Associazione Turistica Lagundo: Cosa Fare e Vedere
Lagundo, incorniciata da montagne soleggiate e verdi valli, e situata accanto a Merano, offre esperienze indimenticabili tutto l’anno. Scopri sentieri panoramici per tutti i livelli di difficoltà, percorsi bike variegati per ciclisti amanti del piacere e della natura, oltre a momenti culturali e tradizioni vivaci.
Che sia primavera, estate, autunno o inverno, Lagundo presso Merano è la meta ideale per una vacanza attiva, per godersi la natura e rilassarsi. Lasciatevi conquistare dall’ospitalità calorosa e dai paesaggi mozzafiato!
Esplorare la Natura e i Sentieri di Lagundo
Con 160 chilometri di sentieri tra il Parco Naturale Gruppo di Tessa, il più grande dell'Alto Adige, e il fondovalle, Lagundo è un paradiso per gli escursionisti. Anche i ciclisti trovano pane per i loro denti: la Ciclabile Val Venosta passa proprio accanto al paese e termina a Merano, dove si collega alla Ciclabile Valle dell'Adige che conduce fino a Bolzano. Da lì si può comodamente tornare in autobus.
Sentieri d'Acqua e Rogge
La roggia (Waalweg) di Lagundo è un sentiero che si snoda lungo la roggia, cioè l'antico canale di irrigazione. Diviso in due parti e lungo circa sei chilometri, è praticamente pianeggiante e quindi perfetto anche per persone anziane e famiglie con bambini. Offre un'impagabile vista su Lagundo e sulla zona di Merano e dintorni.
Il sentiero d’acqua di Lagundo porta attraverso le frazioni di Plars di Sopra e Plars di Mezzo fino a Lagundo paese. Da lì si continua attraverso bellissime colline coperte di vigneti per arrivare fino alla frazione meranese di Quarazze dove il sentiero sbocca nella strada per San Pietro.
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
Alta Via di Merano
L’Alta Via di Merano è un percorso circolare di circa 100 km ed è una delle escursioni più incantevoli dell’arco alpino. L’Alta Via di Merano si suddivide in una parte settentrionale e una meridionale e gira intorno al Parco naturale Gruppo di Tessa, più o meno sempre alla stessa altezza, seguendo il sentiero 24.
I tracciati settentrionali sono caratterizzati dal clima alpino d’alta quota del Gruppo di Tessa, mentre la parte meridionale presenta una vegetazione rigogliosa immersa in un clima submediterraneo. Il punto più basso di questo percorso è situato a 839 m, mentre il punto più alto si trova a quasi 3.000 m. I numerosi punti in cui è possibile accedere o lasciare il sentiero nella Val d’Adige, nella Val Passiria e nella Val Senales e le diverse strutture in cui è possibile pernottare lungo il sentiero consentono di percorrere l’alta via anche per singole tappe o di adattare il tragitto alle proprie esigenze. Per percorre il sentiero è richiesto un passo sicuro ed esperienza alpina.
Malga Leiter
La malga Leiter si trova direttamente sul famoso sentiero Alta Via di Merano a 1550 m. Si trova nel cuore del parco naturale gruppo di Tessa ed è un punto di partenza ideale per tanti escursioni. La Malga Leiter si trova in una formidabile posizione su un crinale a 1560 metri sul livello del mare. Molto nota per il suo padrone cordiale, il buon cibo e come base per le escursioni sulla Alta Via di Merano, posizionato proprio tra il Rifugio Hochgang e i Masi della Muta.
Monte San Vigilio
Il Monte San Vigilio è un vero idillio naturale, soprattutto in primavera ed estate, un piccolo paradiso per escursionisti, famiglie e amanti della natura. Bellissimi sentieri escursionistici vi conducono attraverso foreste di conifere, prati fioriti, pascoli alpini e sorgenti curative come il lago forestale Schwarze Lacke.
Eventi e Attività a Lagundo
Da aprile a fine ottobre, l'Associazione Turistica di Lagundo propone una serie di eventi aperti anche agli abitanti locali. Ecco alcuni degli eventi in programma:
Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere
- Aperitivo Lungo: Serate speciali nella Piazza della Chiesa con drink, specialità locali, musica dal vivo e vini selezionati.
- Algund Rockt: Serata di musica rock dal vivo presso l’area per le feste all’aperto di Lagundo.
- Sagra dei Vigili del Fuoco: Tradizionale sagra a Lagundo Paese con musica, cibo e bevande.
- Open Air "Mutti geat Shaken": Evento presso l’area feste di Lagundo con musica dagli anni ’90 ad oggi.
- Torneo di Calcio Saponato: Torneo organizzato dal Consiglio dei Giovani presso l'area per le feste all'aperto di Lagundo.
- Escursione all’Alba sulla Malga Luco: Escursione con vista mozzafiato sulle Dolomiti e colazione sulla terrazza della malga.
- Kluane Musig goes Aschbach: Fine settimana musicale a Rio Lagundo per giovani musicisti.
- Concerti della Banda Musicale di Lagundo: Concerti presso la Casa Thalguter di Lagundo con musica per ottoni.
- Festa d’Autunno della Banda Musicale di Lagundo: Evento con musica e specialità culinarie presso il ristoriante Kienegg di Velloi.
Altre Attrazioni e Attività
- Rio Lagundo: Raggiungibile con la funivia, offre sentieri natura e prati alpini.
- Foresta: Birrificio artigianale, un castello leggendario e atmosfera da osteria.
- Plars di Mezzo: Scopri il borgo panoramico di Lagundo.
- Riomolino: Offre shopping e relax al Lido.
- Velloi: Vigneti e viste panoramiche sull’idilliaco Velloi.
- Bunker presso la roggia di Marlengo: Visite guidate alla struttura.
Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
- L’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige.
- L’accesso gratis ad impianti a fune selezionati.
Tabella Eventi e Attività
Data | Evento/Attività | Luogo |
---|---|---|
Ogni venerdì | Aperitivo Lungo | Piazza della Chiesa |
Agosto 9, 2025 | Algund Rockt | Area feste all’aperto di Lagundo |
Agosto 13, 2025 | Sagra dei Vigili del Fuoco | Lagundo Paese |
Agosto 14, 2025 | Open Air "Mutti geat Shaken" | Area feste di Lagundo |
Agosto 16, 2025 | Torneo di Calcio Saponato | Area feste all'aperto di Lagundo |
Agosto 22, 2025 | Escursione all’Alba sulla Malga Luco | Malga Luco |
Agosto 22-24, 2025 | Kluane Musig goes Aschbach | Rio Lagundo |
Settembre 5, 2025 | Concerto Banda Musicale | Casa Thalguter di Lagundo |
Ottobre 5, 2025 | Festa d’Autunno | Ristoriante Kienegg di Velloi |
Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa