Cosa Vedere a Bergen: Guida alle Attrazioni Imperdibili
Bergen, la "porta sui fiordi norvegesi", è una città affascinante che combina storia, cultura e bellezze naturali mozzafiato. Con le sue case colorate, i vivaci mercati e l'atmosfera accogliente, Bergen offre un'esperienza indimenticabile. È facile unire la vita cittadina e il divertimento all’aria aperta in questa “città tra sette montagne”.
Le Attrazioni Principali di Bergen
Quando visiti una città, non vuoi perderti i luoghi che più la rappresentano, vero? Parlo di quei simboli storici che hai visto solo in cartolina o nelle miriadi di foto che hai sfogliato per organizzare il tuo viaggio. Ecco alcune delle attrazioni da non perdere:
Bryggen: Il Cuore Storico di Bergen
È stato meritatamente dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO il porticciolo di Bryggen, posto sulla baia di Vågen. L’attrazione principale è il quartiere di Bryggen affacciato sul molo e costituito da antiche case di legno colorate, una affianco all’altra. La location, riconoscibile soprattutto grazie alle coloratissime case in legno che rendono il porto davvero suggestivo, è nota anche per il suo mercato del pesce, all'interno del quale è possibile comprare del freschissimo salmone norvegese ed assaggiare insoliti "stuzzichini" ittici e non solo. Da grande centro commerciale alla devastazione dopo vari incendi, alla ricostruzione: ora il quartiere di Bryggen, con le sue case di legno, è stato classificato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità ed è visitato ogni giorno da migliaia di visitatori.
Qui potrai addentrarti negli stretti vicoli di legno, gli antichi magazzini del pesce, e respirarne il fascino a pieni polmoni. Ma attenzione alla pioggia: camminare sulle travi di legno può essere molto pericoloso. E di pioggia Bergen ne sa qualcosa, dato che è considerata la città più piovosa d’Europa! Addentrati nei vicoli del quartiere. Odora il profumo del legno, anche di quello antico. Ammira il lavoro degli artigiani e cerca di immergerti nella storia di questo luogo così suggestivo. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Bergen, ecco, questa è una di quelle cose che non puoi proprio perderti.
Fisketorget: Il Mercato del Pesce
A poca distanza dal quartiere di Bryggen, c’è il famosissimo mercato del pesce di Bergen. La zona di Bryggen, oltre per le casette colorate, è molto visitata e amata anche per il Fisketorget, il mercato del pesce, che si trova dall'altra parte della baia. Qui ogni giorno le bancarelle pullulano di pesce appena pescato! Proprio qui potrete assaggiare le migliori prelibatezze e il pesce più fresco della Norvegia. Re assoluti del mercato sonoil freschissimo salmone norvegese e lo stoccafisso, ma potrete assaggiare anche la carne di balena, la pesca è legale e non vengono mai superati i limiti consentiti.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Parlando di mercato verrebbe da pensare che sia un luogo in cui semplicemente comprare il pesce fresco. E invece no: il pesce fresco c’è eccome e può essere acquistato, ma viene principalmente cucinato e servito ai tavoli. Tra queste bancarelle potrai trovare anche la carne di balena. In estate viene allestita una zona con delle bancarelle esterne, mentre nei mesi più freddi il mercato si sviluppa solo all'interno di un edificio in pieno centro. Non puoi dire di aver mangiato salmone se non l'hai fatto in Norvegia. E questo è il posto migliore per farlo! Ma non solo salmone, anche aringhe, granchi reali, gambero artico e aragoste, carne di balena, tutto freschissimo e in bella vista al fish market vicino il porto di Bryggen, da mangiare direttamente nei tavolini di fianco i banchi di pesce!
Fortezza Bergenhus
All'ingresso del porto di Bergen, oltre che nella caratteristica Bryggen, possiamo imbatterci nella monumentale fortezza Bergenhus. Si tratta di una vera e propria pietra miliare della storia della cittadina e dell'intera Norvegia, distrutta e ricostruita diverse volte (rispettandone la struttura originaria), circondata da un parco davvero ben tenuto e dalla quale si gode di una stupenda vista su Bergen. Al suo interno oggi ospita il Bergenhus Festningsmuseum, un museo di storia incentrato principalmente sulla Seconda Guerra Mondiale. Non perderti il Bergen Ølfestival: se visiti la città a fine agosto, non perdere il Bergen Ølfestival, festival della birra che si tiene proprio all'interno della fortezza, con competizioni di birra artigianali ed eventi! Tutte le info e il calendario sul sito ufficiale.
Monte Fløyen: Vista Panoramica su Bergen
Meta prediletta dagli amanti della natura e dei panorami mozzafiato da "vivere" ed immortalare dall'alto, il Monte Fløyen è uno dei luoghi naturali più famosi di Bergen. Vicinissima al centro della città, a soli 150 m dal mercato del pesce, c’è la partenza per la funicolare Fløibanen. Potete scegliere di usufruire del servizio taxi o, attrazione nell'attrazione, ricorrere alla tanto efficace quanto divertente Fløibanen, la funivia del monte. La funicolare Fløibanen trasporta persone sulla montagna da oltre 100 anni. Dal centro di Bergen, in 6 minuti arriverai in cima e potrai godere di una vista panoramica sulla città, sul fiordo e sulle montagne.
La cima del Monte Fløyen regala una meravigliosa vista su tutta Bergen, e da qui potrete scattare una bellissima foto ricordo! Una volta arrivati in cima, vi consigliamo di esplorare bene la zona, ricca di percorsi e passeggiate in mezzo alla natura, con scorci da togliere il fiordo! Goditi il panorama e i giardini di Fløyen: una volta saliti in cima al monte con la funicolare, scoprirai un paesaggio incantato! Se sei con bambini (ma vale anche per gli adulti), questo posto è l'ideale! Simpatiche caprette fanno capolino qua e là, troll giganti sono pronti per fare selfie con te, e l'area è piena di giardini e parchi pieni di giostre! Ti consiglio di salire in cima al monte Fløyen al tramonto, per avere una spettacolare vista su Bergen tinteggiata dall'arancione del sole che cala all'orizzonte.
KODE: Musei d'Arte e Design
Il vasto complesso museale KODE è in realtà un complesso di musei. Se sei appassionato d’arte non puoi perdere il KODE, una delle più grandi collezioni di arte e design del Nord Europa. Esso comprende infatti il museo Edvard Grieg Troldhaugen, il museo Harald Sæverud Siljustøl, il museo Ole Bull Lysøen, le vecchie istituzioni Bergen Art Museum e il West Museum of Decorative Art. Si tratta di un complesso museale che si divide in sette location e include anche le case museo di vari compositori. Il museo vanta il possesso di circa 50.000 oggetti d’arte, quadri, sculture, oggetti di arredamento. Le zone KODE 1, 2, 3 e 4 si trovano in centro città.
Leggi anche: Guida a Europa-Park
Altre Attrazioni Interessanti
Oltre alle attrazioni principali, Bergen offre molte altre gemme nascoste da scoprire:
Marken: Il Quartiere Pittoresco
L'inconfondibile stile architettonico di Bergen si ritrova nel variopinto quartiere di Marken. Vicino alla stazione ferroviaria trovi invece il quartiere di Marken, con le sue strade lastricate, caffetterie e case in legno colorate. Tra stradine lastricate, casette in legno, cafè e localini tipici, lasciatevi catturare dalla bellezza da cartolina della città. All'interno del quartiere vi sono alcune attrazioni degne di rilievo: la Pinsekirken, chiesa pentecostale in legno bianco, e la Galleri Bokboden, spazio adibito all'esposizione di opere degli studenti dell'Accademia di Belle Arti. Nel quartiere si trova anche la Festplassen, una delle principali piazze della città, animata ogni giorno da un vivace mercato, che prende il nome di Bergen Julemarked, attivo dalle 10:00 del mattino. Il quartiere è facilmente raggiungibile a piedi, dista 9 min dal centro.
Crociera sul Fiordo di Modalen
Norvegia è sinonimo di fiordi e Bergen si trova sul meraviglioso Osterfjord (Ottieni indicazioni). Un'attività gettonatissima in città è la crociera di qualche ora con partenza da Bergen per visitare il fiordo di Modalen. Non si può sostenere di aver visitato la Norvegia senza aver vissuto l'esperienza di ammirare, almeno una volta nella vita, i leggendari fiordi nordici. Il modo migliore per scoprirlo è sicuramente prendendo parte a una crociera panoramica sul fiordo, durante la quale avrete modo di ammirare i meravigliosi paesaggi, dalla natura incontaminata ai piccoli villaggi di pescatori, inoltrandovi nella provincia norvegese dell'Hordaland fino ad arrivare alla minuscola Modalen.
La crociera sul fiordo inizia da Bergen, al molo Zachariasbryggen, proprio accanto al famoso mercato del pesce (indicazioni qui). Ti consiglio di arrivare in anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, per lasciare il tempo all'equipaggio di imbarcare tutti. Il tour inizia e subito potrai ammirare il coloratissimo quartiere di Bryggen da un’altra prospettiva, forse ancora più mozzafiato. Guardare le case, una vicino all'altra, come fossero in un quadro dipinto dal miglior artista. Cercare di immedesimarsi nei marinai che lasciavano la terra ferma, per tornare in mare. Vedere i vecchi edifici di Skuteviken e Sandviken e l’antico museo di Bergen per poi dirigersi verso Mostraumen. Potrai scegliere se rimanere sul ponte, o godere della vista sul fiordo dai finestrini della nave, ben protetto e al caldo. La crociera sul fiordo da Bergen a Mostraumen dura circa 3,5 ore. Salire sulla nave per fare la crociera da Bergen a Mostraumen è perfetto per chi ha a disposizione un breve weekend per assaporare Bergen o per chi non ama restare molto tempo in mare. La navigazione è abbastanza tranquilla. All'inizio si passa rapidamente nel fiordo di Bergen e poi ci si avvicina a quello di Mostraumen. Quando il fiordo si restringe, la barca rallenta quasi a spegnere i motori, il paesaggio diventa surreale, quasi fiabesco. La sensazione che si prova è quella di essere davvero piccoli davanti a sua maestà Madre Natura. Durante la crociera la barca arriverà fino sotto ad una cascata, quasi a toccare la roccia, per poi tornare a Bergen. Anche in estate porta con te un maglione e una buona giacca anti vento impermeabile. Ovviamente, più ti addentrerai nella stagione fredda, più dovrai coprirti per godere al meglio l'esperienza dall'esterno della barca.
Altre Escursioni nei Fiordi
E' distante da Bergen, ma vale la pena di sostenere il tragitto, lo straordinario Hardangerfjord: un vero e proprio paradiso terrestre di acqua, alberi e scoscese montuose, uno scenario degno della migliore cartolina. Ti consigliamo assolutamente un tour in motoscafo sull'Hardangerfjord, per fare foto sensazionali e sentire tutta l'adrenalina addosso! Se sei uno sportivo e vuoi fare un carico di emozione e adrenalina, questa attività fa proprio al caso tuo: Il tour comprende un giro in bicicletta di 6 km lungo il bellissimo lago Ringedalsvatnet, escursioni a piedi di 3 km per la splendida valle e l'arrampicata su una parete a 250 metri! Il tutto naturalmente nella massima sicurezza, con guide esperte ed equipaggiamento tecnico. Scatterai le foto più belle che tu abbia mai fatto! L'attività non è proprio economica, ma dura un giorno intero e ne vale assolutamente la pena! Maggiori info qui.
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
Chiesa di Santa Maria
Costruita nella seconda metà del 1100, questa cattedrale è stata ricostruita dopo due incendi avvenuti rispettivamente nel 1623 e nel 1640. Oggi è il principale luogo di culto luterano della città. Gli interni di questo imponente edificio religioso sono stati invece realizzati in stile Rococò dall'architetto Christian Christie nel 1880. La Chiesa non è molto grande e non ha veri e propri orari di apertura, quindi se la trovate aperta vi consigliamo di visitarla!
Akvariet i Bergen
L'Acquario di Bergen, o in norvegese Akvariet i Bergen, è una delle attrazioni più amate della città. Ospita svariate specie ittiche, ma non solo. Dai leoni marini ai pinguini, passando persino per l'insolita presenza di una scimmia, l'Acquario è location ideale per trascorrere due ore di piacevole divertimento, circondati dai favolosi amici del mare. Akvariet i Bergen: tra le cose da fare a Bergen, è categorica la visita all’acquario.
Den Nationale Scene
L'antico teatro permanente della città è un edificio creato nel 1850. Ricostruito dopo una distruzione di un'ala dell'edificio dopo il Secondo Conflitto Mondiale, il teatro ha subito anche altri ammodernamenti ed ancora oggi ospita alcuni degli spettacoli più importanti del continente.
Consigli Utili per Visitare Bergen
Visitare Bergen significa fare un tuffo nella storia norvegese, circondati dai colori della natura e dagli edifici caratteristici del posto. Ma le cose da vedere a Bergen non sono solo quelle indicate nelle righe precedenti. La città offre anche eventi culturali, mercatini e una vivace scelta culinaria. Ecco alcuni consigli per pianificare al meglio il tuo viaggio:
Quando Andare a Bergen
Il periodo migliore per visitare Bergen è durante i mesi estivi, da giugno ad agosto, quando le temperature sono più miti e le giornate sono lunghe. Questa è la stagione ideale per godersi le attività all’aperto. Tuttavia, anche la primavera e l’autunno offrono un clima piacevole, con meno turisti e prezzi più convenienti.
Come Muoversi a Bergen
Se ti stai domandando come muoverti a Bergen per visitare agevolmente tutte queste attrazioni, sappi che la città è facilmente visitabile con i mezzi pubblici. Puoi spostarti comodamente con mezzi come autobus e tram. La Metropolitana leggera di Bergen collega Byparken all’aeroporto di Bergen. Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio. Abbiamo trovato Bergen una città facile e comoda per muoversi a piedi, almeno nelle zone centrali dove siamo stati. Sia per raggiungere il centro dall’aeroporto che per arrivare al Monte Fløyen, la scelta è ricaduta sui mezzi pubblici. Pratici e puntuali, vi consigliamo di utilizzarli pure per distanze più lunghe. Motivo per cui vi suggeriamo di optare per la Bergen Card.
In ogni caso, consigliamo di muovervi in taxi solo se strettamente necessario, essendo abbastanza cari, come un pò in tutta la Norvegia. Inoltre, se viaggiate con un bimbo piccolo, ricordate sempre di farlo presente in fase di prenotazione del taxi, poichè è obbligatorio che la vettura abbia il seggiolino apposito.
Cosa Mangiare a Bergen
Tra le cose da fare a Bergen vi è sicuramente l’assaggio di piatti tipici della cucina norvegese. Un’altra specialità è il “fårikål“, uno stufato di agnello con cavolo e pepe nero, considerato il piatto nazionale della Norvegia. Non dimenticare di gustare il tradizionale “gravlaks“, salmone marinato con spezie e servito con senape dolce e pane nero. Bergen è rinomata anche per la sua scena culinaria d’avanguardia, grazie alla nuova vitalità che sta attraversando la cucina del Nord Europa. Nei pressi del porto c’è anche il mercato del pesce di Torget che vende prodotti freschi e souvenir.
Bergen Card
Noi, avevamo quella da 96 ore che copriva interamente il nostro soggiorno e ci è stata molto utile. Oltre ad essere inclusi gli spostamenti con i mezzi pubblici come bus e trenino da e per l’aeroporto, grazie ad essa abbiamo usufruito di sconti sulla funicolare per il monte Fløyen e, sugli ingressi per alcuni musei. Altre attrazioni poi, sono invece incluse e ad accesso gratuito. L'attività è inclusa nella Bergen Card. Card, ticket e tour consigliati
Hotel a Bergen
Se non hai ancora scelto dove alloggiare a Bergen, sappi che la cittadina non è molto grande e ti basterà cercare un alloggio in una posizione dalla quale il centro storico sia raggiungibile a piedi. Come ti anticipavo, Bergen non è una città molto grande e ti basterà trovare un alloggio dal quale il centro storico sua raggiungibile a piedi. Ma ti segnalo ugualmente alcune strutture che dovresti considerare, due in città e l'altra nelle vicinanze della funivia di Ulriken che ti permetterà di soggiornare risparmiando:Bergen Hostel Montana (da € 31): è la soluzione perfetta se preferisci soggiornare in un ostello economico non nel centro di Bergen (sarà necessario avere l'auto o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro). Sono disponibili sia camere con bagno privato, che dormitori con bagno in comune. È situato a meno di 4 km dal centro di Bergen e nelle vicinanze troverai alimentari e sentieri escursionistici. Se non avessi l’auto, ricorda che acquistando la Bergen Card, gli spostamenti con i mezzi pubblici sono gratuiti e molto efficienti.Radisson Blu Royal Hotel (da € 110): a soli 300 metri dal mercato del pesce e a pochi passi dal molo di Bryggen, è la soluzione ideale per chi cerca un hotel in una posizione comoda in città.
Preparati alla Pioggia
Bergen è conosciuta per essere una città molto piovosa: non farti intimorire da questo e attrezzati con un impermeabile e scarpe adatte, perché sotto la pioggia la città è ancora più affascinante e romantica. Alcune leggende, non molto leggendarie in realtà, definiscono Bergen “la città più piovosa d’Europa”. Ma che vuoi che sia un po’ di pioggia?? Non farti spaventare dalle previsioni e armati di un buon impermeabile. Anche perché ora ti rivelo un piccolo segreto… quando tutte le persone si rintanano per la pioggia, il centro storico si vuota (chi l’avrebbe mai pensato eh!). A parte gli scherzi. Forse un po’ per merito della pioggia, che da quel giusto tocco di nostalgia, forse un po’ per le case colorate, l’aria che si respira durante le sere di pioggia e la bellezza di Bryggen è qualcosa che non potrai dimenticare facilmente. Non farti ingannare dal meteo e non dimenticare la crema solare, almeno quando non piove. Dopo una giornata di sole, rischieresti di essere scambiato per un’aragosta, pronta per essere servita al mercato del pesce (non scherzo).
Tabella Riassuntiva delle Attrazioni di Bergen
Attrazione | Descrizione | Consigli |
---|---|---|
Bryggen | Antico porto medievale, Patrimonio UNESCO | Esplora i vicoli e le botteghe artigiane |
Fisketorget | Mercato del pesce fresco | Assaggia il salmone norvegese |
Monte Fløyen | Vista panoramica sulla città | Sali con la funicolare al tramonto |
KODE | Musei d'arte e design | Visita le diverse sedi |
Crociera sui fiordi | Escursione nei fiordi circostanti | Prenota in anticipo |
TAG: #Attrazioni