Albergo Atene Riccione

 

Visto Schengen per Thailandesi: Requisiti e Informazioni Utili

Ottenere un visto turistico per l’Italia può sembrare complesso, data la severità della normativa italiana e l'importanza di ogni dettaglio. Questa guida fornisce informazioni utili per i cittadini thailandesi che desiderano richiedere un visto Schengen per l'Italia.

Informazioni Generali sui Visti per la Thailandia

La risposta alla domanda su come ottenere un visto dipende dal motivo e dalla durata del tuo soggiorno, e dal paese di provenienza. Ecco una panoramica:

  • Soggiorni fino a 30 giorni: Se arrivi in aereo, non è necessario richiedere il visto prima di partire. Questa procedura è gratuita.
  • Soggiorni fino a 60 giorni: È necessario richiedere il visto prima della partenza.

Se si parla di prolungare il proprio soggiorno una volta che il proprio visto on-arrival per motivi turistici è scaduto (per soggiorni che superano i 30 giorni), è importante ricordare che non è possibile soggiornare nessuno giorno ulteriore senza visto.

L’overstay, ossia la permanenza al di là della validità del visto, è punita severamente con multe, arresto (con reclusione fino a qualche settimana), espulsione e divieto di rientrare in Thailandia per un periodo più o meno lungo. Fai la richiesta prima che il tuo visto sia scaduto.

Attenzione! Non confondere la validità del visto e la durata del soggiorno autorizzata. La validità del visto inizia al momento del suo rilascio e corrisponde all’arco di tempo nel quale il visto può essere utilizzato. La durata del periodo di soggiorno corrisponde al tempo di permanenza autorizzato dal visto sul territorio thailandese.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Requisiti per il Visto Turistico Schengen

Per la preparazione idonea e corretta della documentazione necessaria, considera:

  • Traduzioni
  • Prenotazione aerea
  • Stipula dell'assicurazione sanitaria obbligatoria (valida per tutto lo spazio Schengen)
  • Fideiussione bancaria conforme a quanto richiesto dall'ambasciata italiana (nel caso in cui il/la richiedente thailandese non abbia mezzi economici propri).

I requisiti includono:

  • Mezzi finanziari di sostentamento
  • Mezzi di trasporto di andata e ritorno
  • Documentata disponibilità di un alloggio
  • Eventuale dichiarazione di invito sottoscritta da un cittadino italiano o straniero regolarmente residente, con cui il dichiarante attesti la propria disponibilità ad offrire ospitalità in Italia nei confronti del richiedente
  • Altra documentazione che l' ufficio consolare si riserva di chiedere*.

Nel caso di richiesta per familiare di cittadino italiano, non è richiesto il rilascio di Nulla Osta da parte della Questura. Il possesso dei requisiti dovrà essere certificato da quest’ultimo mediante una dichiarazione e da apposita documentazione tradotta e legalizzata comprovante lo status di parentela.

Visto per Cure Mediche

Il VISTO PER CURE MEDICHE consente l’ingresso, al fine di un soggiorno di breve o lunga durata, ma sempre a tempo determinato, allo straniero che abbia necessità di sottoporsi a trattamenti medici presso istituzioni sanitarie italiane, pubbliche o private accreditate.

Per questo tipo di visto on arrival è possibile un estensione di 30 giorni e non piu' soltanto 7 giorni, ( vedere nuove regole in vigore dal 29 Agosto 2014 ) da richiedere presso gli uffici immigrazione in Thailandia compilando un modulo TM 7 in lingua inglese , tassa estensione 1900 baht.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Altri Tipi di Visto

A seconda che il soggiorno sia per motivi di lavoro o affari (Non-Immigrant B Visa), di studio (Non-Immigrant ED Visa), o altro (volontariato, motivi familiari, cure mediche) (Non-Immigrant O Visa), vengono richiesti dei documenti aggiuntivi specifici a ogni situazione come ad esempio la lettera di accettazione dell’istituto scolastico, l’approvazione del Ministero competente, il permesso di lavoro, ecc.

  • VISA Non-Immigrant-B: Questo tipo di visto deve essere richiesto in Italia presso i consolati Thai prima di partire o comunque in un consolato thai fuori dalla Thailandia.
  • VISA ED: Questo visto viene richiesto solitamente nei consolati thailandesi presso le capitali dei paesi confinanti la Thailandia doipo che si e' gia' iscritti ad una scuola riconosciuta e si hanno ottenuto i relativi documenti, il Visto viene rilasciato inizialmente di 90gg e poi sono possibili estensioni ogni 3 mesi fino ad un anno senza bisogno pero' di uscire dalla Thailandia, e' sufficiente presnetarsi all' ufficio immigrazione competente per provincia di residenza o di dove e' ubicata la scuola.

Riassumendo, la richiesta di visti turistici, specialmente quello per un soggiorno di meno di 30 giorni, che riguarda quindi la maggior parte dei viaggi di vacanza per turismo, è decisamente semplice, considerato che si tratta di un visto on arrival rilasciato al tuo arrivo in aeroporto!

Eccoti quindi pronto per programmare il tuo viaggio.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

TAG: #Visto

Più utile per te: