: Un’oasi nel verde del Litorale di Cavallino, tra la splendida Laguna di Venezia ed il mare Adriatico.
  • Villaggio Isamar: Uno splendido villaggio vacanze a Isolaverde di Chioggia, situato in un parco di 30 ettari frontemare. Potrai godere della spiaggia sul lago, prendere il sole o noleggiare motoscafi.
  • Villaggio Barricata: Un villaggio e un campeggio con spiaggia privata nel Parco Delta del Po.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: