Ogliastra: le migliori escursioni in quad tra mare e montagna
Trip Sardinia ti accompagna in quad nella splendida provincia dell’Ogliastra, attraverso affascinanti itinerari tra mare e montagna. È possibile scegliere tra escursioni personalizzate o optare per le modalità di seguito descritte.
Tipologie di escursioni in quad
- Escursione di mezza giornata: Il prezzo è di 140 euro a quad (si può viaggiare in 2), per un percorso di circa 60 km. La partenza è prevista da Ardali alle ore 9:00, con rientro alle 13:00.
- Escursione di una giornata intera: Il costo è di 220 euro, per un percorso di circa 100 km, con rientro alle 16:30.
I percorsi sono misti, alternando tratti sterrati e asfalto.
Itinerari
Itinerario 1: Ardali - Genna Ramene - Ardali
Partendo da Ardali e passando per Osono, si raggiunge "Genna Ramene". Il rientro al punto di partenza avviene attraverso vari percorsi sterrati.
Itinerario 2: Ardali - Baunei - Cala Sisine - Ardali
Partendo da Ardali e passando per Baunei, dopo circa 30 km si arriva ai parcheggi di "Plan’è Murta". Da qui, si percorre a piedi un sentiero chiuso al traffico di veicoli a motore (circa 20 minuti) per raggiungere la bellissima spiaggia di Cala Sisine. Avrai il tempo di fare un bagno nell’acqua cristallina e di prendere il sole per circa un'ora.
Itinerario 3: Ardali - Triei - Istolu - Cascate di Mamutorco - Ardali
Partendo da Ardali, si attraversano le campagne di Triei e si raggiunge "Istolu". Da qui, si sale su percorsi molto accidentati, adatti ai piloti più esperti. Passando per sentieri immersi nella natura, si arriva fino alle cascate di "Mamutorco", dove è prevista una breve sosta. Il percorso prosegue risalendo da "Eltili" fino alla Chiesetta di Santa Lucia e raggiungendo la ss125 all’altezza di "Selole".
Leggi anche: Scopri le escursioni in Ogliastra
Itinerario 4: Giornata completa - Ardali - Osono - Genna Ramene - Cala Sisine - Ardali
Si parte da Ardali passando per Osono fino ad arrivare a “Genna Ramene”. Da qui si imbocca il percorso sterrato di circa 13 km che conduce ai parcheggi di “Plan’è Murta”. Si prosegue a piedi per circa 20 minuti lungo un sentiero chiuso al traffico di veicoli a motore, arrivando così alla splendida spiaggia di Cala Sisine. Si avrà il tempo di fare un bagno nell’acqua cristallina, prendere il sole e pranzare. Successivamente, si percorre il tragitto inverso per tornare al punto di partenza.
Itinerario 5: Giornata completa - Ardali - Osono - Genna Ramene - Margine - Esene - Cala Sisine - Ardali
Partendo da Ardali, si passa per Osono fino a raggiungere "Genna Ramene". Da qui, ci si dirige verso "Margine", percorrendo circa 10 km sulla ss125 in direzione Dorgali. Si visita "sa Paule" (la palude) di Margine, circondati da vari animali allo stato brado, come mucche, cavalli, asini, capre, ecc. Successivamente, si va a "Esene", una bellissima parete rocciosa a picco sul fiume che sfocia a Cala Luna. Da qui si imbocca il percorso sterrato di circa 13 km che conduce ai parcheggi di “Plan’è Murta”. Si prosegue a piedi per circa 20 minuti lungo un sentiero chiuso al traffico di veicoli a motore, arrivando così alla splendida spiaggia di Cala Sisine. Si avrà il tempo di fare un bagno nell’acqua cristallina, prendere il sole e pranzare.
Informazioni importanti
- La partenza è da concordare al momento della prenotazione con la guida.
- Possibili cancellazioni possono verificarsi nel caso in cui le condizioni atmosferiche non permettano uno svolgimento idoneo dell’escursione in piena sicurezza. In questo caso, l’escursione viene solamente rinviata, considerando la quota versata della caparra come credito nei nostri confronti utilizzabile entro 1 anno.
- L’abbigliamento consigliato prevede: scarpe da ginnastica, da trekking o scarponcini, pantalone lungo (preferibilmente jeans), un capo pesante, K-way antipioggia e guanti per le stagioni più fredde.
- Per guidare un quad è necessario possedere la patente B dell'automobile, che deve essere mostrata a inizio dell'escursione.
- Il limite minimo di età per l'eventuale passeggero è di 12 anni.
- Si consiglia di prenotare l'esperienza il prima possibile della data prescelta per assicurarsi l’esperienza; contestualmente verrà richiesta una caparra di prenotazione che può variare in percentuale.
- La politica di cancellazione può comportare un rimborso parziale o nullo, anche in base alla tempistica della comunicazione dell'annullamento.
- Il voucher è dedicato a chiunque voglia fare un regalo ad un’altra persona; la validità del buono è di 365 giorni presso il centro di riferimento.
- Per team building o incentives, i prezzi indicati sul sito andranno maggiorati in quanto occorre avere un numero di quad maggiori, guide in aggiunta e IVA 22% da aggiungere al prezzo indicato per la regolare fatturazione aziendale.
Wild Ogliastra: un'esperienza unica
Wild Ogliastra è guidare un Quad in mezzo alla natura dei Tacchi d’Ogliastra, divertendoti, libero da ogni impegno legato alla quotidianità. Un'esperienza unica. Un'esperienza fra amici, che non si dimentica. Perché salire su un Quad è mettersi alla prova su terreni diversi, è confrontarsi con l'ambiente, viverlo, lontano dalla città e dal quotidiano.
Il Quad non ha niente a che spartire con le 4 ruote, neppure le emozioni che ti dà una supercar sono minimamente paragonabili.
Novità esclusiva! il nostro Buggy 6 posti, unico in Sardegna!
Leggi anche: Guida alle escursioni in Ogliastra
Leggi anche: I villaggi turistici top dell'Ogliastra
TAG: #Escursioni