Albergo Atene Riccione

 

APT Turismo: Significato e Implicazioni per le Strutture Ricettive

Le Aziende di Promozione Turistica (APT) svolgono un ruolo cruciale nel sistema turistico di una regione. Questo articolo esplora il significato di APT nel contesto del turismo, le sue funzioni principali e le implicazioni per le strutture ricettive, con particolare attenzione alla regione Basilicata e al Trentino.

APT in Basilicata: Funzioni e Adempimenti

In Basilicata, le strutture ricettive sono disciplinate da diverse leggi regionali, tra cui la L.R. 6/2008, la L.R. 8/2008 e la L.R. 17/2005. L'APT, delegata dalla Regione, svolge un ruolo chiave nella rilevazione dei dati statistici relativi al movimento turistico e alla consistenza dell'offerta ricettiva regionale, fungendo da interfaccia con il Ministero del Turismo.

Le strutture ricettive devono adempiere a diversi obblighi, tra cui:

  • Comunicazione delle attrezzature, servizi e prezzi: Comunicare all'APT le informazioni relative alla propria offerta.
  • Comunicazione all'ISTAT: Comunicare il flusso turistico (arrivi, partenze e provenienze) all'ISTAT attraverso l'APT.
  • Comunicazione alla Questura: Comunicare telematicamente alla Questura le generalità degli ospiti tramite il portale Alloggiati Web.
  • Comunicazioni agli Uffici Comunali dell'imposta di soggiorno: Applicare e versare l'imposta di soggiorno, rendicontando mensilmente al Comune.

Codice Identificativo Nazionale (CIN)

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un elemento obbligatorio per le strutture ricettive e le locazioni turistiche. Il CIN deve essere esposto all’esterno dello stabile e indicato in ogni annuncio. La mancata esposizione del CIN comporta sanzioni amministrative.

Suggerimenti per l’esposizione del CIN:

Leggi anche: Definizione di Turismo

  • Il CIN deve essere esposto su una targa affissa in modo ben visibile all’ingresso esterno della struttura ricettiva o dell’edificio che comprende l’alloggio turistico.
  • Nel caso di alloggio turistico situato in un edificio condominiale, la targa dove essere affissa sia all’ingresso esterno dell’edificio che sulla porta di ingresso dell’alloggio turistico.
  • In presenza di divieti di carattere normativo o amministrativo e fatte salve eventuali diverse regole condominiali, la targa dovrà essere affissa solo sulla porta di ingresso dell’alloggio turistico sito all’interno di un edificio.

Sanzioni Amministrative

Il mancato rispetto degli obblighi comporta sanzioni amministrative. Alcune delle principali sanzioni includono:

  • Mancata presentazione dei moduli di comunicazione dei prezzi: da euro 50,00 a euro 500,00.
  • Mancata esposizione al pubblico delle tabelle prezzi aggiornate: da euro 50,00 a euro 500,00.
  • Applicazione di prezzi difformi da quelli comunicati: da euro 250,00 a euro 1.500,00.
  • Mancata comunicazione del movimento degli ospiti ai fini statistici: da euro 250,00 a euro 1.500,00.

APT in Trentino: Marketing Turistico Territoriale

In Trentino, l'APT è parte di un sistema di marketing turistico territoriale integrato, esteso a livello capillare. Questo sistema mira a favorire la qualità dell'ospitalità e dell'esperienza dei visitatori, la qualità di vita dei residenti e la professionalità degli operatori turistici. Le APT sono responsabili del marketing turistico d’ambito, della qualità dell’esperienza turistica, dell’ospitalità e della fidelizzazione del turista nei rispettivi ambiti territoriali.

Le attività di interesse generale svolte dalle APT in Trentino includono:

  • Servizi di informazione, assistenza e accoglienza turistica.
  • Organizzazione di manifestazioni ed eventi.
  • Sviluppo di prodotti turistici.
  • Attuazione di progetti di livello provinciale.
  • Valorizzazione di produzioni ed esperienze locali.
  • Sostegno a iniziative per favorire attività a basso impatto ambientale.
  • Sostegno agli operatori turistici dell'ambito.
  • Attività di marketing, con riferimento ai mercati di prossimità o prevalenti.

Tabella riassuntiva delle funzioni delle APT

Funzione Descrizione Esempio
Informazione e Accoglienza Fornire informazioni ai turisti Uffici turistici, siti web informativi
Marketing Turistico Promuovere la destinazione Campagne pubblicitarie, partecipazione a fiere
Raccolta Statistica Rilevare i dati statistici relativi al movimento turistico Comunicazione flussi turistici all'ISTAT
Supporto agli Operatori Supportare gli operatori turistici locali Assistenza nella definizione di proposte tematiche e commerciali

Leggi anche: Diventare un Superhost: vantaggi e requisiti

Leggi anche: Nomi di bambina ricchi di significato

TAG: #Turismo

Più utile per te: