Albergo Atene Riccione

 

Abarth 595 Turismo Usata: Opinioni, Consumi e Considerazioni

L'Abarth 595 Turismo è un'auto sportiva compatta che suscita grande interesse tra gli appassionati. Acquistare un modello usato può essere una scelta interessante, ma è fondamentale valutare attentamente diversi aspetti, tra cui consumi, costi di manutenzione e le opinioni di chi già la possiede. Questo articolo esplora questi temi per fornire una guida completa a chi sta considerando l'acquisto di un'Abarth 595 Turismo usata.

Consumi: Un Aspetto Cruciale

Uno dei principali interrogativi riguarda i consumi di carburante. Diversi utenti riportano esperienze variabili, ma è evidente che l'Abarth 595 consuma di più rispetto a una Fiat 500 con motore meno potente. I consumi salgono quasi del doppio anche andando tranquilli. In media, si possono percorrere dai 12,5 ai 13,5 km/L, ma molto dipende dallo stile di guida e dal tipo di percorso.

Il problema è che spesso si guida in tratti di tangenziale trafficati, quasi come in un contesto urbano. In ogni caso, l'Abarth consuma in città, fuori è molto meno assetata. Poi dipende tanto da come la usi.

Costi di Manutenzione: Cosa Aspettarsi

Oltre al maggior consumo di carburante, è importante considerare i costi di manutenzione. I tagliandi sono più cari e il consumo delle gomme può essere elevato. Le PZero Nero, ad esempio, possono durare solo 10000 km se utilizzate prevalentemente in autostrada. Inoltre, la poca praticità nell'utilizzo quotidiano, dovuta al ridotto angolo di sterzo e alla rigidità, può essere un fattore da non sottovalutare.

Esperienze degli Utenti: Pro e Contro

Le opinioni degli utenti sono preziose per farsi un'idea più precisa dell'Abarth 595 Turismo. Molti la descrivono come un'auto divertente e appagante, ideale per chi cerca emozioni alla guida. Tuttavia, non mancano le critiche riguardo al comfort e alla praticità.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

La 595 non mi stufa mai, è divertente e simpatica. Rumorosa, scomoda, rltamarra.. In una strada di montagna, suo terreno ideale possibilmente se asfaltata decentemente , sa divertire in un modo impareggiabile. Avrai capito che io la adoro anche se la possiedo da pochissimo e sicuramente non l'ho ancora "scoperta" come si deve (compresi magari i difetti...) ma la consiglio senza ombra di dubbio come oggetto "ludico".

Modelli e Allestimenti: Quale Scegliere?

Esistono diverse versioni dell'Abarth 595, ognuna con caratteristiche specifiche. La 145 CV è una buona base se si desidera apportare modifiche, mentre la Turismo o la Competizione offrono una dotazione più completa e prestazioni superiori. La Turismo è un buon compromesso, escludendo la custom.

Considerazioni sull'Acquisto

Prima di acquistare un'Abarth 595 Turismo usata, è consigliabile effettuare una prova su strada e verificare lo stato generale del veicolo. Controllare la cronologia dei tagliandi e le condizioni delle gomme può aiutare a evitare sorprese. Inoltre, è importante valutare le proprie esigenze e il tipo di utilizzo che si intende fare dell'auto.

La 160cv con MTA fatica a fare gli 11 km/litro. Con i cerchi da 17 bisogna imparare ad evitare le buche altrimenti son dolori.

Annunci di Abarth 595 Usate

Di seguito, alcuni esempi di annunci di Abarth 595 usate trovati online:

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

  • ABARTH 595 1.4 Turbo T-Jet 145 CV: € 12.500 (Novembre 2016, 161.205 km)
  • Abarth 595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Turismo: € 12.900 (Febbraio 2016, 81.000 km)
  • Abarth 595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Competizione: € 12.900 (Aprile 2015, 142.000 km)
  • Abarth 595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo: € 14.900 (Settembre 2018, 62.241 km)

Tabella Riassuntiva dei Prezzi e Modelli

Modello Anno Chilometraggio Prezzo
Abarth 595 1.4 Turbo T-Jet 145 CV 2016 161.205 km € 12.500
Abarth 595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Turismo 2016 81.000 km € 12.900
Abarth 595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Competizione 2015 142.000 km € 12.900
Abarth 595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo 2018 62.241 km € 14.900

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: