Mirabilandia: Guida ai Giochi per Bambini di Tutte le Età
Con l’arrivo della bella stagione, una gita in un parco divertimenti è sicuramente tra le attività più desiderate dai bambini. Se poi il parco divertimenti è uno dei più grandi e frequentati d’Italia, ancora meglio! Mirabilandia offre divertimento assicurato per tutta la famiglia, con giochi e attrazioni pensati per tutte le età.
Attrazioni per i più Piccoli a Mirabilandia
Se hai voglia di trascorrere una giornata alla grande con la tua famiglia e i tuoi bimbi, non temere: il Parco è stato davvero pensato per tutti. Puoi infatti trovare molti giochi e attrazioni per bambini a partire dai tre anni d’età (in alcuni casi è richiesto l'accompagnamento, verificalo sulla pagina del nostro sito dedicata all'attrazione).
Bimbopoli: Un Mondo di Divertimento per i Più Piccini
Anche i bambini piccoli possono trovare tantissimo da divertirsi a Mirabilandia, nello spazio a loro dedicato, Bimbopoli. Dal classico (e amatissimo) carosello con i cavalli e le carrozze, agli spazi dove saltare e giocare in tutta sicurezza.
Attrazioni a Bimbopoli:
- Ottoland (parco giochi)
- Fantasyland (area giochi)
- Santa Fé Express (trenino per i più piccini)
- Carousel (giostra con i cavalli)
- Flying Arturo (canguri volanti)
- Mini Rapide (tronchi sull’acqua per i piccoli)
- Bicisauro (biciclette volanti)
- Monosauro (navicella a forma di uovo su monorotaia)
- Raptotana (come le tazze girevoli)
- Brontocars e Brontocars baby (pista con le macchinine)
- Geronimo (torre saliscendi)
- Campo Sioux (area giochi)
- Fort Alamo
Dinoland e Far West Valley: Avventure per Tutta la Famiglia
Ci sono quelle dedicate al mondo dei dinosauri, un grande classico sempre amatissimo dai bambini: le montagne russe Rexplorer o il Raptotana (le classiche tazze rotanti). Altra area tematica nuovissima che è stata inaugurata proprio durante il nostro weekend a Mirabilandia è la Far West Valley. Qui alcune attrazioni sono veramente baby come il il “Campo Sioux“, un playground con reti e scale o “Geronimo” che regala ai piccoli il brivido dell’altezza ma molto soft (è come le Oil Tower ma molto più bassa e con la salita è discesa manuale che può essere molto lenta). In generale questa area è proprio bella da vedere e l’atmosfera è davvero western, con tanto di toro meccanico da provare a cavalcare (anche in versione baby!!)
Attrazioni Moderate per Famiglie
Sono queste le più adatte alle famiglie, e anche le più numerose all’interno del parco. Generalmente, questo tipo di attrazioni non hanno limiti di età, ma più spesso limiti di altezza: gli step più frequenti per poter accedere alle giostre sono 90, 110 e 120 centimetri.
Leggi anche: Guida a Mirabilandia per famiglie con bambini
Per i più piccini che si sentono spericolati, ci sono un paio di giostre che possono far loro provare la sensazione delle montagne russe. Un’altezza minima di 90 centimetri è richiesta ad esempio per fare il Blu River, una velocissima discesa acquatica da fare accompagnati da un adulto a bordo di un canotto biposto.
Esempi di Attrazioni Moderate:
- Autosplash (scivolo acquatico con le macchinine)
- Blu River (scivolo acquatico con i gommoni)
- Casa Matta (la casa che si muove vertiginosamente)
- Leprotto Express (trenino tipo brucomela)
- Rexplorer (montagne russe soft)
- Reptilium (navicelle che si sollevano)
- Master Thai (montagne russe a binario doppio)
- Rio Bravo (rafting sul fiume)
- Buffalo Bill Rodeo (un enorme cappello dove restare in equilibrio)
- Aquila Tonante (si vola distesi a pancia in giù)
- Gold Digger (montagne russe)
- Reset (percorso al chiuso con navicelle e pistole laser)
Ducati World: Un'Esperienza a 360° per i Giovani Piloti
Ancora molta l’attenzione su quella che era stata la grande novità della stagione 2019, Ducati World, un’area di 35.000 mq completamente rinnovata dove si può vivere una Ducati Experience a 360° grazie all’amatissimo Desmo Race, un duelling coaster interattivo a doppio binario dove tutti si sentiranno dei veri piloti. Se il loro sogno nel cassetto è quello di diventare un pilota di moto, allora non puoi non accompagnarli nel fantastico mondo di Ducati Word, dove potrai provare l’ebbrezza di montare in sella a una Ducati e sfrecciare via come un vero e proprio campione.
All’interno della prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco di divertimenti, ci sono anche tre attrazioni per i più piccoli: Diavel Ring, Kiddy Monster e Scrambler Run.
Spettacoli e Animazione: Un'Esperienza Completa
Un’attrazione imperdibile a Mirabilandia sono gli spettacoli, che si rinnovano ogni anno e che permettono ogni tanto nel corso della giornata di fare qualche pausa dalle giostre. Le loro acrobazie sono incredibili e quando comprare la pista delle Hotweels - identica a quella delle macchine giocattolo ma vera! - è difficile non rimanere senza parole. Poi ci sono gli show acrobatici, come quelli dei pirati e lo spettacolo di magia. Per i bambini piccoli a Mirabilandia ci sono anche lo spettacolo delle marionette e la baby dance.
Pianifica la Tua Visita a Mirabilandia
Non è difficile immaginare che una sola giornata non vi basti per visitare l’intero parco, tra giostre più adatte ai bambini, giostre più adatte ai genitori, oltre agli spettacoli teatrali e d’azione quotidianamente in programma. Il consiglio è quello di farsi un programma dettagliato, studiando in anticipo quali sono le attrazioni più adatte alle proprie esigenze e provando a pianificare una giornata, in modo da non perdersi neanche un secondo di avventura.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
La cosa positiva è che a Mirabilandia, accreditandosi alla fine della prima giornata di visita al parco, il secondo giorno l’ingresso è a 6,90 euro.
Informazioni Utili per la Visita:
- I biglietti per Mirabilandia si trovano online a partire da 24,90 euro (i bambini sotto i 100 cm entrano gratis).
- Acquistare i biglietti online è consigliato per programmare la visita al parco di Mirabilandia. Consente infatti di risparmiare tempo, evitando le file alle casse, ed è conveniente perché costa meno che comprare il biglietto all'ingresso.
- È preferibile visitare il parco di Mirabilandia durante la settimana, per evitare di trovare molte code all’ingresso e nelle varie attrazioni.
Servizi per i Più Piccoli:
- All’interno della Locanda del Faro, Toro Seduto, il Saloon e il Drive In, sono disponibili seggioloni, fino a esaurimento. Si possono inoltre acquistare pappe e omogeneizzati. Nelle toilette per signora sono previsti dei fasciatoi.
- Il parco offre la possibilità di noleggiare passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è necessario lasciare un documento d'identità in deposito, che verrà restituito al termine del noleggio.
Come Arrivare a Mirabilandia:
- In auto: uscite dall’autostrada a Cesena Nord poi superstrada E45 direzione Ravenna, quindi uscita “Mirabilandia”.
- Molte linee di autobus raggiungono Mirabilandia dalle principali località turistiche come Cervia, Milano Marittima, Lido di Savio, Marina di Ravenna e Ravenna.
Attività Speciali per Halloween e Natale:
- Ad Halloween il parco è tutto addobbato a tema tra zucche, tele di ragno, fantasmi, case stregate e gambe penzolanti ma ci sono delle vere e proprie attrazioni e spettacoli in questo periodo.
- Dall’8 dicembre al 6 gennaio il parco Mirabilandia sarà allestito a tema natalizio con la possibilità di incontrare da vicino Babbo Natale, le renne, gli elfi e le fatine delle nevi in uno scenario sfavillante di luci e colori.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
TAG: #Mirabilandia