Guida Completa al Visto India Online: Requisiti e Procedura
L’India è senza alcun dubbio uno dei paesi più belli, grandi e discussi di tutto il mondo. L’India è il paese dei miti e delle leggende. Fortunatamente anche l’India si è aggiornata e dal 2014 è possibile richiedere il visto d’ingresso per l’India direttamente online.
Cos'è l'E-Visa per l'India?
La e-visa (o visto elettronico o ETA) è un documento ufficiale emesso elettronicamente dall’Ufficio Immigrazione del Ministero degli Interni del Governo Indiano e che permette l’entrata al paese. Viene chiamata anche Electronic Travel Authorization (ETA) e cioè Autorizzazione Elettronica di Viaggio. E-Visa ed ETA hanno lo stesso significato. È l’alternativa al visto cartaceo. Si tratta di un visto che bisogna richiedere e ottenere prima di viaggiare in India. Quindi, non è necessario recarsi in alcun Consolato né centro per i visti indiano per effettuare il procedimento.
La documentazione richiesta è molto poca. Ad esempio, per il visto turistico è sufficiente allegare una foto digitale e la prima pagina del passaporto scansionata (quella in cui ci sono la foto e i dati personali). Non è necessario allegare lettera d’invito né riserve di hotel o biglietti aerei né altri documenti che giustifichino lo scopo del viaggio. Però, una volta ottenuto il visto elettronico, per entrare in India è molto consigliabile avere un’assicurazione medica di viaggio.
È molto più economico di un visto tradizionale, persino gratuito per i cittadini di alcuni paesi. Come inconveniente direi che l’e-Visa non è prorogabile, ma questo può essere risolto richiedendo un visto elettronico per un periodo maggiore del previsto. La e-Tourist Visa può essere di 30 giorni, 1 anno o 5 anni.
Quali Categorie di E-Visa Esistono?
La e-Visa India può essere di una delle seguenti categorie:
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
- e-Tourist Visa. Quando il motivo della visita è turismo. Questo è il tipo di visto che richiede la maggior parte delle persone. Può essere richiesto per un periodo di 30 giorni, 365 giorni o persino 5 anni. La e-Tourist Visa di 30 giorni è a ingresso doppio, vale a dire che puoi entrare due volte in India durante il periodo di validità del tuo visto (magari vuoi visitare un paese limitrofo e poi tornare in India). La e-Tourist visa di 365 giorni e di 5 anni permette ingressi multipli.
- e-Business Visa (ingressi multipli). Quando lo scopo del viaggio è commerciale o per affari. La durata è di 365 giorni. Permette ingressi multipli.
- e-Medical Visaed e-Medical Attendant (ingresso triplo). Quando il viaggio riguarda qualche trattamento medico. La durata è di 60 giorni ed è un visto a triplo ingresso.
- e-Conference Visa (ingresso singolo). Quando il motivo del viaggio è assistere a qualche conferenza. La durata è di 30 giorni ed è un visto a ingresso singolo.
Qual è il Periodo di Validità del Visto Elettronico per Turismo?
Il visto turistico può durare 30 giorni, 365 giorni o 5 anni, ma quando inizia a decorrere il periodo di validità del visto? Dipende dalla durata dello stesso.
- Visto turistico di 30 giorni. Il periodo di validità del visto è di 30 giorni e inizia a decorrere dal giorno del primo arrivo in India, momento in cui il tuo passaporto sarà timbrato con la data di entrata. Se ti hanno emesso un visto turistico di 30 giorni con data di emissione 30 settembre e data di scadenza 29 ottobre, questo significa che puoi entrare in India durante questo periodo. Se entri il 15 di ottobre in India, allora il periodo di validità del tuo visto sarà dal 15 di ottobre al 14 di novembre. Se entri il 25 di ottobre, allora il periodo di validità sarà dal 25 ottobre fino al 24 novembre. Il visto permette due ingressi.
- Visto turistico da 365 giorni o 5 anni. In questo caso il periodo di validità del visto elettronico è di 365 giorni e inizia a decorrere a partire dalla data di emissione del visto e non dalla data di entrata in India. Se il 16 marzo 2019 richiedi un visto elettronico per turismo di 1 anno e ti viene concesso dopo due giorni con una data di emissione del 18 marzo, allora la data di validità del visto sarà a partire dal 18 marzo 2019 fino al 17 marzo 2020. Puoi entrare in India tutte le volte che vuoi durante questo periodo di 365 giorni e la permanenza massima permessa ogni volta che entri in India è di 180 giorni.
Chi Può Richiedere il Visto Elettronico per l’India?
Come ho spiegato poco fa, il visto elettronico per l’India può essere richiesto dai cittadini di 167 paesi, anche se la lista può variare con il tempo. Attualmente questi sono i paesi che possono richiedere il visto elettronico:
Albania, Andorra, Angola, Anguilla, Antigua e Barbuda, Argentina, Armenia, Aruba, Australia, Austria, Azerbaijan, Bahamas, Barbados, Belgio, Belize, Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Botswana, Brasile, Brunei, Bulgaria, Burundi, Cambogia, Repubblica dell’Unione del Camerun, Canada, Capo Verde, Cayman Island, Chile, Cina, Cina-RAE Hong Kong, Cina-SAR Macao, Colombia, Comoros, Isole Cook, Costa Rica, Costa d’Avorio, Croazia, Cuba, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Gibuti, Dominica, Repubblica Dominicana, Timor Est, Ecuador, El Salvador, Eritrea, Estonia, Fiji, Finlandia, Francia, Gabon, Gambia, Georgia, Germania, Ghana, Grecia, Granada, Guatemala, Guinea, Guiana, Haiti, Honduras, Ungheria, Islanda, Indonesia, Iran, Irlanda, Israele, Italia, Giamaica, Giappone, Giordania, Kazakistan, Kenia, Kiribati, Kyrgyzstan, Laos, Lettonia, Lesotho, Liberia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Madagascar, Malawi, Malaysia, Mali, Malta, Isole Marshall, Mauricio, Messico, Micronesia, Moldova, Monaco, Mongolia, Montenegro, Montserrat, Mozambico, Myanmar, Namibia, Nauru, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nicaragua, Repubblica del Niger, Niue Island, Norvegia, Oman, Palaos, Palestina, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, Repubblica di Corea, Romania, Russia, Ruanda, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Samoa, San Marino, Arabia Saudita, Senegal, Serbia, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Isole Salomone, Sudafrica, Spagna, Sri Lanka, Suriname, Swaziland, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tajikistan, Tanzania, Thailandia, Tonga, Trinidad e Tobago, Isole Turks e Caicos, Tuvalu, Uganda, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Uruguay, Uzbekistan, Vanuatu, Città del Vaticano-Santa Sede, Venezuela, Vietnam, Zambia, Zimbabwe.
Quanto Costa il Visto Elettronico per l’India?
Il prezzo dell’e-Visa per turismo per l’India dipende da 3 fattori:
- Il periodo di durata del viaggio. Più è maggiore la durata, più alto sarà il costo.
- Il periodo durante il quale viaggi. È più economico viaggiare da aprile a giugno, periodo durante il quale il visto costa solo 10 dollari. Invece, se viaggi da luglio a marzo, il prezzo è di 25 dollari.
- La nazionalità. Per i cittadini di alcuni paesi, il visto elettronico è gratuito. Ad esempio, per gli argentini o uruguaiani il visto è gratuito. È gratuito anche per i cittadini di Indonesia, Giamaica, Sudafrica, etc.
Il resto dei tipi di visto ha un prezzo che oscilla tra gli 80 e i 100 dollari.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Punti di Entrata e Uscita Autorizzati
È importante sapere che con il visto elettronico è possibile entrare in India solo dai punti di controllo immigrazione autorizzati. Questi punti si trovano nei principali aeroporti e porti del paese, dai quali entra la maggior parte delle persone che viaggiano in India.
L’uscita invece può essere effettuata in qualsiasi punto di frontiera in cui sia presente un ufficio immigrazione.
PUNTI DI ENTRATA AUTORIZZATI (Entry Points)
- Aeroporti: Delhi, Mumbai, Chennai, Kolkata, Thiruvananthapuram, Bengaluru, Hyderabad, Cochin, Goa, Ahmedabad, Amritsar, Gaya, Jaipur, Lucknow, Trichy, Varanasi, Calicut, Mangalore, Pune, Nagpur, Coimbatore, Bagdogra, Guwahati, Chandigarh, Visakhapatnam, Madurai, Bhubaneswar, Port Blair.
- Porti (per i turisti che arrivano in crociera): Mumbai, Cochin, Mormugao, Chennai, New Mangalore.
PUNTI DI USCITA AUTORIZZATI (Exit Points)
- Aeroporti: Ahmedabad, Amritsar, Bagdogra, Bengaluru, Bhubaneswar, Calicut, Chandigarh, Chennai, Cochin, Coimbatore, Delhi, Gaya, Goa, Guwahati, Hyderabad, Jaipur, Kannur, Kolkata, Lucknow, Madurai, Mangalore, Mumbai, Nagpur, Patna, Port Blair, Pune, Srinagar, Surat, Tiruchirapalli, Tirupati, Trivandrum, Varanasi, Vijaiwada, Vishakhapatnam.
- Punti doganali di terra: Attari Road, Akhaura, Banbasa, Changrabandha, Dalu, Dawki, Dhalaighat, Gauriphanta, Ghojadanga, Haridaspur, Hili, Jaigaon, Jogbani, Kailashahar, Karimgang, Khowal, Lalgolaghat, Mahadipur, Mankachar, Moreh, Muhurighat, Radhikapur, Ragna, Ranigunj, Raxaul, Rupaidiha, Sabroom, Sonouli, Srimantapur, Sutarkandi, Phulbari, Kawarpuchia, Zorinpuri, Zokhawthar.
- Porti: Alang, Bedi Bunder, Bhavnagar, Calicut, Chennai, Cochin, Cuddalore, Kakinada, Kandla, Kolkata, Mandvi, Mormagoa Harbour, Mumbai Seaport, Nagapattinum, Nhava Sheva, Paradeep, Porbandar, Port Blair, Tuticorin, Vishakapatnam, New Mangalore, Vizhinjam, Agati and Minicoy Island Lakshdwip UT, Vallarpadam, Mundra, Krishnapatnam, Dhubri, Pandu, Nagaon, Karimganj, Kattupalli.
- Punti doganali ferroviari: Munabao Rail Check Post, Attari Rail Check Post, Gede Rail and Road Check Post, Haridaspur Rail Check Post, Chitpur Rail Check Post.
Con Quanto Anticipo Può Essere Richiesta la E-Visa Turistica?
L’anticipo con il quale puoi richiedere il visto elettronico per l’India dipende dalla durata dello stesso:
- eVisa turistica di 30 giorni. In questo caso dovrai richiedere il visto elettronico almeno 4 giorni prima della tua data di partenza prevista e al massimo 30 giorni prima. Ad esempio, se richiedi la eVisa l’1 settembre, allora puoi selezionare come data di arrivo tra il 5 e il 30 settembre.
- eVisa turistica di 1 o 5 anni. In questo caso puoi richiedere il visto elettronico almeno 4 giorni prima dell’entrata in India e al massimo 120 giorni prima. Ad esempio, se richiedi la eVisa l’1 settembre, allora puoi selezionare come data di arrivo dal 5 di settembre al 2 di gennaio (vale a dire, 120 giorni dopo la data di richiesta).
Quanto Ci Mette la E-Visa ad Essere Emessa?
Il visto elettronico viene emesso in un periodo di tempo massimo di 72 ore. Un’altra opzione è quella di dare la pratica a qualche agenzia di visti, che ti farà pagare dei costi di gestione aggiuntivi. Questa è una buona opzione se hai problemi con il sito ufficiale, sia al momento di compilare il modulo, di caricare la documentazione o di effettuare il pagamento. Può essere una buona opzione anche se hai bisogno di consigli personalizzati per il tuo caso specifico.
Infine, una raccomandazione molto importante: non farti ingannare dalla miriade di siti web falsi o fraudolenti (fake) che simulano il sito web ufficiale e che appaiono fra i risultati di Google.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
Passi per Ottenere il Visto Elettronico per l’India (eVisa o ETA)
PASSO 1. Disporre di un passaporto valido e scansionare la prima pagina
Prima di iniziare il processo di richiesta di e-Visa è necessario disporre di passaporto, il quale dovrà avere una validità minima di 6 mesi a partire dalla data prevista di entrata in India. Vale a dire, se la data prevista del viaggio è il 1 luglio 2020, allora il tuo passaporto dovrà avere una data di scadenza dopo il 31 dicembre 2020.
Come Richiedere il Visto per l’India?
Per richiedere un visto per l’India, è necessario seguire un processo accurato attraverso il sito ufficiale del governo indiano.
- Accesso al portale.
- Compilazione del modulo di domanda. Procedi con la compilazione del modulo di domanda online. Il sito ti guiderà attraverso vari campi da riempire, che includono informazioni personali come nome, indirizzo, data di nascita, dettagli del passaporto, e dettagli del viaggio previsto in India. Ti verrà richiesta anche la tua religione (no, l’opzione “ateo” non è contemplata!) e se hai parenti pakistani! Ti verranno richieste anche informazioni sui tuoi genitori (anche se non viaggiano con te!), tra cui data e luogo di nascita.
- Caricamento della fotografia. Durante la compilazione del modulo, ti sarà richiesto di caricare una fotografia digitale.
- Verifica delle informazioni e invio del modulo. Dopo aver riempito tutti i campi necessari, è importante rivedere tutte le informazioni per assicurarsi che siano corrette. Una volta verificato tutto, puoi procedere con l’invio del modulo.
- Ricezione del visto.
Consigli Utili per la Richiesta del Visto
- Organizzazione Anticipata: Inizia a raccogliere i documenti necessari ben prima della data di partenza prevista.
- Controllo del Passaporto: Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno sei mesi dopo la data di arrivo prevista in India e che abbia almeno due pagine libere.
- Compilazione del Modulo di Domanda: Quando compili il modulo di domanda online, fai attenzione a inserire tutte le informazioni correttamente.
- Documentazione Extra: Oltre al passaporto e alle foto, potresti aver bisogno di ulteriori documenti, come lettere di invito, conferme di prenotazione alberghiera, o itinerari di viaggio.
- Salvataggio delle Conferme: Dopo aver completato il pagamento delle tariffe di visto, salva e stampa la ricevuta di conferma.
- Monitoraggio della Domanda: Una volta inviata la domanda, utilizza gli strumenti online forniti dal sito ufficiale per controllare lo stato del tuo visto.
Tempistiche per l’Ottenimento del Visto Turistico
Per chi desidera esplorare le bellezze dell’India con un visto turistico e-visa, è consigliabile iniziare la procedura di richiesta circa 15 giorni prima dell’inizio del viaggio.
Costo del Visto Turistico per l’India
Il costo del visto turistico per l’India può variare a seconda del tipo di visto e della durata del soggiorno richiesto. Tipicamente, il prezzo per l’e-Tourist Visa, che è il visto elettronico più comune per i turisti, è di circa 59,95 € a persona.
Come Ottenere il Visto Turistico per l’India?
Per ottenere il visto turistico per l’India, il processo prevede la compilazione e l’invio di una domanda attraverso il sito ufficiale del governo indiano. È necessario accedere alla piattaforma indianvisaonline.gov.in, selezionare il tipo di visto desiderato, in questo caso l’e-Tourist Visa, e compilare il modulo di richiesta con i propri dati personali. Dopo aver compilato il modulo, bisogna caricare i documenti richiesti, come la fotografia e la copia del passaporto, e procedere con il pagamento delle tasse di visto.
Durata del Visto Turistico per l’India
La durata del visto turistico per l’India, specificamente l’e-Tourist Visa, può variare a seconda del tipo specifico di visto emesso. Generalmente, esistono opzioni per visti di breve durata, come quelli che durano 30 giorni, e opzioni per visti di lunga durata che possono essere validi per 1 anno o 5 anni, con entrate multiple consentite.
Tempo Necessario per Ottenere il Visto per l’India
Il tempo necessario per ottenere il visto per l’India dipende dal tipo di visto richiesto e dalla modalità di applicazione. Per l’e-Tourist Visa, che è uno dei visti più comuni per i turisti, il processo è completamente digitale e relativamente veloce. Dopo aver completato la domanda online e inviato tutti i documenti necessari, il tempo di elaborazione standard è di circa 72 ore.
Cosa Serve per Fare il Visto per Andare in India?
Per ottenere il visto per andare in India, è necessario presentare una serie di documenti e seguire alcuni passaggi specifici. Innanzitutto, è essenziale avere un passaporto valido per almeno sei mesi oltre la data di ingresso prevista, con almeno due pagine libere. Bisogna poi compilare il modulo di domanda di visto online tramite il sito ufficiale indianvisaonline.gov.in, dove si deve scegliere il tipo di visto appropriato e inserire tutte le informazioni richieste. Altri documenti necessari includono una fotografia recente, formato passaporto, e, a seconda del tipo di visto, documenti addizionali come lettere di invito, itinerari di viaggio o conferme di prenotazione alberghiera. Infine, il pagamento delle tasse di visto è richiesto per completare la domanda.
Visto India per Turismo
L'e-visa India permette tutte le attività turistiche, sia per i viaggi indipendenti che per i viaggi organizzati. Ottenuto il visto potrai recarti dove vuoi, dalle vette dell'Himalaya alle città sacre del Gange e alla costa del Kerala. Ma attenzione: per alcune località, come ad esempio il Ladakh o le isole Andamane, avrai bisogno anche di un permesso speciale che puoi ottenere in loco.
Visto India Yoga
Il visto turistico permette di seguire corsi di yoga e di soggiornare negli ashram. L'attività è espressamente concessa dal visto ed è possibile selezionare l'opzione "yoga" come attività principale durane il soggiorno in India.
Visto India per Visite ad Amici
L'e-visa turistico per l'India permette di visitare amici e parenti, soggiornando in hotel o presso le loro abitazioni. E' inoltre il visto corretto se ti stai recando in India per partecipare a un matrimonio. In questi casi è possibile selezionare la specifica opzione "visita ad amici e parenti".
Visto India Ayurveda
Ti stai recando in India per un trattamento ayurvedico? Anche in questo caso il visto turistico potrebbe essere quello corretto, ad esempio se soggiorni in un resort ayurvedico o se, pur soggiornando in hotel, hai intenzione di sottoporti a un trattamento ayurvedico presso una delle tante cliniche presenti in India. Per i trattamenti ayurvedici che rientrano nel sistema sanitario indiano, invece, c'è lo specifico Ayush Visa.
Visto India Crociere
Se ti stai recando in India in crociera, il visto turistico è quello corretto. Ma attenzione, perché in base al tuo itinerario potresti essere obbligato a richiedere il visto da 90 giorni (multi-ingresso) e non quello da 30 (che permette solo due ingressi).
Arrivando in India in aereo effettui il tuo primo ingresso nel paese. Inoltre ogni volta che sbarchi da una nave internazionale effettui un ingresso sul territorio indiano e quindi ogni escursione giornaliera corrisponde a un ingresso. Puoi richiedere il visto da 30 giorni se tra aereo e nave entri in India al massimo 2 volte. Se invece fai più ingressi, devi richiedere il visto multiplo da 90 giorni anche se la tua permanenza in India è inferiore ai 30 giorni.
Visto India Transito
Di solito non è necessario un visto per transitare negli aeroporti indiani. Se i due voli sono stati acquistati insieme e sono gestiti dalla stessa compagnia (o da due compagnie in code sharing) non devi attraversare il controllo passaporti e quindi non hai bisogno del visto.
Tabella Riassuntiva Tipi di Visto Turistico India
Tipo di Visto | Durata | Ingressi | Costo Approssimativo | Note |
---|---|---|---|---|
e-Tourist Visa (30 giorni) | 30 giorni dalla data del primo arrivo | Doppio | Circa 65 euro | Ideale per brevi soggiorni turistici |
e-Tourist Visa (90 giorni) | 90 giorni con ingressi multipli in 1 anno | Multipli | Variabile | Adatto per visite più lunghe o viaggi frequenti |
e-Tourist Visa (5 anni) | 5 anni con ingressi multipli | Multipli | Variabile | Perfetto per chi prevede viaggi ripetuti in India |
TAG: #Visto