Albergo Atene Riccione

 

Andare a Gardaland: Consigli Utili per una Giornata Indimenticabile

Gardaland è uno dei parchi divertimento più grandi e iconici d’Italia, meta di migliaia di famiglie ogni anno. Situato sulle rive del Lago di Garda, a Castelnuovo del Garda, offre un’ampia varietà di attrazioni adatte a tutte le età. Ecco alcuni consigli per pianificare al meglio la tua visita.

Come Arrivare a Gardaland

In Auto

Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda (VR) ed è facilmente raggiungibile in auto tramite:

  • Autostrada A4 Milano-Venezia:
    • Provenendo da Milano, uscire al casello di Peschiera del Garda.
    • Provenendo da Venezia, uscire a Peschiera del Garda o Sommacampagna.
  • Autostrada A22 del Brennero:
    • Provenendo da Modena, imboccare lo svincolo per l'autostrada A4 in direzione Milano e uscire a Sommacampagna o Peschiera del Garda.
    • Provenendo dal Brennero, seguire le indicazioni per l'A4.

In Treno

La stazione più comoda per raggiungere Gardaland è Peschiera del Garda, situata sulla linea Milano-Venezia. Dalla stazione è disponibile un servizio gratuito di bus navetta da e per Gardaland con orario continuato, ogni 30 minuti.

Quando Andare a Gardaland

I periodi migliori per visitare Gardaland sono maggio, giugno (prima della fine delle scuole) e settembre. È consigliabile evitare i giorni festivi e prefestivi, i ponti e le domeniche, poiché il parco può essere molto affollato. Andare durante la settimana o il sabato (invece della domenica) può fare una grande differenza.

Dove Alloggiare Vicino a Gardaland

Se desideri soggiornare vicino al parco, Gardaland dispone di tre hotel a tema: il Gardaland Hotel, il Gardaland Magic Hotel e il Gardaland Adventure Hotel. In alternativa, puoi cercare alberghi, bed and breakfast o agriturismi a Peschiera o Castelnuovo del Garda.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Biglietti e Abbonamenti

È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare code all'ingresso. Ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui biglietti giornalieri, biglietti combinati per Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park, e abbonamenti. L'abbonamento può essere conveniente se prevedi di visitare il parco più di una volta.

Dove Comprare i Biglietti

  • Sul sito internet ufficiale di Gardaland.
  • Grazie alla collaborazione tra Discovera, Trenord e Gardaland, puoi partecipare a un concorso esclusivo per vincere uno dei 100 biglietti gratuiti per il parco.

Come Evitare le Code

Per ridurre i tempi di attesa alle attrazioni, puoi considerare l'acquisto del Gardaland Express (Salvatempo), che ti consente di saltare le code tramite corsie riservate. Tuttavia, questo servizio potrebbe risultare diseducativo.

Cosa Fare a Gardaland con i Bambini

Gardaland offre molte attrazioni adatte ai bambini, soprattutto nella zona Fantasy Kingdom. Alcune delle giostre più indicate per i bambini sono: Albero di Prezzemolo, Giostra Cavalli, Prezzemolo Land e Prezzemolo Magic Village. Ci sono anche attrazioni adatte a tutte le età, come TransGardaland Express, Volaplano e Flying Island, dove è necessario accompagnare il bambino.

Giostre Adatte ai Bambini senza Limiti di Altezza:

  • Albero di Prezzemolo
  • Giostra Cavalli
  • Prezzemolo Land
  • Prezzemolo Magic Village

Giostre Adatte a Tutte le Età (con accompagnatore):

  • TransGardaland Express
  • Volaplano
  • Flying Island
  • Baby Pilota
  • Baby Corsaro
  • Baby Canoe
  • Baby Cavallo
  • Monorotaia
  • Superbaby

Servizi Utili

  • Parcheggio: Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del parco. Esiste un parcheggio nascosto sulla SR49, proprio davanti a Gardaland, ideale per evitare il traffico.
  • Nursery: Situata presso l'area "Fantasy Kingdom", offre tutto il necessario per genitori e bambini.
  • Deposito Bagagli: Disponibile presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
  • Noleggio Passeggini: Disponibile presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
  • Aree Fumatori: Sono state individuate alcune aree del parco da destinare ad AREA FUMATORI.

Consigli Extra

  • Porta con te uno zaino impermeabile o un sacco delle immondizie per proteggere i tuoi effetti personali sulle giostre acquatiche.
  • Indossa scarpe comode per camminare tutto il giorno.
  • Controlla gli orari dei treni e del parco prima della partenza.
  • Scarica l'app ufficiale del parco per consultare la mappa, i tempi di attesa e gli orari degli spettacoli.
  • Se visiti il parco in estate, considera di andarci di sera, quando è meno affollato e più fresco.

Cosa Portare a Gardaland

Ecco alcune cose utili da portare con te:

  • Marsupio, possibilmente impermeabile.
  • Zaino impermeabile.
  • Scarpe comode.
  • Borsa frigo con cibo e bevande (da lasciare in macchina).

Seguendo questi consigli, potrai goderti al meglio la tua giornata a Gardaland!

Leggi anche: Viaggi indimenticabili a Marzo

Leggi anche: Alghero: la guida per gruppi

TAG: #Gardaland

Più utile per te: