Albergo Atene Riccione

 

African Beach Manfredonia: Recensioni e Informazioni Utili

L'African Beach è una struttura turistica 3 stelle situata nella frazione Ippocampo di Manfredonia, in Puglia, sulla costa del Mar Adriatico, vicino al Gargano. African Beach è una struttura turistica che nasce direttamente sul mare, nella località Ippocampo, sulla costa pugliese adriatica, vicino al Gargano e a 12 Km dalla stazione ferroviaria di Manfredonia. Il Villaggio African Beach è un'accogliente struttura situata a Manfredonia (Foggia), sulla costa adriatica della Puglia.

Pensato per le famiglie, offre numerosi servizi, tra cui campi sportivi, piscine (anche per bambini) e un'animazione dedicata suddivisa per fasce d’età. Il cuore pulsante del Villaggio è la sua ampia spiaggia di sabbia dorata e finissima, un'oasi di relax e divertimento. Gli appassionati di sport troveranno intrattenimento grazie al campo di beach volley, beach tennis e bocce.

Alloggi e Servizi

Nella frazione Ippocampo di Manfredonia in Puglia, è composto da 152 appartamenti bungalow immersi nel verde e distanti dal mare non più di 100 metri. Il villaggio è composto da 152 appartamenti distanti dal mare non più di 100 metri, tutti con ingresso indipendente, servizi con doccia, aria condizionata, TV, ampia veranda attrezzata con tavolo e sedie. La struttura dispone inoltre di un nuovissimo Hotel a tre stelle composto da 42 camere dotate di tutti i comfort che si affacciano su un incantevole laghetto.

L'Hotel a tre stelle, invece, è composto da 42 camere singole o doppie, quasi tutte con vista panoramica mare, aria condizionata, riscaldamento, tv, hi-fi, frigobar e wi-fi gratuito. L'hotel fa parte integrante del complesso di servizi (piscina, spiaggia, attrezzature sportive, ecc...) di cui gli ospiti possono usufruire.

Dettagli sulle Sistemazioni

  • Camere Hotel: Quasi tutte con vista panoramica sul mare
  • Bungalow: Alcuni con angolo cottura con supplemento

Ristorazione

All'interno del Villaggio sono presenti tre ristoranti: Il Gabbiano, l'Albatros, e l'Airone. La struttura offre un trattamento di Pensione Completa che comprende una ricca colazione a buffet, pranzo e cena serviti direttamente al tavolo. Il menù propone una selezione di due primi e due secondi piatti, accompagnati da contorno, frutta, dolce o gelato. Per garantire la massima flessibilità e inclusività, sono disponibili su prenotazione alimenti adatti per ospiti con intolleranze al glutine (celiaci).

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

Piano Pasti

  • Trattamento di Pensione Completa
  • Bevande incluse ai pasti: Acqua e ¼ di vino a persona
  • Ristoranti: "Il Gabbiano" e l'"Albatros" (adiacenti). L'assegnazione viene effettuata dalla struttura.

Servizi Extra Ristorazione

  • Servizio spiaggia 1° fila
  • Ristorante "Airone", à la carte.

Tessera Club

La Tessera Club, da pagare in loco, è obbligatoria a partire dai 4 anni e comprende: Utilizzo piscine, canoe e sup; animazione diurna e serale. Corsi collettivi: nuoto, tennis, ginnastica acquatica, aerobica, fitness e ballo. Tornei di calcetto, ping-pong, beach-volley, beach tennis e bocce.

Informazioni Utili

Check-in/Check-out

  • Check-in: dalle ore 17:00
  • Check-out: entro le ore 10:00
  • Soggiorni: Domenica/Domenica. Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza.

Altre Informazioni

  • Baby: 0-4 anni n.c. Gratis in culla propria o con i genitori, pasti non inclusi, facoltativo a pagamento il menù baby.
  • Quota consumi energetici da pagare in loco: obbligatoria a persona al giorno (infant esclusi) per consumi di luce, acqua, gas e aria condizionata (dai 4 ai 75 anni compiuti).
  • Cauzione 50€: obbligatoria da versare all'arrivo per camera. Rimborsabile a fine soggiorno dopo il controllo delle sistemazioni.
  • Animali: ammessi con supplemento settimanale che comprende l’utilizzo del campo recintato e della zona spiaggia riservata Bau Beach.

Escursioni nei Dintorni

La struttura organizza escursioni (a pagamento) alla scoperta delle bellezze della zona. Nelle vicinanze della struttura è possibile visitare: Manfredonia (a 15 km) è situata ai margini del Tavoliere, sul golfo più grande dell’Adriatico centro-meridionale. È la città portuale e marittima per eccellenza in provincia di Foggia. Il nome della città deriva da quello di Manfredi, re di Sicilia, figlio naturale di Federico II°, che la fondò a metà del XIII° secolo per trasferirvi gli abitanti della vicina Sipontum.

Cosa Vedere a Manfredonia

  • Il Castello di Manfredonia, è il risultato di trasformazioni, ampliamenti e rifacimenti avvenuti in epoche diverse.

Esplorando il Gargano si può notare quanta biodiversità si mostri nella flora e nella fauna: in questa parte d’Italia nascono e prosperano circa 80 specie diverse di orchidee selvatiche.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: