Albergo Atene Riccione

 

Accompagnatore Turistico a Genova: Requisiti, Corsi e Opportunità

“Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo”, sosteneva Lao Tzu. E in effetti, la cosa più difficile di viaggiare è decidere di farlo. Attività formativa per eccellenza, viaggiare continua a rimanere uno dei piaceri insindacabili della vita. C’è chi ha fatto del viaggio il suo stile di vita, in prima persona o “dietro le quinte”. Ma in cosa consiste lavorare come accompagnatore turistico? Ami scoprire luoghi sempre nuovi e stare a contatto con le persone?

Requisiti per Diventare Accompagnatore Turistico

Per diventare accompagnatore turistico è necessario essere in possesso di un diploma di maturità di scuola superiore di 5 anni. In alcune regioni italiane è necessario superare un esame di abilitazione che può essere preceduto da un periodo di formazione specifico di preparazione. L'abilitazione garantisce l'iscrizione nell'elenco delle professioni turistiche con il rilascio della licenza valido sul territorio regionale di riferimento.

Se sei in possesso di una laurea umanistica puoi accedere direttamente alla professione, anche se in alcune regioni ad esempio il Piemonte viene confrontato il percorso di studi con le materie dell'esame ed eventualmente viene stabilito un colloquio da sostenere davanti alla commissione d'esame.

L’Amministrazione Provinciale di Genova ha disposto l’emanazione del bando d’esame per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di accompagnatore turistico. Per partecipare all’esame i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • non aver riportato condanne tra quelle previste dall’art. 11;
  • possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di diploma conseguito all’estero per il quale sia stata valutata l’equivalenza dalla competente autorità italiana.

La domanda dovrà essere presentata, entro e non oltre il 5 aprile agli Uffici della Provincia di Genova - Turismo, Largo F.

Leggi anche: Carriera nell'Accompagnamento Turistico

Corsi di Formazione per Accompagnatori Turistici

È in partenza un corso professionale finalizzato all’abilitazione al ruolo di accompagnatore turistico, organizzato da ISCOM Formazione Modena, ente che sin dalla sua costituzione ha a cuore la formazione del singolo per la sua realizzazione nella società. Per agevolare le specifiche esigenze di ogni partecipante, è possibile iscriversi al corso nella sua versione diurna (al mattino) o serale. Il corso è rivolto a chi è interessato a conseguire l’abilitazione professionale di Accompagnatore turistico.

Il prossimo corso di accompagnatore turistico in versione diurna partirà il 19 marzo 2024. Il termine delle iscrizioni è il 7 marzo 2024. Il corso si svolgerà metà online e metà in presenza. Le lezioni online si terranno dal 19 marzo al 14 aprile dalle 9.00 alle 13.00.

Il prossimo corso di accompagnatore turistico in versione serale partirà il 14 marzo 2024. Il termine delle iscrizioni è il 7 marzo 2024. Il corso si svolgerà metà online e metà in presenza. Le lezioni online si terranno dal 14 marzo all’11 aprile dalle 18.30 alle 22.30.

Il corso prevede una durata di 150 ore per una frequenza obbligatoria per l’80% del monte ore. Al termine del corso è previsto un esame finale abilitante, che si terrà in presenza circa una settimana dal termine del corso, che verrà certificato da un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

La quota di partecipazione è di 100,00 euro (iva esente) per prova linguistica di una o due lingue (50 euro per lingue aggiuntiva). Per avere maggiori informazioni in merito ai corsi in partenza, è possibile contattare telefonicamente ISCOM al numero 0597364350. Oppure, compilare il form di richiesta informazioni al sito www.iscom-modena.it.

Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna

L'Esame da Accompagnatore Turistico

L’esame da accompagnatore turistico consiste in due prove - una scritta e una orale - su varie materie tra cui annoveriamo la geografia, la tecnica dei trasporti, la normativa vigente in materia di turismo e alcune lingue straniere a scelta.

Cosa Fa un Accompagnatore Turistico?

L'accompagnatore turistico è una figura professionale che si occupa di accompagnare e accogliere gruppi di turisti o singoli individui in viaggi sul territorio estero o nazionale basandosi sui programmi turistici precedentemente preparati. Gli accompagnatori turistici - che lavorano perlopiù da liberi professionisti oppure alle dipendenze di un’agenzia di viaggi, di un operatore turistico o di enti pubblici e privati - dovranno necessariamente acquisire nel corso del tempo competenze tecniche e soft skills imprescindibili per intraprendere questo mestiere. Se dal punto di vista caratteriale senti di avere già le carte in regola per diventare un accompagnatore turistico, l’esperienza pratica non deve intimorirti: l’acquisirai col tempo, come in ogni professione.

L'accompagnatore turistico si occupa di varie e numerose attività strettamente legate ai viaggi: occupandosi in particolar modo delle varie fasi tra cui la preparazione, lo svolgimento e la conclusione degli stessi. Quando si diventa accompagnatore turistico, tra le varie mansioni:

  • Ci si occupa di accompagnare il gruppo nelle diverse tipologie di viaggio disponibili:
    • i viaggi giornalieri denominati anche daily tour;
    • i viaggi lunghi in territorio nazionale denominati anche tour incoming;
    • i viaggi lunghi all'estero denominati anche tour outcoming;
  • Ci Si occupa durante il viaggio dell'accoglienza e dell'assistenza ai turisti;
  • Si curano gli aspetti e adempimenti logistici e amministrativi della visita, della sistemazione alberghiera e dei vari spostamenti;
  • Si organizza le attività definite rispettando il programma operativo e accompagna i turisti nelle visite giornaliere;
  • Ci si occupa delle verifiche finali come la qualità dei servizi erogati, il controllo dei documenti finali e compie gli adempimenti amministrati di chiusura.

Come accompagnatore turistico si può trovare lavoro in diverse tipologie di aziende.

Come Prepararsi al Meglio

Con Grandi Scuole hai il supporto didattico necessario per recuperare e conseguire il tuo diploma di scuola superiore, requisito fondamentale per diventare accompagnatore turistico! Scopri come i servizi di recupero anni scolastici di Grandi Scuole ti permettono di conseguire il diploma di maturità di scuola media superiore, requisito fondamentale per poter diventare accompagnatore turistico.

Leggi anche: Accompagnatore Turistico Venezia: Prezzi

Ora che hai capito come si diventa accompagnatore turistico, sei pronto per dare il via alla tua preparazione. Se invece il tuo obiettivo è ottenere una laurea, il tuo percorso verso questa professione sarà facilitato! Temi che studiare e viaggiare non siano conciliabili? Non nelle Università Telematiche! Gli studenti inoltre non dovranno rinunciare alla vita d’ateneo: potranno richiedere il supporto di colleghi, insegnanti e tutor con un solo click, svolgere esercizi interattivi da remoto e recarsi in sede solo per sostenere gli esami.

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: