Visto Turistico Canada: Requisiti e Procedura per i Cittadini Italiani
Viaggiare in Canada è un'esperienza affascinante, dalle vibranti città come Toronto e Vancouver agli spettacolari paesaggi naturali delle Rocky Mountains e dei parchi nazionali. Tanti italiani scelgono il Canada come meta di viaggio, sia per piacere che per opportunità di lavoro e studio.
Se sei un cittadino italiano e stai pianificando un viaggio in Canada, è fondamentale conoscere i requisiti per il visto di ingresso. Con questo articolo si vogliono fornire tutte le informazioni necessarie a coloro i quali intendano richiedere ed ottenere il visto per il Canada, sia per motivi turistici, che di lavoro o studio.
Tipologie di Visto per il Canada
Le modalità per richiedere l'ingresso in Canada prevedono due principali opzioni: l'Autorizzazione di viaggio elettronica (ETA) oppure il classico Visto per il Canada. La scelta tra le due procedure dipende sostanzialmente dalla cittadinanza dell'interessato, in quanto i requisiti per l'emissione del Visto turistico Canada risultano più rigorosi.
Le autorità canadesi prevedono due distinte tipologie di visto in relazione alle possibilità di ingresso nel Paese consentite al titolare.
- Visto per ingresso singolo: Permette al cittadino straniero un'unica entrata in Canada della durata massima di sei mesi. Decorso tale periodo di permanenza, è necessario lasciare il territorio nazionale.
- Visto per ingressi multipli: Rilasciato per un lasso temporale di dieci anni o comunque fino alla scadenza del passaporto presentato presso l'agenzia per stranieri. Tale documentazione autorizza ingressi ripetuti nel tempo, ciascuno della durata non superiore ai sei mesi annui.
Quest'ultima opzione è generalmente preferita da visitatori d'affari, rappresentanti del settore turistico ovvero residenti nelle aree di confine che frequentemente attraversano il confine per motivi di lavoro o familiari. La scelta della tipologia dipende quindi dalla specifica situazione e necessità individuali, in relazione agli scambi previsti con il Paese nordamericano.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Autorizzazione di Viaggio Elettronica (eTA)
La maggior parte dei cittadini italiani non ha bisogno di un visto tradizionale per entrare in Canada per soggiorni brevi (fino a sei mesi).
L'Autorizzazione di viaggio elettronica (ETA) è uno strumento introdotto dal Governo canadese per consentire l'ingresso nel Paese nordamericano ai cittadini di Stati membri ritenuti di minor rischio migratorio. Essa prende il posto del consueto visto turistico Canada (validità 6 mesi), assicurando ai titolari provenienti dagli oltre 60 Paesi ammessi all’applicazione della misura un più agevole accesso per soggiorni brevi a scopo di turismo, affari o transito.
L’ETA ha durata massima di 5 anni o fino alla scadenza del passaporto presentato per la richiesta e consente i consueti periodi di permanenza non superiore a 6 mesi all’anno senza ulteriori adempimenti. Possono usufruire di tale autorizzazione coloro in possesso di passaporto rilasciato da uno degli Stati indicati, tra i quali tutti i principali Paesi europei, oltre a Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda.
Ciò costituisce evidente semplificazione per i numerosi visitatori provenienti da tali aree geografiche, evitando la più articolata prassi del rilascio del visto turistico Canada.
Come Richiedere l'eTA
- Compilazione del modulo: Accedi al sito ufficiale del governo canadese e compila il modulo di richiesta dell'eTA.
- Nella maggior parte dei casi, l'eTA viene approvata in pochi minuti. È consigliabile richiedere l'eTA almeno una settimana prima del viaggio.
Si consiglia di richiedere l’eTA ancora prima di prenotare il volo; la domanda costa 7 CAD. È obbligatorio fornire alle autorità dati completi e corretti, che possono essere inseriti anticipatamente su lufthansa.com.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Importante: l'eTA è necessaria solo per i viaggiatori che entrano in Canada per via aerea.
Visto Tradizionale per il Canada
Il Visto per il Canada, invece, deve essere richiesto da cittadini di Stati non rientranti nell'ambito di applicazione dell'ETA, come ad esempio Filippine, India, Brasile, Paesi africani e centro-sudamericani.
Tale documento consente singoli ingressi della durata massima di sei mesi, ma sottopone il richiedente a un'istruttoria più accurata volta ad accertarne i requisiti di eleggibilità in termini economici, lavorativi e di studi.
Esistono diverse tipologie di visti per visitatori, conosciuti anche come visti temporanei per residenza o TRV, Temporary Resident Visa in inglese. Si applicano alle persone che abbiano necessità di restare in Canada per un determinato periodo di tempo.
Visti Speciali
- Visto di studio: Per studiare in Canada per più di sei mesi, è necessario un permesso di studio.
- Visto di lavoro: Per lavorare in Canada, avrai bisogno di un permesso di lavoro.
Consigli Utili
Incide sulla necessità o meno di un visto per il Canada anche la provenienza del viaggiatore. Infatti, esistono numerosi accordi tra il Canada e le varie nazioni in giro per il mondo. Inoltre, spesso le normative cambiano.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
Ecco alcuni consigli utili per chiunque voglia trasferirsi in Canada:
- Imparare almeno una delle sue lingue. Dovrà acquisire un livello tale da permettergli di interagire nella vita di ogni giorno e trovarsi immediatamente lavoro.
- Tenere in considerazione il clima rigido che caratterizza il Canada, poco adatto ai freddolosi di natura.
In conformità ai requisiti d’ingresso canadesi, per soggiornare in Canada è necessario ottenere l’autorizzazione elettronica al viaggio eTA prima di partire per una città canadese: senza tale documento viene negato l’ingresso.
Con l’app ArriveCan App può trasmettere la sua dichiarazione doganale e di immigrazione fino a 72 ore prima del suo volo per il Canada.
Servizi di Consulenza Visti
Per facilitare l'ottenimento del visto, è possibile rivolgersi a servizi di consulenza specializzati. VisaHQ è un'agenzia specializzata in visti consolari, non affiliata al Governo del Canada, che fornisce servizi di expediting per i visti in Canada e applica una commissione di servizio. VisaHQ controllerà la domanda e assisterà nell'assemblaggio della documentazione.
L'agenzia per stranieri Milano Dinamica offre il proprio supporto professionale per l'ottenimento del visto Canada. Il team, composto da figure esperte in materia di normativa d'immigrazione, fornisce assistenza a 360° nelle varie fasi del procedimento: dalla predisposizione della documentazione alla prenotazione del colloquio presso l'Ambasciata canadese di Roma. Affidandosi a professionisti del settore è possibile ottimizzare tempi e risultati della pratica, evitando di lasciareal caso esiti determinanti per i programmi di viaggio.