Visto Italiano per Russi: Requisiti e Procedura
Ottenere un visto per la Russia richiede la comprensione dei diversi tipi di visto disponibili e dei requisiti specifici per ciascuno di essi. Questa guida fornisce informazioni dettagliate sui vari visti russi disponibili per i cittadini italiani e sulla procedura per richiederli.
Tipi di Visto Russo
- Visto Russia per turismo: Destinato a chi desidera visitare la Russia a scopo turistico. Può essere rilasciato con ingresso singolo o doppio per un soggiorno massimo di 90 giorni o multiplo per 6 mesi.
- Visto Russia per affari: Destinato a cittadini italiani che viaggiano per motivi professionali come trattative commerciali, seminari, conferenze o incontri con partner commerciali. Il visto può essere rilasciato con ingresso singolo o doppio per un soggiorno massimo di 90 giorni o multiplo per 6 o 12 mesi.
- Visto Russia per intervento tecnico (lavori di montaggio): Destinato a tecnici e installatori che si recano in Russia per fornire assistenza su macchinari e impianti.
- Visto Russia per lavoro: Destinato a cittadini italiani che intendono svolgere un’attività lavorativa nel paese. Il visto viene rilasciato sulla base di un invito ufficiale del Servizio Federale di Migrazione della Federazione Russa (FMS) e può essere esteso previa stipula di un contratto di lavoro conforme alla legislazione russa.
- Visto Russia per visita privata: Destinato a cittadini italiani che si recano in Russia per far visita a un cittadino Russo per motivi personali.
- Visto Russia per parente prossimo: Destinato a cittadini Italiani che si recano in Russia insieme al coniuge, genitore o figli di nazionalità Russa.
- Visto Russia per studio: Destinato a cittadini italiani che desiderano frequentare corsi presso istituti scolastici o universitari Russi.
- Visto Russia per giornalisti: Agli stranieri senza un visto per giornalisti e senza accredito ufficiale rilasciato dal Ministero degli Esteri della Federazione Russa, è severamente vietato svolgere qualsiasi attività giornalistica.
- Visto Russia per transito: Destinato a cittadini italiani, stranieri e apolidi che devono attraversare il territorio russo per raggiungere un altro paese.
Visto Elettronico (e-visa)
Il visto elettronico (e-visa) è un'opzione disponibile per motivi di turismo o visite d’affari (trattative commerciali, visite a clienti, visite a fiere o eventi di settore ecc.). Non è consentito per attività lavorative, come incarichi professionali o interventi tecnici.
- Validità: Ingresso singolo, soggiorno massimo di 16 giorni, utilizzabile entro 60 giorni dalla data di emissione.
- Tempistiche: Richiesta non prima di 40 giorni e non oltre 4 giorni prima della data di ingresso.
- Requisiti: Lo scopo del viaggio deve essere per turismo, visita privata, fiere ecc.
Documenti Necessari
I documenti necessari per la richiesta del visto possono variare a seconda del tipo di visto richiesto. Tuttavia, alcuni documenti comuni includono:
- Passaporto: Con validità non inferiore a 18 mesi dalla data di inizio di validità dell’autorizzazione ministeriale, con due pagine libere per l’apposizione del visto all’arrivo.
- Foto tessera: Recente (massimo 6 mesi), su carta fotografica, sfondo bianco, formato 3,5 cm x 4,5 cm, senza occhiali. Il volto deve occupare circa il 70/80% della foto, con espressione neutra.
- Modulo di richiesta del visto: Compilato in tutte le sue parti. Al punto “ente invitante“, indicare il nominativo dell’ente Russo invitante. Al punto “chiedo di effettuare la traslitterazione del mio cognome e nome in Russo”: indicare INDIFFERENTE.
- Polizza di assicurazione sanitaria: Nominale intestata al richiedente / dipendente su un unico esemplare con copertura per infortunio, malattia e rientro della salma in Italia in caso di decesso con massimale di almeno € 30.000,00 e copertura per tutto il periodo. Tutte le polizze devono avere come estensione territoriale “Russia”.
- Lettera di invito: Per alcuni tipi di visto, come affari, lavoro e studio, è necessaria una lettera di invito da parte di un'organizzazione o istituzione russa.
- Voucher e conferma della prenotazione (visa support): Per il visto turistico, rilasciati da un hotel/agenzia turistica in possesso di licenza ministeriale.
Requisiti Specifici per Tipi di Visto
Visto Affari
- Per ottenere un visto affari multiplo con la sola lettera di invito commerciale bisogna aver già ottenuto un visto negli ultimi 12 mesi alla data di richiesta del nuovo visto.
- Il visto dev’essere stato utilizzato, devono essere presenti sul passaporto i timbri di ingresso e uscita dal paese.
- Se il visto è presente sul vecchio passaporto allegare fotocopia della prima pagina con i dati anagrafici, fotocopia del visto e dei timbri di ingresso e di uscita dalla Russia.
- Il visto affari per la Russia multiplo per 1 anno consente una permanenza massima di 90 giorni nei primi 6 mesi dalla data di rilascio del visto. Allo scadere dei primi 90 giorni è obbligatorio uscire dal paese per un periodo non inferiore a 3 mesi, successivamente è possibile rientrare in territorio Russo ed usufruire dei rimanenti 3 mesi. In totale la permanenza massima è di 180 su 365 giorni.
Visto Lavoro
- Il visto di lavoro viene rilasciato con ingresso singolo o multiplo di 3 mesi e permette una permanenza massima in Russia di 90 giorni.
- Per soggiorni superiori a 120 giorni.
Visto Intervento Tecnico
- Per il visto intervento tecnico - lavori di montaggio è richiesto invito ministeriale rilasciato dall’Ufficio immigrazione della Federazione Russa.
- Su richiesta COVEX fornisce il servizio per la richiesta dell’invito per un singolo ingresso con validità di 90 giorni.
Visto Studio
- Lettera di invito redatta in lingua Russa, Inglese, o in Italiano e Russo indirizzata al Consolato Generale della Federazione Russa - Via Sant’aquilino 3 - 20148 Milano. L’invito i dati fiscali (Indirizzo, C.F./P.IVA ecc.) nome e cognome della persona invitata in caratteri latini, numero di passaporto, data di nascita, sesso, nazionalità, carica, motivo della visita con tutti i dettagli (non è sufficiente indicare che il motivo è per studio), durata e scopo del viaggio, numero di ingressi ecc.
- Autocertificazione del richiedente in cui si conferma di essere uno studente (indicare nominativo e indirizzo dell’istituto scolastico, corso di laurea etc.) che richiede l’ottenimento di un visto per studio per il periodo dal/al (periodo indicato sulla lettera di invito), e che alla termine del corso di studi lo studente non prolungherà la sua permanenza in Russia.
Tempi di Elaborazione
I tempi di elaborazione per i visti variano a seconda del tipo di visto e della modalità di richiesta (urgente o non urgente). Ad esempio:
- Visto affari:
- 10 giorni lavorativi non urgente con lettera di invito commerciale
- 8 giorni non urgente con telex/invito ministeriale
- 4 giorni lavorativi con telex/invito ministeriale
- Urgente in giornata con telex/invito ministeriale
Assicurazione Sanitaria
È obbligatorio avere una polizza di assicurazione sanitaria valida per tutta la durata del soggiorno in Russia. La polizza deve avere una copertura minima di € 30.000,00 e deve includere la copertura per infortunio, malattia e rientro della salma in Italia in caso di decesso. L'estensione territoriale deve essere specificamente indicata come "Russia".
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Avvertenze Importanti
- A partire dal 01/06/2023, le carte verdi rilasciate dalla compagnie di assicurazione dell’Unione Europea non saranno più valide su tutto il territorio della Federazione Russa.
- Agli stranieri senza un visto per giornalisti e senza accredito ufficiale rilasciato dal Ministero degli Esteri della Federazione Russa, è severamente vietato svolgere qualsiasi attività giornalistica. Il possesso di un altro tipo di visto non autorizza l’attività giornalistica. La violazione delle normative può comportare pene severe, inclusa la possibilità di arresto secondo le leggi russe.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi