Albergo Atene Riccione

 

Escursione tra Zante e Cefalonia: Un'Esperienza Indimenticabile

Zante e Cefalonia sono due isole molto selvagge, adatte a chi cerca un'esperienza autentica e paesaggi mozzafiato. Queste isole incantano con la loro bellezza naturale e offrono un mix di avventura e relax.

Periodo Ideale per la Visita

Il periodo migliore per visitare queste isole è da metà a fine giugno, dedicando idealmente una settimana a ciascuna isola.

Trasporti

Per esplorare Cefalonia, avere un mezzo di trasporto è essenziale per raggiungere ogni angolo dell'isola. A Zante, invece, si possono considerare noleggi sporadici, soprattutto se si alloggia in località come Tsilivi o Laganas, dove sono disponibili tour organizzati via nave.

Abbiamo noleggiato macchine su entrambe le isole, senza carta di credito. A Cefalonia, ci siamo rivolti a Ioniancars di Dimitris, mentre a Zante a Euro Alfa Cars Rental. I costi si sono aggirati dai 200 ai 240€ a settimana. Per quanto riguarda Cefalonia non penso di avere visto mezzi pubblici, è molto importante avere un mezzo con cui muoversi per raggiungere ogni posto.

Per Zante invece consiglio noleggi sporadici. Se si alloggia in una cittadina come Tsilivi piuttosto che Laganas, dovreste trovare un sacco di organizzatori di tour che vi portano a vedere posti che sono raggiungibili solo via nave, rendendo quindi inutile pagare anche solo 30/40€ per quel giorno l’auto.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Alloggiare: Dove Dormire tra Zante e Cefalonia

Cefalonia

Cefalonia è molto selvaggia e tranquilla. La sera, Argostoli, il capoluogo, si anima un po', ma la vita notturna è limitata. Argostoli e le zone vicine sono ideali per le famiglie, mentre per i giovani, Sami e Agia Efimia, più centrali, possono essere una buona scelta. Da queste località, in 1h30’/2h si dovrebbe raggiungere tutto. L’ideale sarebbe l’appartamento, si può rendere la permanenza molto economica, però bisogna cercare bene su internet.

Zante

Zante è più turistica e accessibile, con la maggior parte delle costruzioni in pianura. Anche se le strade possono essere strette e tortuose, l'isola è adatta a tutti. Noi siamo stati a Tsilivi, non è mi dispiaciuto ne il mare ne il paese dove si trova un po’ di vita. Laganas è molto caotica, testosterone di adolescenti ovunque, però le città vicine come Kalamaki e Vasilikos dovrebbero andar bene.

A differenza di Cefalonia, tutta la parte costruita è in pianura, quindi per quanto facciano schifo le strade, strette e non si capisce dove vadano le curve fino a quando non la affronti, rimane alla portata di tutti. Mentre a Cefalonia salire e scendere dalle montagne è molto pesante se non ci si è abituati e diventa stancante.

Cosa Vedere: Attrazioni Imperdibili a Cefalonia e Zante

In due settimane è ovvio che non si può vedere tutto. La vacanza per chiamarsi tale deve alternare momenti di avventura e momenti di relax, almeno per noi. Star a vedere tutte le calette ci è sembrato davvero stupido, quindi abbiamo fatto grandi tappe che starò qui a consigliare.

Cefalonia

La Zona a Nord dell’Isola

Ha molti punti belli da vedere. La strada giusta per andare ad Assos è per metà la stessa per raggiungere Fiskardo. Se il navigatore vi fa fare la strada a sinistra, fermatevi! La strada vicino a Myrtos è venuta giù un paio di anni fa e le deviazioni fanno passare sopra la montagna. A seconda della durata della permanenza si può visitare Fiskardo di prima mattina, andando a cercare un paio di calette lì vicino che sono davvero belle e molto note. Nel tardo pomeriggio spingersi ad Assos e gustarsi il tramonto li. Se state almeno una settimana potete dedicare due giorni tranquillamente.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Myrtos e Antisamos

Alloggiando a Sami si può vedere il primo giorno per riprendersi bene, Antisamos. È attrezzata e bellissima. Myrtos invece è ancora più bella e con l’acqua più azzurra. Occhio al buco nella roccia che trovate a sx dove ci si può riparare dal sole. Infatti le capre che ci camminano sopra, se smuovono il terreno, fanno cadere sassi che possono far male. Quindi prestate attenzione. Entrambe le spiagge sassose. Consiglio tantissimo le scarpe apposite.

Petani

Un altro angolo di paradiso che aimhè abbiamo beccato nuvolo. Ma dal panorama si poteva intuire che spettacolo poteva regalare col sole. Se siete ben lanciati potete provare a raggiungere Xi più in basso, dalle spiagge rosse. Molto buono invece il ristorantino li. Soprattutto molto carino.

Melissani Lake

Ultima cosa che vale davvero la pena vedere (quantomeno che abbiamo visto noi e che sento fortemente di consigliare) è Melissani Lake. Non dico niente. Una foto su internet può invogliare, ma lo spettacolo è tutta un’altra cosa. Presentarsi a mezzogiorno per godere dello spettacolo migliore, quando la luce che entra è al massimo.

Altre Attrazioni a Cefalonia

  • Argostoli: Il capoluogo con il porto e la strada principale, il "Lithostroto", piena di bar, ristoranti e negozi tradizionali. Visita il Museo Archeologico e il Faro di San Teodoro.
  • Assos: Un borgo pittoresco con case colorate e le rovine di un castello veneziano.
  • Fiskardo: Un villaggio di pescatori con architettura veneziana originale.
  • Monte Ainos: Goditi panorami straordinari dalla cima del monte più alto delle isole Ionie.
  • Lago di Melissani e Grotta di Drogarati: Meraviglie sotterranee con acque cristalline e formazioni calcaree uniche.

Zante

A essere sincero Zante non rapisce tanto come isola. Ha quegli scorci belli, però dopo cefalonia è un po’ triste. La macchina sopra la consigliavo per pochi giorni.

Navagio Vista dall’Alto

Da vedere quindi in macchina c’è Navagio vista dall’alto. La spiaggia del relitto visto nella fascia centrale della giornata senza imbarcazioni, è fantastica. Ci si avvicina e si vede l’acqua brillare di luce propria.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Porto Limnionas

Acqua profonda circa 4/5m. Acqua freddissima. Ingresso attraverso scogli. Non è una spiaggia per tutti, ma è una cosa da vedere.

Banana Beach

Valutare anche le zone vicine, dopo due settimane era abbastanza stanco per girare ulteriormente. Ha la spiaggia di Bay Watch. Immensa, a tratti organizzata. Acqua molto pulita che diventa subito profonda e poi torna bassa. A 50m dalla riva arriva al ginocchio.

Tour in Barca

Come dicevo l’isola è piena di gente che guadagna da vivere così. Prezzi che vanno dai 15 ai 30€ a seconda di quello che volete fare. Sponsorizzano 2 cose sostanzialmente.Spiaggia del relitto: che vista da dentro nn è sto gran che. Soprattutto perchè è pieno di persone che salgono e scendono da decine di barche. Se riuscite a entrare in acqua è solo per fare una foto. Non vi godrete niente. Annexe blue caves (insenature nelle rocce e acqua blu, fanno fare quasi tutti un tuffo di 20minuti) e xigia (spiaggia sulfurea, quindi immaginate l’odore, ma dove le barche non si avvicinano. Troppo piccola ma comunque si può raggiungere in macchina e dicono sia bellissima).

Secondo tour è nella baia di laganas. Si dà un occhio alle tartarughe che nuotano, keri caves (altra insenatura inutilissima nella roccia) e isola delle tartarughe (splendida). Dei 2 tour abbiamo apprezzato moltissimo il secondo. Siamo andati con cruisemar che hanno un motoscafo di “lusso” davvero molto piccolo, veloce, e non invadente per le tartarughe. (28€). L’altro invece non ci è piaciuto. Dura un sacco il viaggio in acqua e non ne vale la pena a mio avviso. Cosa che posso consigliare è di sentire qualche pescatore locale e chiedere un passaggio, magari ve lo da. Però andarci dopo mezzogiorno, quando i vari tour portano il primo giro di persone a casa e si preparano per il secondo tour pomeridiano. (22€) occhio perchè per quanto riempiano ben oltre le barche, hanno comunque un limite, quindi più la stagione è alta, prima dovete prenotare per essere sicuri di riuscire a far qualcosa.

Altre Attrazioni a Zante

  • Spiaggia del Relitto (Navagio): Una delle spiagge più famose al mondo, con i resti di una nave naufragata.
  • Grotte Blu: Grotte marine con acque cristalline, ideali per lo snorkeling e le immersioni.
  • Parco Marino di Zante: Un'area protetta per le tartarughe Caretta Caretta e altre specie marine.

Se vi interessa su instagram ho un po’ di foto, tutte geotaggate, quindi andate a cercare nella mappa le varie zone.

Costi e Collegamenti

Il traghetto collega Zante, da Agios Nikolaos Volimes Skinari, con Cefalonia, a Pessada. Per la stagione 2024, dal 19 Maggio al 28 Settembre, sono previsti 2 traghetti al giorno. Il traghetto collega la terraferma all’isola di Zante. Partenze giornaliere effettuate da Levante Ferries e Kefalonian Lines. Il costo del biglietto varia in base alla compagnia ed è di circa 18 € a persona (a+r) e 50 € l’auto (a+r). Il prezzo della tratta Corfù-Zante è di 60.70 € , il costo della tratta da Cefalonia (Sami a Zante è di 15 €.

Costi Indicativi dei Traghetti
Tratta Costo Approssimativo
Zante (Agios Nikolaos Volimes Skinari) - Cefalonia (Pessada) Varia in base alla compagnia
Corfù - Zante 60.70 €
Cefalonia (Sami) - Zante 15 €
Persona (A/R) 18 €
Auto (A/R) 50 €

TAG: #Escursione

Più utile per te: