Albergo Atene Riccione

 

Visto per Cuba: Requisiti e Procedura

Conosciuta anche come “L’Isola del Sole”, Cuba è una delle destinazioni caraibiche più gettonate sia da coloro che amano le vacanze nei posti allegri e ricchi di spiagge bianchissime, sia dalle persone in cerca di nuove opportunità lavorative. Si tratta, infatti, di un paese con molte attrazioni, famoso per i suoi abitanti accoglienti, il mare, la musica coinvolgente e l’incredibile fascino della sua storia.

Tuttavia, a differenza di quanto accade quando ci si reca in vacanza in Europa, per raggiungere Cuba è necessario essere in possesso di un visto, sia se si desidera raggiungere il paese da turisti, sia se si viaggia per lavoro.

Quali formalità e quale visto per andare a Cuba?

Per viaggiare a Cuba dall'Italia, è necessario seguire una serie di requisiti e procedure:

Visto di ingresso

È obbligatorio ottenere un visto per entrare a Cuba. Se sei italiano avrai bisogno di un visto per questo paese, indipendentemente dalla durata del viaggio. Se parti a Cuba per un soggiorno turistico, il visto turistico è obbligatorio. Senza di esso non potrai entrare nel paese.

A partire da agosto 2024, le Autorità cubane emettono esclusivamente visti in formato elettronico (i visti cartacei già emessi, mantengono la loro validità, fino al 30 giugno 2025). Dal 2025 l'unico visto valido per Cuba è il visto online (il 30 giugno 2025 è l’ultima data utile per entrare a Cuba con il visto cartaceo). L'evisa Cuba può essere richiesto tramite tramite l’Ambasciata cubana, tramite un’agenzia di visti o tramite un tour operator.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

È possibile ottenere il visto:

  • Tramite il tour operator presso cui si acquista il biglietto aereo.
  • Online attraverso la piattaforma EVISA o tramite Ufficiovisti.it.
  • Presso i consolati cubani in Italia o agenzie autorizzate dalle autorità cubane.

Formulario D'VIAJEROS

Una volta ricevuto il visto, è anche d’obbligo compilare il formulario online D’VIAJEROS, che andrà esibito al momento dell’entrata in territorio cubano. Questo codice dovrà essere attivato tramite il modulo Dviajeros nei 6 giorni precedenti l’ingresso a Cuba. E’ quindi necessario ottenere il visto prima della partenza, ma dove si richiede esattamente?

Passaporto

Il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso a Cuba.

Assicurazione sanitaria

Per entrare a Cuba è inoltre necessario presentare una polizza sanitaria con una compagnia riconosciuta. È richiesta un’assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche durante il soggiorno a Cuba. Si può stipulare una polizza con una compagnia assicurativa internazionale o acquistare una polizza direttamente a Cuba all'arrivo.

Biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio

Potrebbe essere richiesto di esibire un biglietto di ritorno o di proseguimento verso un'altra destinazione.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Dove richiedere il visto per Cuba

A differenza dei visti di altri paesi non vi è un unico luogo in cui richiedere il visto d’ingresso cubano. Le autorità cubane rilasciano i visti per Cuba non solo ai consolati cubani presenti nei diversi paesi, ma anche ad alcune agenzie o tour operator autorizzati. Per questo motivo i costi possono essere differenti, così come i tempi di rilascio.

È possibile fare il visto per Cuba:

  • All’Ambasciata cubana.
  • Online su ufficiovisti.it.
  • Tramite altre agenzie e tour operator.

Comprare il visto all’ambasciata Cubana ha il vantaggio di essere più economico. Tuttavia, nonostante il sistema digitalizzato vi forniranno poche spiegazioni utili per l’ingresso a Cuba e impiegheranno dei tempi lunghi nel rilascio del visto.

Fare il visto per Cuba con Ufficiovisti.it ha il vantaggio di essere una procedura rapida e chiara, dall’inizio alla fine. Se il viaggio è imminente, se hai urgenza di ottenere il visto in 1 solo giorno o se vuoi preparare con calma tutti i documenti necessari per il viaggio, è sicuramente l’opzione migliore. Le agenzie e i tour operator, infatti, hanno a disposizione un pacchetto di visti per i loro clienti e il rilascio è immediato. Oltre al visto è possibile scegliere diversi pacchetti. Il pacchetto completo vi permette di avere tutto quello che serve per entrare a Cuba: visto elettronico, polizza sanitaria e attivazione del visto a ridosso del viaggio.

Fare il visto Cuba in aeroporto non è possibile. Alcune compagnie aeree potrebbero avere dei visti a disposizione, ma a costi elevati e senza certezza. Per questo motivo è altamente sconsigliato recarsi in aeroporto senza avere acquistato i visti per Cuba.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

Compila il modulo per avviare la procedura di richiesta del visto per Cuba con Ufficiovisti.it. A differenza di altri visti elettronici, l'evisa per Cuba viene rilasciato sotto forma di codice alfanumerico. Insieme al visto viene inviato anche un link a DViajeros, il modulo d'ingresso che tutti i viaggiatori devono compilare online nei sei giorni precedenti all'ingresso a Cuba. Se ad esempio entri a cuba di domenica, il visto può essere attivato dal lunedì precedente. Tramite il link che ti inviamo si compila un modulo specifico, legato al codice alfanumerico del proprio visto, ed è tramite la compilazione di DViajeros che si attiva il proprio evisa. Senza questa operazione non è possibile entrare a Cuba.

Puoi compilare in autonomia il modulo DViajeros, ma se preferisci non avere pensieri possiamo occuparci noi anche di questo passaggio fondamentale per l'attivazione dell'Evisa. Insieme al visto online puoi richiedere anche l'assicurazione sanitaria obbligatoria per Cuba. La polizza che ti offriamo nel pacchetto base offre una copertura di 30.000 € (più del triplo dei 10.000 $ richiesti) e una durata massima di 60 giorni (ma con un piccolo sovrapprezzo è possibile estenderla fino a 90 giorni).

Questa polizza è valida per i viaggi nella sola Cuba, ma se ti rechi anche in un paese vicino (come ad esempio il Messico) possiamo offrirti un'altra polizza con validità mondo con un minimo sovrapprezzo sul pacchetto. Hai scelto il servizio che soddisfa maggiormente le tue esigenze? Allora puoi preparare i documenti necessari alla richiesta del visto per Cuba.

Requisiti e documenti per richiedere il visto per Cuba

Innanzitutto, è necessario fare distinzione tra il visto turistico cubano ed il visto per lavoro. Invece, coloro che hanno la necessità di chiedere un visto permanente dovranno recarsi di persona presso l’Ambasciata cubana, mentre nel caso dei soggetti che devono ottenere un visto temporaneo, lavoratori e studenti, sarà l’azienda oppure l’Università in questione a presentare la domanda presso il Dipartimento d’Immigrazione cubano.

Per l’ottenimento di un visto per a Cuba, dovrai presentare i documenti seguenti :

  • Modulo di richiesta del visto: Il modulo deve essere compilato con i dati personali, il motivo del viaggio e le informazioni sul soggiorno.
  • Passaporto valido: Il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso a Cuba. Verrà richiesta una fotocopia delle pagine principali del passaporto.
  • Fototessera: Di solito è richiesta una foto recente formato passaporto (dimensioni 4,5 x 4,5 cm).
  • Biglietto aereo: Una copia del biglietto di andata e ritorno o di proseguimento verso un'altra destinazione.
  • Prenotazione alberghiera o prova di alloggio: È necessario dimostrare dove si alloggerà a Cuba (prenotazione di un hotel, casa particular o invito da parte di un residente a Cuba).
  • Assicurazione sanitaria: Alcuni paesi richiedono la prova di un’assicurazione sanitaria valida per la durata del soggiorno a Cuba.
  • Prova di mezzi finanziari: Talvolta, viene richiesta una dichiarazione o prova di fondi sufficienti per sostenere il viaggio (estratti conto bancari o dichiarazione del datore di lavoro).
  • Ricevuta di pagamento delle tasse consolari: È necessario pagare una tassa per l'emissione del visto. La ricevuta del pagamento deve essere allegata alla domanda.

Attenzione, queste informazioni sono valide se sei di nazionalità italiana e residente in Italia. Altrimenti potrebbero essere necessari documenti aggiuntivi. Se sei un minore o viaggi con minori potrebbero essere richiesti documenti supplementari.

Quanto costa il visto per Cuba

Il visto per Cuba, ovvero la “Targeta del Turista” costa 22 euro, e può essere richiesto direttamente online, sia contattando direttamente i consolati presenti a Roma e Milano, sia attraverso i numerosi siti che offrono questo servizio. La tariffa indicata precedentemente non vale per coloro che per raggiungere l’isola partono (oppure transitano) dagli Stati Uniti, in quanto per i viaggiatori che provengono dagli States le tariffe sono diverse. Precisamente, se ad esempio durante il viaggio per Cuba è previsto uno scalo aereo o navale negli Stati Uniti, il costo del visto per Cuba ammonta a 120 euro.

Calcola 22€ a persona per ottenere il tuo visto. Questo prezzo è valido se fai tu stesso le pratiche amministrative. Puoi anche chiedere aiuto a un’agenzia specializzata nell’ottenimento di visti a distanza. In questo caso dovrai aggiungere dei costi supplementari per il servizio.

Il costo del visto per Cuba è di 39 euro Iva compresa.

Quanto è valido il visto per Cuba

Il visto turistico per Cuba ha una durata di 30 giorni, prolungabili in loco fino ad un massimo di 60 giorni totali. Il visto d’ingresso viene concesso per un periodo massimo di 90 (novanta) giorni, rinnovabile per ulteriori 90 (novanta) giorni (per una durata complessiva di 180 giorni), dietro pagamento di una tassa statale, presso i locali uffici delle Autorità di immigrazione. Le attività svolte durante il soggiorno a Cuba debbono essere coerenti con la tipologia di visto richiesta. In particolare, si rammenta che il visto turistico non consente lo svolgimento di alcuna attività lavorativa o di attività diverse da quelle prettamente legate al turismo (come, ad esempio, la professione giornalistica).

Il visto per andare a Cuba è valido 180 gg a cominciare dalla data di rilascio. Questo è il periodo durante il quale potrai usare il tuo visto per entrare nel paese. Attenzione, se superi questo periodo di tempo dovrai rifare tutte le pratiche per ottenere il visto. Il visto turistico ti permette di restare nel paese 30 gg a partire dalla data di entrata.

Il Visto per Cuba Online permette di rimanere nel paese per 90 giorni consecutivi.

Il visto vale un anno da quando viene emesso. Invece la durata del soggiorno a Cuba è di 90 giorni dal momento dell'ingresso.

Quanto tempo prima richiedere il Visto per Cuba

Indipendentemente dalla destinazione, è sempre opportuno non fare le pratiche per il visto all’ultimo momento. In consolato, il visto viene rilasciato immediatamente. Consigliamo di prendere in considerazione un periodo di 2 settimane soprattutto se fai la domanda a distanza.

Tramite Ufficiovisti.it il visto per Cuba ti viene rilasciato in giornata. In ogni caso è consigliabile acquistare i visti per Cuba con almeno 7 giorni di anticipo, ma possono essere richiesti fino al giorno della partenza.

Un consiglio: stai tranquillo e richiedi il tuo visto con buon anticipo!

TAG: #Visto

Più utile per te: