Ristoranti Non Turistici a Parigi: Consigli per un'Esperienza Autentica
Parigi è universalmente riconosciuta come la città dell'amore, delle luci e dell'arte, ma soprattutto come un luogo dove si possono assaporare i piatti più squisiti della cucina francese, una delle migliori al mondo! A Parigi, l'offerta gastronomica è incredibilmente varia, ma non sempre il costo riflette la qualità. Il rischio è di spendere una fortuna solo per assaggiare una porzione minima di *escargot à la bourguignonne* o una piccola tartina di *foie gras*.
Parigi non è certo famosa per i suoi prezzi economici, e questo si riflette anche nel settore alimentare. Tuttavia, con pochi euro, è possibile godersi una deliziosa pausa pranzo a base di *crêpes* o *baguette*, due simboli della gastronomia francese facilmente reperibili senza svuotare il portafogli. È praticamente impossibile visitare Parigi senza assaggiare una *crêpe*! Possono essere dolci o salate, e la scelta del ripieno è vastissima. Si possono gustare passeggiando per strada o seduti in una delle tante *crêperies*.
La capitale francese offre anche una vasta gamma di street food e cucine etniche. In generale, è consigliabile evitare i ristoranti con i classici "buttadentro" o "acchiappaturisti" che cercano di attirare i clienti fin dalla soglia, e fare attenzione ai ristoranti che non espongono i prezzi del menu all'esterno, poiché alcuni potrebbero approfittare della buona fede dei turisti. Trovare un posto dove mangiare bene senza spendere troppo può essere una sfida!
Ecco alcuni ristoranti a Parigi dove è possibile mangiare bene senza spendere una fortuna:
Ristoranti consigliati a Parigi
-
Bouillon Chartier
"Un ristorante non diventa una leggenda per caso, e certamente non può rimanere così riposando sugli allori". Questo è il motto del ristorante Bouillon Chartier, situato al numero 7 della rue du Faubourg-Montmartre, nel IX arrondissement, vicino all'Opéra e non lontano dal Louvre e Montmartre. Aperto nel 1896, deve il suo nome alla fondatrice Camille Chartier e al "bouillon", un composto di carne e verdure, piatto semplice ed economico che rispecchia lo spirito del ristorante. I piatti sono tradizionali, con una vasta gamma di scelte a prezzi imbattibili. Preparatevi ad affrontare una lunga coda per entrare, ma ne varrà la pena.
Leggi anche: Recensioni Ristoranti Mirabilandia
-
La Maison de la Lozère
Situata in Rue Hautefeuille, nel cuore del Quartiere Latino, La Maison de la Lozère è uno spazio multifunzionale con ristorante, libreria e vendita di prodotti artigianali. Il ristorante è un ambasciatore gastronomico e culturale della Lozère, un dipartimento della regione Occitania, uno dei luoghi più incontaminati e meno popolati della Francia. Propone una cucina tradizionale e casalinga, con particolare attenzione alle ricette regionali, basata su prodotti sani e naturali. Tra le sue specialità: l'aligot, un saporitissimo e sostanzioso purè tipico di Aubrac, e le omelette ai funghi porcini.
-
À la Biche au Bois
Situato in Avenue Ledru-Rollin, tra Bastille e la Gare de Lyon, À la Biche au Bois è un ristorante a gestione familiare che ricorda i bei bistrot di un tempo. Accogliente e frequentato dai parigini, si distingue per le porzioni abbondanti e i camerieri sempre sorridenti, una rarità a Parigi. È il posto ideale per mangiare selvaggina, specialmente la lepre, *à la royale* o cucinata nella salsa delle sue interiora. Tuttavia, troverete anche classici come *coq au vin*, bistecche e diverse varietà di terrina fatta in casa.
-
Monte Carlo
Situato in Avenue de Wagram, ai piedi dell'Arco di Trionfo e a pochi passi dagli Champs Elysées, il ristorante Monte Carlo offre una cucina francese e internazionale a base di prodotti locali e freschi. È un ristorante piacevole e accogliente per singoli e gruppi, in stile self-service: prendete il vassoio e, in base al menu scelto, riempite i piatti con quello che desiderate. Offre una vasta scelta di menu, il più economico parte da 12.40 euro e include un antipasto o un dessert, un piatto caldo e una bevanda.
-
Flunch
Flunch è una catena di ristoranti self-service francese che offre una varietà di piatti in un'atmosfera familiare. La parola "flunch" è una fusione delle parole "fast" (veloce) e "lunch" (pranzo) ed è entrata a far parte dello slang francese. Ha ristoranti in tutta la Francia, e a Parigi se ne trovano diversi, tra cui il Flunch Beaubourg all'incrocio tra Rue Beaubourg e Rue Rambuteau, di fronte al Centre Pompidou. Qui, con pochi euro, si può mangiare un secondo, contorni a buffet a volontà e una bibita.
-
Hippopotamus
Hippopotamus è una catena di restaurant grill con sedi sparse in tutta la Francia e con oltre 20 locali nella sola Parigi. Dal 1968, anno in cui Christian Guignard aprì il primo ristorante della catena nei pressi degli Champs-Élysées, è specializzata in pasti sostanziosi a base di bistecche e hamburger. In tutti questi anni ha costruito la sua reputazione grazie all'ottima qualità della carne francese. Per i veri amanti della carne, alcuni tagli sono disponibili in porzioni da 250 grammi. Caratterizzati da un'atmosfera accogliente e conviviale, i ristoranti Hippopotamus sono l'ideale per pranzi o cene in famiglia senza spendere una fortuna.
Leggi anche: Lisbona fuori dalle rotte turistiche
Altri ristoranti e locali consigliati
- Madame Brasserie (Tour Eiffel)
- Derriere (Marais)
- Vaudeville (vicino alla Borsa)
- Septime
- Bouillon Pigalle
- Le Troumilou
- Je Thè..Me
- La Felicità
- Issy Guinguette
- Le Cochon à l’Oreille
- Creperie Broceliande (Montmartre)
- Peniche Antipode (Canale della Villette)
- Chez Gladine (cucina basca)
Consigli utili per evitare le trappole per turisti
- Evitare i ristoranti nei pressi dei luoghi turistici.
- Fare attenzione ai menu: un foglio tradotto in tante lingue, con foto sgargianti, probabilmente è una trappola per turisti.
- I ristoranti autentici tendono ad avere menu più semplici, con piatti tipici francesi e prezzi ragionevoli, anche con un menu del giorno.
- Evitare gli indirizzi famosi, quelli in cui andavano i grandi artisti, quelli coi fiorellini all'ingresso, quelli presenti nelle serie tv e nei film.
Ristoranti stellati a Parigi
L'alta cucina è di casa in Francia e Parigi ne è la culla. Ci sono 12 ristoranti 3 Stelle Michelin in tutta Italia, la sola Parigi ne conta ben 10 tanto per fare un raffronto. Ecco alcuni ristoranti stellati che meritano una visita:
- Le Pré Catelan (3 Stelle Michelin)
- Septime (1 Stella Michelin)
- Gaya (1 Stella Michelin)
- Restaurant A.T. (1 Stella Michelin)
- Restaurant Louis (1 Stella Michelin)
- L'Abysse (2 Stelle Michelin)
- Oxte (1 Stella Michelin)
Bistrot e trattorie: cucina francese a prezzi ragionevoli (tra 23 e 60 euro)
Chez Marius, OSE restaurant, Le clown bar sono alcuni bistrot e trattorie dove gustare la cucina francese a prezzi ragionevoli.
Le "terrasse" parigine
Le "terrasse" parigine sono un'istituzione. Ecco alcuni indirizzi consigliati:
- Le Nemours (1° arrondissement)
- Bar L’Entracte (1° arrondissement)
- Bar du Moulin (1° arrondissement)
- Place Dauphine (Île de la Cité)
- Le Lutétia (Île Saint-Louis)
- Brasserie de l’Isle Saint-Louis (Île Saint-Louis)
- L’Escale (Île Saint-Louis)
- Maison Cluny (Quartiere Latino)
- Au Petit Suisse (Giardini di Lussemburgo)
- Café de la Mairie (6° arrondissement)
- La Palette (6° arrondissement)
- La Rotonde (Montparnasse)
- La Fontaine de Mars
- Brasserie Lazare
- À La Place Saint-Georges (9° arrondissement)
- L’Atmosphère (10° arrondissement)
- Le Réveil Du 10eme (10° arrondissement)
- Le Mêlécasse (13° arrondissement)
- Seveste (Montmartre)
Spero che questi suggerimenti vi siano utili per orientarvi nel panorama culinario parigino e per scoprire ristoranti non turistici dove gustare la vera cucina francese!
Leggi anche: Un'esperienza culinaria autentica a Venezia