Assessore al Turismo in Calabria: Chi è e Quali Sono le Sue Priorità
L'assessore regionale al Turismo della Calabria è una figura chiave per lo sviluppo e la promozione del settore turistico in questa regione del Sud Italia. Recentemente, ci sono stati cambiamenti significativi nella giunta regionale, con nuove nomine e riassegnazioni di deleghe che influenzano anche il ruolo dell'assessore al turismo.
Nomina e Deleghe dell'Assessore Giovanni Calabrese
A seguito dei decreti firmati dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, l'assessore Giovanni Calabrese ha assunto le competenze di indirizzo politico in diverse materie cruciali per il territorio, tra cui:
- Lavoro e formazione professionale
- Its e alta formazione
- Tutela dell’ambiente
- Turismo
Queste deleghe conferiscono all'assessore Calabrese un ruolo centrale nella definizione delle politiche regionali per il turismo, con un focus particolare sulla valorizzazione delle risorse ambientali e sulla formazione professionale degli operatori del settore.
Incontro con Unindustria Calabria
L'assessore Calabrese ha presieduto un incontro con i vertici di Unindustria Calabria, durante il quale è stata discussa la necessità di una collaborazione più stretta tra la Regione e le imprese del settore turistico. All'iniziativa, che si è svolta alla Cittadella regionale a Catanzaro, hanno partecipato il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, la presidente della sezione Turismo di Unindustria, Cristina Gazzaruso, il direttore Dario Lamanna, il direttore sede territoriale Cosenza, Rosario Branda, la dirigente generale del dipartimento Turismo della Regione Calabria, Antonella Cauteruccio.
Durante l'incontro, è emersa la volontà di costituire un tavolo permanente sulla filiera turistica, con l'obiettivo di creare opportunità e rafforzare la rete del turismo in Calabria. Cristina Gazzaruso ha espresso soddisfazione per la disponibilità dell'assessore Calabrese a condividere la necessità di affrontare in maniera più approfondita e concreta il turismo come asset strategico per la regione.
Leggi anche: Alessandro Onorato e il turismo romano
Aldo Ferrara ha sottolineato l'importanza di definire il brand "Destinazione Calabria" e ha valutato positivamente i contenuti del piano strategico Zes, che vede la filiera turistica come uno dei settori chiave da rafforzare.
Obiettivi e Progetti per il Turismo in Calabria
L'assessore Calabrese ha delineato una visione ambiziosa per il turismo in Calabria, puntando a diffondere un'immagine nuova e positiva della regione. "È iniziato un percorso nuovo per la Calabria. Oggi stiamo investendo importanti risorse per diffondere un’immagine nuova della Calabria. Facciamo conoscere il bello della Calabria che stiamo costruendo con grande impegno giorno dopo giorno. Stiamo lavorando, è sotto gli occhi di tutti, per portare la Calabria al centro del mondo. Questo grazie soprattutto all’investimento che abbiamo fatto sugli aeroporti di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone, in tutto con oltre 66 rotte. Era inimmaginabile qualche anno fa. Poi la differenza la fanno gli uomini e le donne che ci credono.
L'assessore ha evidenziato gli investimenti negli aeroporti regionali, che hanno portato a un aumento significativo delle rotte e a una maggiore accessibilità della Calabria. "Con il Dipartimento regionale - ha proseguito Calabrese - abbiamo elaborato il Piano per il turismo e stiamo costruendo un percorso nuovo e importante insieme a tutti gli operatori del settore, a tutte quelle persone qualificate che intendono impegnarsi con noi per contribuire a far crescere la nostra terra.
Un altro progetto significativo è la riqualificazione ambientale di Capo Bruzzano, nella Locride, che rappresenta un esempio di come la collaborazione tra istituzioni e operatori del settore possa portare a risultati concreti. Per il Sindaco di Bianco Giovanni Versace che ha consegnato un encomio solenne al direttore di Calabria Verde per l’impegno straordinario di riqualificazione ambientale messo in campo dallo scorso mese di maggio, il patrimonio di cui si può oggi finalmente fruire a Capo Bruzzano non è solo del Comune di Bianco ma appartiene a tutta la Locride ed alla Città Metropolitana.
La Calabria: Una Regione in Crescita
L'assessore Calabrese ha sottolineato come la Calabria stia vivendo una fase di trasformazione, diventando una regione più forte e competitiva. "Oggi - ha sottolineato l’esponente della giunta Occhiuto - registriamo una Calabria completamente diversa rispetto al passato. La Calabria oggi è forte e competitiva.
Leggi anche: Assessore Casucci: Strategie per il Turismo
L'obiettivo è quello di proseguire su questa strada, coinvolgendo tutti gli attori del settore turistico e creando sinergie per favorire il ritorno dei calabresi di seconda, terza e quarta generazione. «Allora - ha concluso l’assessore Calabrese - noi proseguiremo su questo percorso e lo vogliamo fare insieme a voi, in maniera sinergica, anche per far tornare in Calabria i calabresi di seconda, terza e quarta generazione.
Leggi anche: Ruolo dell'Assessore al Turismo: il caso di Riccione
TAG: #Turismo