Albergo Atene Riccione

 

I Migliori Cuscini da Viaggio Aereo: Recensioni e Consigli per un Viaggio Confortevole

Viaggiare su treni o aerei per ore può essere faticoso, soprattutto se non c'è possibilità di fare una sosta riposante. Quando ci si sposta continuamente tra voli aerei, treni e bus sgangherati a risentirne sono molto spesso il collo e la schiena. I cuscini da viaggio sono ormai un must-have per chi non vuole affrontare lunghi spostamenti con la testa pesante e la cervicale indolenzita. Per riuscire a riposare anche durante gli spostamenti e per farlo evitando spiacevoli indolenzimenti il cuscino da collo da viaggio è sempre una grande risorsa.

Progettati per offrire supporto sia al collo che al mento, rendono la postura più comoda durante i viaggi seduti anche quando l'alloggiamento è ridotto al minimo e non ci si può allungare. Oltre ai classici cuscini gonfiabili a U, il mercato oggi propone soluzioni innovative: dai modelli avvolgenti in memory foam a quelli che si camuffano da borse e possono essere imbottiti con i vestiti. Scegliere il migliore o meglio quello più adatto alle esigenze personali non è banale. Vi diamo una mano noi.

Abbiamo provato e studiato alcuni cuscini da collo da viaggio e abbiamo riportato in questo articolo quelli che crediamo siano più comodi e facili da trasportare, per avere un po’ di comodità sempre con voi, in qualunque situazione! Nella nostra gallery abbiamo raccolto le migliori proposte in circolazione per dormire in viaggio e arrivare a destinazione belli riposati.

Caratteristiche e tipologie dei cuscini da viaggio

Ecco una lista delle specifiche più importanti da considerare prima di scegliere un cuscino da viaggio:

  • Gonfiabili: è la tipologia più semplice ed economica. Rispetto agli altri modelli offrono un sostegno più rigido, ma hanno il pregio di occupare pochissimo spazio una volta riposti.
  • Imbottiti: più morbidi dei precedenti, possono essere imbottiti con microfibra, spugna o altri materiali che li rendono flessibili, talvolta troppo. Tendenzialmente offrono un sostegno libero al collo e sono inadatti a chi ha necessità di tenerlo bloccato.
  • Memory foam: più ingombranti, pesanti e costosi degli altri, hanno il pregio di offrire un vero sostegno al collo durante i viaggi grazie a un'imbottitura densa e allo stesso tempo morbida che accoglie il capo in tutte le direzioni.
  • Sfoderabili: se si fanno viaggi lunghi, è meglio optare per un cuscino sfoderabile per garantire la massima igiene anche tra uno spostamento e l'altro.
  • Traspiranti: i cuscini da viaggio traspiranti sono pensati per ridurre la sudorazione a contatto con il tessuto e offrire un comfort migliore. Sono una buona idea soprattutto in estate.
  • Con o senza allacciatura: i cuscini dotati di allacciatura sono più fermi e stabili e offrono un migliore supporto al collo riducendo i movimenti inconsapevoli. Sono da preferire per i lunghi viaggi.

I migliori cuscini da viaggio secondo Wired

Nella nostra gallery dedicata ai migliori cuscini da viaggio, abbiamo selezionato una varietà di modelli per soddisfare tutte le esigenze, dai viaggiatori occasionali a chi vive con la valigia in mano. La nostra selezione copre una gamma di budget che va dai modelli base con prezzi a partire da 10 euro fino ai cuscini premium che arrivano a 70 euro. Oltre ai tradizionali cuscini gonfiabili, abbiamo incluso soluzioni più innovative in termini di design, funzionalità e comfort, pensate per chi cerca un supporto di qualità di livello superiore.

Leggi anche: Zaini da viaggio: la guida definitiva

Tra i nostri obiettivi quando compriamo un cuscino da collo da viaggio quello più importante è sicuramente riuscire a conciliare il minor ingombro possibile con la maggiore comodità: una vera sfida.

Recensioni dei migliori cuscini da viaggio

Il più ergonomico

Cuscino da viaggio Tempur Original: Un cuscino da viaggio che porta il comfort a un livello superiore, il Tempur Original è la versione compatta del celebre cuscino ergonomico del marchio. La sua forma, studiata per seguire la curvatura naturale del collo, offre un supporto ottimale durante i viaggi. Realizzato con il materiale tempur, nato dalla tecnologia sviluppata dalla Nasa, si adatta al profilo individuale, alleviando la pressione nei punti critici. Le dimensioni ridotte (25 x 31 x 10 cm) lo rendono facilmente trasportabile, e la pratica custodia in dotazione consente di arrotolarlo, occupando uno spazio minimo nel bagaglio. La fodera, composta al 75% da cotone e al 25% da poliestere, è rimovibile e lavabile a 60°C, garantendo una facile manutenzione.

Il più tenero

Cuscino da viaggio Legami Teddy Bear: Un cuscino da viaggio che punta tutto sul lato giocoso, si distingue per il design morbido e l’estetica divertente. La forma classica a U offre un supporto semplice per il collo, mentre il rivestimento effetto peluche aggiunge un tocco soffice e piacevole al tatto. Un dettaglio curioso è la mascherina da notte coordinata, nascosta in una tasca integrata, pronta all’uso per chi desidera schiacciare un pisolino lontano dalla luce. Pratico da portare con sé, grazie alla chiusura con bottone e al gancio per legarlo a borse o zaini, è un compagno di viaggio tenerissimo.

Il più avvolgente

Cuscino da viaggio Feelhap Memory WNZ001: Realizzato in memory foam, si adatta alle curve del collo, garantendo un sostegno adeguato. Il design ergonomico avvolge il collo secondo la regolazione scelta riducendo con efficacia la pressione durante l'uso. Il rivestimento esterno è morbido al tatto e sfoderabile, facilitando la pulizia. Il cuscino è leggero e facilmente comprimibile nella sua custodia da viaggio, rendendolo pratico da trasportare. Inoltre, viene fornito con una maschera per dormire e tappi per le orecchie.

Il più basic

Cuscino da viaggio Amazon Basics Grey: Un cuscino da viaggio essenziale e senza fronzoli, quello proposto da Amazon Basics. Realizzato in memory foam, offre un supporto standard per il collo durante i viaggi in aereo, auto o treno. Il design è classico a forma di U, senza particolari innovazioni ergonomiche, ma svolge il suo compito in modo pratico. Il rivestimento esterno, morbido al tatto, è sfoderabile e lavabile, un dettaglio utile per mantenere il cuscino fresco nel tempo. Leggero e compatto, è pensato per chi cerca una soluzione economica e funzionale, senza grandi pretese.

Leggi anche: Recensioni Moto Turismo

Il migliore cuscino double face

Cuscino da viaggio Inphysio Infinity Comfort: Questo travel pillow presenta un design innovativo a forma di infinito, pensato per offrire un supporto versatile durante i viaggi. Realizzato con un nucleo in memory foam morbido, si adatta alle curve del collo e della testa, garantendo un sostegno adeguato. La fodera bifacciale combina materiali come spandex, poliestere e chinlon, noti per la loro elasticità e resistenza, offrendo una sensazione piacevole sulla pelle. Il cuscino è leggero e facilmente trasportabile, ideale per chi è sempre in movimento. Inoltre, è accompagnato da una maschera per il sonno, fondamentale per proteggersi dalla luce quando si desidera riposare in diurna.

Il più economico

Cuscino da viaggio Com Four ‎CF12167: La confezione da due cuscini offre un buon rapporto qualità-prezzo, perfetto per chi viaggia in coppia o con amici. Il cuscino si gonfia facilmente grazie alla valvola di sicurezza, ed è possibile regolare la durezza in base alle proprie preferenze. Quando sgonfiato, occupa pochissimo spazio, rendendolo ideale per chi ha bisogno di ottimizzare il proprio bagaglio. Il rivestimento in pvc è resistente e facile da pulire anche se va detto che tende a far sudare. Quindi se si devono affrontare lunghi viaggi itineranti in estate e si pensa di utilizzarlo anche nelle notti in campeggio, meglio prevedere un asciugamanino di supporto.

Il più facile da gonfiare

Cuscino da viaggio Tallgo TG14: Con questa proposta non serve perdere il fiato (rischiando anche giramenti di testa) per avere un cuscino pronto all’uso. Basta infatti premere con le dita l’apposita valvola di gonfiaggio e il gioco è fatto, potendo regolare sempre manualmente anche il livello di morbidezza/durezza in base alle preferenze personali. Il gadget misura 40 x 20 x 10 cm, è in soffice velluto e ha un bottone per evitare che scivoli o si sposti. Noi abbiamo scelto la colorazione verde, ma è disponibile anche nei più classici blu, grigio e nero.

Il più completo

Cuscino da viaggio Ralvia RV Azzurro: Un soluzione versatile che offre qualcosa in più, ovvero un kit per riposare in tutta tranquillità ovunque ci si trovi. Infatti oltre al cuscino gonfiabile (richiede appena 30 secondi con la pompa incorporata), è presente un supporto integrato per il collo, una maschera per dormire, un paio di tappi per le orecchie e un astuccio per contenere il tutto. Il rivestimento in tessuto tpu è impermeabile e traspirante.

Il cuscino-borsa

Cuscino da viaggio Pagongo ‎Travellero: Un cuscino da viaggio con un approccio insolito, il Pagongo Travellero si distingue per il design riempibile. Al posto della classica imbottitura, questo modello si carica con i propri vestiti, trasformandoli in un supporto per il collo durante gli spostamenti. La struttura esterna è realizzata in tessuto elastico e morbido, pensato per adattarsi al contenuto e mantenere una forma ergonomica. Può contenere fino a otto magliette o capi di dimensioni simili, offrendo una soluzione salvaspazio per chi viaggia con bagagli ridotti. Sul retro, un laccio regolabile permette di agganciarlo facilmente a zaini o trolley.

Leggi anche: Recensioni Villaggi Sardegna

Il classico gonfiabile

Cuscino da viaggio Samsonite 121234-1041: Un cuscino da viaggio gonfiabile classico con un rivestimento effetto velluto piacevole sulla pelle e proposto in colore nero. Misura 35,5 x 45,5 cm e, una volta gonfiato, offre tutto il comfort necessario per chi è in cerca di un sostegno semirigido. Grazie alle buone dimensioni dei tubolari sostiene bene anche ai lati offrendo un appoggio soddisfacente in tutte le posizioni. Per essere sgonfiato più velocemente, è dotato di una doppia apertura sulla valvola.

Il più piccolo

Cuscino da viaggio Third of Life Volar QuickDry: Ha la forma di un classico cuscino ma in miniatura (le dimensioni sono 40x25x10 cm). Questa soluzione è consigliata a chi riesce a dormire con un piccolo appoggio per la testa, senza il bisogno di avere un supporto completo attorno al collo. È dotato di piccoli canali di areazione che assicurano una buona traspirazione, è anallergico e una volta lavato si asciuga in un baleno.

Il più versatile

Cuscino da viaggio Heromask BetterSleep: Non è di certo il più piccolo in circolazione, ma se non si hanno problemi di ingombri ha tutto quello che serve per riposare dove e come si vuole. Questo cuscino da viaggio può essere usato per dormire di lato o in avanti, sfruttando i vari fori presenti per infilare la testa e le braccia. Una volta sgonfiato, occupa comunque poco spazio ed è leggero (pesa appena 360 grammi), così da renderne più agevole il trasporto.

Per i più piccoli

Cuscino da viaggio Litimkat ct002: Non tutti i cuscini sono adatti ai colli dei bambini. Questa proposta è pensata proprio per loro, non solo nelle dimensioni ma anche nell’estetica, grazie a una fantasia colorata e divertente che trasforma il gadget anche in un simpatico compagno di gioco durante i viaggi. E visto che i più piccoli si sporcano facilmente, la federa in velluto può essere rimossa e lavata comodamente in lavatrice. L'imbottitura è realizzata in memory foam che offre un supporto morbido e delicato, senza però perdere la forma.

Il cuscino-coperta

Cuscino da viaggio Eversnug TB 2 in 1: Quante volte non si riesce a dormire in treno o in aereo perché oltre alla scomodità c’è l’aria condizionata sparata a manetta? Questa proposta cerca di risolvere entrambi i problemi. Il cuscino da viaggio nasconde infatti all’interno una morbida coperta di 165 cm di lunghezza per 101,6 cm di larghezza, realizzata in caldo pile. Molto comoda la possibilità di attaccare il gadget al trolley o al borsone, grazie al moschettone e a un sistema di aggancio integrato. Disponibile in rosso, grigio e blu.

Il cuscino in memory foam

Cuscino da viaggio Flowzoom Comfy: Un cuscino da viaggio in memory foam, particolarmente comodo durante gli spostamenti in auto e in aereo grazie alla parte posteriore piatta che consente di appoggiare la testa senza avere imbottiture che intralciano. La parte a contatto con la pelle è traspirante, mentre sull'esterno c'è il classico materiale soft touch vellutato. Grazie a tre bottoni automatici posti sul davanti, può essere allacciato su regolazioni differenti.

Il cuscino con cappuccio

Cuscino da viaggio Flowzoom Air: Questo cuscino da viaggio ha varie peculiarità ed è perfetto anche per chi cerca un po' di privacy. Sfoderabile, ergonomico, con imbottitura in memory foam, può essere utilizzato anche al contrario per offrire sostegno al mento se si tende a far cadere la testa in avanti quando ci si addormenta. Ma la vera sorpresa di questo gadget è una cappa removibile e applicabile semplicemente con dei bottoni automatici che tiene al riparo dalla luce e dall'aria condizionata diretta durante i viaggi in aereo e in treno.

Il cuscino con astuccio

Cuscino da viaggio Samsonite 121244-1041: Morbido e compatto, questo cuscino imbottito di Samsonite ha un astuccio integrato nella paste posteriore che lo rende facilissimo da riporre e comprimere. Il rivestimento è in materiale sintetico vellutato, mentre il sostegno offerto è morbido e il collo lasciato piuttosto libero dall'assenza di chiusure sul davanti. Come tutti i modelli di questa tipologia, è ideale per chi cerca un cuscino da viaggio a cui appoggiarsi, ma che non avvolga il collo.

Il cuscino termoregolante

Cuscino da viaggio Third of Life Andar: Nell'imbottitura in memory foam sono integrate microcapsule termoregolanti per formare canali di ventilazione incorporati che garantiscono una traspirazione ottimale e permettono anche al cuscino di asciugarsi al meglio se si bagna. L'areazione previene anche la formazione di muffe e per garantire la massima igiene, può essere lavato fino a 40 gradi. Si può utilizzare con o senza fodera e ha un peso che si aggira sul mezzo chilo.

Il cuscino antispifferi

Cuscino da viaggio Huzi Infinity Pillow: Per chi ha sempre freddo e non sopporta l'aria condizionata, ma anche per chi cerca una soluzione flessibile e utilizzabile in vari modi, ecco un cuscino sciarpa traspirante, antibatterico e lavabile in lavatrice grazie al tessuto in bambù di cui è rivestito. All'interno si trovano tre strati di morbida microfibra che si compatta benissimo per rendere il cuscino facilmente richiudibile e riponibile in un piccolo spazio.

Scegliere un cuscino da viaggio di supporto può fare la differenza tra un volo piacevole e uno scomodo. Valuta attentamente le tue esigenze e preferenze personali per trovare il cuscino perfetto per te.

Tabella comparativa dei cuscini da viaggio

Modello Tipo Materiale Caratteristiche Prezzo (circa)
Tempur Original Ergonomico Memory Foam Supporto ottimale, compatto €70
Amazon Basics Grey Base Memory Foam Economico, sfoderabile €15
Com Four CF12167 Gonfiabile PVC Conveniente, compatto €10
Third of Life Volar Miniatura Memory Foam Traspirante, anallergico €30

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: