Albergo Atene Riccione

 

Zaino Trolley da Viaggio: Recensioni e Guida alla Scelta

I libri di scuola pesano, e questo è un dato di fatto. Per questo motivo negli ultimi anni si sono sempre più diffusi gli zaini trolley, un’opzione comoda per trasportare tutto il materiale scolastico senza affaticare la schiena. Sono una scelta quasi obbligata per i bimbi delle elementari, ma spesso si vedono anche alle medie: sono usati soprattutto dagli studenti che devono percorrere lunghi tragitti a piedi.

Tipologie di Zaino Trolley

La scelta dello zaino trolley perfetto può essere complessa perché la gamma di opzioni disponibili è ampia: meglio fisso o sganciabile? A due, tre o quattro ruote? Nel mondo degli zaini trolley per la scuola la prima distinzione da fare è quella fra trolley fissi e trolley sganciabili.

Trolley Fissi (Incorporati)

Lo zaino trolley fisso ha una struttura rigida e incorpora il carrello all'interno dello zaino, con un manico telescopico che può essere abbassato fino a scomparire nello schienale. Rispetto a un trolley sganciabile è più compatto, ma meno versatile.

Trolley Sganciabili

Nei trolley sganciabili la struttura del carrello è visibile sullo schienale, ma è necessario sganciarla per indossare lo zaino a spalla.

Fattori Importanti nella Scelta

Uno zaino trolley pesa sempre più di uno zaino normale: questo fattore va considerato bene soprattutto se lo zaino deve essere sollevato spesso o caricato su mezzi di trasporto. Gli spallacci devono essere imbottiti ed ergonomici: la comodità è fondamentale, dato che si tratta di zaini più pesanti di un modello normale.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sugli zaini da trekking

Alcuni zaini trolley offrono la possibilità di nascondere gli spallacci all’interno dello schienale, mentre altri permettono di agganciarli alla barra telescopica i modo che restino alzati da terra; altri zaini ancora consentono entrambe le opzioni. In ogni caso si tratta di modi per non far strisciare a terra le cinghie mentre lo zaino viene trascinato sulle ruote.

Ruote

Lo zaino trolley per la scuola può avere diverse configurazioni di ruote. Alcuni modelli possono avere 2 ruote, simili a quelle di una valigia tradizionale. Altri zaini trolley per la scuola possono invece essere dotati di 3 o persino 6 ruote (3 piccole ruote per ogni lato), che facilitano il trasporto dello zaino sulle scale. Queste ruote supplementari offrono più stabilità e facilità di manovra, riducendo lo sforzo necessario per spingere o tirare lo zaino.

Materiali

Tessuti resistenti e impermeabili assicurano una vita più lunga allo zaino trolley e proteggono in modo più efficace il contenuto al suo interno. Il carrello deve essere solido per resistere agli urti, all’attrito su terreni sconnessi e agli sganci frequenti nel caso di un modello sganciabile.

Recensioni di Modelli Specifici

Seven

È uno dei trolley Seven per la scuola più compatti, uno zaino che ha un grande comparto principale e due tasche frontali, di cui una attrezzata per contenere piccoli oggetti come penne o fazzoletti. Capiente e robusto, è un zaino trolley fisso molto essenziale. Si trasporta con facilità grazie alla comoda barra telescopica singola e alle ruote scorrevoli: il cross-over system di Seven permette di nascondere gli spallacci nello schienale perché non si rovinino. Lo zaino ha un fondo preformato che protegge bene il contenuto all’interno e uno schienale rivestito.

Zaino Trolley Sganciabile

Questo zaino trolley è un modello sganciabile, comodissimo per chi preferisce una soluzione versatile. Si stacca dalla struttura del carrello grazie a due fibbie laterali e si trasporta comodamente sulle spalle grazie agli spallacci imbottiti e rivestiti, che si possono alloggiare nello schienale quando lo zaino è usato come trolley. La barra telescopica ha una doppia regolazione dell’altezza. Questo modello ha uno scomparto principale e un’alta tasca frontale, per una capacità totale di 35 litri. I lati che più abbiamo apprezzato di questo zaino sono la sua compattezza e la facilità di passare da trolley a zaino. È uno zaino che consigliamo a chi preferisce scegliere ogni giorno se portare lo zaino in spalla o a mano.

Leggi anche: Opinioni Zaino Carpisa 40x20x25

Seven Jack 2wd

I Jack Invicta sono tra gli zaini trolley più diffusi: questo è la versione più classica, a 2 ruote. È un modello sganciabile, che in pochi secondi si trasforma in uno zaino normale. Il Seven Jack 2wd si può usare sia come zaino che come trolley, e anche se agganciato al carrellino lo si può portare sulle spalle. È uno zaino che scorre agevolmente su ogni superficie grazie a ruote ampie da 10 cm. Oltre che nel grande scomparto, i libri e il materiale di cancelleria si possono riporre anche nelle due tasche frontali.

Seven con Struttura Fissa

Se stai cercando uno zaino trolley vivace e colorato, questo modello è perfetto. Impossibile non innamorarsene: la sua linea e le tonalità accese catturano immediatamente l'attenzione. Questo zaino trolley di Seven è robusto e ha una struttura fissa con una doppia barra telescopica. La sua capacità interna è di 35 litri, quindi offre ampio spazio per libri e quaderni. Gli spallacci sono imbottiti e traspiranti e possono essere nascosti nello schienale per occupare meno spazio e rimanere protetti. Le due ruote da 75 mm scorrono senza problemi su qualsiasi superficie. Lo zaino è dotato di una spaziosa tasca principale e di due tasche frontali aggiuntive per organizzare meglio tutto il materiale.

Invicta Benin

Sobrio, compatto ed essenziale, l’Invicta Benin è uno zaino trolley dalle linee pulite. Il suo design secondo noi è più adatto ai ragazzi delle scuole medie (o a chi non ama le fantasie e i colori vivaci). Ha una singola barra telescopica con un’impugnatura comoda. La capacità è di 35 litri, suddivisa tra uno scomparto principale e una tasca sulla facciata. Abbiamo apprezzato il fatto che è realizzato con poliestere ecosostenibile, ottenuto dal riciclo di bottiglie in PET, un materiale che oltre a rispettare l’ambiente è anche molto robusto.

Seven Jack (3 Ruote)

Un vantaggio di questo zaino? Jack è una linea di trolley Seven super colorata: noi abbiamo scelto un modello con carrello sganciabile. La particolarità di questo zaino è quella di avere 3 ruote, che sono molto più comode se ci sono gradini da affrontare, perché lo zaino risulta molto più maneggevole. Staccando lo zaino dalla struttura lo si può usare anche come zaino normale: usandolo come trolley si possono nascondere gli spallacci nello schienale o di lasciare che si sollevino insieme alla barra telescopica. Ha una capacità di 34 litri, distribuiti tra uno scomparto centrale e due tasche frontali.

Kono

Si tratta di un modello sganciabile, che in pochi attimi si stacca dal carrellino per essere portato sulle spalle. Questo zaino trolley Kono ha una capacità leggermente inferiore agli altri che ti proponiamo ed è anche più leggero, perché tutta la struttura pesa meno di 1,5 kg. È uno zaino molto accattivante, perché il disegno si illumina di notte cambiando colore: basta esporlo per un po’ alla luce.

Leggi anche: Zaini da viaggio: la guida definitiva

Seven Junior

Seven Junior è una linea di Seven che propone diversi zaini trolley coloratissimi, progettati per i bambini che frequentano le scuole elementari. Si tratta di zaini trolley fissi allegri e divertenti, che hanno tutte le caratteristiche dei trolley Seven: spallacci a scomparsa, fondo e schienale imbottiti, e una comoda barra telescopica doppia. La capienza è di 33 litri, e oltre allo scomparto principale c’è un’ampia tasca frontale.

Seven Jack 4w

Due i tratti distintivi del Seven Jack 4w, uno dei trolley sganciabili di Seven: il primo è un moschettone sulla tasca frontale organizer per chiudere la cerniera. Il secondo sono le 4 ruote doppie che ruotano a 360° e gli permettono di essere trasportato dappertutto. Il fondo è rinforzato e ha delle robuste protezioni laterali.

Appack

Quando si parla di zaini per la scuola, se c’è un marchio che domina è certamente Seven: questo zaino è di Appack, un brand che fa parte di questo colosso. Questa linea si rivolge soprattutto ai ragazzi delle medie e delle superiori, realizzando zaini dalle fantasie più trendy. È un trolley fisso con barra telescopica singola che ha due regolazioni in altezza. Ha una grande tasca frontale con zip il cui cursore è personalizzato col logo del marchio, ma la maggior parte del contenuto trova posto nello scomparto principale.

Zaini da Viaggio: Alternative e Considerazioni

Oltre agli zaini trolley specifici per la scuola, esistono numerose opzioni per i viaggi. Utilissimi per portare con sé in modo agevole tutto il necessario per una trasferta più o meno lunga, gli zaini da viaggio si rivelano ancora più preziosi ora che con l'arrivo della primavera e delle temperature miti si moltiplicano le occasioni per scoprire nuove mete, anche solo per un weekend. Senza dimenticare chi, al di là delle vacanze, è solito muoversi per lavoro.

Vantaggi degli Zaini da Viaggio

  • Praticità: uno zaino è facile da trasportare, si adatta a qualsiasi mezzo di trasporto e non richiede il check-in in aeroporto. Inoltre, permette di avere le mani libere e di muoversi con agilità in ogni situazione.
  • Versatilità: uno zaino è adatto a diversi tipi di viaggio, sia che si tratti di una vacanza al mare, in montagna o in città. Si può scegliere in base alla durata, alla destinazione e alle attività che si intende fare in viaggio, ma anche per le giornate in città.
  • Comfort: uno zaino è comodo da indossare, grazie alle spalline imbottite e regolabili, allo schienale traspirante e alla cintura pettorale o addominale che distribuisce il peso in modo equilibrato.
  • Stile: uno zaino è un accessorio di tendenza, che esprime la personalità e il gusto di chi lo porta. Si può optare tra diversi colori, materiali, design e marche, per trovare lo zaino che più si abbina al proprio look e stile di vita.

Come Trovare lo Zaino da Viaggio Giusto

Per scegliere lo zaino da viaggio giusto, bisogna tenere in considerazione un paio di variabili tecniche che influenzano la qualità, la funzionalità e la convenienza del gadget:

  • La capienza: è espressa in litri e indica il volume interno dello zaino. La capienza ideale dipende dalla durata del viaggio e dal tipo di oggetti da portare con sé, ma in generale, per un viaggio breve (fino a 3 giorni) basta uno zaino da 20-30 litri.
  • Le dimensioni: sono in centimetri e segnalano l’altezza, la larghezza e la profondità dello zaino. Le dimensioni influenzano il peso e l’ingombro dello zaino, ma anche la sua compatibilità con le norme delle compagnie aeree.

Tabella Comparativa di Alcuni Modelli di Zaino da Viaggio

Modello Capienza (litri) Caratteristiche Principali
Samsonite Guardit Classy 20 Look lineare, schienale imbottito, spallacci ergonomici.
Invicta Freeway 41 Ampia capienza, nastro torace regolabile, spallacci imbottiti.
Eastpak Carry Pack 30 Borsa convertibile, scomparto principale, tasca per laptop.
Cabinzero Classic 36 Look sportivo, scomparti per organizzazione efficace.
Travelite Basics 28 Materiale idrorepellente, copertura aggiuntiva, agganciabile a trolley.

Zaini da Viaggio per Aereo: Cosa Dicono le Compagnie

Prima di prendere in mano il metro, è necessario fare una doverosa premessa. Non esiste a livello mondiale uno standard comune per quanto riguarda la gestione del bagaglio da cabina: ogni compagnia dispone di regole differenti, con opzioni e servizi extra che possono far lievitare in maniera sensibile il prezzo di un biglietto. Anche per questo motivo, il nostro consiglio è quello di fare sempre un accurato controllo dei termini di viaggio, per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese che possono costare decine (se non centinaia in alcuni casi) di euro.

Regolamenti delle Principali Compagnie Aeree

  • Ryanair: La tariffa base permette di imbarcare in cabina solamente una valigia o uno zaino di 40 x 25 x 20 centimetri.
  • Easyjet: Permette di portare a bordo un solo bagaglio a mano, di dimensione inferiori a 45 x 36 x 20 centimetri e con un peso massimo di 15 chilogrammi.
  • Wizz Air: Nella tariffa Basic il bagaglio a mano deve avere dimensioni massime inferiori a 40 x 30 x 20 centimetri.
  • Ita Airways: Permette di imbarcare un solo bagaglio a mano, con un peso massimo di 8 chilogrammi e dimensioni inferiori a 55 x 35 x 25 centimetri.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: