Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Notturne a Lampedusa: Un'Esperienza Indimenticabile

Lampedusa, con le sue acque cristalline e le spiagge incantevoli, offre un'esperienza unica anche di notte. Oltre alle tradizionali escursioni diurne, le escursioni notturne sono diventate un'attrazione imperdibile per chi visita l'isola. Scopriamo insieme cosa fare a Lampedusa di sera e come vivere appieno la magia notturna dell'isola.

Gite in Barca al Tramonto e Avvistamento Delfini

Un'esperienza magica è quella di partecipare a una gita in barca al tramonto. Nino Paranzoto invita a unirsi a lui per un'indimenticabile avventura in mare:

"Salperemo alle 18:00 per avvistare i delfini al largo, ammireremo il tramonto mentre sorseggiamo cocktail preparati dal nostro barman e ci godremo una deliziosa spaghettata. Poi, faremo il bagno al tramonto prima di ancorarci in una baia per un ultimo bagno sotto le stelle."

Esplora la bellezza di Lampedusa attraverso queste gite in barca. Delfini danzanti, tramonti infuocati e acque cristalline: ogni momento è un'opportunità per creare ricordi indelebili. Unisciti per un'esperienza magica che rimarrà nel cuore per sempre e per scoprire le meraviglie nascoste di Lampedusa con l'accompagnamento di commenti. Vivi lo straordinario tramonto in barca tra amici e goditi il mare di sera.

L'Esperienza con Luidietta

Molti visitatori hanno elogiato l'esperienza notturna con la barca Luidietta:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

"L’escursione notturna con la Luidietta forse è stata la cosa più bella dell’intera vacanza! I Bagni stupendi alla Tabaccara a mezzanotte, in quell’acqua calda e limpida resteranno per sempre nelle nostre menti! Giornata indimenticabile, per me e per i miei bambini! Pranzo a bordo squisito cucinato da Marcella e spuntino di fine giornata al tramonto."

Le gite sono adatte a tutti: dalle famiglie con bambini, a signori più anziani o a coppie giovani. Solitamente, si esce dal porto di Lampedusa alle 10:30 e si rientra alle 18:30, ma l'orario può variare a seconda dei desideri dei partecipanti.

Informazioni Utili

Per informazioni o prenotazioni, è possibile contattare Marcella al numero 334/2376456. Il costo per la gita notturna è di 40€ a persona. La prenotazione online garantisce il posto con una preautorizzazione con carta di credito di 40€ a persona, senza prelievo effettivo di denaro.

Cosa Fare a Lampedusa di Sera?

La movida di Lampedusa si concentra principalmente nel centro storico in via Roma, al porto (con lo Sbarcatoio Lounge Bar) e in locali più isolati a nord dell'isola, come O Scià Club e il Fuori Rotta. Le attività principali includono aperitivi e apericene in locali tipici, spesso con vista sul mare.

La caratteristica comune di tutti i locali è la possibilità di rilassarsi e divertirsi in compagnia, gustando specialità locali mentre si ammirano meravigliosi tramonti.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Eventi Speciali

Lampedusa offre anche eventi speciali durante l'estate:

  • Concerto dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini: con la partecipazione del Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini e del Coro a Coro (9 luglio 2024).
  • Concerto di Giovanni Sollima: nel suggestivo Teatro Naturale della Cava di Lampedusa (13 luglio 2024).
  • Festival di Lampedusa: dal 24 luglio al 6 agosto 2024, con spettacoli e manifestazioni che celebrano la cultura locale e internazionale.
  • Premio Giornalistico Cristiana Matano: dal 6 all’8 luglio 2024, un'occasione per riflettere sul giornalismo di qualità.

Altre Attività Notturne

Oltre ai locali, Lampedusa offre diverse attività per vivere la bellezza dell'isola di notte:

  • Passeggiate serali lungo il porto: ammirare le luci delle barche e il riflesso della luna sull'acqua crea un'atmosfera romantica.
  • Escursioni notturne: con guide esperte per osservare le tartarughe marine che depongono le uova sulla spiaggia dei Conigli.

Consigli Utili

Se stai pianificando una vacanza a Lampedusa, ecco alcuni consigli:

  • Periodo migliore: da maggio a ottobre, con giugno e settembre/ottobre ideali per prezzi più accessibili e meno affollamento.
  • Come muoversi: noleggiare un mezzo a motore (auto, scooter) è consigliabile per esplorare l'isola.
  • Cosa portare: maschera sub, crema solare senza oxybenzone, scarpette da scoglio, maglia protettiva anti UV, e un maglioncino per la sera.

Le Spiagge Più Belle di Lampedusa

Durante il giorno, non perdere l'occasione di visitare le spiagge più belle dell'isola:

  • Spiaggia dei Conigli: la spiaggia più famosa, dove le tartarughe Caretta Caretta depongono le uova.
  • Cala Madonna: spiaggia di sabbia bianca, ideale per lo snorkeling.
  • Spiaggia della Guitgia: una delle spiagge più affollate, vicina al centro abitato.
  • Cala Croce: divisa in due parti, ideale per lunghe nuotate e snorkeling.
  • Cala Pulcino: piccola e rilassante baia riservata.

Dove Mangiare a Lampedusa

Lampedusa offre una varietà di opzioni per gustare la cucina locale:

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

  • Gastronomia Martorana: in via Roma, per piatti d'asporto saporiti.
  • Trattoria Pescheria Azzurra: in via Roma, con specialità di pesce e arancini di pesce.
  • Dolci tipici: cannoli, cassatine e granite.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: