Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Divertimento e Relax nelle Aree Picnic

Situato tra Ravenna e Cervia, Mirabilandia è il parco divertimenti più grande e visitato della Riviera Romagnola dal 01/05/2025 al 03/11/2025. Ogni anno attira decine di migliaia di visitatori desiderosi di vivere una giornata all'insegna del divertimento tra giostre adrenaliniche, attrazioni acquatiche e spettacoli coinvolgenti.

Un'esperienza per tutta la famiglia

Mirabilandia è il parco divertimenti della Romagna adatto a tutta la famiglia e si trova a due passi da Ravenna, Cervia e dai Lidi Ravennati. Il Parco divertimenti più grande d’Italia ci aspetta con un’offerta per tutta la famiglia.

Il parco offre numerose attrazioni adatte a genitori e figli, amici e gruppi di tutte le età. A questo si aggiungono le attrazioni da Guinness dei primati, come iSpeed, Katun e Divertical che da sempre emozionano i visitatori. Per i più piccoli Dinoland, la più vasta area presente in un parco divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri, Bimbopoli e l’affascinante Far West Valley.

Attrazioni per bambini

I bambini trovano a Mirabilandia un mondo pensato su misura per loro. Ci sono delle attività adatte a bambini di età minima tre anni, di altezza almeno 90 centimetri. Dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni e spesso è richiesto un adulto come accompagnatore.

Mirabilandia dedica ampie aree tematiche ai più piccoli con giostre, trenini, giochi d'acqua e percorsi interattivi. Ogni attrazione è studiata per garantire sicurezza e divertimento, con scenografie curate e originali che rendono ogni esperienza unica. Tra le aree più apprezzate dalle famiglie, Dinoland è interamente dedicata al mondo dei dinosauri. Tra piante misteriose, suoni preistorici e ricostruzioni realistiche, si trovano attrazioni come le biciclette volanti, jeep in stile Jurassic Park, mini coaster e percorsi per i più piccoli.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Nickelodeon Land: la nuova area tematica

Il 2025 segna una nuova era per Mirabilandia con l’arrivo di Nickelodeon Land, la nuova area tematica dedicata ai personaggi più amati della celebre rete televisiva per bambini. Questa coloratissima novità è pensata per far sognare i più piccoli e coinvolgere tutta la famiglia in un universo di cartoni animati, musica e divertimento.

L’area ospita attrazioni, giochi e scenografie ispirate ai grandi successi Nickelodeon, da PAW Patrol a SpongeBob, da Dora l’esploratrice ai Teenage Mutant Ninja Turtles, in un’atmosfera ricca di colori, effetti speciali e suoni riconoscibili da ogni bambino. I piccoli visitatori potranno salire a bordo dei veicoli della PAW Patrol Adventure, volare con Dora sul Globo Volante, esplorare la medusa-città di Bikini Bottom o affrontare percorsi ninja insieme alle Tartarughe Mutanti. Le attrazioni sono adatte a tutte le età e molte sono accessibili anche ai più piccoli, rendendo Nickelodeon Land un punto di riferimento per il divertimento in famiglia.

Oltre alle giostre, l’area offre spettacoli dal vivo, incontri con i personaggi, aree gioco interattive e negozi tematici dove acquistare gadget esclusivi.

Attrazioni adrenaliniche e aree tematiche

Mirabilandia ospita alcune tra le attrazioni più spettacolari d’Europa. A cominciare da iSpeed, roller coaster a lancio magnetico inaugurato nel 2009 con la partecipazione del pilota Marco Simoncelli. Con una velocità che tocca i 120 km/h e un'accelerazione da brivido, iSpeed è tuttora il più veloce launch coaster in Italia.

C’è poi Katun, uno dei simboli del parco: un inverted coaster ambientato tra le rovine di un tempio maya, considerato ancora oggi tra i più lunghi e apprezzati d’Europa. È in funzione dal 1999, ma il suo fascino non accenna a diminuire. Per chi ama l’acqua, Divertical è una tappa obbligata.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sullo Spazio Schengen

Una delle grandi novità degli ultimi anni è Ducati World, l’unica area tematica al mondo dedicata a un marchio motociclistico. Inaugurata nel 2019, si estende su 35.000 mq ed è un vero paradiso per gli amanti dei motori: include simulatori di guida, giochi interattivi, aree per bambini e la Desmo Race, un doppio roller coaster in cui due moto da corsa si sfidano in velocità su binari paralleli.

Si può navigare tra le rapide a bordo di gommoni su Rio Bravo, esplorare i canyon acquatici di Autosplash, scendere a tutta velocità su Blu River, o divertirsi con i cannoni ad acqua di Raratonga. Nella Far West Valley, l’area western tematizzata con grande cura, si trovano il gigantesco splash di El Dorado Falls, le Oil Towers (una ti catapulta verso l’alto, l’altra ti fa precipitare da 60 metri) e le attrazioni più tranquille come Gold Digger o Aquila Tonante, che fa provare la sensazione di volare stesi a pancia in giù. Non mancano poi esperienze più rilassanti come la monorotaia Mira Express o un giro panoramico sulla Eurowheel.

Servizi e Comfort

Mirabilandia è attento anche al benessere dei suoi ospiti.

Aree Picnic

Se invece si preferisce portare il pranzo al sacco, è possibile gustarlo nelle diverse aree pic-nic immerse nel verde.

Servizi per i più piccoli

Nel parco di Mirabilandia sono previsti diversi servizi per i più piccoli. All’interno della Locanda del Faro, Toro Seduto, il Saloon e il Drive In, sono disponibili seggioloni, fino a esaurimento. Si possono inoltre acquistare pappe e omogeneizzati. Nelle toilette per signora sono previsti dei fasciatoi.

Leggi anche: Fumare a Gardaland: La guida definitiva

Il parco offre la possibilità di noleggiare passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è necessario lasciare un documento d'identità in deposito, che verrà restituito al termine del noleggio. Altrimenti è consigliato portarlo da casa.

Informazioni Utili per la Visita

Biglietti e Offerte

Quest'anno, Mirabilandia propone tariffe pensate per offrire il massimo del divertimento a ogni tipo di visitatore. I biglietti sono validi per una singola giornata di visita. Cosa include il tuo biglietto? L'ingresso a tutte le attrazioni disponibili, agli spettacoli e a tutte le aree tematiche del Parco.

Offerte vantaggiose, trattamenti esclusivi: scegli l'abbonamento più adatto alle tue esigenze! Acquistando i biglietti tramite Italia Parchi, potresti essere reindirizzato a rivenditori esterni sicuri e affidabili. Nella fase successiva potrai completare la configurazione. La formula più vantaggiosa è quella delle Offertissime Mirabilandia.

Come evitare le code

È preferibile visitare il parco di Mirabilandia durante la settimana, per evitare di trovare molte code all’ingresso e nelle varie attrazioni. Nei weekend è solitamente prevista una grande affluenza al parco, soprattutto durante i periodi di festa o nel mese di agosto.

Acquisto biglietti online

Acquistare i biglietti online è consigliato per programmare la visita al parco di Mirabilandia. Consente infatti di risparmiare tempo, evitando le file alle casse, ed è conveniente perché costa meno che comprare il biglietto all'ingresso.

Ristorazione

Nel parco di Mirabilandia sono presenti diverse aree ristoro tra ristoranti, bar e chioschi, dove godersi una piacevole pausa tra una giostra e l’altra, per un pranzo di famiglia o un breve snack.

Come raggiungere Mirabilandia

Indirizzo Mirabilandia:
SS 16 Adriatica km 162 - 48020 Loc. Mirabilandia.

Il parco Mirabilandia è raggiungibile in auto:

  • PER CHI VIENE DA NORD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
  • PER CHI VIENE DAL CENTRO Autostrada A1 fino a Orte. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
  • PER CHI VIENE DA SUD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
  • PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.

In alternativa è disponibile un comodo servizio navetta, al prezzo di 1,5 € dalla stazione di Lido di Savio / Lido di Classe. È possibile raggiungere il Parco anche tramite il servizio di trasporto pubblico.

In auto: uscita autostrada A14 Cesena Nord, poi proseguire sulla E45 direzione Ravenna fino all'uscita Mirabilandia.

In treno: stazione ferroviaria più vicina: Lido di Classe / Lido di Savio. Navette gratuite collegano la stazione al parco.

Aeroporti più vicini: Bologna e Rimini.

Dove dormire vicino a Mirabilandia?

Mirabilandia è in Romagna a due passi da Ravenna e dai lidi Ravennati. In zona ci sono tantissimi family hotel per tutte le tasche.

🌟 Qui puoi trovare un elenco degli Family hotel vicino a Mirabilandia : meno di 15 km in linea d'aria dal parco!

Mirabeach: Il Parco Acquatico di Mirabilandia

Mirabeach è il parco acquatico annesso a Mirabilandia, con ingresso separato. Al suo interno si trova anche Mirabeach, l’area acquatica in stile tropicale aperta nel 2003 e oggi completamente rinnovata, con scivoli adrenalinici, sabbia bianca e piscine a onde.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: