Requisiti per il Visto di Sponsorizzazione in Australia (TSS - Sottoclasse 482)
L'Australia offre diverse opzioni per gli stranieri che desiderano lavorare nel paese, tra cui il visto di sponsorizzazione, ora noto come Temporary Skill Shortage (TSS) visa (sottoclasse 482). Questo visto permette a lavoratori qualificati di vivere e lavorare in Australia per un datore di lavoro approvato dal governo per un periodo determinato.
Tipologie di Visto e Requisiti Comuni
Esistono diverse tipologie di visto per l'Australia, ognuna con requisiti specifici. Tuttavia, alcuni requisiti sono comuni a tutti i visti:
- Passaporto valido: Essere in possesso di un passaporto valido è essenziale.
- Assenza di precedenti penali: Dichiarare l'assenza di precedenti penali facilita l'ottenimento del visto.
- Buono stato di salute: Il Dipartimento di Immigrazione può negare il visto a chi soffre di gravi malattie che richiedono cure costose.
Visto Turistico (eVisitor Visa - Sottoclasse 651)
Il visto turistico, noto anche come eVisitor Visa (sottoclasse 651), è gratuito, valido per un anno e consente soggiorni fino a 3 mesi alla volta per scopi turistici. Non permette di lavorare, ma consente di partecipare a riunioni di lavoro e stage non retribuiti.
Working Holiday Visa (WHV - Sottoclasse 417)
Il Working Holiday Visa (WHV - sottoclasse 417) è un visto molto popolare tra i giovani. I requisiti includono:
- Avere tra i 18 e i 31 anni (fino a 36 anni per alcuni paesi, tra cui l'Italia).
- Possedere il passaporto di un paese eleggibile.
Il WHV può essere esteso per altri 12 mesi completando almeno 88 giorni di lavoro in una fattoria australiana. È anche possibile studiare fino a 17 settimane.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Student Visa (Sottoclasse 500)
Lo Student Visa (sottoclasse 500) permette di studiare full-time e lavorare part-time in Australia. Non ci sono limiti di età o durata, ma è necessario iscriversi a un corso di studi e dimostrare di essere uno studente genuino.
Temporary Skill Shortage (TSS) Visa (Sottoclasse 482)
Il Temporary Skill Shortage (TSS) Visa (sottoclasse 482) è un visto temporaneo che permette a lavoratori qualificati di vivere e lavorare in Australia per un datore di lavoro approvato. Ecco alcuni aspetti chiave:
Requisiti Salariali
Il salario minimo stabilito per questo visto è di $53,900 AUD all'anno. Per poter beneficiare di un visto 482, dovrai dimostrare che, una volta ottenuta una certa posizione lavorativa, verrai pagato al di sopra di $53.900, che è considerato l’importo minimo necessario per vivere in Australia. Questa cifra è chiamata TSMIT (Temporary Skilled Migration Income Threshold), e viene modificata ogni anno nel mese di luglio. Tuttavia, se nella stessa azienda vi è un lavoratore australiano impegnato in una posizione equivalente alla tua, è necessario dimostrare che si ha un salario pari, o superiore, a lui.
Genuine Position
Nel Luglio 2013, il Dipartimento per l’Immigrazione ha introdotto un nuovo requisito per tutte le candidature del Visto 457 detto “Genuine Position”. Esistono infatti professioni e settori presi di mira da parte dell’immigrazione, e che richiedono una documentazione più dettagliata del solito. In primis vi sono bar e ristoranti: mentre è possibile sponsorizzare personale per le attività di cuoco, chef o manager di ristorante/bar, il Dipartimento dell’Immigrazione tende ad assumere un atteggiamento di maggiore controllo in alcuni casi. In particolare, l’immigrazione chiede spesso le prove che la posizione sponsorizzata sia genuina e che il richiedente sia adeguatamente qualificato. Nel caso dei fast food, per esempio, non è generalmente possibile sponsorizzare un candidato con visto 457. Lo stesso vale per le start-up: nel caso di un’azienda che opera da meno di 12 mesi, generalmente vengono richieste ulteriori informazioni per stabilire che le operazioni commerciali e la posizione siano autentiche.
Test sul Mercato del Lavoro
Il visto 482 è destinato a coprire le carenze di manodopera australiana per le quali il datore di lavoro non è in grado, nel breve termine, di trovare una persona qualificata a livello locale. Se non si fornisce prova di questo “test sul mercato del lavoro” quando viene presentata la candidatura per il visto, la tua domanda verrà rifiutata. A meno che non venga data prova di questo, la candidatura potrebbe essere rifiutata.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Skilled Occupation List
Per lo sponsor visa Australia, chiamato Temporary Skill Shortage visa (subclass 482), si fa riferimento alle liste di professioni sponsorizzabili. Bisogna consultare la Skilled Occupation List e vedere se il tuo lavoro rientra in questa lista e puoi richiedere un visto sponsor (Subclass 482). Con questo visto puoi rimanere in Australia da due a quattro anni con un permesso di lavoro full time.
Le professioni sono suddivise in due liste principali:
- STSOL (Short-Term skilled occupation list): Permette di ottenere uno sponsor di 2 anni, eventualmente rinnovabile di altri 2, ma non porta direttamente alla residenza permanente.
- MLTSSL (Medium and Long Term Strategic Skills List): Permette di ottenere un visto di sponsorship fino a 4 anni, rinnovabile più volte e che può portare alla residenza permanente dopo 3 anni.
Assicurazione Sanitaria
Avrai quindi bisogno di una lettera da parte della compagnia di assicurazioni che mostri una copertura tale da poter accedere ad un visto 457. Generalmente parlando, avrai bisogno di un tipo di copertura chiamata ‘visitor’ or ‘working visa’ per poter ottenere il visto 457. Potrebbe essere necessario mantenere questo livello di cover durante TUTTO il tuo soggiorno con visto 457 in Australia.
Rinnovo del Visto 482
Il visto 482 si può rinnovare sia da dentro sia da fuori l’Australia e non ci sono particolari limiti. Se hai già un visto sponsor 482 ma vuoi cambiare lavoro, in questo caso il nuovo datore di lavoro deve presentare, come da prassi, una nuova domanda 482 TSS per la nuova occupazione. Se il tuo visto 482 sta per scadere, ma vuoi rimanere nella stessa posizione con lo stesso datore di lavoro, il tuo datore di lavoro dovrà nominarti di nuovo, sempre con il visto 482.
Visto Skilled e Permanent Residence
Esistono anche visti che possono portare alla Permanent Residence (una residenza permanente) che costano diverse migliaia di dollari australiani. Molti titolari di visto 457 fanno domanda per la residenza permanente dopo aver lavorato in Australia per 2 anni. Tuttavia, non è necessario sempre aspettare due anni e si può avere diritto ad un visto permanente senza che sia necessario passare dal visto 457. Se si lavora in Australia con un visto 457, si ha generalmente diritto a fare richiesta di visto permanente dopo aver lavorato per 2 anni per lo stesso datore di lavoro. Questo è chiamato il “Temporary Residence Transition Stream” e fa parte della categoria di visti permanenti detta ‘ENS’. È anche possibile fare domanda per il “Direct Entry Stream”: molte persone infatti sono eleggibili per questo tipo di visto ancora prima di iniziare a lavorare in Australia. Il Direct Stream richiede di passare un test di valutazione delle competenze e dimostrare che si hanno 3 anni di esperienza nel proprio settore. In alternativa, si può optare per la ‘General Skilled Migration’. Si tratta di un percorso a punti, che richiede anch’essa la valutazione delle proprie competenze.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
Lo skilled visa, anche conosciuto come Skilled indipendent visa, è un visto permanente ed è per questo uno dei visti più ambiti e per questo anche uno dei più difficili da ottenere. Il più richiesto è il Subclass 189, ma in realtà ci sono varie tipologie di skilled visa che variano a seconda dello stato in cui si chiedono e la presenza o meno di un datore di lavoro coinvolto nel progetto. Il requisito numero uno è che la tua professione sia presente sulla Australian Skilled Occupations List che comprende le professioni più richieste d’Australia. Poi bisogna passare attraverso uno skills assessment, una sorta di riconoscimento delle proprie qualifiche e anni di esperienza. Bisogna inoltre raggiungere un buon livello d’inglese, se non ottimo. Si tratta di un visto a punti e di solito è necessario raggiungere un punteggio pari al 60, per poter richiedere finalmente il visto.
Consigli Utili
- Impegno e Abilità: Dai il massimo e dimostra impegno assoluto. Sii bravo e abile nel tuo lavoro, qualunque cosa tu faccia.
- Esperienza Aziendale: Assicurati che l’azienda abbia sponsorizzato già altri lavoratori in passato.
- Competenza Linguistica: Padroneggia l’inglese e porta il tuo inglese ad un livello più alto possibile.
- Professionalità: Cammina e parla come un professionista. Entra nel ruolo.
- Pazienza: Dai tempo al tempo e abbi pazienza! Più a lungo stai in Australia, più possibilità hai di farcela. Sii positivo!
Costi del Visto
Il visto in sé ha un costo piuttosto elevato e ogni anno il prezzo del visto sale con l’inflazione. Preparati a spendere oltre tre mila dollari solo per la tassa governativa. Poi devi considerare spese come traduzioni, visite mediche, parcella dell’agente di immigrazione, assicurazione sanitaria per tutta la durata del tuo sponsor. L’azienda che ti sponsorizza può scegliere se farsi carico di tutto oppure lasciare a te qualche spesa, come l’assicurazione sanitaria e il costo del visto. L’azienda che ti sponsorizza dovrà pagare una tassa per la nomination, la richiesta che viene fatta al Dipartimento di immigrazione da parte dell’azienda per assumerti e assegnarti un visto temporaneo e le spese per preparare la nomination in modo che venga accettata.
Come Richiedere il Visto
È possibile richiedere la maggior parte dei visti online accedendo al sito del governo australiano - dipartimento degli affari interni - e creando un ImmiAccount attraverso il quale è possibile completare la domanda. In alternativa, si può decidere di avvalersi del supporto di un agente migratorio registrato, di un avvocato o di un consulente per l’immigrazione.
Ottenere un visto australiano non è impossibile, tuttavia può essere un processo complesso in quanto ci sono molti passaggi da seguire per poter presentare una domanda con successo. È quindi importante avere una chiara comprensione dei criteri di ammissibilità del visto e avere a portata di mano tutte le informazioni e i documenti necessari. Ad esempio, è bene sapere che tutti i documenti in lingua straniera devono essere tradotti in inglese prima di essere presentati e, in alcuni casi, è necessario allegare alla domanda anche un certificato del casellario e un certificato sanitario. Inoltre, nel caso in cui il governo invii una richiesta di integrazione documentale, è necessario rispondere rapidamente per non ritardare l’intero procedimento. Infine, bisogna considerare che l’ottenimento del visto non è mai garantito a priori, pertanto consigliamo di prenotare biglietti aerei definitivi solo dopo che il visto è stato concesso.
TAG: #Visto