Assistenza Sanitaria in Canada per i Turisti: Cosa Sapere
Il Canada è riconosciuto per offrire alla sua popolazione uno dei tenori di vita più alti del mondo. Spesso il paese e le sue città come ad esempio Vancouver compaiono al podio tra i migliori posti per vivere. Il Canada è un paese giovane, con oltre 37 milioni di abitanti, sparsi in 10 province e 3 territori. Curiosamente, il 70% dei canadesi è concentrato entro 100 km dal lunghissimo confine con gli Stati Uniti. Non a caso i paesi hanno un rapporto stretto e di storica vicinanza. Come è naturale, sorge una certa (sana) rivalità tra le due nazioni.
Spesso spuntano nei dibattiti cosa funziona meglio negli Stati Uniti o cosa invece funziona meglio in Canada. E allora sorgono le domande: cos’è e come funziona il sistema sanitario canadese? Adesso andiamo a vedere nel dettaglio le linee generali del funzionamento dell’assistenza sanitaria in Canada.
Il Sistema Sanitario Canadese: Un Quadro Generale
Dalla sua introduzione del 1867 attraverso il Constitution Act, il sistema sanitario canadese ha attraversato profondi mutamenti nel corso degli anni. Con i diversi passaggi che hanno cambiato il sistema sanitario del Canada, si è arrivati alle porte della Seconda Grande Guerra con un sistema pressoché privato. Ed ecco che nel 1947 il governo del Saskatchewan ha introdotto la copertura ospedaliera universale, valida in tutta la provincia.
Secondo le fonti ufficiale del governo del Canada, circa il 65% della spesa per la sanità è erogata dalle province e territori e oltre il 30% ha natura privata. Oltre il 6% della popolazione canadese economicamente attiva lavora nella sanità. Questo vuol dire oltre 1 milione di posti di lavoro, in un settore in continua espansione. Alcune province come il Québec storicamente sostengono programmi di immigrazione per chi ha formazione in determinate aree (skilled worker), come quelle della sanità.
Infatti, il health care nazionale è costituito dall’insieme dei sistemi provinciali e dei territori.
Leggi anche: Trenitalia: Assistenza Dedicata
Come Funziona l'Assistenza Sanitaria
Il sistema sanitario canadese si articola principalmente in due livelli:
- Servizi di base: Riguarda i servizi di base per la cura delle malattie più diffuse, case di riposo, assistenza sanitaria mentale, unità neonatali, ecc. Di solito è il primo di contatto delle persone con il Medicare. Dove necessario coordina le altre sfere di assistenza a tutela del cittadino. Anche i medici che lavorano in modo privato rientrano in questo schema, ricevendo il pagamento direttamente dal governo, in base ai servizi effettivamente resi ai pazienti.
- Servizi specialistici: Costituito dai servizi specialistici, referenziati dagli ospedali o strutture di base. Rientrano in questa categoria anche i casi di lungodegenza e di home care. Non tutte queste spese sono coperte dal sistema sanitario. Le province e territori comunque si fanno carico della copertura di servizi non previsti dal sistema pubblico, specie alle categorie più bisognose come bambini, anziani e famiglie in disagio sociale.
Il sistema sanitario canadese si basa su alcuni principi fondamentali:
- Sistema inclusivo: Non ci sono barriere per accedere al Medicare, non importa quale sia la condizione della persona. Tutti i residenti ne hanno diritto.
- Prevenzione: La distribuzione della spesa sanitaria dimostra come la sanità si sposti sempre di più dagli ospedali alla prevenzione. Un esempio? La campagna contro le sigarette elettroniche, dette “vape” in inglese, iniziata proprio nel 2019.
- Libertà: La figura del medico di famiglia come abbiamo in Italia non esiste. Ognuno è libero di scegliere l’ospedale dove farsi curare, il medico o la clinica.
Criticità del Sistema Sanitario Canadese
Ogni sistema ha le sue debolezze e anche l’ottima sanità canadese presenta delle criticità:
- Tempi d’attesa: Anche se non si registrano tempi d’attesa lunghi per le emergenze, visite specialistiche e terapie non urgenti possono richiedere fin troppe settimane.
- Prezzo delle prestazioni: Essendo stabilito dal governo, spesso gli operatori privati del sistema pubblico si trovano con dei buchi tra le entrate (alla fin fine sotto controllo pubblico) e le spese da sostenere.
- Disparità geografiche: Anche se la stragrande parte della popolazione canadese abita in centri urbani e per questo motivo viene curata soprattutto nelle grandi città, questo non si applica per le aree rurali. Infatti, essendo zone a bassa concentrazione demografica, anche le risorse destinate alla sanità diventano spesso insufficienti. Questo crea non pochi problemi a chi vive nelle immense aree rurali del Canada.
Il Canada Health Act garantiva che la salute sarebbe la stessa in tutto il paese. Come evidenziato sopra, alcune cure non garantite dalla sanità di base devono essere pagate per essere fruite. Quello che succede spesso è che più del 60% dei canadesi sottoscrivono piani di assicurazione privata. Nella maggior parte dei casi questi piani vengono in realtà pagati dai datori di lavoro, come parte dei benefit. In questi casi, la legge canadese dice che la scelta dell’alternativa privata diventa d’obbligo.
Assistenza Sanitaria per i Turisti in Canada
Se stai per viaggiare in Canada e rimanere fino a 180 giorni, bisogna avere in mente i requisiti legali per farlo. Innanzitutto, per gli italiani che desiderano recarsi in Canada per un periodo fino a 6 mesi basta avere il passaporto e l’autorizzazione elettronica al viaggio (eTA Canada), entrambi in corso di validità.
Leggi anche: Cosa fare in caso di emergenza medica a Malta
Oltre a questo, devi avere chiaro che tutto il sistema sanitario descritto sopra è valido per i residenti. Quindi, se avrai bisogno di una cura durante il tuo soggiorno le spese saranno a tuo carico. In molti casi i costi sono davvero elevati. Il suggerimento è quello di fare una polizza assicurativa ancora in Italia, prevedendo preferibilmente un alto massimale. Scegli una che abbia la modalità di pagamento diretto invece del rimborso dopo il tuo rientro in Italia.
Assistenza Sanitaria per i Residenti Temporanei
Questa è una domanda che potresti aver già fatto se stai pianificando di andare a vivere in Canada. Il Canada Health Act prevede che sono assicurati tutti i residenti in una delle province o territori. Dunque, serve la residenza. Va ricordato che in Canada ogni provincia è competente per stipulare i criteri con cui attribuisce la residenza. Appena avrai fatto domanda di residenza, serviranno comunque 90 giorni per poter richiedere la tessera sanitaria canadese. Durante questo periodo è bene essere coperto da un’assicurazione privata.
Il sistema sanitario canadese offre servizi superiori alla grande parte dei paesi del mondo. Come abbiamo visto, ha i suoi punti di forza e anche alcune debolezze. Essendo un misto tra privato e pubblico, federale e provinciale, non ci vuole molto a capire quanto sia importante per i canadesi la tenuta del sistema a tutela dei cittadini. Il cittadino canadese è al centro del sistema, ancora di più le fasce della popolazione più esposte.
Consigli Utili per un Viaggio Sicuro in Canada
Il Canada è uno dei paesi più belli e ospitali del mondo. Grandi spazi e paesaggi mozzafiato, parchi naturali, grizzly e whale-watching, città multietniche e cosmopolita: ecco alcuni degli ingredienti che fanno di un soggiorno in Canada un’esperienza indimenticabile. Se ti stai preparando a partire, non dimenticare di mettere in valigia anche un’assicurazione sanitaria Canada!
In Canada, l’assistenza sanitaria per i turisti è sempre a pagamento. L’assicurazione annullamento è una garanzia interessante per un viaggio verso una destinazione così lontana. E con il Covid-19 cosa cambia? Noi ci siamo messi al passo con le esigenze di chi, anche adesso, vuole o deve viaggiare.
Leggi anche: Informazioni Utili per Stranieri a Roma
Il Canada è un paese sicuro con un basso tasso di criminalità e un elevato tenore di vita. Tuttavia, sii sempre prudente in occasione di particolari ricorrenze e nelle zone più sensibili delle grandi città. Il clima del Canada è particolarmente eterogeneo con condizioni piuttosto rigide nei mesi autunnali e invernali. La costa orientale può venire colpita da uragani in provenienza dagli Stati Uniti e quella occidentale (British Columbia) è a forte rischio sismico.
Assicuratevi di avere stipulato una polizza di assicurazione viaggio adatta alle vostre esigenze e al tipo di viaggio che intendete intraprendere. Portate con voi la polizza di assicurazione riportante il numero di telefono da contattare in caso di emergenza. In caso di sinistro ricordatevi di conservare sempre tutti gli scontrini e tutta la documentazione medica.
Informazioni Utili per Cittadini Italiani
I cittadini italiani non residenti in Canada non hanno titolo all’assicurazione sanitaria prevista dal sistema sanitario canadese. I cittadini che si recano per lavoro, studio (solo se si è borsista o stagista o in caso di partecipazione ad un bando pubblico e superamento di una selezione), nei Paesi extra UE in cui non vigono accordi bilaterali in materia sanitaria, hanno diritto all’assistenza sanitaria in forma indiretta, unitamente ai familiari al seguito (DPR n.
Durante il loro soggiorno in Italia ai cittadini italiani emigrati e/o pensionati da enti previdenziali italiani che rientrano temporaneamente sul territorio nazionale, sono riconosciute le prestazioni mediche ed ospedaliere urgenti per un periodo massimo di 90 giorni nell’anno solare limitatamente alla differenza tra la parte rimborsabile dall’O.H.I.P. di $ can 50 al giorno per le cure mediche, e $ can 100 al giorno in caso di ricovero.
TAG: #Turisti