Albergo Atene Riccione

 

Villaggio Turistico Arenzano: Recensioni e Informazioni Utili

La Liguria è una regione ricca di sorprese, con cittadine e borghi caratteristici che la rendono una meta perfetta per vacanze in famiglia o tra amici. Arenzano, situata nella Riviera di Ponente, offre diverse opportunità per un soggiorno indimenticabile. I campeggi ad Arenzano rappresentano la scelta giusta per visitare la Riviera di Ponente e le sue bellezze naturalistiche e storiche.

Arenzano: Un Borgo Tra Mare e Monti

Arenzano è un piccolo borgo ad ovest di Genova, che offre molti spunti diversi per una vacanza fuori dai soliti sentieri battuti dai turisti. Prima città ligure della Riviera di Ponente, Arenzano é un borgo con case colorate che si estende lungo una spiaggia che affaccia su un mare blu. Arenzano è già pienamente riviera, una cittadina di mare tipicamente ligure e ideale per i bimbi. In questo scenario si inseriscono i campeggi ad Arenzano, dove verdi colline, un parco naturale e il lungomare a due passi, rendono davvero unica e rilassante una vacanza nei campeggi in Liguria.

Ad Arenzano ci sono il mare, tra i primi “belli” provenendo dal ponente genovese. Ad Arenzano ci sono i monti, e i sentieri bellissimi che abbracciano cielo e terra sui crinali del Monte Reixa, passo della Gava e Monte Argentea: oltre due terzi del comune sono inseriti nel parco naturale del Beigua. Ad Arenzano c’è il golf, una delle più belle piste ciclabili della Liguria, che arriva sino a Varazze, un vicolo pieno zeppo di ristoranti e un bellissimo lungomare tutto palme, bagni e lidi e parco giochi per bambini. Ci sono moli sui quali passeggiare accanto al mare, gelaterie che fanno una granita al cioccolato che te la raccomando, c’è insomma già tutto il vivere dal sapore di costa azzurra, ed è solo la prima fermata.

Forse la ragione del successo di Arenzano e della sua bellezza risiede proprio nell'essere la prima fermata. Per arrivare ad Arenzano bastano 2 ore da Milano, e 2 ore da Torino. Mezz'ora soltanto dal centro di Genova. Nemmeno 3 ore di macchina da Lugano. Poi, tutte le spiagge più belle della Liguria, e del Ponente, a portata di una gita in giornata.

Campeggi ad Arenzano: Natura e Comodità

I campeggi ad Arenzano si trovano nel raggio di pochi chilometri dal centro e dal lungomare. Immersi nella lussureggiante vegetazione della macchia mediterranea, le strutture dispongono di ampie piazzole ombreggiate e di comode mobile home. La vicinanza alla spiaggia é un vantaggio non da poco quando si viaggia con bambini, soprattutto piccoli.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

Chi si reca nei campeggi ad Arenzano infatti, non cerca la classica destinazione balneare. Infatti, nel suo centro e sul lungomare sorgono ville eleganti dal passato glorioso, parchi dove rilassarsi all’ombra di palme ed alberi sempreverdi, diversi luoghi di culto ognuno con la sua storia affascinante. Una possizione strategica che permette di visitare tutto a piedi o in bicicletta, e partire alla scoperta delle più note località turistiche della Liguria come le Cinque Terre o l'Acquario di Genova.

Qui nel verde delle colline al confine tra Piemonte e Liguria, si offre pace, spazio e comodità. A solo una buona mezz'ora di auto dall’accogliente Riviera dei fiori e nell’entroterra di una delle più famose zone vinicole, la Tenuta Squaneto è la base ideale per una serie di gite. Entrambe le due regioni sono note per la loro offerta culinaria: la Liguria per le sue specialità mediterranee, l'olio d'oliva delizioso e il pesto famoso in tutto il mondo; il Piemonte come luogo di nascita del movimento Slow Food, incentrato sull'uso di prodotti locali freschi in contrapposizione alla cultura del fast food.

Cosa Vedere ad Arenzano

Partite visitando il porto turistico per poi spostarvi verso il centro e ammirare Villa Negrotto Cambiaso, risalente al 1558 ed oggi sede del Comune di Arenzano. Il parco di Villa Negrotto è visitabile gratuitamente tutto l’anno ed è aperto dalle 8 alle 18 in inverno e dalle 8 alle 20 in estate. Un luogo dove potersi rilassare e camminare piacevolmente. Un altro luogo che merita una visita é sicuramente la Chiesa del Bambino Gesù di Praga, dove al suo interno c'é un bellissimo presepe.

Una vacanza nei campeggi ad Arenzano sarà l'occasione di percorrere un itinerario tra le ville storiche, i luoghi religiosi ed il centro storico dalle origini romane. Un borgo incastonato tra i monti, il mare della Liguria ed il Parco Naturale del Beigua. Una località facile da raggiungere sia in macchina che in treno, situata alle porte di Genova e per questo motivo adatta alle esigenze di tutti.

La Pineta di Arenzano

Nella seconda metà degli anni cinquanta, sul promontorio a ponente di Arenzano, un tempo un bosco a macchia mediterranea, avvenne una sperimentazione architettonica con l’intento di realizzare abitazioni completamente mimetizzate nella vegetazione.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

Nacque così la Pineta di Arenzano: un comprensorio residenziale privato, diviso per comparti edificatori, con attrezzature collettive, un campo da golf, campi da tennis, un centro ippico, un piccolo centro direzionale ed un albergo con due piscine con annesso porticciolo turistico; nacque la prima acropoli della villeggiatura in Italia.

I primi lavori di costruzione iniziarono nei primi mesi del 1957 con l’Hotel residenza Punta S.

Arenzano pineta: Servizi Principali

  • Parcheggio gratuito
  • Camere/strutture per ospiti disabili
  • Camere non fumatori
  • Parcheggio pubblico disponibile gratuitamente in loco e non prenotabile.

Regole della struttura Arenzano pineta

  • Arrivo: Dalle 16:00 alle 18:00 (Dovrai comunicare in anticipo alla struttura il tuo orario di arrivo.)
  • Partenza: Alle 10:00
  • Cancellazione / Pagamento anticipato: Le condizioni variano a seconda della tipologia di alloggio.
  • Deposito cauzionale rimborsabile: È richiesto un deposito cauzionale di € 100.
  • Bambini e letti: I bambini di tutte le età sono i benvenuti.
  • Animali: Animali non ammessi.

Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: