Albergo Atene Riccione

 

Visto per il Nepal: Requisiti e Procedure

Se stai pianificando un viaggio in Nepal, è importante comprendere il processo di richiesta del visto. Il visto è un documento ufficiale che ti consente di entrare e soggiornare legalmente nel paese.

Requisiti per il visto nepalese

Prima di richiedere il visto per il Nepal, è fondamentale comprendere i requisiti necessari. Di solito, avrai bisogno dei seguenti documenti e informazioni:

  • Passaporto valido: Assicurati di avere un passaporto valido con una validità residua di almeno sei mesi dalla data prevista di arrivo in Nepal.
  • Modulo di domanda compilato: Completa accuratamente il modulo di domanda per il visto nepalese con tutte le informazioni richieste.
  • Foto recente: Fornisci una foto recente di te stesso nel formato richiesto dal governo nepalese.
  • Pagamento delle spese: Effettua il pagamento delle spese di richiesta del visto secondo le indicazioni fornite.

Procedure per la richiesta del visto nepalese

Ecco una panoramica delle procedure generali per richiedere il visto per il Nepal:

  1. Domanda online: Accedi al sito ufficiale del Dipartimento dell'Immigrazione del Nepal e completa la domanda di visto online. Segui le istruzioni del personale e paga eventuali spese aggiuntive.
  2. Raccolta del visto: Dopo aver presentato la domanda, riceverai una ricevuta. Tienila con te, poiché dovrai mostrarla al momento del ritiro del visto. Il visto può essere ritirato personalmente o tramite un rappresentante autorizzato, a seconda delle procedure dell'ambasciata o del consolato.

Informazioni utili per il visto nepalese

Ecco alcune informazioni aggiuntive che potrebbero esserti utili:

  • Durata del visto: Il visto per il Nepal può avere una durata variabile, come un visto turistico di 15, 30 o 90 giorni. Verifica la durata del visto richiesta per il tuo scopo di viaggio.
  • Estensione del visto: Se desideri prolungare il tuo soggiorno in Nepal, puoi richiedere un'estensione del visto presso il Dipartimento dell'Immigrazione nepalese.
  • Controllo dei punti di ingresso: Il Nepal ha diversi punti di ingresso, come l'aeroporto internazionale di Tribhuvan a Kathmandu. Assicurati di scegliere il punto di ingresso corretto durante la richiesta del visto.
  • Informazioni aggiornate: Prima di avviare la procedura di richiesta del visto, controlla il sito web ufficiale del Dipartimento dell'Immigrazione del Nepal per ottenere le informazioni più recenti e accurate.

Visto turistico all'arrivo per cittadini italiani

I cittadini italiani possono ottenere un visto turistico per il Nepal direttamente all’arrivo nel paese, sia presso le frontiere terrestri che presso quelle aeroportuali.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

  • Il visto turistico è automaticamente valido per entrate multiple, nel periodo di validità concesso.
  • Per ottenerlo saranno necessari due fotografie formato tessera, il modulo per ottenere il visto e l’arrival card.
  • Si raccomanda di prestare la massima attenzione alla durata del visto.

Il visto turistico nepalese permette ai viaggiatori di visitare ESCLUSIVAMENTE il triangolo tra Kathmandu, Pokhara e il parco nazionale di Chitwan. Inoltre, in Nepal è in vigore un sistema di registrazione dei trekkers stranieri denominato Trekkers’ Information Management System (TIMS). Chi si reca in Nepal per effettuare un trekking deve richiedere una carta TIMS, che può essere emessa dalle agenzie TAAN (Trekking Agency Association of Nepal) o dal NTB (Nepal Tourism Board).

Nel caso di volo in transito in India, si consiglia di munirsi di visto di transito indiano. In assenza del visto, non sarà possibile lasciare la zona aeroportuale in caso di ritardi nelle coincidenze. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di compilare un formulario online per il transito.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

TAG: #Visto

Più utile per te: