Visto Tanzania e Zanzibar: Guida Completa per i Viaggiatori Italiani
Sei in partenza per la Tanzania e ti stai chiedendo cosa devi fare per ottenere il visto? Per visitare la Tanzania è sempre necessario un visto, ma a volte è possibile ottenerlo anche all'arrivo presso alcuni aeroporti. Il Visto Tanzania elettronico è chiamato anche e-visa Tanzania e viene rilasciato ai cittadini italiani e di altri 126 paesi che viaggiano per turismo.
Il visto rilasciato permette di rimanere in Tanzania al massimo per 90 giorni. Il Visto Tanzania permette un solo ingresso nel paese e una permanenza massima di 90 giorni. Generalmente il visto ha questa validità di tre mesi dalla data prevista per l'ingresso, ma a loro discrezione le autorità tanzaniane potrebbero concedere il visto anche con una validità inferiore, che copra comunque l'intera durata del viaggio come indicata nei voli. Il visto rilasciato permette un solo ingresso in Tanzania.
Requisiti per il Visto Tanzania Online
I requisiti per richiedere il Visto Tanzania Online non sono molti, ma è necessario rispettarli tutti per non avere problemi con il rilascio dell'e-visa e l'ingresso nel paese:
- Avere il passaporto italiano o di uno degli altri 126 paesi i cui cittadini possono richiedere l'e-visa.
- Viaggiare per turismo o per visite private.
- Essere in possesso di un volo d'uscita.
- Entrare dagli aeroporti o dalle frontiere terresti che accettano l'e-visa. Sono abilitati sia i tre aeroporti internazionali, sia i posti di frontiera con Kenya e Zambia.
Documentazione Necessaria
Ora che sei certo di poter ottenere il visto, è arrivato il momento di preparare la documentazione necessaria alla richiesta. Oltre a foto, passaporto e moduli, è richiesta anche la prenotazione di un volo d'uscita dalla Tanzania, per dimostrare che non hai intenzione di trattenerti più di quanto è concesso. Se soggiorni da un amico o presso una missione, inoltre, devi presentare una lettera d'invito e una copia del documento dell'invitante. Se ti rechi presso una Ong, un istituto religioso o un'associazione, puoi andare in visita ma non puoi partecipare a progetti di cooperazione e umanitari.
Tempi di Emissione del Visto
I tempi per l'emissione del visto per la Tanzania possono essere molto lunghi. In genere sono necessari una decina di giorni per l'emissione (circa 7 giorni lavorativi), ma in alcuni periodi e soprattutto durante i periodi di alta stagione, i tempi di emissione possono superare le due settimane. Avere tempo a sufficienza è quindi uno dei requisiti necessari per ottenere il visto elettronico.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Come Ottenere il Visto per Zanzibar e Tanzania nel 2025
A partire dal 1° Gennaio 2020, su iniziativa del Governo della Tanzania, è consigliabile munirsi del visto per Zanzibar prima di partire dall’Italia, tramite una semplice modalità di richiesta del visto online (altro non dovrai fare che compilare un modulo online con i tuoi dati allegando alcuni documenti da inviare al Consolato della Tanzania di Milano).
So che questo farà storcere in naso a molti viaggiatori abituati all’ottenimento del visto per Zanzibar una volta atterrati, ma la volontà del Governo tanzaniano nasce con lo scopo di contrastare in numerosi episodi di corruzione e proteggere il turista e, cosa da non sottovalutare e di cui parlerò tra poco, evitare le code. Al contrario il visto online è totalmente sicuro. Ecco che, salvo proprio per le partenze last minute, è consigliabile munirsi del visto prima di lasciare l’Italia.
Siti Ufficiali per la Richiesta del Visto Online
Solo 2 sono i siti governativi che gestiscono la pratica e sono il sito del Dipartimento per l’Immigrazione della Repubblica della Tanzania visa.immigration.go.tz e il sito del Consolato di Milano. Il sito dell’Ambasciata della Tanzania di Roma rimanda il turista in cerca di informazioni sul visto per Zanzibar al sito del Consolato di Milano ed è qui che anch’io ti consiglio di rivolgerti.
Nonostante anche il sito governativo tanzaniano offra la possibilità di richiedere il visto online, io ti consiglio di usufruire dei servizi del Consolato di Milano per questi motivi:
- la procedura è semplice e molto ben illustrata
- il sito è totalmente in italiano e in caso di difficoltà puoi trovare aiuto chiamando il 371 479 5751
- il sito Governativo tanzaniano, oltre ad essere in inglese, gestisce tutto il flusso turistico mondiale e ha tempistiche di emissione a volta molto lunghe.
Inoltre, è sufficiente un piccolo errore da parte del turista stesso nella compilazione dei dati e il visto non verrà mai rilasciato, nonostante si sia già proceduto a pagarlo, con conseguente necessità di pagarlo una seconda volta, spendendo il doppio e senza possibilità di essere rimborsati. il sito del Consolato di Milano, al contrario, è dedicato al solo turismo italiano e, oltre a gestire il tutto in tempi più rapidi, avendo contabilità gestita in Italia e conto corrente italiano, è soprattutto in grado di rimborsare il turista di tutte le somme versate nel caso di mancata emissione del visto per qualsivoglia errore nel fornire i dati o altri motivi di qualsiasi natura.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
ATTENZIONE: i due siti segnalati qui sopra non sono gli unici a fornire il visto online per Zanzibar; con l’avvento dei visti on line, infatti sono nate numerose “agenzie private” che si sostituiscono agli Uffici Diplomatici autorizzati nel rilascio dei visti e che chiedono un esborso fino a 3 volte il costo di ingresso: uno sproposito. Per questa eventualità ci consiglio di contattare telefonicamente il Consolato di Milano.
Tempi di Rilascio del Visto Zanzibar
Il Consolato di Milano consiglia di effettuare la richiesta con largo anticipo, entro 10 giorni prima della partenza, ma io ti consiglio di farlo 15/20 giorni prima. Il Consolato è aperto anche la Domenica per elaborare i visti e io stessa ho ricevuto commenti e messaggi di viaggiatori che lo hanno ricevuto in soli 3 o 4 giorni. In questi casi però è bene muoversi per tempo.
Validità del Visto
Una volta in possesso del visto per entrare a Zanzibar o in Tanzania questo ha una validità di 90 giorni ed è valido per uno (1) ingresso nel Paese. Per questo motivo potresti richiedere il visto d’ingresso anche 1 o 2 mesi prima del tuo viaggio, cosa però che io per prima non farei (in caso di mancata partenza il costo del visto non ti verrà rimborsato).
Costo del Visto Zanzibar Online
Il costo della procedura per l’ottenimento del visto dall’Italia tramite il sito del Consolato di Milano è di 79 Euro e comprende la tassa d’ingresso di 50 Euro più le spese amministrative per sostenere la pratica (se consideriamo che gli uffici sono aperti anche al Sabato e alla Domenica il lavoro richiede non poche risorse). Il versamento dovrà avvenire su un IBAN intestato al Consolato della Repubblica Unita di Tanzania, ma ancora una volta ti segnalo che qui trovi tutte le istruzioni necessarie.
Il costo della procedura per l’ottenimento del visto online sempre prima della partenza dall’Italia tramite il sito in inglese del Dipartimento per l’Immigrazione della Tanzania è di 50 Dollari americani (quindi più economico), ma considera i PRO e i CONTRO di cui ti ho parlato qui sopra.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
Visto per Zanzibar in Aeroporto
Ed infine eccoci al visto in aeroporto. La richiesta del visto in aeroporto è ancora possibile. Attenzione: quello che in molti non sanno è che il visto online permette di saltare le code in aeroporto. Si, perché soprattutto in alta stagione e anche al nuovo aeroporto di Zanzibar, il rischio di dover attendere 2 ore e più in attesa di ottenere il proprio visto una volta sbarcati sull’isola è reale.
Procedura per il Visto in Aeroporto
La richiesta del visto di entrata avrà inizio in aereo, quando ti verrà consegnato un piccolo modulo da compilare con i tuoi dati. Nome, cognome, passaporto (ovviamente occorre un passaporto con validità di almeno 6 mesi e due pagine libere - la carta d’identità non è sufficiente neppure per partire dall’Italia), indirizzo di residenza in Italia e l’indirizzo presso cui soggiornerai una volta sul posto. Non tutte le compagnie però forniscono il modulo in volo. Non ti preoccupare, lo troverai ai banchi dell’aeroporto.
Gestendo la pratica una volta atterrati, potrai pagare il visto di ingresso per Zanzibar e la Tanzania sia in contati che con carta di credito. Il costo del visto di ingresso è di 50 Euro o di 50 Dollari americani. A te scegliere cosa e come versare il dovuto.
Munisciti di pazienza: qui non troverai i ritmi frenetici che contraddistinguono le nostre giornate (per fortuna, aggiungo!): è possibile che trovi coda, dai 15 minuti sino a qualche ora. Si, a volte capita, ma sei a Zanzibar: pole pole. 🙂
Lo ribadisco: attenzione che non sono rari i casi di corruzione e clonazione di carte di credito.
Zanzibar: Passaporto o Carta d'Identità?
È necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. I turisti italiani devono essere in possesso del visto. È preferibile ottenere il visto (valido per l’intero territorio della Repubblica Unita della Tanzania, compresa Zanzibar) prima della partenza.
Tassa di Uscita da Zanzibar
Ne approfitto per fare chiarezza su un’ultima questione, quella che viene impropriamente detta “tassa d’uscita da Zanzibar”. Più che tassa d’uscita, il suo nome corretto è infatti tassa d’imbarco e riguarda appunto l’imbarco in aereo sui soli voli charter, quelli legati ai pacchetti turistici acquistati in agenzia ad esempio.
Nel caso di volo charter dovrai versare infatti questo visto di uscita, mentre nel caso tu giunga a Zanzibar con un volo di linea pagherai solamente il visto di entrata (il visto turistico di cui abbiamo parlato qui sopra). Il costo del visto d’uscita varia tra i 40 e i 50 Dollari a persona e lo potrai pagare SOLO in contanti. Il perché non lo so, ma va così.
Visto Zanzibar Bambini
Il costo del visto per la Tanzania (e Zanzibar) sia lo stesso sia per gli adulti che per i bambini. La risposta è si: ho contattato appositamente il Consolato che mi ha confermato che il costo del visto si applica indistintamente non in base all’età, ma al Passaporto. Un bambino con Passaporto, ahimè, pagherà quanto un adulto.
Assicurazione Sanitaria Obbligatoria
Oltre al visto di ingresso, dal 15 maggio 2023 è obbligatorio munirsi anche di polizza viaggio salute. A partire dal 1° Ottobre 2024 per entrare a Zanzibar occorre, oltre al visto, un’assicurazione sanitaria locale obbligatoria.
Tipologie di Visto
Esistono 6 categorie di visto che possono essere suddivisi in base al motivo della visita/permanenza nella Repubblica della Tanzania o Zanzibar. Qui li indichiamo tutti e tratteremo poi in modo più specifico quello legato ai movimenti turistici denominato come “Ordinary Visa”. È sempre necessario sapere che non ci si può recare in Tanzania o a Zanzibar con visto turistico e svolgere poi attività lavorativa.
- Ordinary Visa (Single Entry Visa): si applica a tutte le persone che visitano il paese per scopi turistici, vacanza, congressi, attività umanitarie, ricongiungimenti familiari, motivi di salute. Ha una validità massima di 90 giorni a partire dal giorno di entrata e consente un solo ingresso nel paese. Necessaria una validità residua del passaporto di almeno 6 mesi.
- Business Visa (Single Entry Visa): si applica a tutte le persone che visitano il paese per motivi di lavoro temporaneo. Ad esempio un audit aziendale, studi di fattibilità, consulenze professionali etc. Ha una validità massima di 90 giorni a partire dal giorno di entrata e consente un solo ingresso nel paese.
- Multiple Entry Visa: si applica a tutte le persone che visitano il paese per motivi di lavoro in modo frequente. Ad esempio manager di società regolarmente registrate in Tanzania che hanno necessità di entrare e uscire più volte nel paese, rappresentanti di NGO, Consulenti governativi e ogni altra persona che ottiene l’autorizzazione dall’ Immigration Commissioner . Ha una validità massima di 12 mesi a partire dal giorno di entrata e consente ingressi multipli nel paese. Tuttavia, chi detiene questa categoria di visto non può fermarsi in Tanzania/Zanzibar per 12 mesi consecutivi.
Consigli Utili
- È preferibile ottenere il visto prima della partenza.
- Verificare la validità del passaporto (almeno 6 mesi).
- Stipulare un'assicurazione sanitaria locale.
- Fare attenzione a rapine e scippi nelle aree urbane.
Tabella Riassuntiva Visto Tanzania/Zanzibar
Tipo di Visto | Costo | Validità | Ingressi | Note |
---|---|---|---|---|
Ordinary Visa (Turistico) | 50 USD (online), 50 EUR (aeroporto), 79 EUR (Consolato Milano) | 90 giorni | Singolo | Per turismo, vacanze, congressi |
Business Visa (Affari) | 300 EUR (Consolato Milano) | 90 giorni | Singolo | Per lavoro temporaneo |
Multiple Entry Visa (Multiplo) | N/A | 12 mesi | Multipli | Per lavoro frequente |
TAG: #Visto