Albergo Atene Riccione

 

Attrazioni per Bambini in Calabria: Cosa Fare per una Vacanza Indimenticabile

La Calabria non è solo piena di spiagge incontaminate: è ricca anche di posti incantevoli, tutti da scoprire insieme ai nostri figli. Borghi antichi, natura e parchi divertimento: la Calabria è una regione piena di luoghi poco conosciuti da scoprire insieme ai nostri figli. La Calabria è una destinazione perfetta per le famiglie alla ricerca di una vacanza che combini natura, cultura e avventura, praticamente tutto l’anno. Situata all’estremo sud della penisola italiana, questa regione offre una varietà di paesaggi mozzafiato, dalle spiagge dorate alle montagne imponenti, passando per borghi antichi e affascinanti. I bambini troveranno sempre qualcosa di interessante da fare.

Spiagge e Mare: Paradiso per i Bambini

La Calabria vanta alcune delle spiagge più belle e sicure d’Italia, perfette per le famiglie con bambini. Gli spazi generosi rendono le spiagge particolarmente vivibili anche in alta stagione, e - ad eccezione delle mete più gettonate e turistiche - molte località balneari offrono ancora ampio spazio per la spiaggia libera. Praia a Mare, sulla costa tirrenica, è una delle mete preferite dai genitori grazie alla sua lunga distesa di sabbia fine, che digrada dolcemente in un mare tranquillo e sicuro. A Soverato, affacciata sullo splendido Golfo di Squillace, si trova tutto il necessario per una giornata perfetta al mare in famiglia. Lidi attrezzati, aree gioco per bambini e acque calme, ideali per fare il bagno in tutta sicurezza. A Scalea, sulla Riviera dei Cedri, la spiaggia lunga 8 km è caratterizzata da grotte e baie lambite da acque cristalline. L’Isola di Capo Rizzuto, con la sua riserva marina protetta, è un luogo ideale per i più piccoli che possono divertirsi a esplorare i fondali sabbiosi. Capo Vaticano, con le sue spiagge di sabbia bianca incastonate tra scogliere imponenti, è perfetta per una giornata di snorkeling o semplicemente per ammirare il panorama mozzafiato sul Mar Tirreno.

Località Balneari Ideali per le Famiglie

  • Tropea: Famosa per le sue spiagge e il mare cristallino, è un sogno per chi cerca una vacanza rilassante con tutta la famiglia. Il centro storico è interamente pedonale, il che è perfetto per chi vuole esploralo con i bambini. Simbolo di Tropea è il suggestivo Santuario di Santa Maria dell’Isola, situato su uno sperone di roccia in mezzo al mare.
  • Scalea: Una delle località più vivaci della Riviera dei Cedri, situata all'estremità nord della costa tirrenica calabrese. È una meta balneare amatissima dalle famiglie, e il motivo è semplice: il suo litorale è incredibilmente vario e offre qualcosa per tutti i gusti! I fondali a Scalea digradano in modo graduale in molti punti, consentendo ai più piccoli di giocare in acqua in relativa sicurezza.
  • Le Castella: Un castello imponente quasi sospeso sull'acqua, collegato alla terraferma da un sottile istmo, questa è la rappresentazione di Le Castella, un pittoresco borgo marinaro che si affaccia sulla Costa Ionica Crotonese. La sua famosa fortezza aragonese è un vero e proprio simbolo della Calabria e un luogo che stimola la fantasia di grandi e piccini.
  • Soverato: Tra le località balneari per eccellenza sulla costa ionica catanzarese non poteva mancare Soverato, borgo moderno e vivace che si estende su un'ampia baia. Soverato è perfetta per una vacanza con i bambini grazie ai tantissimi stabilimenti balneari con ristoranti, chioschi e aree gioco dedicate.

Parchi Divertimento per Bambini in Calabria

Vacanze con i bambini in Calabria? Se stai pianificando una vacanza in Calabria con i bambini e ti aspetti solo mare, stai sbagliando. Preparati a scoprire una regione che offre natura, cultura e tanto divertimento formato famiglia. Oltre alle spiagge cristalline, la Calabria ha un territorio ricco di parchi naturali, borghi storici e attrazioni pensate per le famiglie. Dalle montagne della Sila alle coste ioniche e tirreniche, ogni angolo della regione nasconde esperienze coinvolgenti per i più piccoli. Ecco una guida sui parchi divertimento per bambini in Calabria da non perdere:

  1. Acquapark Odissea 2000 (Rossano): Scivoli, montagne russe, e una infinità di giostre. I vostri bambini resteranno a bocca aperta davanti al castello incantato di Hermes; potranno entrare nella Penelope’s House, una casa piena di giochi d’acqua e salire sul Big Olimpo, le montagne russe acquatiche alte 25 metri.
  2. Parco Avventura Adrenalina Verde (Scalea): Immerso nel verde a pochi minuti da Scalea, offre percorsi sospesi tra gli alberi, zipline e passerelle per tutte le età.
  3. Parco Acquatico Atlantis (Marina di Rossano): Parco acquatico a misura di bambino: piscine di varie profondità, scivoli, cascate, animazione e un laghetto con barchette.
  4. Orme nel Parco (Parco Naturale delle Serre): Propone 28 piattaforme a diverse altezze, percorsi acrobatici e zipline.
  5. Bosco Sospeso (Zagarise): Parco immerso nella natura con percorsi sugli alberi, arrampicate, slackline e laboratori per bambini.
  6. Coop Bosco (Parco Nazionale della Sila): Questo eco-parco offre zipline, percorsi tra gli alberi, orienteering e aree per picnic.
  7. Parco degli Elfi (Petilia Policastro): Tra giochi in legno, pareti d’arrampicata, paintball e percorsi sospesi, il Parco degli Elfi è un luogo pensato per divertirsi rispettando l’ambiente.
  8. Il Brigante (San Sosti): Parco avventura tra i boschi dell’Aspromonte: percorsi per bambini dai 3 anni in su, zipline di 110 metri, pareti di arrampicata.
  9. Planetario Pythagoras (Reggio Calabria): Parco tematico su ambiente e tecnologia con laboratori, installazioni, aree gioco e percorsi educativi con vista panoramica sullo Stretto.
  10. Cervara Adventure Park (Villapiana): Un’area di giochi gonfiabili direttamente sul mare nella splendida zona della Cervara. Adatto a bambini piccolissimi, dai 3 anni in su, propone percorsi avventurosi, un’area Ninja e spazi dedicati al relax per i genitori.

Natura e Avventura: Parchi Naturali e Grotte

Se i vostri figli amano la natura, il posto giusto da scegliere per passare una giornata all’insegna del divertimento è il parco “Sibari Avventura” di Marina di Sibari, a pochi chilometri dal mar Ionio. Il parco, uno tra i più grandi d’Italia, offre sette percorsi per adulti e due per bambini e si estende per oltre due chilometri. I vostri figli potranno passeggiare e volteggiare tra gli alberi, camminare su passerelle di legno fissate a tronchi di eucaliptus e attraversare ponti tibetani. Inoltre, sia grandi che piccoli saranno equipaggiati con imbracatura, casco, doppio moschettone e carrucola per affrontare in autonomia e sicurezza i vari tragitti.

Parco Nazionale dell’Aspromonte

Almeno una volta nella vita vale la pena visitare insieme ai nostri bambini il Parco Nazionale dell’Aspromonte. Si estende per oltre 64mila ettari attorno e in cima al massiccio dell’Aspromonte e tocca 40 comuni, tutti in provincia di Reggio Calabria. Si può iniziare visitando i borghi ospitati all’interno del parco dove spesso sono organizzate sagre dei prodotti tipici del posto: dal bergamotto alla tipica patata dell’Aspromonte, dai caprini di Limina alla ricotta affumicata di Mammola, dal torrone al caciocavallo di Ciminà. All’interno del parco i vostri bambini impareranno a riconoscere l’oleandro, il pioppo nero, il salicone e l’ontano nero. Non mancano le foreste di leccio, i castagni plurisecolari e l’abete bianco, simbolo del parco, e i piccoli più fortunati potrebbero anche avvistare animali come il gatto selvatico, il cinghiale, il ghiro e il tipico scoiattolo nero.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Grotte di Sant’Angelo

Le Grotte di Sant’Angelo sono il posto giusto per stimolare la fantasia e l’immaginazione dei vostri bambini. Sono un complesso di cavità di origine carsica, situate a Cassano all’Ionio, in provincia di Cosenza. I vostri figli saranno affascinati dalla maestosità di queste grotte che nascondano anche importante ritrovamenti archeologici. Sono state popolate infatti fin dalla preistoria e custodiscono resti che risalgono al Neolitico Medio. Goccia dopo goccia, la natura ha plasmato stallatiti dando vita a colonne, templi e vere e proprie strutture architettoniche che incanteranno piccoli e grandi. Inoltre, i bambini fino a sei anni non pagano il biglietto.

Cultura e Storia: Alla Scoperta del Patrimonio Calabrese

La Calabria, inutile anche dirlo, è una regione ricca e feconda di storia, di luoghi intrisi di magia, di tradizioni che si tramandano nei vicoli e nei sentieri dei centri storici. Un patrimonio artistico e culturale inestimabile, culla e dimora di molti popoli, dai greci ai romani, dai normanni ai bizantini. Capita spesso allora che i tuoi bambini abbiano sentito parlare a scuola dei Bronzi di Riace o del centro recupero delle tartarughe a Brancaleone.

Bronzi di Riace

Tra le cose da vedere assolutamente in Calabria con i bambini, ci sono proprio I Bronzi di Riace. I bambini solitamente ne restano rapiti per l’imponenza, la forza e la storia misteriosa: ancora non si sa con certezza a chi possano essere attribuiti e il loro ritrovamento è degno di un film d’avventura.

Fattorie Didattiche in Calabria

Qual è l'esperienza più divertente e genuine da vivere in natura con tutta la famiglia? Quella che ti offrono le fattorie didattiche in Calabria. Divertimento assicurato per grandi e piccini, a contatto con gli animali, la terra e le emozioni più vere. Le fattorie didattiche sono aziende agricole che oltre alla loro consueta attività offrono anche laboratori e incontri educativi per bambini, ragazzi e adulti, talvolta associate alla degustazione e alla formula dell'agriturismo.

Esempi di Fattorie Didattiche

  • Fattoria Didattica 'A Lanterna (Monasterace Marina): Attività nell’orto e laboratori archeologici.
  • Fattoria Didattica MODI (Gerace): Dimostrazioni di filiera.
  • Fattoria Didattica Caratozzolo (Bagnara Calabra): Laboratori didattici "imparare/facendo" sulla realtà agricola del quotidiano.
  • Fattoria Didattica Masseria della Piana (Condidoni): Specializzato nel "Percorso del latte".
  • Fattoria Didattica Feudo Gagliardi (Caulonia): Laboratorio BIO, dall’olio al vino, passando per il pane.
  • Fattoria Didattica Valle del Marro - Libera Terra (Polistena): Percorsi di alternanza scola/lavoro all’insegna dell’antimafia.
  • Fattoria Didattica Zomaro (Cittanova): Possibilità di "adottare una pianta" e produrre miele.

Tabella Riassuntiva delle Attività per Bambini in Calabria

Attività Località Descrizione
Spiagge e Mare Tropea, Scalea, Le Castella, Soverato Relax, giochi in acqua, snorkeling
Parchi Divertimento Rossano, Scalea, Zagarise Scivoli, percorsi avventura, zipline
Natura e Trekking Parco Nazionale dell'Aspromonte, Sibari Avventura Escursioni, passeggiate, scoperta della flora e fauna
Cultura e Storia Reggio Calabria Visita ai Bronzi di Riace, musei
Fattorie Didattiche Varie località Laboratori, contatto con gli animali, scoperta della vita rurale

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: