Turismo Dentale: Cosa Fa l'Agente e Cosa Devi Sapere
Negli ultimi anni, molti italiani hanno iniziato ad esplorare opzioni odontoiatriche oltre i confini nazionali, un fenomeno noto come "turismo dentale". Questa pratica è diventata popolare per diverse ragioni, tra cui il costo ridotto dei trattamenti, la disponibilità di cure e tempi di attesa minori. Il turismo odontoiatrico offre una gamma di trattamenti, dall'odontoiatria estetica alle procedure più complesse come protesi, impianti e chirurgia orale.
Vantaggi e Rischi del Turismo Dentale
Tuttavia, nonostante i vantaggi, i pazienti devono essere consapevoli dei rischi associati a questa tendenza. È giusto poi precisare che i professionisti sono professionisti: questo per dire che, pur avendo dubbi su questa pratica, ogni paese può certamente vantare le sue eccellenze in odontoiatria. I fattori che contribuiscono ad un prezzo minore rispetto agli standard italiani, ad esempio, non vengono sempre determinati dall’utilizzo di materiali poco validi. Anche se i costi possono essere più bassi all'estero, gli standard di cura e le regolamentazioni possono differire notevolmente da quelli italiani. I pazienti potrebbero trovarsi in cliniche che non rispettano le normative italiane, rischiando quindi trattamenti di qualità inferiore.
Inoltre, mantenere la continuità delle cure può essere difficile se il trattamento iniziato all'estero non viene completato o se sono necessarie cure aggiuntive una volta tornati in Italia. Questo potrebbe richiedere di dover iniziare di nuovo il trattamento, con ulteriori costi e perdite di tempo. Ogni procedura odontoiatrica, come tutte le procedure mediche, comporta il rischio di complicazioni. Se queste emergono una volta rientrati in Italia, i pazienti potrebbero incontrare difficoltà nel ricevere un follow-up adeguato. Questo può comportare costi aggiuntivi significativi e la necessità di ulteriori trattamenti.
Si potrebbe pensare di intervenire per vie legali, ma affrontare questioni legali in un paese straniero può essere estremamente complesso, specialmente in caso di malpractice. Le differenze nei sistemi giuridici possono rendere difficile per i pazienti italiani esercitare i propri diritti. E sappiamo bene quanto sia complicato il sistema legale italiano. La comunicazione è fondamentale nel campo medico. Sebbene possa essere allettante combinare il trattamento con il turismo, ciò potrebbe essere controindicato. Alcune attività fisiche o ambienti (come le piscine) possono essere dannosi dopo certi trattamenti odontoiatrici.
Il Ruolo dell'Agente di Turismo Dentale
Luca Montanari, un agente di turismo dentale in Croazia, si occupa della logistica e del marketing con la clientela proveniente dall'Italia. «Ogni anno avevamo un numero sempre maggiore di italiani che venivano nella nostra struttura per le cure odontoiatriche. In questa clinica ho lavorato per 3 anni e da circa 3 mesi ho iniziato in un'altra clinica dove il 90% di clientela è croata e riceviamo 16 italiani alla settimana. In questo settore ci sono molte opportunità di lavoro e in 4 anni ho ricevuto numerose offerte. Purtroppo se da un lato l’attuale crisi italiana fa diminuire l’occupazione, dall’altro qui in Croazia, in questo settore crea posti di lavoro. Mi occupo dei clienti italiani che vengono qui a curarsi i denti, dalla logistica al trasporto dall’Italia (offriamo viaggio e alloggio gratuito), al soggiorno a Zagabria, mi occupo di marketing e faccio anche la guida turistica. Questo perché cerchiamo di unire i lavori dentali a un gradevole soggiorno presso di noi. Non è stato semplice ambientarmi, ma i croati sono persone semplici e accoglienti».
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Consigli per Scegliere una Clinica Odontoiatrica all'Estero
Entrando nel merito della professione di agente di turismo dentale, Luca Montanari offre alcuni consigli a chi si appresta a scegliere per la salute della propria bocca: «Purtroppo c’è molta diffidenza nel recarsi all’estero per le cure odontoiatriche, basta solamente prestare attenzione ad alcuni piccoli importanti accorgimenti tra i quali: scegliere una clinica di piccole dimensioni che offre maggiore attenzione al cliente e un approccio individuale; assicurarsi che anche la gente del posto vada in questa clinica; chiedere sempre informazioni sui materiali utilizzati e soprattutto sulla marca degli Impianti, nonché sulle certificazioni e garanzie scritte rilasciate; prestate attenzione al livello igienico nella clinica e informatevi su quali sistemi di sterilizzazione vengano utilizzati; scegliete dentisti esperti. Il vostro dentista prescelto deve essere iscritto alla Camera degli Odontoiatri croata. Verificate presso quali università si sono laureati i dentisti, quanta esperienza hanno, se hanno pubblicato articoli scientifici e se hanno ricevuto premi o riconoscimenti. Inoltre, prima di cominciare l’intervento, la clinica odontoiatrica è obbligata a dare un preventivo, e dopo l’intervento, un certificato che contiene le informazioni sui lavori eseguiti e materiali utilizzati. Cercate, in aggiunta, una clinica dove ci siano alcuni dipendenti che parlino italiano perfettamente» .
Albania: Una Nuova Destinazione per il Turismo Dentale
In questo articolo si parla delle novità con notizie importanti sul turismo dentale in Albania che negli ultimi 15 anni è diventato un punto di riferimento sopratutto per gli Italiani che vivono in Italia che per gli Italiani che vivono all'astero è sta crescendo molto grazie al passaparola dei pazienti che si sono già curati, questa fenomeno sta crescendo anche una fascia di cittadini europei che ne parlono molto bene. Ma oggi dopo più di 25 anni l'Albania si è risollevata bene e molti Albanesi negli ultimi 15 anni che hanno imparato un mestiere o hanno studiato in Italia o in altri paesi sono tornati a casa portando benessere, ed è li che e cominciato il turismo dentale in Albania, infatti molti cittadini Albanesi tornando a casa per trovare le loro famiglie e con l'occasione curasi i denti, hanno creato involontariamente il passaparola con gli Italiani parlando della qualità delle cure dentali e del costo decisamente basso rispetto all'Italia o in altri paesi europei.
I primi Italiani ad andare in Albania a Tirana per curarsi i denti sono stati i Pugliesi, infatti ancora oggi sono il più grande flusso di Italiani, ma bisogna dire che un pò tutta l'Italia oggi sceglie di andare in Albania per le cure dentali. In effetti oggi anche gli Italiani del nord che andavano tutti in Croazia vengono a Tirana e questo grazie all'aumento dei prezzi da parte della Croazia da quando è entrata nella comunità europea. Anche lo stato Albanese ha fatto domanda di adesione alla comunità europea sperando che questo non accada perchè sarebbe la fine di tutte le cliniche dentali in Albania.
Di solito le cure dentali senza chirurgia non durano più di 5 giorni e quelle con la chirurgia e parliamo di implantologia altri 6 giorni dopo 4 mesi. Nelle cliniche dentali di solito il grosso delle cure si fa nel primo viaggio nei primi 2 o 3 giorni con un paio di ore al giorno, quindi si hanno a disposizione molte ore della giornata e si possono vedere molte cose a Tirana dalla cultura ai divertimenti e prendendo un pulman si puo arrivare sia a Durazzo che a Valona nel periodo estivo, i ristoranti sono molto economici rispetto all'Italia e si mangia molto bene.
Il turismo dentale in Albania è nato come già detto grazie al passaparola di tutti gli Albanesi che tornavano a casa e di tutti gli Italiani che lavorano in Albania che per necessità andavano nei loro studi dentistici, conoscendo cosi l'enorme differenza di prezzi e qualità ma sopratutto di umanità. Poi sono nati i collaboratori per le cliniche dentali che possiamo definirli dei rappresentati che organizzano viaggi in Albania per le cure dentali o consigliano di andare in determinate cliniche grazie alle loro esperienze.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Come Verificare le Recensioni Online
Ci sono molte aziende che si occupano del marketing sul web compreso le recensioni che sono situate nel Bangladesh in India in Cina e anche in Egitto. In questi stati la manodopera costa pochissimo comprese queste agenzie di marketing che operano in tutto il mondo con delle squadre di persone molto preparate che creano contenuti e recensioni per ogni settore.
Tutte le recensione scritte da queste aziende sono scritte in parte in lingua inglese e in Italiano o in Albanese, quindi se si entra per esempio in scheda di Google maps e si vanno a leggere le recensioni e ne vedete molte in inglese e in Italiano scritte palesemente male quelle sono sicuramente false, un'altra attenzione a cui fare caso sono le date di pubblicazione, per esempio se una agenzia viene pagata per le recensioni le farà tutte nel giro di 30 0 60 giorni e non nel tempo di un anno o di anni.
Dovete sapere che le cliniche che fanno il turismo dentale in Albania da molti anni di solito curano dai 10 ai 30 pazienti alla settimana ma solo un piccola percentuale lasciano le loro recensioni, quindi per esempio se una clinica nel 2016 a ricevuto 200 recensioni nel giro di pochi mesi e successivamente 10 o 50 negli anni successivi è ovvio che stanno ingannando gli utenti. Le vere recensioni sono tutte quelle che pubblicano oltre la loro esperienza anche il nome o i nomi dei dentisti e della clinica stessa, e quelle ancora più sicure sono con le pubblicazione delle foto della clinica o con i medici.
Turismo Dentale: Risparmio o Rischio?
Il turismo dentale è un fenomeno in continua espansione che coinvolge migliaia di italiani alla ricerca di cure dentali low cost nei paesi dell’Europa dell’Est. Sempre più persone, attratte dall’appeal della convenienza, scelgono di affidare la propria salute orale a cliniche odontoiatriche, situate in Slovenia, Romania, Moldavia, Croazia, Albania, Repubblica Ceca e Polonia, che propongono prezzi davvero stracciati, anche fino al 60-70% in meno rispetto a quelli degli studi dentistici italiani.
Chi si affida al turismo dentale per le cure odontoiatriche ha la certezza di poter contare su un servizio turistico All Inclusive che comprende, oltre alle prestazioni mediche, alle visite di controllo e alle panoramiche totalmente gratuite, anche un servizio di trasporto e di alloggio, con tariffe agevolate grazie alle convenzioni con gli studi stessi. Esistono su tutto il nostro territorio delle agenzie che organizzano il soggiorno all’estero in ogni dettaglio: dal trasporto all’alloggio in hotel o appartamenti fino alla prenotazione delle sedute.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
Fattori da Considerare Prima di Partire
- Tempistiche di riabilitazione: Gli interventi complessi richiedono più sedute e tempi di convalescenza prolungati.
- Qualità dei materiali: Verificare la qualità e la certificazione dei materiali utilizzati per protesi e impianti.
- Igiene e sterilizzazione: Assicurarsi che lo studio rispetti severe norme d’igiene.
- Tecnologia e formazione: Verificare l'aggiornamento tecnologico e la formazione continua del personale.
- Titoli di studio: Affidarsi solo a personale qualificato e competente.
Anche il turismo dentale ha subito dei cambiamenti a causa delle restrizioni legate ai viaggi e agli spostamenti: chi rientra in Italia dai paesi esteri ha l’obbligatorietà di sottoporsi al tampone. Molti pazienti italiani hanno dovuto interrompere le cure, cancellare o posticipare degli appuntamenti proprio a causa delle limitazioni. Un aspetto poco piacevole per chi ha impianti da terminare, cure lasciate a metà, dolori post-intervento che possono causare infezioni o traumi.
Le spese relative alle cure odontoiatriche svolte in Italia ti permettono di ottenere un recupero fiscale e possono essere anche dilazionate con piani di rateizzazione personalizzati. Affidandoti alla nostra clinica avrai un consulente che provvederà a tutto (scopri di più > accedi alle cure). La salute è la cosa più preziosa che hai e affidandola a chi non conosci potresti metterla a repentaglio, anche con conseguenze gravi e permanenti e danni irreversibili.
I pazienti che ci scelgono hanno la certezza di avere una consulenza personalizzata (e non “in serie”), un’assistenza in ogni momento, professionisti altamente qualificati, materiali di ottima qualità, ambienti sterilizzati e la tranquillità di avere sempre lo stesso dentista che ti segue durante tutto il tuo percorso di cura, instaurando un rapporto di fiducia e trasparenza.
TAG: #Turismo