Albergo Atene Riccione

 

Leolandia: Il Parco Divertimenti più Amato d'Italia

Leolandia è il parco divertimenti per bambini più amato d’Italia e il luogo ideale per il divertimento di tutta la famiglia. È il parco più amato d’Italia, al 1° posto nella classifica di TripAdvisor.

A Leolandia la magia non ha confini, ti aspettano 6 aree a tema e oltre 40 attrazioni per bambini di tutte le età. Immerso in una grande area verde, Leolandia è la meta ideale per trascorrere una giornata di divertimento in famiglia.

Attrazioni e Aree Tematiche

Leolandia offre oltre 50 attrazioni e giostre pensate per bambini di tutte le età che permettono loro di divertirsi al massimo e vivere incredibili incontri con i personaggi dei cartoni più amati. I bambini potranno incontrare dal vivo i Superpigiamini, i simpatici Masha e Orso, LadyBug e Chat Noir, salire a bordo del Trenino Thomas, visitare il Mondo di Peppa Pig e aiutare Geronimo Stilton in una missione davvero speciale.

Ecco alcune delle aree tematiche e attrazioni principali:

  • PJ Masks City: Nella città dei Superpigiamini tante nuove attrazioni! È notte in città e i tre coraggiosi Supereroi stanno per entrare in azione.
  • La Foresta di Masha e Orso: Una delle aree più amate, dove i bambini possono entrare nella Casa dell’Orso, giocare con attrezzi musicali e partecipare a show interattivi.
  • Il Trenino Thomas: Permette di fare un vero e proprio giro panoramico a bordo di Thomas, il famoso treno blu del cartone.
  • La Baia dei Pirati: Un’area acquatica e avventurosa con cannoni ad acqua, barche da esplorare e giochi interattivi.
  • Minitalia: Un angolo storico e iconico del parco, un percorso che riproduce in scala dei monumenti più famosi d’Italia.

E ancora tante avventure da vivere tra pirati e cowboy, animazioni itineranti e giostre dove scatenarsi su spericolati vascelli pirata, pazzi trenini del west, adrenalinici cannoni e incredibili macchine volanti. Esclusivi spettacoli con ballerini e acrobati internazionali daranno vita a numeri mozzafiato.

Leggi anche: Analisi visitatori Gardaland

Spettacoli ed Eventi

A far vivere grandi emozioni gli esclusivi spettacoli con ballerini e acrobati internazionali con sfolgoranti costumi, numeri mozzafiato e musiche originali. Inoltre, emozionanti spettacoli per bambini vi aspettano!

Durante l’anno Leolandia organizza eventi stagionali molto amati dalle famiglie. Negli ultimi anni Leolandia ha investito molto nell’ampliamento delle aree tematiche, con nuove attrazioni ispirate a personaggi come Bing, Ladybug e Chat Noir.

Informazioni Utili per la Visita

Biglietti e Orari

Per risparmiare si può acquistare il biglietto online a data fissa, che ha un costo di 30.50 euro nei giorni feriali e di 33.50 nei weekend e festivi. Il prezzo del biglietto intero è di 47.50 euro ed è valido a partire da 120 cm di altezza. A Leolandia i bambini sotto i 90 cm di altezza entrano gratis.

Leolandia è aperto con un calendario preciso. Apre in primavera e rimane aperto tutti i giorni fino a settembre. In autunno Leolandia si tinge di arancio con Halloween! In inverno Leolandia è aperta nei week-end di Novembre e Dicembre e durante le vacanze di Natale!

In generale gli orari di apertura del parco sono dalle 10:00 alle 18:00, fatta eccezione per alcune giornate speciali in cui gli orari possono variare.

Leggi anche: Disneyland Paris: cosa vedere

Potete comprare i biglietti alla cassa o online. Noi consigliamo di comprare i biglietti on-line di Leolandia. Si evita la coda e spesso si trova un prezzo migliore.

Come Arrivare

Leolandia si trova a 300m dall’uscita dal casello di Capriate, sull’autostrada A4 Milano Venezia.

Le stazioni ferroviarie più vicine al parco divertimenti Leolandia sono quelle di Bergamo e Milano.

Servizi per Famiglie

Molti i servizi per mamme e neonati: comode nursery con fasciatoi e scalda biberon, seggioloni, offerta di pappe e omogeneizzati e servizio di noleggio passeggini. Vivi con serenità la tua visita anche con i neonati, il parco divertimenti è attrezzato con comode nursery fornite di fasciatoi e scalda biberon. E per chi muove i primi passi è disponibile il noleggio passeggini (servizio a pagamento).

Ci sono anche diverse aree nursery con fasciatoi e tutto l'occorrente per le mamme e i loro cuccioli più piccoli. Inoltre esistono diversi punti toilette, sempre molto pulite e con bagni per i più piccoli con water alla loro altezza.

Leggi anche: Numero di visitatori a Gardaland

In caso di necessità è possibile noleggiare il passeggino (sia singolo che doppio) per l'intera giornata (7 euro) o per il solo pomeriggio.

Ristorazione

Ci sono diversi ristoranti tematici con menu per bambini e opzioni vegetariane, come la Bettola di Capitan Polpetta, la Taverna del Viaggiatore ed il ristorante All You Can Eat Sapori d’Italia. Molti altri chioschi sparsi in tutto il parco offrono snack, gelati e bibite.

Per mangiare a Leolandia ci sono moltissime scelte! CI sono chioschi e bar con ogni tipo di menù, da pasta e pizza alla carne, fino alle verdure e ovviamente non mancano frutta e dolci, per i più golosi!

Se si hanno dei bambini piccoli,ci sono le aree attrezzate con seggioloni dove si possono scaldare le pappe o i biberon. Inoltre a Leolandia ci sono diverse aree pic-nic per chi preferisce mangiare al sacco.

Consigli Utili

Una giornata intera è generalmente sufficiente per visitare il parco, ma per chi vuole vivere l’esperienza con calma o partecipare a più spettacoli, è consigliabile prevedere 2 giorni. Leolandia è pensato principalmente per bambini dai 2 ai 10 anni, ma alcune attrazioni sono accessibili anche a bambini più grandi, adolescenti ed adulti.

Ecco un elenco di cosa portarsi dietro per una gita a Leolandia senza troppo stress:

  1. Un telo per asciugarsi, magari in microfibra.
  2. Dei sandali di gomma per giocare nelle zone d'acqua.
  3. Un cambio completo di abiti e un costume.
  4. Alcun sacchetti di plastica per riporre costume bagnato e abiti.
  5. Acqua e snack.

Tabella delle Fasce di Altezza per le Attrazioni

Fascia Altezza Note
Pulcino Entro i 90cm -
Gatto Entro i 105cm -
Pappagallo Entro i 120 cm Ultima fascia nella quale si paga il biglietto ridotto
Pony Oltre i 120 cm -

Parcheggio

Gli ospiti di Leolandia possono usufruire del parcheggio interno al parco pagando la sosta giornaliera di 5€ per le auto.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: