Escursioni alle Eolie da Milazzo: Consigli e Itinerari
Stai cercando un’esperienza indimenticabile alle Isole Eolie? Sei nel posto giusto! Milazzo, con il suo porto strategico e la sua posizione privilegiata, è il punto di partenza ideale per esplorare le splendide Isole Eolie e altre meraviglie naturali della Sicilia. Per chi vuole vivere una vacanza indimenticabile senza spendere una fortuna, le mini crociere economiche da Milazzo sono la scelta perfetta.
Tour Privati e Personalizzati
Per un'esperienza ancora più esclusiva, puoi optare per tour privati e riservati solo a te e ai tuoi ospiti, ideali per una giornata rilassante in totale relax. Sono disponibili minicrociere giornaliere e notturne personalizzabili in base alle vostre esigenze. Prenota il tuo tour guidato alle Isole Eolie, sentirai più che mai l’energia del mare gustando un aperitivo allestito unicamente da noi!
Alla scoperta della costa di Capo Milazzo
Questo tour vi darà la possibilità di conoscere ed ammirare la bellezza della costa di Capo Milazzo vista dal mare, con possibilità di sostare nelle calette più belle e suggestive, per fare snorkeling, tuffarsi e prendere il sole in totale relax. Partenza dal porto Santa Maria Maggiore direzione Area Marina Protetta navigando potete ammirare i colori e i profumi che animano questo tratto di costa frastagliata, uno specchio di mare verde smeraldo e secche piene di fauna e flora marina.
Arrivati in Baia di Sant’Antonio, uno dei punti più suggestivi del nostro promontorio, faremo una sosta con possibilità di immergersi nei fondali del promontorio, dove si ammirerà una ricca biodiversità tipica del mare e ci sentiremo senza dubbio in un vero e proprio paradiso naturale. Continueremo poi verso la Laguna Blu, una meravigliosa insenatura dalle acque turchesi sino a raggiungere la Baia del Tono dove potete approfittare per un altro tuffo e nuotata. Riprenderemo la navigazione verso il porto di partenza. Questo tour vi darà la possibilità di scoprire la bellezza di uno dei tratti più belli della nostra costa caratterizzato da ampi tratti di spiaggia sabbiosa, alternati con tratti rocciosi.
Escursione alla Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello
La Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello può essere certamente considerata come uno dei luoghi più incontaminati dell’intera Sicilia, nel quale convivono specie faunistiche e floreali alquanto rare. Partenza dal Porto Santa Maria Maggiore, la nostra navigazione inizierà costeggiando Capo Milazzo sino alla sua punta, da qui potete ammirare l’incantevole Arcipelago delle Eolie.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Continueremo verso Baia di Sant’Antonio uno dei punti più suggestivi dell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo situato ai piedi dell’omonima chiesa costruita nella roccia. Qui faremo una piccola sosta e il bagno nel mare dal colore cristallino. Direzione Tindari e Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello; non appena staremo per approcciarci sarete già in grado di vedere ed ammirare il Santuario costruito in onore della Madonna Nera, situato in cima ad un monte con una vista mozzafiato su una laguna salmastra, che cambia forma sotto la spinta del vento e delle maree. Una striscia bianca di ghiaia e sabbia segna il confine tra il lago e il mare. Trascorreremo il nostro tempo godendo della bellezza della Riserva Naturale in totale relax, infine riprenderemo la navigazione di ritorno verso il porto di partenza.
Tour delle Isole di Vulcano e Lipari
Questo tour isole Eolie da Milazzo offre un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Arcipelago Eoliano, dove ammireremo le bellezze delle Isole Vulcano e Lipari e scopriremo le loro differenze e i loro contrasti. Le tipiche spiagge nere di Vulcano ed i bianchi fondali di Lipari, derivati dalle cave di pomice, sono solo alcuni esempi di ciò che siamo sicuri vi farà innamorare. Partenza dal porto Santa Maria Maggiore, ci godremo la nostra navigazione nel bellissimo mare e con un pizzico di fortuna potremo avere anche la possibilità di essere guidati dai delfini durante la nostra navigazione.
Prima sosta e bagno a Punta dell’Asino, davanti alla bellissima omonima spiaggia di sabbia nera; il colore tipico è originato dalle colate laviche della natura vulcanica che tutt’oggi sono visibili dalle numerose fumarole e piscine di fango come quelle presso il Porto di Levante. Ripresa la navigazione sottocosta ammireremo la straordinaria bellezza dell’Isola dal forte odore di zolfo sino a soffermarsi nella parte più ricca e interessante dove si trovano le Piscine di Venere e la Grotta del Cavallo; qui piccola sosta con possibilità di qualche tuffo e nuotata.
Procederemo dunque la nostra rotta e lungo la navigazione potrete ammirare un altro esempio della natura vulcanica del nostro arcipelago con gli imponenti colli vulcanici di Pietra Lunga e Pietra Menalda: i cosiddetti “Faraglioni di Lipari”, sotto i quali scatteremo un bel selfie. Iniziando a costeggiare Lipari, invece, rimarrete esterrefatti dal bianco brillante delle montagne di roccia e le famosissime cave di pomice con le loro spiagge di sabbia bianca e mare cristallino. Possibilità di scendere sulle isole per fare una passeggiata e acquistare un souvenir prima di iniziare la nostra navigazione verso il porto di partenza.
Minicrociera: Vulcano, Lipari e Salina
Questa minicrociera nelle isole Eolie offre un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Arcipelago Eoliano dove ammireremo le bellezze dell’Isola di Vulcano, Lipari e Salina e scopriremo le loro differenze e i loro contrasti. Le tipiche spiagge nere di Vulcano i bianchi fondali di Lipari derivati dalle cave di pomice e la ricca vegetazione e bellezza di Salina, sono solo alcuni esempi di ciò che vi lasceranno a bocca aperta. Partenza dal porto Santa Maria Maggiore.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Prima sosta e bagno alla Grotta del Cavallo dove ammireremo anche la bellezza delle Piscine di Venere. Ripresa la navigazione sottocosta ammireremo la straordinaria bellezza dell’Isola dal forte odore di zolfo sino a soffermarsi davanti alla bellissima, omonima spiaggia le sabbie nere. Il colore tipico è originato dalle colate laviche della natura vulcanica che tutt’oggi sono visibili dalle numerose fumarole.
Procederemo dunque la nostra rotta e lungo la navigazione potrete ammirare un altro esempio della natura vulcanica del nostro arcipelago con gli imponenti colli vulcanici di Pietra Lunga e Pietra Menalda, i cosiddetti “Faraglioni di Lipari” sotto i quali scatteremo un bel selfie. Continueremo la rotta sino a Salina nel villaggio di Lingua dove è consigliatissimo scendere per il pranzo e andare ad assaggiare il famoso “Pane Cunzatu ” da Alfredo, piatto tipico della tradizione culinaria eoliana.
Salpati nuovamente a bordo, andremo a fare un bagno nelle acque cristalline antistanti il villaggio di Pollara dove ammireremo la spiaggia composta da grandi sassi tra gli scogli, non c’è moltissimo spazio, ma è proprio questo che la rende unica e intima, incastonata all’interno di una scogliera a forma di anfiteatro. Riprendendo la navigazione verso Lipari, invece, rimarrete esterrefatti dal bianco brillante delle montagne di roccia e le famosissime cave di pomice con le loro spiagge di sabbia bianca e mare cristallino. Anche qui faremo sosta e potrete fare un tuffo e una nuotata in queste pulitissime acque trasparenti che rendono questo paesaggio unico nel suo genere. Possibilità di scendere sull’isola per fare una passeggiata in centro e lungo i viali di Marina Corta e Marina Lunga prima di iniziare la nostra navigazione di ritorno verso il porto di partenza.
Tour delle Isole di Panarea e Stromboli
In questo tour alle Eolie da Milazzo offriamo un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Arcipelago Eoliano, dove ammireremo le bellezze dell’Isola di Panarea, definita la perla delle Eolie rinomata per la sua bellezza raffinata e per i meravigliosi isolotti che la circondano. Grazie alla numerosa affluenza di personaggi famosi durante la stagione estiva, è soprannominata “L’Isola dei Vip”; e Stromboli il vulcano più attivo del mondo chiamato ‘IDDU’ che con la sua ‘Sciara del fuoco’, un ripido pendio solcato da torrenti di lava, dà vita ad uno scenario imperdibile. Partenza dal porto Santa Maria Maggiore ci godremo la nostra navigazione nel bellissimo mare e con un pizzico di fortuna potremo avere anche la possibilità di essere guidati dai delfini durante la nostra navigazione.
Prima sosta in uno dei punti più affascinanti di Panarea: la Baia di Cala Junco dove possiamo goderci un bagno nelle acque turchesi di questa insenatura naturale, o semplicemente rilassarci al sole davanti a questo splendido scenario. Continuando la nostra navigazione ammireremo le coste rocciose e le case eoliane con i terrazzi a picco sul mare che offrono splendide vedute sugli isolotti di Basiluzzo, Lisca Bianca, Dattilo e Lisca Nera, i quali formano un piccolo arcipelago fra Lipari e L’Isola di Stromboli. Possibilità di sbarco sull’isola per un semplice drink nelle terrazze più rinominate come il Raya e il Banacali’ o una passeggiata tra i tanti negozietti sul porto.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Salpati nuovamente a bordo, rotta verso Stromboli l’isola più suggestiva per lo straordinario fenomeno della Sciara del Fuoco con il suo rapido pendio formato di lava e lapilli che dal cratere scendono sino al mare. Stromboli è uno dei tre vulcani ancora attivi in Italia. Sosta a Ginostra, piccola frazione di Stromboli tipica e caratteristica con una terrazza mozzafiato dove poter gustare un aperitivo con vista su tutte le altre Isole Eolie.
Pochi minuti di navigazione e possiamo scattare un bel selfie sotto Strombolicchio, una piccola isola vulcanica totalmente inabitata ormeggiati in porto, possibile passeggiata nelle strette viuzze del centro abitato tra il verde dei fichi d’india, le piante dei capperi e i coloratissimi bouganville. Continueremo la navigazione di ritorno verso il porto di partenza.
Escursione alle Isole di Filicudi e Alicudi
Questo tour offre un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Arcipelago Eoliano dove ammireremo le bellezze di Filicudi ed Alicudi, le sorelle selvagge. Sono le isole più incontaminate dell’arcipelago e le più apprezzate da veri viaggiatori ed esploratori. Meta perfetta per chi ama il silenzio e la natura. Scoprirete queste piccole gemme, un paradiso per gli amanti dello snorkeling che potranno tuffarsi in un mare cristallino. Partenza dal porto Santa Maria Maggiore ci godremo la nostra navigazione nel bellissimo mare e con un pizzico di fortuna potremo avere la possibilità di vedere qualche delfino.
Rimarrete esterrefatti dalla naturale bellezza del paesaggio con archi rocciosi, insenature naturali come l’Acqua del Grottazzo e i tipici “fili”, colonne di pietra lavica formate e modulate dall’erosione e dallo sprofondamento dell’antica roccia vulcanica. Trascorreremo dunque un po’ di tempo nel punto più suggestivo dell’isola, lo Scoglio della Jalera e Malopasso, prima di sbarcare sull’isola di Alicudi, l’isola meno popolata dell’arcipelago rimasta incontaminata dal turismo di massa.
Riprenderemo la navigazione verso Filicudi e scatteremo un selfie a Canna, un maestoso collo vulcanico alto 70 metri e proseguiremo costeggiando l’intera costa sud per ammirare la Grotta del Bue Marino, la più grande dell’arcipelago, la quale vi offrirà un effetto davvero suggestivo. Qui faremo una sosta per un rinfrescante bagno. Salpati a bordo attraccheremo presso il Porto di Filicudi per una passeggiata nel paese con i suoi negozietti colorati o degustare un drink nelle terrazze più suggestive. Continueremo la navigazione di ritorno verso il porto di partenza.
Tour delle quattro perle Eoliane: Vulcano, Lipari, Panarea e Stromboli
Il tour “le quattro perle Eoliane” da Milazzo offre un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Arcipelago Eoliano, dove ammireremo le bellezze delle Isole Vulcano - Lipari - Panarea - Stromboli e scopriremo le loro differenze e i loro contrasti. Partenza dal porto Santa Maria Maggiore, ci godremo la nostra navigazione nel bellissimo mare e con un pizzico di fortuna potremo avere anche la possibilità di essere guidati dai delfini durante la nostra navigazione.
Prima sosta e bagno a Punta dell’Asino, davanti alla bellissima omonima spiaggia di sabbia nera; il colore tipico è originato dalle colate laviche della natura vulcanica che tutt’oggi sono visibili dalle numerose fumarole e piscine di fango come quelle presso il Porto di Levante. Ripresa la navigazione sotto costa ammireremo la straordinaria bellezza dell’Isola dal forte odore di zolfo sino a soffermarsi nella parte più ricca e interessante dove si trovano le Piscine di Venere e la Grotta del Cavallo; qui piccola sosta con possibilità di qualche tuffo e nuotata.
Procederemo dunque la nostra rotta e lungo la navigazione potrete ammirare un altro esempio della natura vulcanica del nostro arcipelago con gli imponenti colli vulcanici di Pietra Lunga e Pietra Menalda: i cosiddetti “Faraglioni di Lipari”, sotto i quali scatteremo un bel selfie. Iniziando a costeggiare Lipari, invece, rimarrete esterrefatti dal bianco brillante delle montagne di roccia e le famosissime cave di pomice con le loro spiagge di sabbia bianca e mare cristallino, qui faremo un bagno e un po’ di snorkeling.
Salpati a bordo rotta verso Panarea uno dei punti più affascinanti dell’Isola è la Baia di Cala Junco dove possiamo goderci un bagno nelle acque turchesi di questa insenatura naturale, o semplicemente rilassarci al sole davanti a questo splendido scenario. Continuando la nostra navigazione ammireremo le coste rocciose e le case eoliane con i terrazzi a picco sul mare che offrono splendide vedute sugli isolotti di Basiluzzo, Lisca Bianca, Dattilo e Lisca Nera, i quali formano un piccolo arcipelago. Possibilità di sbarco sull’isola per un semplice drink nelle terrazze più rinominate come il Raya e il Banacali’ o una passeggiata tra i tanti negozietti sul porto.
Salpati nuovamente a bordo, rotta verso Stromboli l’isola più suggestiva per lo straordinario fenomeno della Sciara del Fuoco con il suo rapido pendio formato di lava e lapilli che dal cratere scendono sino al mare. Stromboli è uno dei tre vulcani ancora attivi in Italia. Sosta a Ginostra, piccola frazione di Stromboli tipica e caratteristica con una terrazza mozzafiato dove potrete gustare un aperitivo con vista su tutte le altre Isole Eolie.
Pochi minuti di navigazione e finalmente andiamo a vedere le esplosioni vulcaniche sotto il famoso Vulcano chiamato “IDDU” rimarrete ipnotizzati dai lapilli che scendono dal cratere sino al mare sotto un cielo stellato. Continueremo la navigazione di ritorno verso il porto di partenza.
Pesca-turismo alle Eolie: Immersioni e Pesca
Il tour pesca-turismo da Milazzo offre un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Arcipelago Eoliano, dove ammiremo le bellezze delle isole di Vulcano & Lipari e la possibilità di effettuare immersioni e pesca. Scopriremo caratteristiche ambientali, faunistiche, geomorfologiche e batimetriche differenti. Questa esperienza fa sì che tanto i neofiti quanto i subacquei esperti possano sempre provare straordinarie emozioni immergendosi con noi. Partenza dal porto Santa Maria Maggiore, ci godremo la nostra navigazione nel bellissimo mare Mediterraneo e con un pizzico di fortuna potremo avere anche la possibilità di essere guidati dai delfini durante la nostra navigazione.
Prima sosta e bagno a Punta dell’Asino, davanti alla bellissima omonima spiaggia di sabbia nera; il colore tipico è originato dalle colate laviche della natura vulcanica che tutt’oggi sono visibili dalle numerose fumarole e piscine di fango come quelle presso il Porto di Levante. Il nostro equipaggio metterà a vostra disposizione l’attrezzatura necessaria e vi accompagnerà nell’esplorazione dei meravigliosi fondali. L’immersione e preceduta da un briefing per effettuare il tutto in totale sicurezza; pinneggiando tra gli scogli sommersi alla scoperta di un...
Consigli Utili per l'Escursione
- Lipari: Consigliamo la visita del Castello di Lipari all'interno del quale troverete la Basilica di San Bartolomeo, Patrono di Lipari, o di esplorare la zona archeologica ubicata in "Contrada Diana", visitando il Museo archeologico "Luigi Bernabo Brea". Infine una passeggiata attraverso le strette e pittoresche vie del centro storico vi darà la possibilità di fare shopping ed immergersi nel tipico stile di vita eoliano.
- Vulcano: Nata dalla fusione del "Vulcano della Fossa" e di "Vulcanello" offre la possibilità di godere del beneficio di una Passeggiata a Vulcanello o solamente di rilassarsi lungo le meravigliose spiagge nere composte da sabbia finissima di origine Vulcanica. Per gli amanti del trekking è d'obbligo la scalata del Cratere principale di Vulcano dal quale è possibile ammirare un panorama a 360° sulle restanti isole. (Verificare eventuali restrizioni).
Milazzo è ben collegata con diverse località siciliane e può essere facilmente raggiunta in treno, bus o auto. Grazie alla varietà di pacchetti disponibili, puoi scegliere l’itinerario che meglio si adatta ai tuoi tempi e al tuo budget. Esplora la ricca fauna marina delle Isole Eolie con maschera e boccaglio. Prenotare una mini crociera economica da Milazzo è semplice e veloce. Puoi scegliere tra una vasta gamma di pacchetti. Non perdere l’opportunità di vivere una delle esperienze più affascinanti della Sicilia, esplorando le isole Eolie e il mare cristallino che circonda Milazzo.
TAG: #Escursioni