Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Attrazioni e Divertimento per Bambini di Tutte le Età

Con l’inizio della bella stagione, una gita in un parco dei divertimenti è sicuramente tra i desideri più grandi dei bambini. Mirabilandia, uno dei parchi più grandi e frequentati d’Italia, offre un’ampia gamma di attrazioni adatte a tutte le età.

Aree Tematiche per Bambini

Mirabilandia è divisa in sei differenti aree tematiche, ognuna con ambientazioni suggestive e giochi di varia intensità, per coinvolgere bambini di tutte le età:

  • Route 66
  • Far West Valley
  • Ducati World
  • Dinoland
  • Adventurland
  • Bimbopoli

All’interno della prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco di divertimenti, ci sono anche tre attrazioni per i più piccoli: Diavel Ring, Kiddy Monster e Scrambler Run.

Bimbopoli: Il Regno dei Più Piccoli

Anche i bambini piccoli possono trovare tantissimo da divertirsi a Mirabilandia, nello spazio a loro dedicato, Bimbopoli. Dal classico carosello con i cavalli e le carrozze, agli spazi dove saltare e giocare in tutta sicurezza.

Dinoland: Avventura nel Mondo dei Dinosauri

Ci sono quelle dedicate al mondo dei dinosauri, un grande classico sempre amatissimo dai bambini: le montagne russe Rexplorer o il Raptotana (le classiche tazze rotanti).

Leggi anche: Guida a Mirabilandia per famiglie con bambini

Far West Valley: Divertimento a Misura di Bambino

Altra area tematica nuovissima che è stata inaugurata proprio durante il nostro weekend a Mirabilandia è la Far West Valley. Qui alcune attrazioni sono veramente baby come il il “Campo Sioux“, un playground con reti e scale o “Geronimo” che regala ai piccoli il brivido dell’altezza ma molto soft (è come le Oil Tower ma molto più bassa e con la salita è discesa manuale che può essere molto lenta). In generale questa area è proprio bella da vedere e l’atmosfera è davvero western, con tanto di toro meccanico da provare a cavalcare (anche in versione baby!!)

Attrazioni Adatte ai Bambini

Sono queste le più adatte alle famiglie, e anche le più numerose all’interno del parco. Generalmente, questo tipo di attrazioni non hanno limiti di età, ma più spesso limiti di altezza: gli step più frequenti per poter accedere alle giostre sono 90, 110 e 120 centimetri.

Per i più piccini che si sentono spericolati, ci sono un paio di giostre che possono far loro provare la sensazione delle montagne russe. Un’altezza minima di 90 centimetri è richiesta ad esempio per fare il Blu River, una velocissima discesa acquatica da fare accompagnati da un adulto a bordo di un canotto biposto.

Ci sono poi una quantità di trenini che fanno il giro del parco: il Santa Fè Express, il Mira Express (che vi porta alla scoperta del parco) o il Monosauro, con delle cabine a forma di uovo di dinosauro che vi porteranno a fare un giro nel giurassico. Su questo tema c’è anche il Bicisauro, l’elicottero a pedali che permette di volare come uno pterodattilo.

Spettacoli e Intrattenimento

Un’attrazione imperdibile a Mirabilandia sono gli spettacoli, che si rinnovano ogni anno e che permettono ogni tanto nel corso della giornata di fare qualche pausa dalle giostre. Non perdete uno dei spettacoli proposti da Mirabilandia, dei veri e propri show pensati per intrattenere ed emozionare grandi e piccoli.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Secondo noi il più bello rimane quello degli stuntman (Grosso Guaio a Stunt City). Le loro acrobazie sono incredibili e quando comprare la pista delle Hotweels - identica a quella delle macchine giocattolo ma vera! - è difficile non rimanere senza parole.

Poi ci sono gli show acrobatici, come quelli dei pirati e lo spettacolo di magia. Per i bambini piccoli a Mirabilandia ci sono anche lo spettacolo delle marionette e la baby dance.

Ricordate che potrete anche scattare foto ricordo con le mascotte del parco e Spongebob in punti prefissati nel parco.

Servizi per Famiglie con Bambini

All’interno di entrambi i parchi Mirabilandia sono presenti per i bambini piccoli e neonati aree fasciatoio (all’interno dei bagni e zona spogliatoi) ed un servizio di noleggio passeggino presso il punto informazioni (servizio a pagamento e soggetto a disponibilità, attenzione: non è prenotabile).

All’interno della Locanda del Faro, Toro Seduto, il Saloon e il Drive In, sono disponibili seggioloni, fino a esaurimento. Si possono inoltre acquistare pappe e omogeneizzati. Nelle toilette per signora sono previsti dei fasciatoi.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Si possono noleggiare passeggini all’interno del parco? Il parco offre la possibilità di noleggiare passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è necessario lasciare un documento d'identità in deposito, che verrà restituito al termine del noleggio. Altrimenti è consigliato portarlo da casa.

Consigli Utili per la Visita

  • Controllare i requisiti di altezza: Verificare le altezze minime richieste per le attrazioni.
  • Pianificare la giornata: Studiare in anticipo le attrazioni più adatte alle proprie esigenze.
  • Portare un cambio abiti: Ci sono diverse attrazioni dove ci si bagna e aree con giochi d’acqua.
  • Sfruttare il secondo giorno gratis: Accreditandosi alla fine della prima giornata di visita al parco, il secondo giorno l’ingresso è a 6,90 euro.
  • Acquistare i biglietti online: Consente infatti di risparmiare tempo, evitando le file alle casse, ed è conveniente perché costa meno che comprare il biglietto all'ingresso.

Informazioni Utili

Costi

I biglietti per Mirabilandia si trovano online a partire da 24,90 euro (i bambini sotto i 100 cm entrano gratis). I biglietti acquistati presso le casse hanno un costo di 44,90 euro per gli adulti e 39,90 euro per i bambini tra i 100 cm e 140 cm, ma avrete un notevole sconto se procederete all’acquisto online. L’ingresso a Mirabeach ha un costo di 16,90 euro online contro i 29,90 euro per un biglietto a tariffa piena acquistato alle casse del parco. Per risparmiare potrete optare per un biglietto cumulativo che prevede l’ingresso ad entrambi i parchi in due giorni distinti ad un costo di soli 34, 90 euro per i biglietti online e di 54,90 per quelli comprati alle casse.

Come Arrivare

Il parco Mirabilandia è raggiungibile in auto:

  • PER CHI VIENE DA NORD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
  • PER CHI VIENE DAL CENTRO Autostrada A1 fino a Orte. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
  • PER CHI VIENE DA SUD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
  • PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.

SS 16 Adriatica km. 162 48125 Savio - Loc. Mirabilandia (RA) - Italy In alternativa è disponibile un comodo servizio navetta, al prezzo di 1,5 € dalla stazione di Lido di Savio / Lido di Classe. È possibile raggiungere il Parco anche tramite il servizio di trasporto pubblico.

Dove Dormire

Mirabilandia è in Romagna a due passi da Ravenna e dai lidi Ravennati. In zona ci sono tantissimi family hotel per tutte le tasche. 🌟 Qui puoi trovare un elenco degli Family hotel vicino a Mirabilandia : meno di 15 km in linea d'aria dal parco!

Tabella Riassuntiva delle Attrazioni per Altezza

Altezza Minima Attrazioni Consigliate Note
Sotto i 100 cm Bimbopoli, Trenini Ingresso gratuito
90 cm Blu River Accompagnati da un adulto
120 cm Katun
140 cm iSpeed, Divertical

Mirabilandia è il parco divertimenti della Romagna adatto a tutta la famiglia si trova a due passi da Ravenna, Cervia e dai Lidi Ravennati.Il Parco divertimenti più grande d’Italia ci aspetta con un’offerta per tutta la famiglia.

TAG: #Mirabilandia #Attrazioni

Più utile per te: