Albergo Atene Riccione

 

Esplora Tokyo con i Tour Guidati: Itinerari e Prezzi

Scopri il Giappone con tour guidati in italiano pensati per farti vivere un’esperienza autentica e senza stress. I tour guidati in italiano offerti da Sognando il Giappone rappresentano un’opportunità imperdibile per esplorare Tokyo e le sue meraviglie.

Tour Disponibili a Tokyo

  • Tour di Tokyo in italiano: Tour privati a piedi e con i mezzi pubblici (giornata intera di 8 ore o mezza giornata di 4 ore).
  • Tour di Kyoto in italiano: Tour privati a piedi e con i mezzi pubblici (giornata intera di 8 ore o mezza giornata di 4 ore). Alla scoperta dei quartieri e delle attrazioni più significative dell’antica capitale del Giappone.
  • Tour di Hiroshima in italiano: Tour privati a piedi e con i mezzi pubblici (giornata intera di 8 ore o mezza giornata di 4 ore). Tour di Hiroshima & Miyajima con una guida parlante italiano del posto.
  • Tour del Monte Fuji (Kawaguchi-ko) in italiano: Tour privati con i mezzi pubblici e a piedi. Partenza da Shinjuku con il Fuji Express Bus per Kawaguchiko. Treno dalla stazione Fujisan per Shimo Yoshida, veduta del monte Fuji e della pagoda.
  • Vestizione di un’armatura Samurai: Esperienza a Kyoto: Indossa un’armatura Samurai originale. Indossa una vera armatura samurai del XVI secolo e rivivi i rituali degli antichi guerrieri in una tradizionale machiya.

Itinerari Suggeriti

I contrasti moderni e antichi di Tokyo sono di per sé una grande attrazione turistica. La varietà di cose da vedere e da fare a Tokyo è infinita. Ecco alcuni itinerari che puoi considerare:

  1. Tour Storico: Conosci l'evoluzione della città attraverso 10 siti che ne raccontano la storia, inclusi il Giardino nazionale di Shinjuku Gyoen e il ponte di osservazione del municipio di Tokyo, che offre una vista panoramica.
  2. Tour Gastronomico: Scopri i segreti culinari del Giappone con un esperto gastronomico che ti guiderà attraverso la cucina giapponese, i bar e i ristoranti.
  3. Tour Panoramico: Goditi viste panoramiche tra giardini e alberi di ciliegio, templi, grattacieli e negozi tradizionali.
  4. Tour del Sumo: Scopri la cultura del sumo con una dimostrazione di lotta e uno sguardo dietro le quinte della vita dei lottatori, seguito da una visita a un ristorante locale per provare la Chanko Nabe.
  5. Tour in Bicicletta: Percorri le strade di Tokyo con un tour guidato in bicicletta, con una sosta per il pranzo lungo il fiume.
  6. Tour Alternativo: Visita Tokyo come fanno gli abitanti del posto, assaggiando sakè e ramen nei negozi locali, oltre a moderni tsukemen e birra fatta in casa.
  7. Tour in Autobus Scoperto: Esplora la capitale giapponese al tuo ritmo su un autobus a due piani scoperto, scegliendo tra il percorso rosso (Sky Tree, Asakusa e Ueno), il percorso blu e il percorso verde.
  8. Tour del Monte Fuji: Lasciati affascinare dal Monte Fuji con una guida locale attraverso il lago Kawaguchiko fino al quinto livello della montagna, visitando il Tempio del Fuji e altre attrazioni come la Foresta di Aokigahara e il Lago Ashi.
  9. Tour di Akihabara: Scopri le origini e la storia di questo quartiere, fonte di ispirazione per molti artisti giapponesi, visitando negozi di videogiochi retrò, maid café e cabine fotografiche.

Come Spostarsi a Tokyo

Tokyo è una città enorme con uno dei migliori sistemi di trasporto pubblico al mondo. La metropolitana è il modo più semplice, pratico ed economico per spostarsi. La Tokyo Metro e la Toei Subway gestiscono il servizio di tram della città (linea Yamanote) e la metropolitana.

Opzioni di Biglietti e Pass

  • Biglietto giornaliero: Ha durata di 24 ore (contate a partire dall'ora del primo utilizzo).
  • Biglietto Tokunai Pasu: Offre corse illimitate nell'ambito urbano della rete ferroviaria nazionale (gruppo JR) a Tokyo.
  • Tokyo Furii Kippu: Al prezzo di 1.590 yen offre corse illimitate in un giorno su tutta la rete su ferro di Tokyo.
  • Carta Grande Tokyo (Greater Tokyo Pass): Utile a chi intende uscire dai confini della città per escursioni nei dintorni di Tokyo.
  • Carte prepagate Suica o Pasmo: Comode per non pensare in continuazione a quali linee prendere. Funzionano su tutti i treni e metropolitane del Giappone, tranne che sugli Shinkansen.
  • Tokyo Subway Pass: Permette di viaggiare in maniera illimitata su tutte le linee della Tokyo Metro e della Toei Line per 24h (800 yen), 48h (1.200 yen) o 72h (1.500 yen).

Raramente il turista si trova a utilizzare l'autobus per muoversi a Tokyo. La tariffa delle corse in autobus a Tokyo è fissa, indipendente quindi dalla lunghezza della tratta percorsa. Sono in servizio anche linee di autobus turistici nei principali quartieri della città, tra cui Asakusa e Marunouchi. Le corse su alcuni autobus sono gratuite.

Gite di un Giorno da Tokyo

Se desideri esplorare oltre Tokyo, considera queste gite di un giorno:

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

  1. Nikko: Paese di montagna con templi UNESCO e cascate, raggiungibile in treno dalla stazione di Asakusa.
  2. Kamakura: Cittadina costiera con templi, percorsi di trekking e spiagge, raggiungibile con la linea JR Shonan Shinjuku.
  3. Hakone: Località di onsen con vista sul Monte Fuji, raggiungibile con i treni della ferrovia Odakyu.
  4. Yokohama: Seconda città del Giappone con influenze europee e asiatiche, raggiungibile con la linea JR Shonan - Shinjuku.
  5. Kawagoe: Cittadina con atmosfere del periodo Edo, raggiungibile con il treno della linea Tobu dalla stazione di Ikebukuro.

Esempio di Itinerario di 5 Giorni a Tokyo

Visitare Tokyo in 5 giorni è un'esperienza indimenticabile. Ecco un esempio di come organizzare il tuo viaggio:

  1. Giorno 1: Esplora i quartieri storici e visita i templi.
  2. Giorno 2: Immergiti nella cultura moderna e visita Akihabara.
  3. Giorno 3: Scopri la gastronomia locale e visita il Mercato del Pesce di Tsukiji.
  4. Giorno 4: Fai una gita di un giorno a Kamakura o al Monte Fuji.
  5. Giorno 5: Goditi le viste panoramiche della città e visita i giardini.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: