Albergo Atene Riccione

 

Consigli per un Viaggio Indimenticabile tra le Isole Greche

Organizzare un viaggio fai da te tra le isole greche non è né difficile né troppo costoso come si potrebbe credere. Richiede un po' di programmazione e qualche prenotazione anticipata, ma con i consigli giusti, l'esperienza sarà indimenticabile.

Pianificazione dell'Itinerario

Il punto di partenza è il volo aereo per raggiungere la prima isola. Tra le isole greche raggiunte da voli EasyJet da Malpensa, Santorini e Mykonos sono ottime opzioni. Per risparmiare sui voli e sfruttare al meglio i giorni, è consigliabile scegliere un'andata e ritorno dalla stessa isola.

Ecco un esempio di itinerario:

  • 2 notti a Santorini per i tramonti da Oia e la caldera.
  • 3 notti a Ios, un'isola vivace e giovanile.
  • 4 notti a Naxos per la porta del tempio di Apollo e l'escursione a Koufonissi.
  • 3 notti a Paros per visitare Naoussa e fare una gita in giornata ad Antiparos.
  • 5 notti a Milos, un'isola autentica e meno turistica.
  • 1 notte ancora a Santorini, per evitare imprevisti con il traghetto e l'aereo di ritorno.

Con 18 giorni a disposizione, si consiglia di rinunciare a un'isola, magari Paros o Naxos, e dedicare più tempo a Milos o Ios. Adattare l'itinerario per un viaggio di 10 o 15 giorni è facile.

Anche le isole notoriamente "chiassose" possono essere visitate da famiglie con bambini, scegliendo le zone e gli orari giusti.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Costi di un Viaggio Fai da Te in Grecia

Un itinerario tra le isole greche è spesso meno costoso di una vacanza itinerante in Italia, soprattutto in alta stagione. Durante il resto dell'anno, i prezzi per alloggi e mezzi di trasporto sono ancora più bassi.

Prenotare con largo anticipo, soprattutto gli alloggi, è fondamentale per sfruttare le offerte di Booking e la cancellazione gratuita.

In generale, ecco una panoramica dei costi:

Voce di Spesa Costo Medio (Agosto) Note
Alloggio 40-55 € a notte a persona Prenotando in anticipo, si può trovare a 25-30 €
Pasto al Ristorante 10-15 € a persona Pita gyros: 3-3,5 €
Bottiglietta d'Acqua (0,5 l) 0,50 €
Insalata Greca 6-7 €
Birra Locale in Bottiglia 3-4 €

Scegliere isole meno turistiche permette di risparmiare ulteriormente. Milos, ad esempio, è un'ottima alternativa a Santorini.

Traghetti tra le Isole Greche

I traghetti sono un mezzo economico per spostarsi tra le isole. I prezzi variano a seconda del periodo, del tipo di imbarcazione e della lunghezza del tragitto.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

I traghetti sono confortevoli, ma le barche più piccole possono "ballare parecchio" con il meltemi, un vento estivo. È consigliabile avere un Travelgum a portata di mano e spostarsi ai piani bassi dell'imbarcazione.

I traghetti non sono sempre puntuali, quindi è bene tenerlo presente. Non occorre arrivare all'imbarco con largo anticipo.

Dove Prenotare i Biglietti dei Traghetti

Per avere una visione d'insieme dei collegamenti, consultare tickets.ferries.gr e aktoploika.gr, ma prenotare sul sito della compagnia stessa, come Golden Star Ferries o SeaJets.

FerryHopper è un'app comoda per prenotare traghetti senza sovrapprezzo. È possibile effettuare il check-in online e presentarsi all'imbarco con lo smartphone.

In ogni porto si trovano biglietterie e uffici delle compagnie per informazioni e acquisto biglietti.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Come Muoversi sulle Isole

Il modo migliore per muoversi su un'isola greca è con uno scooter, più economico e pratico. In isole grandi come Creta, è consigliabile l'auto.

In pieno agosto, il costo per uno scooter 50cc varia tra i 25 e i 40 Euro al giorno. Chiedere la tariffa a più noleggiatori per risparmiare.

Per guidare scooter 125cc o moto e quad di cilindrata superiore, è richiesta la patente delle moto. Non serve la patente internazionale.

I quad (ATV) di piccola cilindrata possono costare il doppio degli scooter perché considerati più sicuri, ma spesso sono vecchi e lenti. Uno scooter 125cc è ideale per le isole montuose.

Noleggio Auto

Il problema con le auto è il parcheggio, che può essere difficile in alta stagione. SkyScanner è un ottimo sito per trovare i prezzi migliori per il noleggio auto, con la comodità di ritirare l'auto in aeroporto.

Quando Prenotare Scooter o Auto

Nelle settimane centrali di agosto, è consigliabile prenotare in anticipo. Rivolgersi alla struttura presso cui si alloggia per consigli o per bloccare uno scooter a proprio nome.

Taxi e Bus

I taxi sono un'alternativa, ma costosa: almeno 20 Euro per uno spostamento di 10-15 minuti. I bus sono economici, ma affollati e con tempi di percorrenza lunghi.

Escursioni in Grecia

Il costo delle escursioni varia molto. Una gita a Koufonissi da Naxos costa circa 35 € a persona (solo tragitto). Da Paros ad Antiparos, il traghetto costa 2-3 € a persona.

A Milos, una giornata in barca costa dai 40 ai 140 Euro a persona, a seconda della durata e delle tappe. La visita alla spiaggia di Kleftiko è quasi obbligatoria.

Quanti Giorni Dedicare al Viaggio

Per godersi al meglio le isole, si consiglia un viaggio di 10 o più giorni. Considerare circa mezza giornata per ogni spostamento tra le isole. Non meno di 3 notti ad isola, idealmente 4 o 5.

Viaggiare tra le Isole Greche: Guida Completa

Un viaggio tra le Isole Greche è un'esperienza unica, ricca di panorami mozzafiato, cibo delizioso, spiagge incantevoli, persone accoglienti e storia millenaria.

Quando Andare

Il periodo migliore per visitare le isole greche è tra la fine di maggio e l'inizio di ottobre, quando il clima è mite e l'acqua è calda. L'acqua è più calda in agosto e all'inizio di settembre.

Come Arrivare

Le isole greche sono facilmente raggiungibili in aereo o in traghetto.

In Aereo

Molte isole hanno un aeroporto internazionale che le collega direttamente all'Italia. In alternativa, si può fare scalo ad Atene (aeroporto Eleftherios Venizelos).

Le isole con aeroporto internazionale sono: Cefalonia, Corfù, Creta (Iraklio e Chania), Lefkada, Karpathos, Kos, Mykonos, Rodi, Samos, Santorini, Skiathos, Zante.

In Traghetto

Alcune isole sono raggiungibili in traghetto dall'Italia da Venezia, Bari, Ancona e Brindisi, con destinazione Corfù, Igoumenitsa, Patrasso, Cefalonia e Zante.

Tutte le grandi isole sono servite da traghetti che le collegano tra loro o al porto del Pireo di Atene. I traghetti si dividono in lenti (più economici) e veloci (più costosi).

Come Prenotare i Traghetti

Pianificare in anticipo, soprattutto in alta stagione. Durante la bassa stagione, i traghetti hanno corse limitate. Per prenotare, si consiglia di utilizzare un comparatore di prezzi come Traghettilines o Let’s Ferry.

Let’s Ferry permette di creare itinerari multipli tra le varie isole.

Come Muoversi sulle Isole

La maggior parte delle isole ha un sistema di autobus pubblico, ma noleggiare un'auto o uno scooter è più economico e offre maggiore libertà. DiscoverCars è un ottimo sito per noleggiare un'auto.

Come Prenotare l'Alloggio

Le opzioni di alloggio sono infinite, dagli ostelli economici agli hotel di lusso. Prenotare in anticipo permette una scelta più ampia e prezzi migliori. Booking.com è un portale affidabile per la prenotazione di alloggi.

Dove Andare e Cosa Vedere

Ci sono diversi gruppi di isole greche: Cicladi, Creta, Isole Ionie, Isole del Dodecaneso e Sporadi.

Cicladi, Itinerario di 2 Settimane

Iniziare o terminare il viaggio a Santorini, e poi raggiungere Ios, Paros, Naxos e Mykonos. Aggiungere anche un paio di isole meno conosciute come Andros e Amorgos. Terminare il viaggio con un paio di giorni ad Atene.

Isole Ionie

Visitare Corfù, Lefkada, Cefalonia e Zante. Le Ionie sono perfette se si cercano isole con vegetazione lussureggiante, grotte da esplorare e spiagge di sabbia bianca.

Isole del Dodecaneso

Visitare Karpathos, Tilos, Rodi, Kos, Leros e Samos. Il Dodecaneso offre spiagge meravigliose, storia e cultura. Si può combinare con un viaggio in Turchia.

Isole Sporadi

Visitare Skiathos, Skopelos e Alonissos. Le Sporadi offrono spiagge meravigliose, paesaggi lussureggianti e una vivace vita notturna.

Vacanze in Grecia: Consigli per Scoprire le Sue Meraviglie

Un viaggio in Grecia significa tuffarsi in un mondo di arte, filosofia e democrazia. Mixare in un unico viaggio l'aspetto marittimo, storico e culturale regalerà emozioni indimenticabili. Tra le destinazioni più amate ci sono Delphi, l'isola sacra di Dílos, i palazzi minoici di Creta e Santorini.

Vacanze in Grecia: Consigli per la Pianificazione

L'organizzazione del viaggio avviene in 5 step principali:

  1. Trova la meta.
  2. Come arrivare (aereo o traghetto + transfer per gli spostamenti).
  3. Trova l'alloggio.
  4. Decidi come spostarti e quindi se serve il noleggio auto.
  5. Costi eventuali di biglietti per musei, gite e tour.

Vacanze in Grecia: il Periodo Migliore

Se luglio e soprattutto agosto sono mesi di alta stagione, giugno e settembre sono i periodi migliori in termini di costo e di presenza di turisti. A settembre e giugno i costi di un volo per la Grecia o gli alloggi o ancora il noleggio di un'auto, sono inferiori del 45% in meno rispetto ad agosto.

Voli per la Grecia: si Può Risparmiare

Per risparmiare oggi più che mai, bisogna acquistare il biglietto aereo entro marzo se vuoi viaggiare ad agosto, mentre se viaggi in Grecia a giugno o settembre l'acquisto lo puoi effettuare anche a maggio o giugno stesso.

Vacanze in Grecia Economiche: Come Trovare le Offerte

La prima cosa di valutare è come raggiungere la Grecia: traghetto o volo aereo? Dipende da quale sarà la tua meta e dai costi. Prima di decidere considera quelle che sono le spese di un traghetto per la Grecia con l'imbarco della tua auto, i costi di carburante e autostrada per raggiungere il porto di imbarco.

Un suggerimento su tutti: evita isole greche con aeroporto internazionale e comunque le isole più gettonate. Sono quelle più care, dove alloggi, noleggio auto e ristoranti hanno prezzi più alti. Spostati dai centri principali, allontanati dalla Chora o comunque dai villaggi principali, sicuramente troverai costi inferiori o comunque un miglior rapporto qualità/prezzo.

Vacanze in Grecia in un Villaggio Vacanza

In alcuni casi la scelta di trascorre le vacanze in un villaggio potrebbe far risparmiare. Di positivo sicuramente il fatto che il villaggio vacanza si trova quasi sempre su spiagge tra le più belle in Grecia, non ci sono costi per spostamenti quindi non sarà necessario aggiungere la voce "noleggio auto in Grecia", se vorrai visitare altri posti o spiagge nessun problema è possibile affittare un'auto per un giorno oppure prendere un transfer che ti farà fare un tour, sono disponibili escursioni giornaliere, sono compresi, a seconda del pacchetto vacanza, tutti i pasti.

In Crociera tra le Isole Greche

Il vantaggio di questo tipo di vacanza in Grecia è la visita di più punti in pochi giorni: certo, bisognerà accontentarsi in quanto è un tipo di vacanza un po' "mordi e fuggi", perchè non permette di visitare in maniera completa i luoghi che toccherà la crociera.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: