Albergo Atene Riccione

 

Visto Australia per Italiani: Requisiti e Guida Dettagliata

Se stai organizzando un viaggio in Australia, è fondamentale comprendere i requisiti per il visto. L'Australia offre diverse tipologie di visto, ognuna con requisiti specifici. Questo articolo fornisce una guida dettagliata per i cittadini italiani che desiderano visitare, studiare o lavorare in Australia.

Visto Turistico per l'Australia

Il Visto Turistico per l’Australia, conosciuto anche come Visitor Visa o Tourist Visa, è l’opzione ideale per chi desidera esplorare l'Australia, visitare amici e familiari, studiare inglese o partecipare a colloqui di lavoro. Con il visto turistico è possibile viaggiare, studiare per un massimo di 12 settimane, organizzare incontri di lavoro e partecipare a colloqui. Questo visto non offre il permesso di lavoro, ma dà l’opportunità di fare eventuali incontri di lavoro e persino un breve periodo di stage.

Il Visto Turistico per l’Australia dura un totale di 12 mesi, ma solo 3 mesi continuativi, il che vuol dire che ogni 3 mesi è necessario uscire dal paese. Questo visto può essere richiesto solo da fuori l’Australia. Se invece ti trovi in Australia e vuoi rimanere ancora un po’ con il visto turistico, puoi richiedere un altro tipo di visto che si chiama Visitor Visa subclass 600.

Ecco le principali tipologie di visto turistico:

  • Electronic Travel Authority Subclass 601: Visto richiesto dalle agenzie di viaggio, gratuito e della durata di tre mesi. L’agenzia potrebbe richiedere una fee per il servizio offerto.
  • eVisitor Subclass 651: Visto più utilizzato, dura 12 mesi, ma consente di stare in Australia un massimo di 3 mesi consecutivi. Il visto in sé è gratuito.
  • Visitor Subclass 600: Visto a pagamento, che dura dai tre ai 12 mesi e presenta diverse tipologie a seconda delle esigenze.

In ogni caso per qualsiasi dubbio, è consigliabile consultare un'agenzia specializzata.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Requisiti Principali per il Visto Turistico

  • Passaporto Italiano: Il requisito principale è possedere un passaporto italiano.
  • Volo di Ritorno: È consigliabile avere un volo di uscita dal paese entro le 12 settimane dall'arrivo.
  • Prenotazione Alberghiera: Avere una prenotazione di un albergo, almeno per la prima notte.
  • Budget Sufficiente: Avere un buon budget sul proprio conto corrente (almeno 5.000 euro) potrebbe giocare a tuo favore.

Considerazioni Importanti

Se hai una doppia cittadinanza, ad esempio di un paese dell’Est Europa o dell’Africa, richiedere un visto turistico potrebbe essere più complesso. Il Dipartimento di Immigrazione potrebbe vedere la richiesta di un visto turistico come un tentativo di immigrazione e quindi rifiutare il visto.

È importante dichiarare le proprie intenzioni e lo scopo del viaggio in Australia. Inoltre, è bene sapere che dopo il visto turistico non puoi richiedere un visto studente per rimanere in Australia.

Visto Studente per l'Australia (Subclass 500)

Lo Student Visa (subclass 500) è un visto per studenti dal costo di 1620 dollari australiani, e può essere richiesto da cittadini di tutto il mondo. Questo visto ti permette di studiare full time e lavorare part time in Australia. Non ha limiti di età, né di durata. Il tuo visto dura quanto dura il corso e ci sono corsi che durano anni.

Requisiti per il Visto Studente

  • Iscrizione a un Corso: È necessario iscriversi a un corso di studi a tempo pieno.
  • Studente Genuino: Il Dipartimento di Immigrazione accetta solo studenti genuini, cioè che vogliono realmente frequentare una determinata scuola e università con motivazione valide e comprovabili.
  • Disponibilità Economica: Dimostrare di avere una certa disponibilità economica.

Lo student visa permette anche di lavorare part-time (per mantenerti durante gli studi) fino ad un massimo di 48 ore ogni 15 giorni. Ricordati che per il visto studente, soprattutto se richiesto fuori dall’Australia, ci possono volere anche mesi. Quindi il mio consiglio è quello di preparare la documentazione il prima possibile ed essere paziente.

Working Holiday Visa (Subclass 417)

Il Working Holiday Visa (WHV) è stato istituito nel 1975 per incoraggiare gli scambi culturali tra i paesi firmatari e creare maggiore integrazione. Nello specifico, i giovani italiani possono accedere al Working Holiday Visa (Subclass 417). Il Working Holiday Visa è uno strumento molto duttile: ha una durata di 12 mesi durante i quali è possibile fare vacanza, studiare e lavorare (part-time o full-time). Nell’arco di questo periodo si può lavorare con lo stesso datore di lavoro consecutivamente fino a 6 mesi e studiare fino a 4 mesi.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Requisiti per il Working Holiday Visa

  • Età: Avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni (la domanda può essere presentata fino al giorno prima del compimento del 31° anno). Il tetto di età è stato innalzato, al momento per i cittadini candesi, francesi e irlandesi, fino a 35 anni compresi.
  • Passaporto: Essere in possesso del passaporto di un determinato paese.
  • Estensione: Il Working Holiday Visa può essere rinnovato una seconda e una terza volta, se nel corso del periodo precedente di fruizione si sono svolti specifici lavori in alcune industrie (come quella edile o estrattiva e soprattutto in agricoltura) in determinate aree regionali, per 3 o per 6 mesi (rispettivamente per il primo o per il secondo rinnovo).

Un’opzione popolare è The Harvest Trail, che offre l’opportunità di combinare il lavoro di raccolta stagionale in agricoltura con il viaggio attraverso l’Australia. È consigliabile inoltre avere un’assicurazione di viaggio e/o assicurazione sanitaria.

Visti di Lavoro per l'Australia

Non esiste un unico e semplice Visto di Lavoro per Australia, ma tante tipologie di visto diverse, a seconda di età, professione, anni di esperienza, qualifiche e altro. Per un visto lavorativo temporaneo bisogna rifarsi al Working Holiday Visa, che offre un permesso di lavoro full time, al massimo per 6 mesi per lo stesso datore di lavoro.

Tipologie di Visti di Lavoro

  • TSS - Temporary Skill Shortage (subclass 482): Il datore di lavoro offre un contratto ad un dipendente che ha la caratteristiche richieste dal Dipartimento in termini di esperienza, inglese e qualifiche e per questo ottiene un visto di lavoro per 2 o 4 anni.
  • Skilled Visa: Un programma a punti per chi vuole emigrare in Australia. È molto difficile rispondere ai requisiti richiesti.

Sponsor Visa (TSS Temporary Skill Shortage)

È un visto temporaneo che permette ad uno lavoratore qualificato di vivere e lavorare in Australia per un determinato datore di lavoro approvato dal governo fino ad un massimo di 4 anni. È necessario che la propria professione sia nominata nell’Australian Skilled Occupation List.

Skilled Visa (Skilled Independent Visa)

È un visto permanente ed è per questo uno dei visti più ambiti e per questo anche uno dei più difficili da ottenere. Il più richiesto è il Subclass 189. Il requisito numero uno è che la tua professione sia presente sulla Australian Skilled Occupations List che comprende le professioni più richieste d’Australia. Bisogna passare attraverso uno skills assessment, una sorta di riconoscimento delle proprie qualifiche e anni di esperienza. Bisogna inoltre raggiungere un buon livello d’inglese, se non ottimo. Si tratta di un visto a punti e di solito è necessario raggiungere un punteggio pari al 60, per poter richiedere finalmente il visto.

Requisiti Comuni a Tutti i Visti

  • Passaporto Valido: Essere in possesso di un passaporto valido.
  • Assenza di Precedenti Penali: Dichiarare di non avere precedenti penali.
  • Buono Stato di Salute: Poter contare su un buono stato di salute.

Per alcuni visti, come il visto turistico, è necessario essere in possesso del biglietto di ritorno. Per altri visti, come il Working Holiday Visa e lo Student visa devi dimostrare una certa disponibilità economica. Per il visto partner, devi dimostrare le prove della tua relazione. E per i visti Sponsor e Skilled devi anche sostenere un test d’inglese e allegarlo alla richiesta del visto.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

Come Richiedere il Visto per l'Australia

È possibile richiedere la maggior parte dei visti online accedendo al sito del governo australiano - dipartimento degli affari interni - e creando un ImmiAccount attraverso il quale è possibile completare la domanda. In alternativa, si può decidere di avvalersi del supporto di un agente migratorio registrato, di un avvocato o di un consulente per l’immigrazione.

Procedimento per la Richiesta Online:

  1. Creazione di un IMMIAccount
  2. Compilazione del modulo di richiesta
  3. Pagamento online tramite carta di credito
  4. Caricamento dei documenti richiesti
  5. Monitoraggio dello stato della domanda tramite ImmiAccount

Costi dei Visti

Il costo dei visti cambia di volta in volta e, se vi è un aumento di prezzo tra la data di presentazione della domanda e la data in cui viene elaborata dalle autorità, verranno applicate le nuove tariffe. Il costo varia a seconda del tipo di visto. Ad esempio, il costo base della domanda per un visto Skilled Nominated (sottoclasse 190) è di AUD 4,770.00.

Esempi di Costi:

  • Student Visa: $1620 AUD
  • Working Holiday Visa: $664 AUD

Consigli Utili

  • Prenota il Volo Dopo l'Approvazione del Visto: Non prenotare biglietti aerei definitivi solo dopo che il visto è stato concesso.
  • Verifica i Tempi di Elaborazione: I tempi di elaborazione possono variare, quindi è importante controllare le stime sul sito del governo australiano.
  • Prepara la Documentazione con Cura: Assicurati di avere tutti i documenti necessari e tradotti in inglese, se necessario.

Tabella Riassuntiva dei Visti Principali

Tipo di Visto Durata Massima Costo Approssimativo Requisiti Chiave
eVisitor (Subclass 651) 3 mesi consecutivi (12 mesi totali) Gratuito Passaporto italiano, scopo turistico
Student Visa (Subclass 500) Dipende dalla durata del corso $1620 AUD Iscrizione a un corso, studente genuino
Working Holiday Visa (Subclass 417) 12 mesi (possibilità di estensione) $664 AUD Età 18-30 anni (35 per alcuni paesi), passaporto idoneo
Temporary Skill Shortage (Subclass 482) Fino a 4 anni Circa $1500 AUD Sponsorizzazione da un datore di lavoro

TAG: #Italia #Visto

Più utile per te: