Albergo Atene Riccione

 

Roberta Frisoni: Assessore al Turismo dell'Emilia-Romagna

Dopo giorni di attesa e una difficile scelta, l'11 dicembre 2024 il nuovo governatore della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, ha annunciato la squadra di assessori che lo affiancherà durante il suo mandato.

De Pascale ha chiarito: "C'è un'enorme ricchezza di persone in Emilia-Romagna, per questo è stato difficile decidere la mia giunta. La squadra che ho scelto è quella che volevo, sono contento".

La giunta è composta da sei donne e cinque uomini; una maggioranza femminile che il sindaco evidenzia durante il suo discorso. Michele de Pascale parla di "Una squadra composta in maniera perfettamente equilibrata, poiché il rispetto del principio di parità è stato (per me) un criterio fondamentale nello scegliere i componenti della Giunta".

Il Colpo di Scena: Roberta Frisoni Assessore al Turismo

Alice Parma, eletta nell’assemblea regionale con oltre 9.600 preferenze nel collegio riminese, era data in pole position per l’assessorato al Turismo regionale fino alla giornata precedente la conferenza stampa di presentazione della giunta. Infine il presidente Michele De Pascale ha nominato una non eletta, Roberta Frisoni che fino a ieri era assessore al Demanio, Urbanistica, Pnrr e Mobilità nel Comune di Rimini.

Il colpo di scena si è materializzato nell’arco di poche ore, ma per la Parma non sarà una bocciatura. La neo consigliera regionale dovrebbe avere un ruolo importante nell’Assemblea, probabilmente nelle commissioni che si andranno a costituire nei prossimi giorni.

Leggi anche: Alessandro Onorato e il turismo romano

Per la riviera riminese, invece, è arrivato il riconoscimento tanto atteso: torna un riminese a guidare il Turismo a livello regionale, come era accaduto in due circostanze, con Maurizio Melucci tra il 2010 e il 2014, e con Giuseppe Chicchi tra il 1987 e il 1990.

La Nuova Giunta Regionale

La nuova Giunta di viale Aldo Moro sarà guidata da De Pascale, che ha tenuto per sé le deleghe alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e contrasto al dissesto idrogeologico. La squadra voluta dall'erede di Stefano Bonaccini è a maggioranza rosa: a bordo sei donne e cinque uomini. Oltre al presidente ed ex sindaco di Ravenna, ci sono dieci assessori e una sottosegretaria alla Presidenza.

“Con le 11 nomine che compongono la squadra e la cui responsabilità di scelta è totalmente personale - ha spiegato il presidente -, ne esce una squadra composta in maniera perfettamente equilibrata, poiché il rispetto del principio di parità è stato per me un criterio fondamentale nello scegliere i componenti della Giunta.

Gessica Allegni sarà assessora a cultura, parchi e forestazione, pari opportunità. Spazio poi a Isabella Conti, la candidata che più votata alle scorse elezioni regionali, che conquista così uno scranno in viale Aldo Moro.

La nuova squadra sarà operativa già da venerdì 13 dicembre: dopo la prima seduta dell’Assemblea legislativa al mattino, che segnerà l’avvio della legislatura, de Pascale sarà pienamente insediato e convocherà la prima seduta della Giunta. “Da venerdì- ha concluso de Pascale- gli assessori e le assessore saranno subito al lavoro sul territorio per ascoltare e dare risposte e soluzioni da Piacenza a Rimini.

Leggi anche: Calabria: Nuova Leadership nel Turismo

Le Sfide del Settore Turistico

Il nuovo incarico di assessore al turismo affidato alla riminese Roberta Frisoni nella giunta regionale dell’Emilia Romagna, guidata dal presidente Michele de Pascale, rappresenta una speranza concreta per il settore turistico e, in particolare, per i balneari della Riviera Romagnola.

Il settore balneare si trova in un momento critico, con il conto alla rovescia per i bandi delle concessioni già avviato e il recente decreto governativo che ha imposto nuove regole, creando una situazione di incertezza per gli operatori. Questo incarico, dunque, potrebbe rivelarsi determinante per affrontare con competenza e determinazione le sfide che il demanio marittimo e il turismo in generale stanno affrontando.

La Composizione della Giunta

Dopo una notte di trattative, call e telefonate, il governatore dell'Emilia-Romagna ha formalizzato la sua squadra, composta da sei donne e cinque uomini. Non manca qualche sorpresa, come annunciato dal presidente giorni fa. A partire dal vice che sarà Vincenzo Colla, che avrà anche la delega allo Sviluppo economico e all’Università (ma non il Lavoro), mentre è confermato l’ingresso in squadra delle due donne forti bolognesi, con le deleghe più pesanti: Isabella Conti conquista il Welfare e la Scuola, mentre Irene Priolo, come dagli ultimi rumors, è la prima donna a guidare Infrastrutture e Trasporti, con in più la delega all’Ambiente che già aveva.

Come da anticipazioni della vigilia, è Massimo Fabi l’assessore alla Sanità, direttore dell’azienda ospedaliero-universitaria di Parma. Fuori anche l’altro nome del ‘derby’ bolognese, Stefano Caliandro, ‘spinto’ fino all’ultimo sia dal sindaco Matteo Lepore, sia dall’area Schlein. Area, quella della segretaria dem, che sarà rappresentata dalla sindaca di Bertinoro Gessica Allegni, assessora alla Cultura e alle Pari opportunità. Al Turismo, come da pronostici delle ultime ore, entra un nome riminese: Roberta Frisoni che avrà anche la delega al Commercio (non entra, quindi, l’altra papabile, Alice Parma).

Non è un exploit quello del reggiano Alessio Mammi, che farà il bis all'Agricoltura, mentre per i 5 Stelle c’è la reggiana Elena Mazzoni a scalzare Silvia Piccinini, consigliera uscente: per lei la delega alla Legalità e all’Agenda digitale. Sarà assessore anche il ravennate Giovanni Paglia (Avs) che assume deleghe pesanti, in linea con i temi più cari alla sinistra: casa e lavoro.

Leggi anche: Assessore Casucci: Strategie per il Turismo

La fedelissima di de Pascale, la faentina Manuela Rontini, sarà sottosegretaria alla presidenza, mentre Davide Baruffi, in quota Modena, conquista il Bilancio e la Montagna. Il presidente si terrà, invece, le deleghe al contrasto e al dissesto idrogeologico, Difesa del suolo e della Costa, Protezione civile e ricostruzione post alluvione, continuando a fare pressing per avere il ruolo di commissario dopo Figliuolo.

La sintesi della squadra la fa lo stesso presidente: “C'è un'enorme ricchezza di persone in Emilia-Romagna, per questo è stato difficile decidere la mia giunta. La squadra che ho scelto è quella che volevo, sono contento", spiega, sottolineando anche la maggioranza femminile, visto che le donne (considerando Rontini) sono sei e cinque gli uomini (l’ultima giunta Bonaccini era sette uomini a quattro donne).

Sul nodo Bologna e il rebus delle correnti interne al Pd - che ha tenuto in stallo le trattative per alcuni giorni - de Pascale ha risolto puntando sul tandem Priolo-Conti, col bolognese-piacentino Colla come vice. Su Bologna "non vedo problemi, ho attribuito deleghe molto molto importanti, e poi questi assessori non dovranno occuparsi di Bologna", avverte il governatore, presentando la sua squadra oggi in viale Aldo Moro.

Poi dà l’onore delle armi a Caliandro per “cui ho grande stima”, altro escluso eccellente. Il governatore assicura di essere partito da una rosa di cinquanta candidati per la sua squadra. Ma "quando devi decidere devi assumerti della responsabilità", e comunque "non ho discusso la lista con le correnti, ma con tutto il Pd”.

Oggi pomeriggio è attesa la scelta della presidenza dell’Assemblea legislativa: “Non tocca al presidente, questo incarico verrà deciso da tutti i consiglieri e le consigliere”.

TAG: #Turismo #Roma

Più utile per te: