Servizio Turismo Regione Marche: Informazioni e Iniziative
La Regione Marche si impegna a promuovere il suo ricco patrimonio culturale e turistico attraverso diverse iniziative e progetti innovativi.
Indagine sul Turismo nella Regione Marche
L’indagine ha coperto tutto il territorio regionale. Si è partiti dai 228 comuni per poi proseguire con i 74 operatori turistici della banca dati regionale, i GAL, i Parchi, le Terme e i Consorzi, le 400 Pro-Loco, gli Eventi, le 1930 attività ricettive iscritte nell’anagrafica ufficiale della Regione Marche.
Il periodo di raccolta dati è stato: agosto 2018 - luglio 2019, mentre i dati dei social sono stati estrapolati durante gli ultimi 90 giorni (24 aprile - 22 luglio 2019): questo è sicuramente indice di grande attendibilità.
Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Artistico
Mirabilia Marche: Comunicazione Digitale per la Scoperta del Patrimonio
La comunicazione digitale incontra la ricchezza storica e artistica delle Marche in un progetto innovativo: “Mirabilia Marche”. Promosso da Fondazione Marche Cultura e curato dallo storico dell’arte Rodolfo Bersaglia, il progetto utilizza il potere dei video e dei contenuti digitali per riscoprire il patrimonio artistico marchigiano.
Insolito Culturale: Podcast alla Scoperta delle Marche
“Insolito Culturale” è la nuova serie di podcast di Fondazione Marche Cultura, ideata e curata da Sofia Cittarello, umanista e pedagogista, che porta il patrimonio culturale marchigiano sulle principali piattaforme audio come Spotify, Audible e Apple Podcast.
Leggi anche: Offerte Vacanze Esselunga
Musica in Scena: Unione tra Musica Classica e Teatri Storici
Fondazione Marche Cultura presenta Musica in Scena, un progetto innovativo che unisce la bellezza della musica classica alla maestosità dei teatri storici delle Marche.
Il Sale dell’Arte: Focus sull'Arte Contemporanea Marchigiana
Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione Marche Cultura, curata dalla storica dell’arte e docente Matilde Galletti.
Borghi più Belli d'Italia nelle Marche
Scopri i borghi marchigiani che fanno parte della rete nazionale dei Borghi più belli d’Italia, piccoli gioielli certificati per la loro bellezza ed eccellenza, custodi di un grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni.
Teatri Storici delle Marche
Scoprire i teatri storici meno noti, esplorare il loro valore architettonico e culturale, e raccontare la loro anima attraverso la musica e la memoria collettiva.
Leggi anche: Approfondimento sul Servizio Turismo PAT
Leggi anche: Servizio Navetta Hotel Mirabilandia
TAG: #Turismo