VIP Stranieri Tifosi Inter: Un Amore Oltre i Confini
Il mondo dello sport è un fertile terreno di passioni e rivalità, e le preferenze calcistiche dei VIP spesso riescono a sorprendere. Anche i VIP, come qualsiasi appassionato di sport, tifano per la loro squadra del cuore. Il sostegno dei VIP alle squadre di calcio aggiunge un elemento di glamour e interesse al panorama calcistico. Che si trovino sugli spalti o sui social media, la loro presenza rende il calcio ancora più affascinante.
Non è raro trovare un VIP italiano che tifa per una squadra dell'NBA, più difficile però che un VIP straniero tifi una squadra della Serie A, ma quando ciò avviene è qualcosa di magico e inevitabilmente crea simpatia. Storie d'amore verso il nostro Bel Paese e verso il nostro calcio che fanno sempre piacere ai tifosi ma che al contempo portano a dei quesiti: ma com'è successo? Per questo abbiamo raccolto una serie di VIP stranieri che tifano squadre italiane spiegandone il motivo.
VIP Stranieri Tifosi Inter
Molti VIP del mondo della musica tifano per la squadra nerazzurra: Rose Villain, Andrea Bocelli, Elio e le storie tese, Luciano Ligabue, Vasco Rossi, Adriano Celentano, Roberto Vecchioni, Tananai, Madame, Biagio Antonacci, Max Pezzali, Enrico Ruggeri, Nina Zilli, Francesco Renga, Gianluca Grignani, Sfera Ebbasta, Ghemon ed Elisa.
Ci sono molti tifosi interisti anche nel mondo dello spettacolo e del giornalismo: Paolo Bonolis, Rosario Fiorello, Amadeus, Aldo Giovanni e Giacomo, Enrico Mentana, Gad Lerner, Belen Rodriguez, Alessandro Cattelan, Elenoire Casalegno, Luisa Corna, Matilde Gioli, il comico Pucci.
Tra i VIP stranieri che tifano Inter c’è Spike Lee. Il regista newyorkese simpatizza per la Beneamata perché vecchio fan di Ronaldo e perché reputa "i colori nerazzurri i più eleganti del calcio".
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
Altri VIP e le Loro Squadre del Cuore
Un’icona indimenticabile rossonera è Silvio Berlusconi: da presidente a semplice tifoso, è senza dubbio in cima alla lista. Anche il tennista Novak Djokovic tifa Milan da sempre grazie al papà. Nel 2014 è stato anche in visita a Milanello ed è grande amico di Ibrahimovic. In un'intervista dichiarò: "Se fossi un calciatore, vorrei giocare nella mia squadra di casa, la Stella Rossa di Belgrado… oppure nel Milan". Jannik Sinner tifa Milan, come da lui stesso dichiarato in più di una intervista.
La Roma vanta un nutrito gruppo di VIP che tifano la squadra con passione. Quando era in Italia per girare Chiamami col tuo nome, Chalamet ha fatto amicizia con dei tifosi romanisti che gli hanno trasmesso la passione per i colori giallorossi. Anche l'attore di "Io Sono Leggenda" tifa Roma, almeno stando a un video che gira sul web ma a dirla tutta sembra più scherzare sulla questione.
L’attore neozelandese Russel Crowe tifa Lazio per una casualità: quando a maggio del 2000 atterrò a Roma per presentare il Gladiatore, la Lazio stava vincendo il suo secondo scudetto della storia. Russel Crowe ne rimase affascinato tanto da farsi immortalare al Colosseo con la maglia biancoceleste. Anche il cantante Robbie Williams è stato fotografato con la maglia biancoceleste, ma a dirla tutta l'ex frontman dei Take That è amante del calcio in generale ed è stato immortalato in vari stadi italiani con le magie di club diversi.
La Juventus, fondata il 1 novembre 1897 a Torino, è tra le squadre di calcio più titolate al mondo. Rihanna ama il calcio e quando può guarda volentieri una partita. La sua simpatia per i colori bianconeri nasce dall’amicizia con Dybala. Nel 2019 la popstar barbadiana venne immortalata allo Juventus Stadium in compagnia del fratello nella sfida di Champions contro l’Atletico Madrid con tanto di maglietta personalizzata Riri 20.
Tabella dei VIP e le Loro Squadre
VIP | Squadra del Cuore |
---|---|
Spike Lee | Inter |
Novak Djokovic | Milan |
Jannik Sinner | Milan |
Timothée Chalamet | Roma |
Russel Crowe | Lazio |
Rihanna | Juventus |
Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2
Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano
TAG: #Stranieri