Albergo Atene Riccione

 

Alke Viaggi e Turismo: Cosa Sono e Come Funzionano

Nel dinamico mondo del turismo, le agenzie di viaggi svolgono un ruolo cruciale, facilitando l'organizzazione e la realizzazione di esperienze indimenticabili per i viaggiatori. Questo articolo esplora in dettaglio cosa sono le agenzie di viaggi e turismo, come operano, quali sono i requisiti legali per avviare e gestire un'agenzia, e fornisce un glossario utile per comprendere il linguaggio del settore.

Definizione e Funzioni delle Agenzie di Viaggio

Un'agenzia di viaggi è un'impresa che offre servizi di intermediazione tra i fornitori di servizi turistici (come compagnie aeree, hotel, tour operator) e i clienti finali. Le agenzie di viaggio possono operare in diverse modalità:

  • Mandatario con rappresentanza: L’agenzia agisce in nome e per conto del tour operator.

Le agenzie di viaggio offrono una vasta gamma di servizi, tra cui:

  • Prenotazione di voli e altri mezzi di trasporto
  • Prenotazione di alloggi (hotel, appartamenti, ecc.)
  • Organizzazione di pacchetti turistici
  • Consulenza sui viaggi e destinazioni
  • Servizi di assicurazione viaggio
  • Noleggio auto

Requisiti Legali e Amministrativi

L’impresa può avviare legittimamente l’esercizio dell’attività presentando, al SUAP competente, la SCIA amministrativa con la quale dichiara di iniziare l’attività nella stessa specificata, presso la sede dell’impresa o l’unità locale indicata, in quanto in possesso di tutti i requisiti prescritti dalla legge per l’esercizio della stessa. Questo consente all’impresa di avviare legittimamente l’attività a decorrere dallo stesso giorno della presentazione della SCIA al SUAP stesso; l’attività può essere avviata il giorno stesso della presentazione della SCIA (sempre, in caso di SCIA contestuale alla Comunicazione unica), dal giorno della presentazione della SCIA (in caso di presentazione della SCIA non contestuale alla Comunicazione), ma mai prima della sua presentazione al SUAP.

Lo svolgimento dell’attività è subordinato al possesso dei requisiti di cui agli articoli 3, comma 3, e 8, della Legge Regionale 30 marzo 1988, n. 1. Devono possedere i requisiti i soggetti di cui agli articoli 3, comma 3, e 8, della Legge Regionale 30 marzo 1988, n. 1.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

La data della ricevuta della Comunicazione unica corrisponde alla data di presentazione della Comunicazione unica medesima al Registro delle imprese (invio telematico). Laddove, la comunicazione unica sia destinata anche al SUAP, la data della ricevuta della Comunicazione unica attesta l’avvenuta consegna della SCIA al SUAP medesimo. Si veda l’articolo 5 comma 3 del D.M. 10/11/2011 “Nel caso previsto dall’art.

In tale caso, subito dopo l’iscrizione dell’attività, il Registro delle imprese procede ai dovuti ACCERTAMENTI D'UFFICIO (art. 18 Legge n. 241/90) al fine di acquisire, presso il Comune competente per il procedimento di avvio dell’attività denunciata, tutti i dati necessari a confermare o meno l'iscrizione dell'attività.

Direttore Tecnico

La figura del direttore tecnico per l’attività di agenzia di viaggio è disciplinata dall’articolo 8, della Legge Regionale 30 marzo 1988, n. 1.

Per il riconoscimento della qualifica professionale di direttore tecnico in base ai requisiti posseduti, la disposizione normativa applicabile è l'art. 29 del D.lgs. superamento dell’esame di idoneità di cui all’articolo 95 L.R.

Nel caso in cui l’abilitazione a direttore tecnico sia richiesta da chi è già abilitato alla professione di guida turistica in base alla L.R. Toscana, l’abilitazione a guida turistica e l'integrazione dell’abilitazione relativa ad ulteriori lingue straniere conseguite successivamente al 27/12/2011, sono di per sé sufficienti ai fini del possesso dei “requisiti linguistici”, purché contemplino l’inglese e un’altra lingua straniera e senza che sia necessaria la produzione delle certificazioni richieste dal DM. Diversamente, l’abilitazione a guida turistica o l’integrazione linguistica conseguite prima del 27/12/2011 non sono sufficienti a tal fine, in quanto il livello di conoscenze linguistiche allora richiesto non faceva riferimento alla classificazione CEFR, bensì alla classificazione previgente ALTE (Association of Language Testers in Europe), della quale era richiesto il B1 come livello minimo.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Denominazione dell'Agenzia

Come previsto dall’art. 76 L.R. La denominazione di una nuova agenzia di viaggio non può essere uguale o simile ad altre adottate da agenzie già operanti sul territorio nazionale, nè essere quella di Regioni o Comuni italiani.

Pacchetti Turistici

Ai sensi dell’articolo 34, del D.Lgs 23 maggio 2011, n. 79 “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario:

  • a) trasporto;
  • b) alloggio;
  • c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’articolo 36, che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico”.

Glossario del Turismo

Conoscere il linguaggio del settore travel è fondamentale per gestire un’agenzia di viaggi in maniera efficace. È un riferimento essenziale per chi opera nel settore dei viaggi. Comprendere gli acronimi nel settore travel è fondamentale per garantire una comunicazione fluida e una gestione efficiente dei processi. Questo tipo di conoscenza rappresenta un doppio vantaggio competitivo, poiché consente alla tua agenzia di viaggio di rispondere con maggiore rapidità alle richieste dei clienti e di collaborare meglio con partner e fornitori.

Consultare regolarmente il glossario turismo ti permetterà di lavorare con maggiore sicurezza e professionalità, garantendo un servizio impeccabile ai tuoi clienti e una gestione più fluida delle attività quotidiane.

Termine Definizione
APEX (Advance Purchase Excursion) Tariffe speciali che richiedono l’acquisto del biglietto con un certo anticipo rispetto alla data di partenza.
GDS (Global Distribution System) Sistema tecnologico utilizzato dalle agenzie di viaggio per prenotare voli, hotel e altri servizi turistici.
PNR (Passenger Name Record) Codice che identifica una prenotazione specifica, contenente tutte le informazioni del passeggero e del viaggio.
ET (Electronic Ticket) Biglietto elettronico che sostituisce il tradizionale biglietto cartaceo.
SSRs (Special Service Requests) Richieste speciali fatte dai passeggeri, come pasti specifici, sedili preferiti o assistenza particolare durante il volo.
RBD (Reservation Booking Designator) Codice che identifica la classe di prenotazione di un volo, come economy, business o first class.
RTW (Round The World) Biglietto che consente di effettuare un viaggio intorno al mondo con diverse tappe.
ADT (Adult) Sigla utilizzata per indicare le categorie di passeggeri: adulto.
CHD (Child) Sigla utilizzata per indicare le categorie di passeggeri: bambino.
FIT (Free Independent Traveler) Viaggiatore che organizza autonomamente il proprio viaggio, senza fare parte di un gruppo organizzato.
VFR (Visiting Friends and Relatives) Viaggio intrapreso per visitare amici e parenti.
MICE (Meetings, Incentives, Conferences, Exhibitions) Segmento del settore viaggi che riguarda eventi aziendali, meeting, conferenze e viaggi premio.
PAX (Passenger) Termine generico usato per riferirsi ai passeggeri.
RT (Round Trip) Viaggio di andata e ritorno.
SOTO (Sold Outside, Ticketed Outside) Biglietto venduto ed emesso fuori dal paese di destinazione del volo.
VISA Documento ufficiale che consente l’ingresso in un determinato paese.
API (Application Programming Interface) Sistema che consente a diverse piattaforme software di comunicare tra loro.
CRM (Customer Relationship Management) Sistema utilizzato per gestire le relazioni con i clienti, raccogliendo informazioni sulle preferenze e la cronologia dei viaggi.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Turismo #Viaggi

Più utile per te: