Villaggio Turistico: Definizione e Caratteristiche
Un villaggio turistico è una struttura ricettiva progettata per offrire una vacanza completa, combinando alloggio, ristorazione, attività ricreative e servizi di animazione in un unico complesso.
Caratteristiche Principali di un Villaggio Turistico
I villaggi turistici si distinguono per una serie di caratteristiche che li rendono particolarmente attraenti per le famiglie e per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e del divertimento:
- Posizione privilegiata: Immersi nel verde e nella natura incontaminata, spesso situati vicino al mare o in zone di interesse turistico.
- Ampia offerta di servizi: Ristoranti, bar, piscine, aree sportive, negozi e servizi di animazione per tutte le età.
- Animazione e intrattenimento: Programmi di animazione diurna e serale, con attività sportive, giochi, spettacoli e miniclub per bambini.
- Spiaggia privata: Accesso esclusivo a spiagge attrezzate con ombrelloni e lettini.
- Alloggi confortevoli: Camere, appartamenti o bungalow dotati di tutti i comfort, come aria condizionata, TV, cassetta di sicurezza e frigobar.
Esempi di Villaggi Turistici
Un esempio emblematico è l'Alpiclub Athena Resort, situato a Kamarina, in Sicilia. Questo villaggio offre:
- 15.000 m² di spiaggia privata con sabbia finissima e palmeto africano.
- 3 piscine, di cui 1 olimpionica.
- Area riservata in spiaggia con ombrelloni e lettini.
- Svariate attività sportive.
- Ristoranti e bar.
- Miniclub.
- Parcheggio.
Servizi in Camera
Le camere dell'Alpiclub Athena Resort sono dotate di:
- Asciugacapelli.
- Aria condizionata.
- TV.
- Cassetta di sicurezza.
- Frigobar.
- Balcone o patio.
Opzioni per Cibo e Bevande
L'Alpiclub Athena Resort offre una vasta gamma di opzioni per la ristorazione:
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
- Ristorante centrale a buffet.
- Ristorante grill e pizza.
- Ristorante in spiaggia.
- 3 bar.
Il Rischio di "Pientizzazione"
Tuttavia, è importante considerare i rischi associati al turismo di massa. In alcune zone, come la Val d'Orcia, si assiste a un fenomeno di "pientizzazione", dove i servizi per i turisti sostituiscono le attività necessarie per la vita dei residenti, e i centri abitati finiscono per trasfigurarsi in prodotti da vendere.
Questo processo può portare alla perdita dell'identità culturale e del paesaggio, con la trasformazione di paesi e campagne in palcoscenici per turisti alla ricerca di un'esperienza artefatta.
Definizioni Utili nel Settore Turistico
Per comprendere meglio il linguaggio del turismo, ecco alcune definizioni utili:
- A.T.B. (Automated Ticket Boarding): Documento unico di viaggio che comprende biglietto aereo e carta d'imbarco.
- Allotment: Accordo tra hotel e agenzia di viaggi per la prenotazione di un certo numero di camere a condizioni particolari.
- American Breakfast: Piccola colazione all'americana, un pasto abbondante con latte, caffè, burro, marmellata, uova, pancetta, pane e succhi vari.
- Bungalow: Piccola costruzione formante un complesso alberghiero, situata solitamente nelle zone circostanti le spiagge.
- Business Class: Classe intermedia tra la prima e la turistica negli aerei, con comfort e trattamento superiori.
- Charter: Noleggio di un mezzo di trasporto, in particolare aereo, per un gruppo chiuso di viaggiatori.
Tipi di Servizi Turistici
Esistono diverse tipologie di servizi turistici, ognuna con le proprie caratteristiche:
- Tour organizzati: Soluzioni turistiche convenienti per visitare luoghi in tempi brevi.
- Turismo esperienziale: Offerta di esperienze autentiche e coinvolgenti, legate al territorio e alle tradizioni locali.
- Turismo enogastronomico: Scoperta dei prodotti tipici e della cucina locale, con degustazioni e visite a produttori.
Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio
Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts
TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio