Assicurazione Sanitaria in Giappone per Turisti: Cosa Sapere
Tra bellezze naturali e cultura millenaria, il Giappone non smette di affascinare i viaggiatori occidentali attratti dal suo mix unico tra modernità e tradizione. Esotico e accogliente, misterioso e imprevedibile, il Giappone sarà la tua prossima meta di viaggio?
L’assistenza medica in Giappone è completamente privata, simile al sistema degli Stati Uniti. Questo significa che ogni prestazione in ospedale, dal dentista, o da qualunque altra categoria medica sarà a pagamento, in parte per i giapponesi, ma soprattutto per i turisti stranieri. Ed i costi non sono per nulla bassi.
Le assicurazioni sanitarie per turisti servono proprio a coprire eventuali necessità mediche quando si è all’estero. Molti di voi diranno “ma a me non succede mai nulla” o “ma io sto benissimo”… niente di più sbagliato. Ad esempio, fate finta di essere la persona più sana del mondo, ma mentre visitate uno dei bellissimi parchi di Tokyo, inciampate in una radice e cadendo vi fate male ad un polso o vi rompete un dente. Di certo non potete rimanere l’intero viaggio malmessi o con dolori insopportabili.
Bene, senza un’assicurazione sanitaria, dovrete preoccuparvi in piena autonomia di trovare un ospedale, di spiegare loro il vostro problema (in giapponese o se vi va veramente bene in inglese) e soprattutto pagare il 100% delle cure (che per un turista, come ho detto in precedenza, sono proibitive). Tutto questo solo per negligenza o per risparmiare qualche decina di euro.
Il Sistema Sanitario Italiano non rimborsa nessuna spesa medica effettuata in Giappone, nemmeno quelle urgenti. In caso di visita medica o ricovero, può essere richiesto il pagamento anticipato delle prestazioni. Anche se nelle grandi città è possibile trovare professionisti che parlano in inglese, molto spesso la lingua resta un ostacolo importante all’accesso alle cure mediche.
Leggi anche: Consigli sull'Assicurazione Sanitaria per gli USA
Perché è importante avere un'assicurazione sanitaria in Giappone?
- Costi Elevati: In Giappone, l’assistenza medica è a pagamento e i costi sono molto elevati.
- Sistema Privato: L’assistenza medica è completamente privata, specialmente per i turisti.
- Nessun Rimborso: Il Sistema Sanitario Italiano non rimborsa le spese mediche in Giappone.
- Pagamento Anticipato: Potrebbe essere richiesto il pagamento anticipato delle prestazioni mediche.
- Barriera Linguistica: La lingua può essere un ostacolo all’accesso alle cure mediche, anche se nelle grandi città si trova chi parla inglese.
Come scegliere l'assicurazione sanitaria giusta
Il mio modesto parere è quindi di fare sempre un’assicurazione sanitaria prima di partire per il vostro viaggio in Giappone (ma anche se andate in qualunque altro stato del mondo che non sia Europa, dove non pagherete nulla essendo le nazioni convenzionate tra loro).
Io ho utilizzato varie assicurazioni negli anni, praticamente tutte quelle dai nomi più famosi e pubblicizzati; ma da quando ho iniziato a viaggiare da solo, ho anche preso un po’ più consapevolezza, diciamo così, per cui ho iniziato a leggermi i dettagli contrattuali delle varie polizze, ed ho scoperto che praticamente nessuna, se non Allianz Travel Care, paga per conto vostro eventuali spese mediche. Questo significa che tutte le polizze vi rimborsano le spese, ma dovete anticipare voi i soldi.
Tutte tranne quella della Allianz, per l’appunto; per cui io oramai da anni, faccio sempre la loro, anche se leggermente più costosa (ma veramente di poco, e spesso trovate anche sconti e promozioni). La polizza si compra online in 5 minuti.
In ogni caso, esistono decine di compagnie assicurative a cui potete chiedere un preventivo, sia online sia “offline”, per cui fate la vostra scelta consapevolmente, e non guardate solo il prezzo finale. Questi variano in base alla destinazione, alla lunghezza del viaggio ed alle eventuali “opzioni” che attiverete (tipo lo zero franchigia o cose del genere).
Non ci sono due viaggi uguali. Per questo motivo, puoi personalizzare l'assicurazione in base al tipo di viaggio e al tuo budget.
Leggi anche: Perché l'Assicurazione Viaggi è Fondamentale
In realtà se avete una carta di credito non base, probabilmente è inclusa anche una polizza assicurativa per i vostri viaggi, per cui prima di acquistarne una ad-hoc informatevi bene.
AXA ti accompagna prima, durante e dopo il tuo soggiorno. Tutte le polizze viaggio di AXA offrono una copertura sanitaria completa.
Leggi anche: Come funziona l'assicurazione viaggio a New York
TAG: #Turisti